PDA

Visualizza la versione completa : dubbio ! moor o oranda?


imperatrice
20-12-2005, 20:35
la settimana scorsa i mioei black moor hanno fatto le uova ................sono nati ,o meglio ho salvato 25 piccoli mettendo le uova attaccate alle foglie in sala parto
ora mi domando: se la femmina di moor depone le uova il maschio di oranda le puo' fecondare?
perche nella vasca ci sono 2 moor e 2 oranda
se sbadatamente il maschio oranda feconda le uova della black cosa succede? #19 #19 #19 #19 #19 #19

Bagnino
20-12-2005, 20:55
se la femmina di moor depone le uova il maschio di oranda le puo' fecondare?

Certo che le può fecondare :-))

se sbadatamente il maschio oranda feconda le uova della black cosa succede?

dipende dacome si combinano i caratteri, ho ottenuto moor completamente bianchi rossi, o con colorazione fantail e anche un oranda tutto nero (spettacolare!).
Lo scoprirai solo quando cresceranno i piccoli #36#

lele40
20-12-2005, 22:52
dubito che questo possa accadere o per lo meno saresti davvero fortunata.sono razze diverse.che io sappia generalmente gli incroci si fanno in provetta.nn parlo per esperienza ,la mia e' solo una ipotesi :-)

Bagnino
20-12-2005, 22:55
lele 32, non sono razze diversi, sono sempre carassi...Questi incroci possono avvenire senza problemi, anche perchè sia gli oranda che i black moore sono nati da successivi incroci che ne esaltano una particolare forma (occhi sporgenti, escrescenze sulla testa, ecc...).

balabam
20-12-2005, 22:59
gli incroci tra razze diverse di orifiamma sono facili (pensa anche ai cani!)... certo spesso questo porta ad una perdita di certe caratteristiche recessive, e piano piano nel corso di molte generazioni fa riavvicinare i pesci alla loro forma naturale...

lele40
20-12-2005, 23:22
molto probabilemnte avete ragione voi,ma in quali condizioni sono fatti gli incroci ,nn penso che avvengano per caso, anche perche' una volta ideata un nuovo incrocio equindi una nuova specie se ne deve garantire la continuita'.
insomma nn penso sia cosi' semplice .ciao lele

Bagnino
20-12-2005, 23:25
nn penso che avvengano per caso

inizialmente un carattere si manifesta per caso, poi va fissato con conseguenti incroci

Bagnino
20-12-2005, 23:30
Ogni carassio "pregiato"è la conseguenza di successivi incroci, se pensi che con l'incrocio di due testa di leone, mi è nata una cucciolata di teste di leone più 3 chicchi di riso (si vede che era un gene recessivo in uno dei genitori). E' per questo che ti dicevo che solo crescendo si potrà vedere che tipo di carassi usciranno dall'incrocio tra l'oranda e il black-moore (può darsi che l'oranda o il moore contengano nel loro corredo genetico geni che portano ad avere pinne piùo meno lunghe, escrescenze più o meno accentuate, occhi più o meno sporgenti, colore più o meno omogeneo e così via)

imperatrice
21-12-2005, 11:13
bellissimo !
e' sempre meraviglioso veder crescere i piccoli
ero abbituata alle sorprese dei guppy che continuamente mi danno soddisfazioni
e ora voglio ansiosamente vedere cosa esce dai miei piccoli 25 moor
quanti giorni ci passano per vedere proprio la sembianza del pesciolino ? perche ora sono solo avannotti senza forma :-D

lele40
21-12-2005, 18:53
grazie per le delucidazioni bagnino.....bhe che dire.... imperatrice a te la fortuna ed il piacere di scoprire come saranno :-) .ciao lele

Bagnino
22-12-2005, 01:11
Di nulla lele, anzi mi scuso se ho scritto delle inesattezze o ho scritto termini inesatti #12 , ho descritto quello che ho potuto vedere in 4 anni di ripro :-))
Ciao ;-)

lele40
22-12-2005, 18:33
, ho descritto quello che ho potuto vedere in 4 anni di ripro :-))


bhe complimenti....ciao lele