Entra

Visualizza la versione completa : Lymnopyla heterophylla...


Tribal
20-12-2005, 18:12
Lymnopyla heterophylla...
Come vedete dalla foto. La parte bassa è un ammasso di fili, radice ecc...
La parte alta sono abbastanza buone. Che hanno?
Uso co2 e fertilizzo linea Kent da un paio di settimane dosaggi ridotti.
O devo toglierli e tagliare la parte bassa per poi buttarla e ripiantare quelle alte? Altri rimedi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1108a_703.jpg

Entropy
20-12-2005, 18:19
Prova a tagliare e ripiantare le talee sane a maggior distanza tra loro, altrimenti potrebbero togliersi luce e spazio a vicenda.
Ma il fondo è fertilizzato?

marco87
20-12-2005, 18:26
la perdita delle foglie alla base è quasi sempre mancanza di luce...

Tribal
20-12-2005, 20:41
ok domani taglio la parte bassa e le ripianto. Il problema è toglierlo con questo fondo e devo farlo molto lentamente x non sradicare un po...
Beh al momento dell'acquisto era una vaschetta e li ho piantati tutti assieme...è questo il mio sbaglio?
Le luci ci sono vedete mio profilo.
Il fondo è fertilizzato con lapillo vulcanico e akadama. #24

DjPuma
20-12-2005, 22:44
Beh al momento dell'acquisto era una vaschetta e li ho piantati tutti assieme...è questo il mio sbaglio?
sicuramente si.....visto ke nn hai una forte illuminazione devi separare gli steli!!!

Anduril
20-12-2005, 23:47
secondo me la luce è sufficiente, ma se la fregano fra loro.... io ho molta luce, ma nel mezzo della "foresta" che fanno... alcune soffrono un po'. Ma appena le taglio e le ripianto...esplodono!!!

Entropy
21-12-2005, 10:03
Da soli, lapillo vulcanico ed Akadama non sono sufficienti come substrato fertilizzato per la Limnophila (che vuole un fondo molto ricco in sostanze nutritive, mentre l'akadama fondamentalmente è un substrato sterile ed il lapillo vulcanico fornisce solo microelementi.......).
Oltre a separare maggiormente i steli, prova ad integrare il fondo con pastiglie o capsule.....