Visualizza la versione completa : Alimentazione Navarcus .
Reefmaniaco
20-12-2005, 21:51
E' arrivato dal mio negoziante un Exuphipos Navarcus gia' abbastanza grosso una 20 di cm provenienza sulawesi , lo stiamo abituando a mangiare congelato e granulato , ha dei colori stupendi , vorrei mantenerli anche nella mia vasca ma penso sia molto difficile .
Per chi lo possiede oppure ha esperienza con i pomacantidi , come lo posso alimentare al meglio ?
Thanks.
veliero73
20-12-2005, 22:25
chiedi a Donatello lui ne ha uno stupendo
uno dei maggiori fattori e la qualita dell'acqua della vasca,ma essendo un reef di coralli e buona sicuramente
io gli do secco,trovo ottimo hikari,ma ne sto provando uno nuovo americano che rivende therefer,la granumetria e stupenda
frullato tipo pappone,ho notato che gli rende la livrea molto brillante e colori vivi
peccato il vetro sporco in questa foto
un consiglio la schiena deve essere sempre bella spessa
ilmio ha 5 anni :-))
ciao da blureff
veliero73
21-12-2005, 10:54
Mamma mia Donatello è un toro non un navarcus :-D
Reefmaniaco
21-12-2005, 14:25
uno dei maggiori fattori e la qualita dell'acqua della vasca,ma essendo un reef di coralli e buona sicuramente
io gli do secco,trovo ottimo hikari,ma ne sto provando uno nuovo americano che rivende therefer,la granumetria e stupenda
frullato tipo pappone,ho notato che gli rende la livrea molto brillante e colori vivi
peccato il vetro sporco in questa foto
un consiglio la schiena deve essere sempre bella spessa
ilmio ha 5 anni :-))
ciao da blureff
Ciao , grazie delle info , ma il frullato tipo pappone come lo somministri ?
Cioè come gli fai le dosi , lo compatti in qualche maniera ?
Grazie
scuasatemi la domanda ma il narvacus non e della famiglia dei pomacantidi?! non sarebbe adatto ad una vasca di coralli......o sbaglio?! a te donatello non ti ha mai toccato nulla?!
io hoi trovato una partita di plico che mangia perfino i gianduiotti ma non ho piu spazio in vasca :-( va be sara per la prossima vasca che mi farò di soli pesci! #19 #19
Reefmaniaco
21-12-2005, 20:43
scuasatemi la domanda ma il narvacus non e della famiglia dei pomacantidi?! non sarebbe adatto ad una vasca di coralli......o sbaglio?! a te donatello non ti ha mai toccato nulla?!
io hoi trovato una partita di plico che mangia perfino i gianduiotti ma non ho piu spazio in vasca :-( va be sara per la prossima vasca che mi farò di soli pesci! #19 #19
Gia' fa parte di quei pesci che in natura mangiano anche coralli , ci sono parecchie esperienze ed alcune molto contrastanti , ma è talmente bello che ho deciso di rischiare e vedere che succede.
Ciao.
e non ti ha mai toccato nulla? quindi e un pesce come il centropyge....cioe che ci vuole il fattore fortuna che non si metta a toccare e pizzicare qua e la
Reefmaniaco
21-12-2005, 22:40
e non ti ha mai toccato nulla? quindi e un pesce come il centropyge....cioe che ci vuole il fattore fortuna che non si metta a toccare e pizzicare qua e la
Si in linea di massima si , anche se il centropyge non diviene di grosse dimensioni e quindi limita i danni , i pomacantidi adulti se cominciano ad assaggiare gli invertebrati sono in grado di fare delle stragi.
Ciao.
reefmaniaco sei sicuro di voler tentare?
blureef ha il suo navarcus.... da parecchio temo.... preso piccolo quindi....
qui invece si parla diun esemplare adulto..... perciò può essere stato da sempre abituato a mangiare i coralli a differenza di qello di blureef che l'h abituato da piccolo....
non pensi sia una mossa azzardata???
io ho il semicirculatus... gli lps.... quei 2 o 3 che avevo me li ha danneggiati parecchio.... i molli ... solo il sarcophiton ogni tanto tocca.....
pensaci bene.....
#36# #36# #36#
Reefmaniaco
22-12-2005, 23:03
reefmaniaco sei sicuro di voler tentare?
blureef ha il suo navarcus.... da parecchio temo.... preso piccolo quindi....
qui invece si parla diun esemplare adulto..... perciò può essere stato da sempre abituato a mangiare i coralli a differenza di qello di blureef che l'h abituato da piccolo....
non pensi sia una mossa azzardata???
io ho il semicirculatus... gli lps.... quei 2 o 3 che avevo me li ha danneggiati parecchio.... i molli ... solo il sarcophiton ogni tanto tocca.....
pensaci bene.....
#36# #36# #36#
Si voglio provare , non è che ad ora ho la vasca zeppa di coralli , ho qualche molle , qualche tridacna e pochi duri lps , rischio.
Vi faro' sapere ciao.
veliero73
23-12-2005, 10:26
qualche tridacna
queste sono a forte rischio con i pomacantidi, sicuramente te le infastidirà...
non piu di tanto ma il rischio con le tridacne pultroppo ce,si io ce lo da molto e lo svezzato io,so di certo che non tocca nulla,neanche le tridacne
x gli lps non avendi mai avuti il rischio lo corro anche io,poi avendo anche un crisurus il rischio e doppio
inrisposta ad intro82
i pomacantidi sono pesci di una certa taglia dei polipetti delle acropore non se ne fanno nulla,loro gradiscono di piu bivalvi,e coralli piu carnosi
al contrario il centropige si accontenta del polipetto della acropora,quindi il riaschio e piu con i centropige che con i pomacantidi
naturalmente poi ce il sogetto piu tranquillo e lapecora nera della famiglia
il navarcus comunque e molto tranquillo, come pesce non facile ma tranquillo
ciao da blureff
uno dei maggiori fattori e la qualita dell'acqua della vasca,ma essendo un reef di coralli e buona sicuramente
io gli do secco,trovo ottimo hikari,ma ne sto provando uno nuovo americano che rivende therefer,la granumetria e stupenda
frullato tipo pappone,ho notato che gli rende la livrea molto brillante e colori vivi
peccato il vetro sporco in questa foto
un consiglio la schiena deve essere sempre bella spessa
ilmio ha 5 anni :-))
ciao da blureff
Ciao , grazie delle info , ma il frullato tipo pappone come lo somministri ?
Cioè come gli fai le dosi , lo compatti in qualche maniera ?
Grazie
il frullato e semplice come farlo x i coralli,tanto dei pezzettoni piu grassi restano comunque,e li gradisce molto
lo do 1-2 volte la settimana come dosaggio be mi baso sui po4,ed il numero di pesci e coralli logicamente
poiche non lo mangia solo il navarcus,ma anche lo zanclus,il thalasoma e tutta la compagnia
poi artemia ed alterno col secco ogni tanto
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |