Visualizza la versione completa : Metodo di 'rodaggio' dennerle di 60gg. x nuovi allestimenti?
Ciao A tutti..
Ho piantato da qche gg...
mie piante:
2x Alternantera reineckii
echinodorus bleheri
hydrocotyle leucocephala
anubias barteri var. nana
vallisneria gigantea var. curly
2x ceratopteris thalictroides
2x echinodorus dschungelstar
4x vallisneria natans
valori 14.12.05 con solo riempimento, no-piante.
PH 8.0ca.
KH 5
GH 8
NO2 <0,3
O2 5ca.
NO3 12.5
CO2 4-5ca.
FE 0-0,1
NH3 0
penso di attivare la CO2 domani, dopo avere fatti i test a qche gg. dall'impianto...
Mi e' stato regalato il libro 'acquari affascinanti' della dennerle...
Ho visto un piccolo 'programma' della durata di 60gg. x la fertilizzazione e attivazione del nuovo acquario..
Vorrei sapere se qcuno ne sa qcosa, se lo ritenete un buon metodo..
2.Nel caso contrario, mi indicate qche buono link o mi date qche info in+ per quanto riguarda la fetilizzazione... sono un bebe' a riguardo e vorrei poter procedere con un po' di senso..
Ho i vari fertilizzanti dennerle a disposizione s7 e15 v30..plafenzgold...
che dite?
grazie ancora,
Ciao
Ancillo
emanuele323
21-12-2005, 13:50
penso che a seguire quel programma non sbagli, loro dicono di fare molti cambi subito per limitare il picco di nitriti e inserire quasi subito i pesci, tu aspetta almeno quattro settimane per i primi pesci, non si sa mai. ad ogni modo il fertilizzante all'inizio dallo a dosi ridotte.
Cleo2003
21-12-2005, 17:51
Io al tempo ho seguito quel programma.. nn ho avuto nessun problema. L'unica cosa è che seguendo quello devi fare cambi d'acqua che sarebbero un pò in contrasto con quel che qui si dice.. e cioè evitare cambi per un mesetto..
Loro dicono anche di metter i pesci dopo 2gg (è anche vero che lo dicono perchè faresti continui cambi d'acqua e quindi in teoria i nitriti nn dovrebbero salire di molto) io quello nn l'ho fatto, li ho messi dopo un mese e passa.
Nn so... ho avuto anche molte alghe all'inizio ma nn so se dipendeva dal fertilizzare troppo o forse dal doppio di luce che ho inserito di botto..
Altrimenti puoi fare il procedimento normale con il mesetto senza cambi ed inserire E15 (un paio di pasticche) e qualche giorno dopo misurare il ferro vedendo se aumentare.. dopo un 15gg metti V30 e poi al primo cambio d'acqua parti con il programma di E15 e V30 mensile.
Vedi tu se vuoi provare o meno, l'importante è nn mettere pesci almeno per un mesetto secondo me.
Ah.. il libro cmq è molto bello.. io lo uso ancora per le piante, c'è una bella descrizione e bei consigli :-) (a parte il buco di luce... quello nn l'ho mai preso in considerazione)
grazie ragazzi,
mi siete sempre di grande aiuto..
Sicuramente, non mettero' i pesci da subito come dicono,
Voglio lavorare bene sui valori prima di fare..zate...
sopratutto, xche' essendo il mio 1 acquario mi muovo con mooolta calma..
Vi tengo aggiornati..
Prendo i valori stasera e poi li posto nel 3d.
Penso di attivare l'Askoll Pro x la CO2.
Sicuramente ce ne sara' bisogno...
Domani sono 4gg; preparo oggi l'acqua e domani faccio il 1 cambio
Vediamo come procede..
faccio anche un po' di foto che vedete in firma cosi magari avete un'idea
CIao
PS: anche se un po' 'off topic' ma non ho avuto molte risposte...
Sto usando 2 18W TL-D super 840
invece di sunglo-acquaglo di 'serie'..
che dite?
Cleo2003
21-12-2005, 19:23
Fai bene ad andar con calma ;-)
sulle lampade purtroppo nn me ne intendo.. #13 so che quelle di serie di solito valgono poco o niente e conviene cambiarle.. so che molti mettono 865 e 940 se nn sbaglio.. io uso le dennerle trocal plant e kongo (anche se dicono che la miglior accoppiata sia trocal plant e amazon).. durano quasi 2 anni ma costano molto di più delle philips che qualcuno dice esser simili (che durano un anno credo), ma nn ricordo appunto se son i numeri che ho scritto sopra..
Spero ti rispondano dove hai chiesto
Cleo,
Riguardando il programma... effettivamente mi sembra molto intenso sia come fertilizzanti che come cambi..
Ho preso i valori ad oggi:
PH 7,5-8
KH 6
GH 9
NO2 <0,3
NO3 <12,5
NH3 0
CO2 5-7ca.
O2 3
Fe 0-0,1
Mi sembra che i problemi siano piu' che altro mancanza di CO2/O2/Fe...
Ho installato la CO2 su 12 bolle al minuto ca. (112L)
(PS: ho letto che di notte andrebbe spenta...ma e' impossibile per me! dovrei andare la sera a chiudere la vavolina e ritararla ogni gg.!...e come si fa?)
Vedo xo' che di Ferro non se ne vede.... magari potrei seguire il programma come combinazioni di fertilizzazione e cura dell'acqua... ma vedere i nitriti per i cambi..
PSS: per il programma 'normale' intendi inserire l'E15 gia da subito, adesso, e poi andare con il V30 fra 15gg. per poi partire normali dal mese proxE15/V30..ma S7 ;-) ?
giustamente come dici te, non essendoci pesci, l'acqua posso monitorarla con piu' calma e cambiarla di conseguenza..
Cleo2003
22-12-2005, 16:01
Per la CO2 dipende a quanto vuoi arrivare di ph... (che pesci intendi mettere?), nn ti fidare molto dei test per CO2.. spesso dan risultati falsi.
Molti tengono la CO2 accesa giorno e notte, si può tranquillamente fare se ne viene regolata ad un tot di bolle che ti consenta di mattina di misurarlo nn variato più di tanto (è solo questione di pratica).. altrimenti metti una bella elettrovalvola che si arrangia lei.
Per chiuderla cmq nn si intende chiudere il rubinettino di taratura ma chiudi solo il rubinetto centrale della bombola e lo riapri del tutto il giorno dopo.. quindi il rubinettino di taratura resta tarato.
Il ferro è buono quando sta sui 0,1 max 0,2 nn di più.
Se nn ricordo male all'inizio ti fan mettere più E15 che V30 (che dev'essere un complemento ma ha meno ferro)... e guardando il programma io metterei 1 pastiglia di E 15 (la rompi in pezzetti piccoli e la butti dentro) a settimana per 3 settimane, testando il ferro un paio di gg dopo averla messa.. così tieni monitorato il livello di ferro (averne troppo nn è bene) e nn dai troppo fertilizzante di cui possono appropriarsi le alghe. Alla 4a settimana farei un cambio d'acqua (se i nitriti sono tornati giù ed è tutto ok) e metterei il V30 per la quantità d'acqua che cambi.. da lì poi parti con E15 e V30 alternati ai cambi quindicinali.
S7 e Pflanzengold li metti in ogni caso per la quantità d'acqua dell'acquario ogni settimana.
Dovresti così riuscire a tener sotto controllo il tutto.. secondo me..
Se ci son problemi fai presto a rimediare ;-)
Ottime info...
grazie mi aiuti un sacco..e scusa se rompo con le domandine da bebe'...
Ok, procedo come dici, mi sembra un bel programma.
Ho piantato Domenica, Sabato procedo con il 1 giro di fertilizzante e guardo i valori.
Sto anche sistemando un po' l'illuminazione (ho un 3d aperto)..Babbo Natale dovrebbe portarmi l'attacco per inserire il 3 neon.
Faro' S7, E15 in pezzettini e pflan x le prime 3 sett.
V30 alla 4 sett. e poi via S7 settimanale, E15 ogni 15 con cambio acqua e V30 al mese con cambio acqua.
(PS: ho letto sulle istruzioni di somministrare E15/V30 nell'acqua che voglio cambiare e non in vasca...che dici?)
PSS: si parla anche di TR7 e FB7 per l'acqua... come mi regolo per loro? devo inserirli?...
...ma che bel 'pentolone'!!! ..se tutto va a regola mi sa che diventa una savana casa mia... :-D
Ciao
Cleo2003
23-12-2005, 13:28
Nn so se hai capito (nel foglietto delle istruzioni o nella confezione (nn ricordo)di E15 c'è un errore ed è scritto "bisettimanale" ma alla fine E15 e V30 sono entrambi mensili.. Loro considerano che tu ogni 15 del mese cambi l'acqua e metti E15 e il 30 del mese cambi l'acqua e metti V30.
Poi con il tempo te li regoli tu i cambi e i fertilizzanti, se le piante diventano tante a volte quei dosaggi sono anche pochi (io ad esempio dopo qualche mese ho cominciato a fare cambi settimanali del 15% e una volta mettevo E15 e la volta dopo V30...) ho anche aumentato i dosaggi vedendo che il ferro altrimenti nn c'era e le piante avevano carenza. La dennerle se osservi infatti considera di usare meno watt di quanto invece qui nel forum tendiamo a mettere e questo porta le piante ad avere un andamento più "spinto" e quindi ad abbisognare di più nutrimento.
Col tempo si impara a gestirselo ;-) l'unica cosa che secondo me deve restar ferma è che se si sceglie una linea è bene usare tutti i prodotti che si completano tra loro (nel caso dennerle E15 V30 e se necessita Pflanzengold). :-)
Ah.. per TR7.. vabbè son acidi umici che fan bene ma nn son indispensabili.. se metti ciclidi nani o amazzonici a loro fa bene ma va bene anche senza.
L'FB7 si, son i batteri.. di qualche marca è meglio usarli, se nn dennerle anche altre ma ti aiutano a portare a maturazione il filtro, nn è indispensabile siano appunto dennerle (nn è legato alla fertilizzazione).. anche se io ovviamente ho usato quelli.
Se tu guardi nella mia galleria fotografica (attraverso il profilo) vedi appunto che "selva" si era creata un 9-10 mesi dall'avvio (ma anche prima) :-D
Cleo,
grazie 1000000x
Mi stai facendo un'ottima lezione! #25
Ok, tutto chiaro(spero.. :-D ). penso che parto nel w.e. con E15 e S7 con dosi ridotte... e vedo come procede..
Come pesci penso di fare Ciprinidi (Barbus, non so ancora quali devo documetarmi un po' xche per il momento gli ho solo visti dal pescivendolo..) e Corydoras(ne vorrei mettere un 4-5...qcuno per alghe e qcuno per lumachine..)
Postero' poi in 'pesci' per un po' di info dettagliate..
se posso dare un consiglio, metti due lampade della dennerle con due bei riflettori, di solito le lampade standard negli acquari non valgono praticamente nulla, poi prendi dei bei riflettori che sono secondo me essenziali per un acquario per painte con i neon.(costanoi anche poco i riflettori.)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |