PDA

Visualizza la versione completa : Considerazione sulle plusrite


DYD
23-07-2010, 23:51
Ma qualcuno, oltre a me, si è chiesto il perchè sembra non esistere nessuna specifica tecnica/grafico/spettro delle plusrite?
Anche facendo richiesta ai venditori, ti risponono che non hanno nulla.
Cosa dovrei dedurne?
Il costruttore le ha realizzate e testate solo a livello visivo?
Se esistono test tecnici è meglio non mostrarli?

A voi....

andreaclc82
24-07-2010, 08:57
secondo me essendo sul mercato da qualche anno e avendo subito preso nel mercato, siamo ad averle testate, i coralli crescono tranquillamente.. e se chiedi è probabile che qualche utente dotato di passione, pazienza e fotometro avrà fatto sicuramente qualche test... ;-)

ALGRANATI
24-07-2010, 11:09
hanno preso il mercato per il costo basso.

SJoplin
24-07-2010, 11:35
Ma qualcuno, oltre a me, si è chiesto il perchè sembra non esistere nessuna specifica tecnica/grafico/spettro delle plusrite?.
sicuro-sicuro che non esistano? :-)) ;-)

DYD
24-07-2010, 22:14
SJoplin infatti ho scritto "sembra"...

SJoplin
24-07-2010, 22:46
bene. allora sveliamo il mistero e vediamo cosa salta fuori.
direi che di nessun bulbo abbiamo tante informazioni...

http://s3.postimage.org/2GfeS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2GfeS) http://s3.postimage.org/2GhK0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2GhK0) http://s3.postimage.org/2Gke9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2Gke9)

ALGRANATI
25-07-2010, 10:55
zio ti spiacerebbe dirmi come si chiama l'operatore che ha misurato che non riesco a leggerlo? :-))

SJoplin
25-07-2010, 11:08
zi-wu-cheng-yu

perchè, lo conosci? -ROTFL-

Abra
25-07-2010, 11:12
:-D:-D:-D pensavo si chiamasse.......To-misur-lux-vhè

DYD
25-07-2010, 11:30
Si vede che non conoscete le lingue..... l'operatore è: Tac' La Spin

ALGRANATI
25-07-2010, 12:15
Bene....un'altro topic andato a puttane:-D:-D

DYD
25-07-2010, 12:48
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.

Sandro S.
25-07-2010, 12:52
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.


be-cause ?..... w-h-y ?

SamuaL
25-07-2010, 13:28
Quello che posso fare è riproporre questo confronto tra le lampade e la reazione sull'animale.

Attenzione ci tengo a precisare che non è un confronto sui COLORI (visto che dalla prima foto all'ultima sono passati ormai 3 mesi e che ho cambiato tipologia di neon) ma sull'apparente diverso stato di SALUTE.



PLUSRITE 20000°k 250W ( scattata 11/04/2010 )
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/Pocilloporasoff2.jpg


PLUSRITE 14000°K 250W ( scattata 07/03/2010 )
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_0329a.jpg


BLV 10000°K 250W ( scattata 18/06/2010 )
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_2003.jpg

una macro con le BLV
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_2010.jpg

Tengo a precisare che la pocillpora in questione ad oggi spolipa esattamente come in foto (quindi non era un improvviso scoppio di salute). Tuttavia devo aggiungere che sicuramente si tratta di un animale molto sensibile visto che gli altri coralli non hanno avuto una reazione così esageratae altri due animali che vedevo sofferenti ancora non si sono ripresi, anche se leggermente migliorati.

A questo punto la parte più difficile sarà per me dimenticarsi il piacere di spendere 20 euro a lampada....

Maurizio Senia (Mauri)
25-07-2010, 13:41
Mi sa proprio che dopo questo Post in molti abbondoneremo le PluRite......non so quanto ne vale la pena risparmiare qualche Euro per poi dover avere altri problemi.
Domani mi arrivano le XM (devo ringraziare Aquarium Coral Reef per la celerità nel spedirmele) perche anche a me mi stanno venendo alcuni dubbi e vorrei chiarirli cambiando Bulbi e vedere se alcune anomalie spariscono.

Abra
25-07-2010, 14:51
chi ha avuto problemi usava i vetri o no ? nessuno lo dice,e non è una cosa poco importante,magari rilascia un pò di UV che infastidiscono,risolvibile con un vetro.....
sul qualche euro insomma....con la spesa di una lampadata ne prendo 2 e me ne rimangono anche,non sono propio pochi soldini eh.

buddha
25-07-2010, 15:10
e in effetti non sono pochini sti euro, per carità non una follia ma una plus la paghiamo 15 euro una blv 55-60..io comunque mi trovo abbastanza bene..ste grandi differenze con le blv non le vedo..tra l'altro direi che luce che diamo ai coralli è molto maggiore di quella che prendono in nautra per cui pur se le plus perdono in qualcosa..che è tutto da dimostrare..sicuramente anche tra xm, blv, acquaconnect ect ect ci sono differenze..poi tipo gerry usa plus da tempo mi risulta ed aveva una gran vasca..magari patiscono i coralli quando la luce è già un po' al limite e allora le plus perdono rispetto ad altre..mah??
comunque l'operatore si chiamava Guard' che luc..

SJoplin
25-07-2010, 18:26
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.

sulla base di quali fatti affermi questo? #24

DYD
25-07-2010, 18:33
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.


be-cause ?..... w-h-y ?

A parte il fatto che sembra la scansione di 2 fogli sovrapposti. Un certificato di analisi senza intestazione non ha alcun valore e non c'è nessun motivo per non essere presente.
Considera che potrebbero esserci i dati di uno o più dei seguenti soggetti: laboratorio analisi, produttore, distributore......... qui manca addirittura la firma.
Mi può star bene che l'azienda fabbricante sia una certa "Plus", ma il nome del prodotto analizzato deveva essere "plusrite" + le varie specifiche.
Per lavoro ricevo diversi certificati/dichiarazioni dalla Cina e fanno le cose per bene (altrimenti non potrebbero esportare)
Quindi, a meno che le scansioni non provengano dal sito del produttore o distributore/venditore, non hanno nessun valore. IMHO
C'è forse un link da dove le hai scaricate?

SJoplin
25-07-2010, 19:25
i certificati vengono da plusrite e non ci vuole neppure tanto per averli. poi, se ti fidi bene, altrimenti non sta certo a me convincerti.
quello che vorrei sapere, ed è qui che volevo arrivare, è cosa ci dovremmo dedurre da grafici di questo genere.

il discorso vale per tutti i marchi, beninteso.

quanto siamo in grado di capire da questi grafici, a parte un minimo di rappresentazione sui 3 spettri? io poco, e infatti manco li guardo. però non volevo far passare il concetto che quest'azienda vivesse di improvvisazione. se ti capita di andare a una fiera specialistica sulla luce, tipo il livin luce di milano, troverai lo stand dell'azienda e una persona che non avrà difficoltà a darteli. poi è chiaro che devi andare sulla fiducia, ma allo stesso identico modo che con gli altri fabbricanti.

chi ci garantisce che ogni lotto rispecchi queste caratteristiche? nessuno. e questo vale per qualsiasi marchio che non dichiari effettivamente la corrispondenza dello spettro. e secondo il mio modesto parere il problema sta proprio lì. posso sperare che un XM,BLV, ecc. (faccio un paio di marchi a caso di quelli importanti) possa far produrre X migliaia di lampadine in un lotto unico per il quale la T di colore sia effettivamente, chessò 14000K (ma se ricordo bene la gradazione kelvin risulta dalla somma dei tre spettri, che non vuol dire quindi una corrispondenza esatta ai 3 singoli come mostrato dai grafici). in questo caso avremo una certa uniformità nell'acquistare i bulbi, se a distanza di tempo, appartengono sempre allo stesso lotto. se invece appartengono a lotti diversi, non me la sentirei di sbilanciarmi. chiaramente è solo una sensazione, ma da quel che so, con questa tecnologia è veramente difficile poter riprodurre la stessa identica composizione di luce in lotti differenti.

chi di noi possiede uno spettrofotometro da so quante migliaia di euro, per poter controllare? nessuno, credo. possiamo limitarci a riferire le nostre impressioni che hanno un valore relativo, considerando la quantità di variabili in ballo nella gestione di una vasca.

può una variazione nello spettro causare disastri in vasca? per disastro non intendo qualche alghetta o animali che spolipano più o meno del solito, ma animali in sofferenza che schiattano. io non credo, ma non sono un esperto e soprattutto non ho gli strumenti per testare la luce. quindi prima di mettere in giro la voce che i casini della mia vasca dipendono da un bulbo ci penso 2 volte, anche perchè se è un problema di UV te ne accorgi al volo.

secondo me è fondamentalmente sbagliato paragonare un marchio blasonato a questi bulbi perchè è naturale che in quelle decine di euro di differenza qualcosa in più l'avranno. per la mia vasca, il tipo di animali che ho, e la mia capacità nel gestire il tutto, mi reputo soddisfatto. la mia esperienza con il top dell'HQI è stata negativa, ma anche questo può essere stato un caso, per cui non mi sento di affermare che tale marchio è 'na sola, e infatti non dico neppure a che marchio mi sto riferendo....

SJoplin
25-07-2010, 19:27
Per lavoro ricevo diversi certificati/dichiarazioni dalla Cina e fanno le cose per bene (altrimenti non potrebbero esportare)

per delle lampadine basta il CE

Abra
25-07-2010, 19:43
Oh aspetta Zio...io micca ho scritto che rilasciano UV a manetta eh....ho scritto e lo riscrivo,che non rilascino un pochino più di UV delle altre, i vetri non sono tutti uguali così come non lo sono le schermature.
Ma è una mia idea magari sbagliata,per quello ho chiesto chi aveva i vetri, ovvio che so che tu non hai i vetri e ti trovi bene.

SamuaL
25-07-2010, 20:00
chi ha avuto problemi usava i vetri o no ?

no io le ho sempre montate sui lumenarc senza borosilicato. effettivamente a questo punto potrebbe essere una quantità leggermente superiore (visto che i presunti problemi si verificano in medio termine) di UV risolvibile con il borosilicato.. ma sinceramente non ho provato. Poi considerazione personale: il borosilicato, anche se lo considero importante per assicurare i vetri dagli schizzi, lo considero sempre un "filtro" che diminuisce la prestazione della lamada. A quel punto conviene montare le fc2 che costano ancora meno IMHO


sul qualche euro insomma....con la spesa di una lampadata ne prendo 2 e me ne rimangono anche,non sono propio pochi soldini eh.

per quanto riguarda il risparmio dipende da quanti cambi fa, infatti considerando che una BLV possa durare 8-9 mesi e che molti cambiano le Plusrite ogni 4 mesi, abbiamo 60 contro 40 e quindi 20 euro di risparmio. non sono pochi ma nemmeno "vitali".

Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.

beh se non ti fidi di questi allora non dovresti fidarti di nessun altro.. ;-) un pò il concetto delle etichette .. ognuno mette quel che gli pare. bisogna vedere si ti fidi..

SJoplin
25-07-2010, 20:12
no spè, io il vetro ce l'ho eccome..
anche per il discorso degli UV bisognerebbe essere in grado di fare dei test per capire quali e quanti, perchè non credo siano a emissione zero, come la luce solare del resto.
il fatto è che sto post mi ha fatto venire in mente quello di un paio di anni fa, dove io wurdy,perry,ecc. abbiamo iniziato a condividere le nostre esperienze con i bulbi economici (che erano ben conosciuti dagli "anziani", anche se non il marchio plusrite, ma si guardavano bene dal dirlo. allora mi chiedevo il perchè di questo, oggi non posso che trovarmi d'accordo con loro)

Abra
25-07-2010, 20:14
Samual....io non so quanto durino i bulbi,nessuno dei due....ma mi sembra che sei andato nei due estremi,che io sappia di media stai sui 6 mesi con un bulbo e ho preso quello come riferimento.
quindi sono 100 € contro 280€ che dovrei spendere in un'anno....non so dove le trovi a 60€ spedite io meno di 70€ + spedizione non le ho trovate.
Direi che se fosse solo per quel boro...che disperderà un pò di luce ma quanta ? ne varrebbe la pena ugualmente.

Abra
25-07-2010, 20:16
è vero Zio scusami non ricordavo più che avevi il vetro....allora continuo a pensare che il problema sia lì ;-) o almeno possa essere relativo magari a certe lampade di magari qualche lotto come hai detto.

Sandro S.
25-07-2010, 20:34
ma dite che è meglio usare il boro anche con le plusrite ?
io ho sempre utilizzato le plusrtite e alcuni animali devo dire che erano stupendi...

DYD
25-07-2010, 20:55
i certificati vengono da plusrite

Allora OK... la cosa stupenda è che venditori tipo LSE dichiarino di non aver nessun documento di supporto.

Per lavoro ricevo diversi certificati/dichiarazioni dalla Cina e fanno le cose per bene (altrimenti non potrebbero esportare)

per delle lampadine basta il CE

Si, lo so. Mi riferivo al mio lavoro --> prodotti cosmetici ;-)

DYD
25-07-2010, 21:05
Vero, torniamo a noi. X me questi documenti sono dei fake.

beh se non ti fidi di questi allora non dovresti fidarti di nessun altro.. ;-) un pò il concetto delle etichette .. ognuno mette quel che gli pare. bisogna vedere si ti fidi..

Avevo specificato il perchè li definivo fake.... ben diverso dal discorso fiducia.
Ora che SJoplin ha detto di averli presi direttamente dal produttore, allora la mia ipotesi di fake è stata confutata.

SJoplin
25-07-2010, 21:41
Doc.Grayling i venditori non hanno tempo/voglia/interesse ad avere questi dati. tieni presente che solitamente acquistiamo da un venditore americano di ebay che tratta so quanti tipi di lampadine, e questo genere di bulbi per lui, non rappresenterà sicuramente il core-business. da quel che so non lo è neppure per plusrite (che tra l'altro non si chiama neppure così, plusrite è un marchio di fabbrica). da prendere col beneficio d'inventario la notizia che sono terzisti per grossi marchi di lampade, e sarebbe il motivo per cui in europa non si trovano bulbi HQI marchiati. comunque questo è il loro sito, e se ricordo bene non si trovano specifiche sugli HQI, a differenza di altri tipi di lampadine.


http://www.pluslight.com/eu/

SamuaL
25-07-2010, 22:16
quindi sono 100 € contro 280€ che dovrei spendere in un'anno....non so dove le trovi a 60€ spedite io meno di 70€ + spedizione non le ho trovate.
Direi che se fosse solo per quel boro...che disperderà un pò di luce ma quanta ? ne varrebbe la pena ugualmente.

Guarda.. mettila come vuoi ma la blv dura più di 6 mesi mentre le plusrite durano meno comunque non sta qui il fatto.. se vedo che alcuni animali stanno peggio con le Plusrite.. hai voglia a convincersi del contrario, mi sento di smettere di usarle, seppur a malincuore.
Poi se sono l'unico ad aver problemi con queste lampade sticacchi, vorrà dire che sono sfigato, non è certo una novità

Abra
25-07-2010, 22:36
bhe e chi ti ha ordinato di usarle ? la vasca è tua e gli animali pure.....quindi usi quello che ti pare....hai tirato fuori il costo e ti ho risposto,non mi sembra di averti detto cosa fare o che tu sia l'unico.
Si sta cercando di capire la cosa....ovviamente se su 100 ipotetici utenti, 10 si trovano male ,qualcosa c'è e ci si ragiona su.

Maurizio Senia (Mauri)
25-07-2010, 22:41
Nessuno si diverte a spendere più soldi e se ce da risparmiare ben venga.......ce da pensare quando sopraggiungono piccoli o grossi problemi inspiegabili che prima della sostituzione del Bulbo non c'erano, quindi perchè rischiare per pochi Euri una vasca tirata su negli anni? Ne ho parlato anche con Matteo la possibilità che rilascino una quantità superiore di UV e questo potrebbe spiegare alcuni problemi ad utenti per il tiraggio alle punte, sicuramente un vetro Borosilicato risolverebbe il problema.

SamuaL
25-07-2010, 22:45
Si sta cercando di capire la cosa....ovviamente se su 100 ipotetici utenti, 10 si trovano male ,qualcosa c'è e ci si ragiona su.

a me invece sembra tanto che si vuole sempre "giustificarle" piuttosto che sviscerare i problemi.

SamuaL
25-07-2010, 22:55
Poi io ho provato il cambio Plusrite-BLV perchè le 20000 mi hanno messo la pulce nell'orecchio.. altrimenti con le 14000 non pensavo di avere problemi. Solo con la prova del cambiio mi sono accorto della differenza allucinante di spolipamento.

Per cui quei 90 ipotetici che dicono di non aver problemi .. hanno mai provato a ritornare ad una lampada "della vecchia costosa guardia"?

IVANO
26-07-2010, 08:59
Samuel, io da qualche giorno uso una EVC e una Reef Line dopo aver usato le Plusrite, sto aspettando che arrivino le Plusrite dopo che era andato perso il pacco...la vasca sembra spolipare in medesino modo , i colori invariati.....forse un po piu gialline

DYD
26-07-2010, 09:18
Non so se fa testo, dato il cambio di wattaggio, ma passando da plusrite 400w 12 o 14k (indifferente) a XM 10k 250w, la velocità di formazione di "patina verde" sui vetri è diminuita più del 50%.

Abra
26-07-2010, 09:43
Si sta cercando di capire la cosa....ovviamente se su 100 ipotetici utenti, 10 si trovano male ,qualcosa c'è e ci si ragiona su.

a me invece sembra tanto che si vuole sempre "giustificarle" piuttosto che sviscerare i problemi.

a me sembra invece che tu voglia che la gente scriva quello che pare a te.....non leggo chi ha giustificato la lampada nei messagi precedenti,io no di sicuro visto che ancora non le ho provate, e mi sembra che neanche gli altri abbiano voluto trovare giustificazioni....al limite scriveranno che si sono trovati bene o male....e questo è insindacabile come nel tuo caso.

SamuaL
26-07-2010, 09:59
a me sembra invece che tu voglia che la gente scriva quello che pare a te.....

questa è bella :-D:-D
io la chiudo qua altrimenti non la finiamo più

IVANO
26-07-2010, 10:13
io la chiudo qua altrimenti non la finiamo più

Ma dai, continuiamo tranquillamente , potrebbe essere una discussione utile avere un feedback di chi è ripassato alle lampade "care"

SamuaL
26-07-2010, 10:19
Beh io la mia l'ho già detta non c'è altro da aggiungere; tutto il resto è inutile polemica, ed è con quella che chiudo ;-)

SJoplin
26-07-2010, 10:42
Non so se fa testo, dato il cambio di wattaggio, ma passando da plusrite 400w 12 o 14k (indifferente) a XM 10k 250w, la velocità di formazione di "patina verde" sui vetri è diminuita più del 50%.

Questo discorso m'interessa perchè pure io ho una patina verde sui vetri (250/10000).
A me succede, verso fine fotoperiodo, che se non tengo la schiumazione parecchio bagnata, la riesco a vedere anche in sospensione nell'acqua. A dire il vero io pensavo a una concomitanza di cose, però sicuramente in ballo c'è pure lo spettro luminoso. Cazzarola, solo che cambiare bulbo unicamente per la faccenda patina mi scoccia un po' #23

Abra
26-07-2010, 11:10
potrebbe pure essere,guardate lo spettro di una XM http://www.aquariumline.com/catalog/metal-halide-10000degk-400watt-attacco-made-p-9290.html
....nella fascia giallo rossa la cinese sembra spingere di più,e dovrebbe essere la fascia del colore caldo se ho capito bene.

DYD
26-07-2010, 11:46
SJoplin io pensavo dipendesse dal dosaggio del food7, ma invece non era lui il colpevole.

buddha
26-07-2010, 13:49
i certificati vengono da plusrite e non ci vuole neppure tanto per averli. poi, se ti fidi bene, altrimenti non sta certo a me convincerti.
quello che vorrei sapere, ed è qui che volevo arrivare, è cosa ci dovremmo dedurre da grafici di questo genere.

il discorso vale per tutti i marchi, beninteso.

quanto siamo in grado di capire da questi grafici, a parte un minimo di rappresentazione sui 3 spettri? io poco, e infatti manco li guardo. però non volevo far passare il concetto che quest'azienda vivesse di improvvisazione. se ti capita di andare a una fiera specialistica sulla luce, tipo il livin luce di milano, troverai lo stand dell'azienda e una persona che non avrà difficoltà a darteli. poi è chiaro che devi andare sulla fiducia, ma allo stesso identico modo che con gli altri fabbricanti.

chi ci garantisce che ogni lotto rispecchi queste caratteristiche? nessuno. e questo vale per qualsiasi marchio che non dichiari effettivamente la corrispondenza dello spettro. e secondo il mio modesto parere il problema sta proprio lì. posso sperare che un XM,BLV, ecc. (faccio un paio di marchi a caso di quelli importanti) possa far produrre X migliaia di lampadine in un lotto unico per il quale la T di colore sia effettivamente, chessò 14000K (ma se ricordo bene la gradazione kelvin risulta dalla somma dei tre spettri, che non vuol dire quindi una corrispondenza esatta ai 3 singoli come mostrato dai grafici). in questo caso avremo una certa uniformità nell'acquistare i bulbi, se a distanza di tempo, appartengono sempre allo stesso lotto. se invece appartengono a lotti diversi, non me la sentirei di sbilanciarmi. chiaramente è solo una sensazione, ma da quel che so, con questa tecnologia è veramente difficile poter riprodurre la stessa identica composizione di luce in lotti differenti.

chi di noi possiede uno spettrofotometro da so quante migliaia di euro, per poter controllare? nessuno, credo. possiamo limitarci a riferire le nostre impressioni che hanno un valore relativo, considerando la quantità di variabili in ballo nella gestione di una vasca.

può una variazione nello spettro causare disastri in vasca? per disastro non intendo qualche alghetta o animali che spolipano più o meno del solito, ma animali in sofferenza che schiattano. io non credo, ma non sono un esperto e soprattutto non ho gli strumenti per testare la luce. quindi prima di mettere in giro la voce che i casini della mia vasca dipendono da un bulbo ci penso 2 volte, anche perchè se è un problema di UV te ne accorgi al volo.

secondo me è fondamentalmente sbagliato paragonare un marchio blasonato a questi bulbi perchè è naturale che in quelle decine di euro di differenza qualcosa in più l'avranno. per la mia vasca, il tipo di animali che ho, e la mia capacità nel gestire il tutto, mi reputo soddisfatto. la mia esperienza con il top dell'HQI è stata negativa, ma anche questo può essere stato un caso, per cui non mi sento di affermare che tale marchio è 'na sola, e infatti non dico neppure a che marchio mi sto riferendo....

che so che in Italia ci sia un rincaro del 400% non ti passa neanche per la testa???

DYD
26-07-2010, 13:50
potrebbe pure essere,guardate lo spettro di una XM http://www.aquariumline.com/catalog/metal-halide-10000degk-400watt-attacco-made-p-9290.html
....nella fascia giallo rossa la cinese sembra spingere di più,e dovrebbe essere la fascia del colore caldo se ho capito bene.

Io ho avuto questo problema con le 10k 12k e 14k. (e come diceva SJoplin a volte vedevo anch'io il "pulviscolo" in sospensione)
Se fosse un problema di picchi dello spettro, in teoria non si dovrebbe riscontrare il problema su tute e 3 le gradazioni, no? #24
Ah monto il borosilicato...

Abra
26-07-2010, 13:59
Doc.Grayling onestamente non lo sò,almeno senza i grafici (ammesso che siano precisi) è difficile fare confronti,ho fatto quello delle 10000k perchè ha messo i grafici lo Zio ;-)

SJoplin
26-07-2010, 14:04
buddha non ho capito bene in che punto del mio discorso va inserita il tuo intervento.

Doc.Grayling ora provo a mettere su un bulbo di marca pure io. così vediamo se iniziamo a isolare un po' i singoli problemi. male che andasse lo smonto e lo tengo di scorta per il prossimo cambio (l'attuale PR l'ho messo su a inizio giugno quindi lo considero quasi nuovo). nessun'altro ha notato del fito in sospensione? comunque devo dire che a seconda di quanto tengo bagnata la schiumazione, il fenomeno è più o meno evidente. in ogni modo è abbastanza facile fare sta comparazione.

Sandro S.
26-07-2010, 14:19
mi spiegate quali sono questi problemi che riscontrate ?
io ho sempre usate plusrite e sinceramente mi son trovato benone.

questo è uno dei coralli che avevo....e mi sembra sia molto migliorato da "prima" a "dopo", se qualcosa non va credo che sia da ricercare nelle 10.000 altre variabili di gestione della vasca no ?

http://a.imageshack.us/img405/8571/pocim.jpg

buddha
26-07-2010, 14:27
buddha non ho capito bene in che punto del mio discorso va inserita il tuo intervento.

quando dicevi che costando di più valevano di più..

Doc.Grayling ora provo a mettere su un bulbo di marca pure io. così vediamo se iniziamo a isolare un po' i singoli problemi. male che andasse lo smonto e lo tengo di scorta per il prossimo cambio (l'attuale PR l'ho messo su a inizio giugno quindi lo considero quasi nuovo). nessun'altro ha notato del fito in sospensione? comunque devo dire che a seconda di quanto tengo bagnata la schiumazione, il fenomeno è più o meno evidente. in ogni modo è abbastanza facile fare sta comparazione.

io credo più nella pulizia dell'acqua che nella luce..

buddha
26-07-2010, 14:37
cocis certo che è così..volendo possiamo dire che favoriscono un po' le alghe (forse!!!!!!!!!!!) per via dello spettro (non ho detto che è così, ma penso sia l'unico cavillo a cui ci si possa attaccare) ma che tolte le plus zero alghe non ci credo neaNCHE...poi non è che gli altri bulbi emettano luce monocromatica..stiamo discutendi secondo me con zero dati per cui su cosa?? io ho le plus e van da Dio..

DYD
26-07-2010, 15:07
stiamo discutendi secondo me con zero dati per cui su cosa??

E' appunto per la carenza di dati che ho aperto il post.
Scusate ma io sul loro sito --> http://www.pluslight.com/eu/ non riesco a trovare i grafici/specifiche relativi ai bulbi di nostro utilizzo, mi aiutate? Mi sento tanto down....

SJoplin
26-07-2010, 15:18
Doc.Grayling te l'ho detto che non li avresti trovati. però io aspetto sempre qualcuno che tiri delle conclusioni con quelli che ho inserito. io resto sempre dell'idea che di quei disegni ce ne facciamo poco. discutere dei nostri problemi, invece, forse può servire a qualcosa (fatto salvo il discorso delle 'n' variabili che ho precisato da subito). secondo me non è neanche troppo giusto arroccarsi sun 'va bene' o 'non va bene', perchè in quel modo è inutile che stiamo qua a discutere. io che magari sembro un sostenitore delle PR non c'ho messo molto a mettermi il dubbio quando m'hai parlato della patina. se risolvo c'ho guadagnato qualcosa (e magari anche altri che con questa notizia possono risolvere il loro problema senza dover per forza buttare 50 euro fuori dalla finestra), diversamente pace. andiamo avanti col prossimo e cerchiamo nel possibile di capirci qualcosa.

SJoplin
26-07-2010, 15:26
[QUOTE=SJoplin;3102115]buddha non ho capito bene in che punto del mio discorso va inserita il tuo intervento.

quando dicevi che costando di più valevano di più....

no, probabilmente non mi sono espresso bene. la mia idea è che sia lecito aspettarsi da una grande marca una certa selezione e una continuità nelle caratteristiche. se ricordo bene ho scritto un "spero" che voleva lasciare intendere il dubbio. su PR ho sentito più volte lamentarsi proprio per la non uniformità nel colore, vedi il caso di algranati che ne ha prese 2 uguali nello stesso momento e con una luce diversa. di rogne recenti sulle altre marche non me ne ricordo, ma in passato le hanno avute pure loro (e non piccole), beninteso. il discorso di fondo è che io sono più disposto a tollerare una minore qualità su un bulbo da 20 euro che uno da 90. spendo poco e pretendo poco, al contrario le aspettative aumentano.

buddha
26-07-2010, 16:11
io penso stiamo dimentiucando un fattore piccolo piccolo...20 euro per un bulbo sono un capitale non è poco..è che 90 euro sarebbe da denuncia..ma ci pensate 180 mila lire per un bulbo..ma avete idea quanto costo ad una qualsiasi fabbrica la costruzione?? se arriviamo a qualche euro al pezzo è tanto..non bisogna più comprare XM e affini e vedrai come caleranno i prezzi..del resto se non siamo in pochi ad allevare un po' di tutto sotto le PR evidentemente tanto schifo non fanno o no??? poi ripeto per qualche alghetta sui vetri???? non le risolvi con un bulbo piuttosto che un altro..e comunque un po' di patina sfido chi non ne ha...

SJoplin
26-07-2010, 16:20
ma vedi che io con la patina sui vetri ci convivo senza problemi. mi piace meno il fatto che a volte l'ho vista, diciamo intorbidire l'acqua, e questo potrebbe significare sprecare luce. poi dopo 2 anni che compro bulbi economici, uno costoso me lo posso pure permettere ;-)

Sandro S.
26-07-2010, 16:24
a me piace pulire il mio vetro.... :-D

IVANO
26-07-2010, 20:56
a me piace pulire il mio vetro.... :-D


Allora ogni tanto passa pure dal mio.......:-D

GIMMI
26-07-2010, 23:52
io penso stiamo dimentiucando un fattore piccolo piccolo...20 euro per un bulbo sono un capitale non è poco..è che 90 euro sarebbe da denuncia..ma ci pensate 180 mila lire per un bulbo..ma avete idea quanto costo ad una qualsiasi fabbrica la costruzione?? se arriviamo a qualche euro al pezzo è tanto..non bisogna più comprare XM e affini e vedrai come caleranno i prezzi..del resto se non siamo in pochi ad allevare un po' di tutto sotto le PR evidentemente tanto schifo non fanno o no??? poi ripeto per qualche alghetta sui vetri???? non le risolvi con un bulbo piuttosto che un altro..e comunque un po' di patina sfido chi non ne ha...

che bello leggere queste righe.... ma ci rendiamo conto che qui tutto costa un botto!!!

e se non costa non è buono!! quante volte pensiamo questa cosa quando andiamo a comprarci una camicia??

per dire una ca..ta gli alimentatori mean well sono utilizzati a livello mondiale per alimentare i led è riconosciuta la bontà e sono cinesi.....qui è tutto ANCHE un lavoro psicologico chi si aspetta molto deve pagare molto e chi paga poco vede la "sola" dietro l'angolo.

ricordiamo tutti, e non lo dico io ma gli esperti, che ogni vasca è una storia unica e le variabili in vasca sono infinite perchè le conbinazioni che si creano sono veramente infinite.

sono da poco qui con voi e di esperienza ne ho veramente poca ma questo concetto è ormai mio.
ciao

Sandro S.
27-07-2010, 00:05
per quanto possa essere d'accordo con te ( e sul forum l'ho dimostrato più volte ), ricordiamoci però che di accessori per acquari marini si vendono poco, gli acquariofili in italia non sono molti e non cambiano spesso la parte tecnica.
una ditta che fa lampadine per acquari marini quante credi che ne venda ? considera che non vengono usate per altro, ma solo per acquari.
una ditta come fa, basandosi solo su questi accessori a tirare avanti ?

.....poi ovvio che anche in questi casi il dirigente va in giro con la porsche e noi invece con la macchina scassata :-D

hanno inventato un pc portatile da 25 euro con ricarica ad energia solare e touch screen....dico bene 25euro con l'obiettivo di farlo scendere a 10 dollari, secondo me c'è più tecnologia lì che in uno schiumatoio o altro.....eppure a noi gli accessori in plexiglass costano un botto a confronto oppure un controller con touch screen non se ne vedono.
http://www.corriereadriatico.it/articolo.php?id=111991&sez=CRONACHE

cmq torniamo alle considerazioni sulle plusrite.

GIMMI
27-07-2010, 00:22
s cocis...tutto come dici, mi arrendo perchè le voci in campo sono molte, molte variabili ed interessi che mi viene il mal di testa, rimane il fatto che quando compriamo una cosa misuriamo la qualita, molto spesso, con il costo + che con la qualità effettiva e questo perchè evidentemente è una delle poche variabili che conosciamo, al tatto ed anche leggendo l'etichetta possiamo scegliere una camicia perchè fatta in cotone o in lino al 100% e la fattura ci sembra ok alla vista ma se prendiamo una boccia di xaqua da 125 cc a 20 o 30 eurozzi che ne sappiamo ??

ho letto che zeo zym deriva da prodotti utilizzati per le acque reflue, adesso non sò se è vero ma costa comunque 50 euro una manciata di quella polvere, dovrebbero fornirla con 10 euro da arrotolare per l'uso perchè mi sa che come costi ci siamo....

DYD
27-07-2010, 00:36
Le considerazioni sul prezzo e le politiche commerciali non centrano nulla con l'oggetto del topic.

GIMMI
27-07-2010, 00:55
Le considerazioni sul prezzo e le politiche commerciali non centrano nulla con l'oggetto del topic.

concordo ma non completamente visto che le lampade in questione sono confrontate con altre analoghe ma di prezzo decisamente superiore, parliamo anche del quadruplo, e queste considerazioni fanno parte e sono state prese in considerazione nei vari interventi, poi è vero che facilmente si perde la strada maestra ma l'arrivo e la partenza sempre quelle sono!!!!!
ciao

billykid591
27-07-2010, 12:06
Bè io ho installato due plusrite FC2 da 250W 14K...e devo dire che che valgono il prezzo (basso) che le ho pagate....hanno una tendenza ad esaltare maggiormente i rossi e i gialli rispetto alle aquamedic che avevo prima (forse anche troppo fredde)..ma nel complesso sono soddisfatto (non sono un tipo maniacale comunque)...sul discorso prezzo/qualità si possono scrivere libri e libri, certo è che giustificare un prezzo doppio o anche superiore (mi riferisco a plusrite regolarmente importate) di lampade diciamo di "marca" rispetto alle cinesine (siamo poi sicuri che le altre non vengano prodotte anche loro in cina?) non è facile..si possono accennare i costi di ricerca (i cinesi sono mediamente carenti in questo) e sicuramente il maggior costo della manifattura (se costruite in occidente però)....per il discorso dei bassi numeri di vendita in acquariologia questo vale per tutti cinesi e non.
Alla fine l'importante è essere soddisfatti...e se si riesce a risparmiare...ben venga

cliomaxi
27-07-2010, 13:54
non so se vado off topic.. ma ci tenevo a dirlo...

in 2 anni che uso queste lampade, non ho avuto mai particolari problemi con i miei sps... se non che... una splendida colorazione azzurrina che fin'ora non ho trovato mai in alcuna lampada in commercio...

l'unica cosa, che l'ultimo ordine che ho fatto, ho acquistato 2 bulbi E40 da 250... e non sono riuscito ad avvitarli in alcun modo al portalampada. l'attacco era più grande. ho provato a recarmi presso venditori di materiale elettrico.. e non ho potuto adattare le lampade ad alcun prodotto che avevano in magazzino.

così, tanto per dire... "sappiate che..."

GIMMI
27-07-2010, 15:14
cliomaxi, vedi nel post e fai cerca, le plusrite hanno un attacco, se non ricordo male, E39 che è molto simile all' E40 ma non è lo stesso....evidentemente, per cui deve essere forzato nella sede, ma qui tutti quelli che usano le 250 fanno così, per il discorso prezzo un piccolo rischio di andare fuori argomento c'è ma, ripeto, è talmente tanta la differenza che la cosa sorge spontanea, io credo che molte case blasonate ormai utilizzano la cina come fabbrica e il proprio logo come vendita..non vorrei alzare un polverone ma ripeto: quello che fà bella vasca e coralli non è solo la luce ma tutto l'insieme ecc.ecc. io personalmente stò molto attento quando vedo delle cose a poco prezzo e sono molto diffidente ma le plusrite le paghi il dovuto mica le vendono ad 1 euro!!!! mentre le blasonate hanno dei prezzi molto spesso ingiustificati ....... ma dai non mi venite a dire che una lampadina è normale che costi 100 euro perchè se ne producono poche, con 100 euro quanta caspita di ricerca ci paghi, guardate i telefonini che costavano 5 milioni ed adesso prendi un Nokia a 20 euro mentre compri le banane...
alle volte un oggetto d e v e costare molto perchè d e v e essere di pochi e fare tendenza.

cliomaxi
27-07-2010, 16:18
gimmi, non hai capito.. è come se mi avessero spedito.. al posto di una E39... una E42... troppo grande rispetto al portalampada!!! ed è la prima volta che mi succede, inspiegabilmente, in due anni che mi rifornisco da lui!

Per il resto.. super daccordissimo!!!

bibarassa
27-07-2010, 21:43
[QUOTE=SJoplin;3102115]buddha non ho capito bene in che punto del mio discorso va inserita il tuo intervento.

quando dicevi che costando di più valevano di più....

su PR ho sentito più volte lamentarsi proprio per la non uniformità nel colore, vedi il caso di algranati che ne ha prese 2 uguali nello stesso momento e con una luce diversa. di rogne recenti sulle altre marche non me ne ricordo, ma in passato le hanno avute pure loro (e non piccole), beninteso. il discorso di fondo è che io sono più disposto a tollerare una minore qualità su un bulbo da 20 euro che uno da 90. spendo poco e pretendo poco, al contrario le aspettative aumentano.

A me è capitato per un paio di volte (in pratica il 50% delle volte -05-05) con le blasonate aquaconnect 14000 e una volta con le Radium (anche questo al 50% infatti ho fatto 2 cambi, nel primo andavano bene e nel secondo cambio una era fallata)

buddha
28-07-2010, 15:03
secondo me è normale che qualche lampada esca fallata..da una parte e dall'altra..comunque le plus vanno alla grande per me..e non solo per me a quanto pare..oh ma chi dice il contrario quanto prende dalle aziende..sono pronto a rinnegare tutto per una lauta mancia..

GIMMI
28-07-2010, 15:12
secondo me è normale che qualche lampada esca fallata..da una parte e dall'altra..comunque le plus vanno alla grande per me..e non solo per me a quanto pare..oh ma chi dice il contrario quanto prende dalle aziende..sono pronto a rinnegare tutto per una lauta mancia..

guarda che nelle aziende serie esiste il controllo Qualità e se la lampada costa 100 eurozzi il controllo lo devono garantire...ergo.... un fallo dalla plusrite lo accetto ( anche se qui ci sarebbe da dire ancora) ma sicuramente non lo accetto da chi propone e vende Q. a prezzi che conosciamo.

buddha
29-07-2010, 14:56
gimmi sono d'accordissimo con te è chiaro..tutti dovrebbero garantire il loro prodotto e dichiararne tutti i dati utili...dicevo che temo sia possibile e a quanto pare succede che escano lampade fallate da una parte e dall'altra..purtroppo..

GIMMI
29-07-2010, 18:28
è...... il "purtroppo" lo accetto dalle plusrite....anche se ne possiamo discutere!!!!! sicuramente non lo accetto da altre case che fanno prezzi quadrupli.....che le fallate dovrebbero tenersele e vendere prodotti di Q. atrimentianche questo paramentro salta ed allora come giustificano la differenza di prezzo??

SamuaL
29-07-2010, 18:56
una volta mi è capitata un'aquamedic fallata. me l'hanno cambiata.

bibarassa
29-07-2010, 19:44
Cmq anche a me han sostituito sia le aquamedic che le Radium

scheva
29-07-2010, 21:38
Monto 2 plusrite da 400W 14000K su 2 lumenarc da 3 mesi,prima avevo 2 gisemann da 12500K.
Per me vanno benissimo e non hanno niente da invidiare alle giesemann tranne il prezzo che è di 1/5 inferiore

buddha
30-07-2010, 09:13
volevi dire che è 1/5 il prezzo!!!

scheva
30-07-2010, 20:08
volevi dire che è 1/5 il prezzo!!!

Perchè cosa ho detto

buddha
31-07-2010, 09:03
Monto 2 plusrite da 400W 14000K su 2 lumenarc da 3 mesi,prima avevo 2 gisemann da 12500K.
Per me vanno benissimo e non hanno niente da invidiare alle giesemann tranne il prezzo che è di 1/5 inferiore

1/5 inferiore cioè l'80% del costo delle giesemann mentre il costo della plus è 1/5 cioè il 20% delle giesemann

scheva
31-07-2010, 13:38
Monto 2 plusrite da 400W 14000K su 2 lumenarc da 3 mesi,prima avevo 2 gisemann da 12500K.
Per me vanno benissimo e non hanno niente da invidiare alle giesemann tranne il prezzo che è di 1/5 inferiore

1/5 inferiore cioè l'80% del costo delle giesemann mentre il costo della plus è 1/5 cioè il 20% delle giesemann

Chiedo venia.......comunque credo che avevate capito ugualmente cosa volevo dire:-D:-D:-D:-D

buddha
31-07-2010, 14:33
ma certo che abbiamo capito, ho puntualizzato per chi non conosce i prezzi della plus

SJoplin
31-07-2010, 20:11
ragazzi però pietà dell'autore del topic che giustamente vorrebbe che avesse una piega tecnica.
direi che su prezzi, politiche di mercato e quant'altro, abbiamo già detto di tutto e di più ;-)

DYD
31-07-2010, 21:18
ragazzi però pietà dell'autore del topic che giustamente vorrebbe che avesse una piega tecnica.
direi che su prezzi, politiche di mercato e quant'altro, abbiamo già detto di tutto e di più ;-)

Vero, altrimenti avrei postato nella sezione "Suocere e Comari".

buddha
01-08-2010, 08:24
si sa che noi italiani siamo un po' divaganti..temo che però se non escono dati, tabelle, di ipressioni ne abbiamo già date tante..qualcuno con un luxometro...non costa molto un giorno loo comprerò....aprirò un post per vedere quale è il migliore come qualità prezzo

DYD
01-08-2010, 11:13
buddha il discorso della miglior qualità/prezzo è un altro paio di maniche.
Io mi chiedevo il perchè mancano dati ufficiali (dato che sul loro sito non ci sono e nessun venditore li fornisce) sulla "resa cromatica" di questi bulbi.