Entra

Visualizza la versione completa : Cambio plafoniera e fotoperiodo.


Dep305
23-07-2010, 14:13
Il mio 80 litri netti, molto piantumato (vedi profilo) momentaneamente monta una plafoniera con 3 lampade a risparmio energertico da 30W 6500 K. La prossima settimana mi arriva una plafoniera T5 4x24 con neon da 10000K. Lo so che devo cambiare i neon con quelli di marca e di una gradazione adeguata, ma momentaneamente non ho la disponibilità economica.

Attualmente il fotoperiodo è di 9 ore. Con la nuova plafo T5 devo modificarlo?? inizialmente tengo accesi solo 2 neon???? Come mi devo comportare???

Federico Sibona
23-07-2010, 15:08
Se le lampade attuali hanno riflettori hai una illuminazione di circa 90W, con le 4 x 24W avrai 96W quindi non dovresti avere molta differenza di luce.
Il problema potrebbero essere i kelvin, non puoi cambiare almeno 2 dei t5? Acquistando Osram o Philips non dovrebbe essere un gran investimento ;-)

Dep305
23-07-2010, 16:01
vediamo se trovo quei neon,

...ma che significa che non ho molta differenza di luce?? cioè, io ho cambiato plafo apposta x avere migliore luce, un bel pratino, migliore intensità e piante con apici rossi.

babaferu
23-07-2010, 18:48
3 lampade da 30 watt fanno 90 watt su 80 lt, cioè 1,125 watt al litro (90/80)
4 lampade da 24 watt fanno 96 watt, ovvero 1,2 watt al litro: non cambia poi gran chè.....
che siano t5 o lampade a risparmio energetico il wattaggio resta quello.
ciao, ba

Dep305
23-07-2010, 23:45
scusa, allora io ho buttato 100euro.!!!!
mi avevano detto ank in questo forum k la tecnologia t5 è di gran lunga superiore a tutte le altre, sia in termini di resa luminosa sia in termini di qualità delle lampade.
Alcuni addirittura mi avevano detto k l'efficienZa del t5 era circa tre volte quella delle t8 e circa quattro cinque volte rispetto a quelle a risparmio energetico. Perchè ora mi dite che cambaindo plafoniera avrò la stessa cosa??.
Cosa devo fare allora x avere apici di piante come rotola e rosanervig rossi. Ho fertilizzazione avanzata, plafoniera t5 e co2.

Federico Sibona
24-07-2010, 14:44
Le lampade a risparmio energetico hanno il difetto che, messe in orizzontale, si fanno ombra da sole, ossia le spire sottostanti mettono in ombra quelle soprastanti. Con dei buoni riflettori questo difetto si attenua (infatti ho scritto prima "se hai dei buoni riflettori"). Perà resto dell'idea che i tubi lineari, specie i T5, siano più adatti per l'illuminazione di acquari per la migliore e più omogenea distribuzione della luce.
Ossia: la quantità di luce (in watt) potrà anche essere la stessa o quasi, ma la qualità probabilmente sarà migliore (anche se non nelle proporzioni che hai riportato, e che ti hanno detto, di 3/4/5 volte).
Per le piante stai tranquillo che con 1.2W/l, ne hai da vendere, se la fai seguire da adeguata fertilizzazione e CO2.


PS: qualche K in meno per favore ;-)

Dep305
25-07-2010, 23:36
Plafoniera arrivata. Grazie a tutti per i consigli.