PDA

Visualizza la versione completa : vertex


bigjim766
21-07-2010, 19:53
ragà sono indeciso tra vertex 250 o bubbleking supermarine 250 chi ha vertex?

Abra
21-07-2010, 19:54
cerchiamo di usare le sezioni giuste ;-)

LOLLO77
21-07-2010, 20:20
seguo...
io andrei sul vertex

ALGRANATI
21-07-2010, 21:34
io andrei sul vertex se non altro per provarlo

CILIARIS
21-07-2010, 21:56
ragà sono indeciso tra vertex 250 o bubbleking supermarine 250 chi ha vertex?

tu non ti sopporti da solo#07#07#07:-D:-D:-D:-D

Amstaff69
21-07-2010, 22:36
Ma scusa...la vasca è quella del profilo? 500 lt?

maxcc
22-07-2010, 00:16
Amstaff la nuova vasca in arrivo sarà un 800lt ;-)

bigjim766
22-07-2010, 17:21
si un 800 litri, ma non vado a spendere un casino di soldi solo per provarlo mi hanno detto che l'azienda che li fa è la stessa solo che hanno addottato una nuva metodologia quella a cono che pare vadi meglio.
aiutatemiiiii tra 20 giorni arriva la vasconaaaaaaaaaa qualcuno ha già vertex?per bk non faccio + a tempo per l'ordine se lo voglio devo trovare chi lo vende e sicuramente 100€ in + di quello che avevio trovato

LOLLO77
22-07-2010, 17:31
io cmq starei sul vertex 200

Amstaff69
22-07-2010, 18:42
Il vertex 250 è ampiamente sovradimensionato.
Io ho il 170 su 600 Lt e Ti assicuro che ancora un pò mi "prosciuga" la vasca...
Al massimo stai sul 200.
Poi dimmi cosa vuoi sapere....e io Te lo dico... ;)

LOLLO77
22-07-2010, 18:44
Il vertex 250 è ampiamente sovradimensionato.
Io ho il 170 su 600 Lt e Ti assicuro che ancora un pò mi "prosciuga" la vasca...
Al massimo stai sul 200.
Poi dimmi cosa vuoi sapere....e io Te lo dico... ;)

se per caso non sei contento e lo vuoi cambiare io sono qua' :-D :-D :-D
mi sa che lo comprero' anche io il 170

ribadisco pure io prenderei il 200
come gestisci la vasca?DSB?

bigjim766
22-07-2010, 19:46
niente altro mi avete rassicurato quindi devo solo decidere se spendere qualcosa in + per il 250 o prendere il 200 da dove acquariumline? il 250 lo da a 1190
------------------------------------------------------------------------
berlinese puro

LOLLO77
22-07-2010, 19:52
vai con il 200 secondo me va piu' che bene

maxcc
22-07-2010, 19:53
maurizio a questo punto prenderei il vertex 200 come ti hanno consigliato gli amici sopra e lasci stare il bk ;-)

bigjim766
22-07-2010, 19:54
e costa pure 250 e in menoooo
------------------------------------------------------------------------
ma non hanno l'attacco peer l'ozono?
------------------------------------------------------------------------
chi fa prezzi buoni?

LOLLO77
22-07-2010, 19:59
si ce l'hanno
http://www.reefline.it/vertex/
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefline.it/vertex/vwev/images/alpha250e.jpg

Amstaff69
22-07-2010, 20:03
Guarda che non è un problema di spendere di più o di meno, ma di skimmer giusto.
Il 250 è troppo e non va bene ovvero ti farebbe danni.
Il 200 è già "al limite"; ci potresti stare anche con il 170.
Io col mio mi trovo molto bene.
Per il resto credo che TheReefer ne abbia a magazzino; er il resto vedi tu.
L'unica cosa tieni conto che all'inizio non è semplicissimo da tarare; poi gia come un orologio

bigjim766
22-07-2010, 20:15
e va beh e allora gli amici come dche stanno a fare????? ;-) lollo poi per 6105 mi dai na mano ci siamo capiti?;-)

CILIARIS
22-07-2010, 20:16
uno schiumatoio non è mai troppo, io andrei sul 250 visto il litraggio e gli animali che hai,comunque e proprio la forma conica che non mi convince preferisco di gran lunga quelli tradizionali quindi bk poi se devi fare da cavia vai tranquillo;-)#36##36##36#

Sandro S.
22-07-2010, 20:19
per il mio 400 litri mi era stato consigliato il 170.....tu con il 200 dovresti andar bene.

bigjim766
22-07-2010, 20:25
paolo non mi confondere le idee :-) e come la vasca in acrilico bisogna rischiare l'azienda che li fa è la stessa

CILIARIS
22-07-2010, 20:25
per il mio 400 litri mi era stato consigliato il 170.....tu con il 200 dovresti andar bene.

sandro è questo che non capisco, se per 400lt ti hanno consigliato il 170 uno schiumatoio per vasche di 800lt, per una vasca da 800lt secondo me è meglio il 250 per vasche da 1400lt#36##36##36#

bigjim766
22-07-2010, 20:26
il cono è un anno che lo stanno sperimentando e pare che il futuro sia quello

CILIARIS
22-07-2010, 20:27
paolo non mi confondere le idee :-) e come la vasca in acrilico bisogna rischiare l'azienda che li fa è la stessa

ok maurizio ti lascio hai tuoi quesiti scegli quello che reputi giusto;-)-28-28-28

Sandro S.
22-07-2010, 20:28
e il 200 per cosa lo useresti ?

lui ha 500 litri se non ho capito bene.

bigjim766
22-07-2010, 20:28
però per 200 litri 250€ in ++++ comunque loro mettono solo il finale 1200 litri 1400 litri ma non l'inizio e cioè per vasche da 400 a 1200 litri chissà perchè
------------------------------------------------------------------------
s_cocis il 14/08/10 arriva una 150x80x60 di altezza

Amstaff69
22-07-2010, 20:29
CILIARIS, che "non sia mai troppo", permettimelo, ma non credo sia proprio vero...
A parte lungi treads sul tema, uno skimmer sovradimensionato asporta troppo; troppo velocemente; lavora male rispetto allo scambio che hai fra vasca e sump; consuma di più inutilmente; ecc.
Poi ognuno fa quello che vuole, sia chiaro... ;-)

Sandro S.
22-07-2010, 20:31
allora avevo capito male...scusa.

bigjim766
22-07-2010, 20:33
comunque dipende anche da quanti e quali animali hai io con l'aqengineering 150 sulla mia vasca che hom ra 500 litri hoi sempre fosfati a 0.25/0.50 poi può darsi che sbaglio a leggere perchè gli animali son bel che colorati ci sta un post aperto a tale proposito

CILIARIS
22-07-2010, 20:35
CILIARIS, che "non sia mai troppo", permettimelo, ma non credo sia proprio vero...
A parte lungi treads sul tema, uno skimmer sovradimensionato asporta troppo; troppo velocemente; lavora male rispetto allo scambio che hai fra vasca e sump; consuma di più inutilmente; ecc.
Poi ognuno fa quello che vuole, sia chiaro... ;-)
purtroppo non tutti possiamo avere la stessa opinione#36##36##36##36#

bigjim766
22-07-2010, 20:35
per il 250 allora 1190€ è buono come prezzo? domani chiedo per il 200
------------------------------------------------------------------------
ho trovato su ebay il 250 a 850€ che dite?

Amstaff69
22-07-2010, 21:25
CILIARIS, la mia ovviamente non era una polemica, ma visto che nella mia vasca ne ho provati almeno tre....e che di questi, almeno per uno mi son "saltati tutti addosso" proprio perchè mi è stato detto che era sovradimensionato....beh...allora diciamo che spesso in questo forum c'è un bel pò di incoerenza...
Per me col 250 si "brucia" la vasca, poi leggeremo fra qualche mese come è andata...; magari benissimo (e glielo auguro).
Preciso solo che, avendo letto 35 pagine di un tread su ReefCentral, la stessa Vertex sconsiglia il 250 per vasche da 800 lt sostenendo che tale misura è al limite fra il 170 e il 200...
Per curiosità:
sai quanta aria e acqua effettiva tratta un 170 o un 200 o un 250?
BIGJIM 766, avere nutrienti alti non sempre dipende solo dallo skimmer...

CILIARIS
22-07-2010, 22:10
CILIARIS, la mia ovviamente non era una polemica, ma visto che nella mia vasca ne ho provati almeno tre....e che di questi, almeno per uno mi son "saltati tutti addosso" proprio perchè mi è stato detto che era sovradimensionato....beh...allora diciamo che spesso in questo forum c'è un bel pò di incoerenza...
Per me col 250 si "brucia" la vasca, poi leggeremo fra qualche mese come è andata...; magari benissimo (e glielo auguro).
Preciso solo che, avendo letto 35 pagine di un tread su ReefCentral, la stessa Vertex sconsiglia il 250 per vasche da 800 lt sostenendo che tale misura è al limite fra il 170 e il 200...
Per curiosità:
sai quanta aria e acqua effettiva tratta un 170 o un 200 o un 250?
BIGJIM 766, avere nutrienti alti non sempre dipende solo dallo skimmer...

paolo avendo avuto un bk 300 e 250 e sapendo morte e miracoli delle red dragon non vuoi che sappia quanta acqua e aria fanno queste pompe?vedendo poi le pompe nel link postato da lollo77 questi modelli a differenza dei bk non hanno la regolazione sull"aria

Amstaff69
22-07-2010, 22:19
Invece ce l'hanno... ;-)
E' la vite bianca che vedi a lato della pompa....

CILIARIS
22-07-2010, 22:36
Invece ce l'hanno... ;-)
E' la vite bianca che vedi a lato della pompa....

amstaff69 non si vede comunque meglio perchè era un peccato non averla

ALGRANATI
23-07-2010, 07:09
secondo voi è possibile avere nutrienti alti a causa di uno skimmer sovradimensionato?

CILIARIS
23-07-2010, 07:44
secondo voi è possibile avere nutrienti alti a causa di uno skimmer sovradimensionato?

matteo non credo infatti nella mia vasca ho avuto un pò di problemi solo utilizzando uno schiumatoio che è dichiarato un pò di più del volume della mia vasca e cioè il bk 250 supermarine da quando lo montato i nutrienti piano piano sono saliti,questi problemi con il bk300 e ATI250 non li ho avuti e adesso che ho montato un reverso 250 con le pompe nuove [giranti a mesch nuovo modello] i nutrienti sono scesi a zero.quindi per me uno schiumatoio deve essere sovradimensionato comunque e molto importante lo scambio vasca sump che dovrebbe essere almeno il volume della portata dello schiumatoio#36##36##36##36# p.s. poi l"hai provata la new-jet4500?

emio
23-07-2010, 09:50
...io non andrei oltre il 200.....
...ho visto il 170 di Paolo ed è un bell'attrezzo anche se cosi'. li per liu' , mi ha lasciato un po' di dubbi....
..il 200 lo conosco perche' è in funzione da 2 mesi in un negozio di amici a Roma (e lo sono andato a "misurare" oltre che a giocarci un po') e mi ha convinto di piu'....
...sto provano da un po' di tempo (quasi due mesi) un altro conico (secondo me ingiustamente bistrattato) il Korallen meduim (anche lui 200) e, sentendo anche quello che mi racconta paolo, la mia impressione è che questi conici, per motivi che sinceramente ancora mi sfuggono, siano effettivamente decisamente piu' efficienti degli ski cilindrici tradizionali (con buona pace di qualcuno).....
...per questi motivi, anche se sono piu' sensazioni che motivi reali, io non andrei oltre il 200 che alla fine potrebbe addirittura risultare (forse) anche leggermente sovradimensionato.....

..sono dacordo con Ciliaris, anche se bisognerebbe parlare di "quanto" dovrebbe essere sovradimensionato lo ski...
...e comunque sono anni che dico che la portata della pompa di mandata deve permettere allo ski di lavorare con un rapporto il piu' vicino possibile ad 1/1 reale..
...ovviamente mantenendo una giusta proporzione con il volume di acqua in gioco....

andrea81ac
23-07-2010, 09:57
io ho un bk 200 dentro 450 lt una 1262 di risalita e non ho nessun tipo di problema,io credo oco aalla sovraschiumazione,percio ' quoto ciliaris..........metterei un 250

CILIARIS
23-07-2010, 10:03
emio non ho mai visto lavorare un conico perciò non posso giudicare la mia prefrerenza và soltanto per il semplice fatto che nel cilindrico ci stà più acqua però vista la tua esperienza con diversi schiumatoi ti credo anche se resto un pò scettico[sono come san tammaso non credo se non vedo];-)#36##36#

Amstaff69
23-07-2010, 11:11
CILIARIS, però vedi che alla fine...un pò di ragione me la dai...?
Con una vasca da 800 lt che scambio avrò l'amico vasca/sump?
Probabilmente già inferiore a quella che tratta (parlo di acqua) il 200, figuriamoci il 250...
Che gli skimmer siano dati per valori più alti dei reali è spesso vero, ma che più grande è meglio è...non è corretto in quanto c'è un limite (mi verrebbe una battutaccia...ahahah)
Che poi tutti vogliano il megaskimmerone è noto (come avere l'auto da 250 km/h per poi non saper far le curve nemmeno a 60...), ma non vuol dire che sia una corretta come impostazione.

MATTEO...mica Ti ho capito sai...?
Intendi dire che uno ski sovradimensionato non asporta o asporta male e dunque "innalza"i nutrienti?

P.s.: Mi sembra, in merito al post, che sia ormai chiaro che l'amico vuole prendersi il 250 a prescindere da qualunque cosa gli si dica...quindi mi chiedo, spesso, che senso abbia fare domande agli utenti se poi finisce sempre così...
BIGJIM...hai chiesto chi ha il Vertex...pensavo volessi delle info...ma non ne hai chiesta una...mi spieghi il senso?

giangi1970
23-07-2010, 11:41
Teo.....si e' possibile....
Mi ricordo una prova test che aveva fatto Benassi( a dire il vero la prova e' di 3-4 anni fa' quindi non so' se sia ancora realistica) e aveva notato che lo skimmer(proprio un BK...ma credo che la prova si estendesse anche ad altri...) smetteva di schiumare se il carico non era alto....
Ora ,sinceramente,non ricordo bene i particolari.....ma credo dipendesse dal fatto che lo sporco,essendo troppo poco al rapporto dell'acqua he doveva trattare,non risaliva il bicchiere....inibendo la schiumazione.....
Prendila con le pinze....perche' ricordo poco della prova.....

bigjim766
23-07-2010, 11:55
allora seguendo i vostri consigli ho preso il 200 domani mi arriva.
che dite provo a montarlo nella vasca da 500 litri? quella attuale perchè ho i fosfati leggermente alti (penso) test salifert per n3 0.25/0.50 controllando la scaletta celeste che danno in dotazione
Grazie

CILIARIS
23-07-2010, 14:59
amstaff69 non proprio io personalmente su una vasca di 800lt metterei una pompa da 4500 5000lth preferisco avere uno scambio sump vasca sempre alto#36##36##36#

ALGRANATI
23-07-2010, 15:53
Paolo non ho provato la new jet....a settembre/ottobre smonto tutto e riparto da 0 e sinceramente mettermi adesso a fare le prove mi sembra un pochino inutile.-

bigjim766
23-07-2010, 16:50
e che pompa mettereste tunze 1073 considerando che ci sta in mezzo il refrigeratore
------------------------------------------------------------------------
scusa amstaff io avevo chiesto consiglio non sapendo e non avendo avuto grosse vasche a chi avesse avuto bk e vertex,(quindi mi sembra di aver chiesto informazioni detto in maniera diversa)

Amstaff69
23-07-2010, 17:40
BIGJIM...fosfati "altini" a 0,2/0,5....direi "altoni" ...:-D
E' uno skimmer che deve rodare un pò e deve essere "lasciato in pace".
Metti almeno 24 cm in sump, chiudi tutto il venturi (avvitato), chiudi lo scarico (si ruota) di 3/4 e lascialo andare per un pò di giorni così...
Non smanettare di continuo come ho fatto io all'inizio; non serve ad un tubo

bigjim766
23-07-2010, 18:42
perfetto grazie per il consiglio
------------------------------------------------------------------------
che pompa hai per lo scambio

morganwind
06-08-2010, 23:28
faccio notare, per esperienza personale, che i supermarine bk sono decisamente meno efficienti dei vecchi interni bk...sottolineo decisamente.
Sulla mia di 600 lt netti circa, ho sostituito il 200 con il 250, decisamente + eff (e anche il ph mi pare abbia gradito assai ,-))

CILIARIS
07-08-2010, 08:26
faccio notare, per esperienza personale, che i supermarine bk sono decisamente meno efficienti dei vecchi interni bk...sottolineo decisamente.
Sulla mia di 600 lt netti circa, ho sostituito il 200 con il 250, decisamente + eff (e anche il ph mi pare abbia gradito assai ,-))

cono ti dò ragione;-)#36##36##36#

bigjim766
07-08-2010, 09:19
paolo tanto sabato lo proviamo ho ordinato da acquaticlife la maxijet 6000 ho fatto bene o è troppo potente?
------------------------------------------------------------------------
paolo ma non dovevi stare a lavorare?
------------------------------------------------------------------------
paolo ma non dovevi stare a lavorare?

CILIARIS
07-08-2010, 16:11
paolo tanto sabato lo proviamo ho ordinato da acquaticlife la maxijet 6000 ho fatto bene o è troppo potente?
------------------------------------------------------------------------
paolo ma non dovevi stare a lavorare?
------------------------------------------------------------------------
paolo ma non dovevi stare a lavorare?

tu continui a fare danni ma che ne devi fare della 6000 che ti affoga gli scarichi, basta e avanza la 4500, ti a portato il serbatoio il pirla?:-)):-)):-)) p.s. IO OGGI HO LAVORATO A DIFFERENZA TUA CHE NON HAI FATTO UN C...O:-D:-D:-D:-D

morganwind
11-08-2010, 20:19
faccio notare, per esperienza personale, che i supermarine bk sono decisamente meno efficienti dei vecchi interni bk...sottolineo decisamente.
Sulla mia di 600 lt netti circa, ho sostituito il 200 con il 250, decisamente + eff (e anche il ph mi pare abbia gradito assai ,-))

cono ti dò ragione;-)#36##36##36#

...mi avevi anche avvisato :-D:-D:-D

bigjim766
12-08-2010, 10:45
paolo ho preso la + grande di pompa per non trovarmi in difficoltà la abbasserò di potenza.
Altra pecca del vertex il tubo dell'aria tocca vicino al bicchiere.
Altra pecca filo di corrente corto

bigjim766
01-09-2010, 11:15
salve allora ieri 31 agosto i valori sono questi fosfati da 0,56 a 0,14 alle ore 15,30 (non so se c'è un orario particolare per quando misurare i valori) calcio 420 magnesio 1250 (sempre un pò bassino) kh 8, temperatura 26,5°, ho provato a mettere un tubo in+ per la discesa dell'acqua perchè il livello è a metà pettine ma ... mi siè fermata la schiumazione è normale? amstaff io il bocchettone dell'aria quello vicino alla red ce l'ho a metà pensi che debba chiuderlo tutto e agire su quello arancione, aiutami a sistemare il tutto

ALGRANATI
01-09-2010, 20:42
l'importante è che i valori li fai sempre alla stessa ora e di mattina a luci spente che in fgenere sono + alti.

Amstaff69
01-09-2010, 21:50
salve allora ieri 31 agosto i valori sono questi fosfati da 0,56 a 0,14 alle ore 15,30 (non so se c'è un orario particolare per quando misurare i valori) calcio 420 magnesio 1250 (sempre un pò bassino) kh 8, temperatura 26,5°, ho provato a mettere un tubo in+ per la discesa dell'acqua perchè il livello è a metà pettine ma ... mi siè fermata la schiumazione è normale? amstaff io il bocchettone dell'aria quello vicino alla red ce l'ho a metà pensi che debba chiuderlo tutto e agire su quello arancione, aiutami a sistemare il tutto

Sai che mica Ti ho capito...
Cosa intendi per "bocchettone dell'aria" scusa? E poi non capisco cosa ci sia di arancione...
Come Ti dicevo tempo fa...livello acqua in sump direi 24; "vite" bianca (quella dove la pompa "pesca" acqua) aperta di 0,5 cm partendo dalla chiusura totale; scarico (che regoli ruotando il tubo dove c'è il silenziatore) chiuso all'80%....e lasci rodare...

bigjim766
02-09-2010, 17:41
bocchettone = vite bianca, arancione=scarico
------------------------------------------------------------------------
ho tolto tubo di scarico supplementare è ritornata schiumazione come prima ora non mi resta che mettere pompa di risalita+ piccola e vi faccio sapere

bigjim766
07-09-2010, 10:56
ho rimesso la vecchia newjet3000 e il livello si è abassato vicino al pettine quindi è inutile mettere super pompe di risalita, altra pecca del vertex dopo 3 settimane la schiiumazione era impazzita sono andato per esclusione alla fine mi sono accorto che il tubo arancione che collega pompa alla camera si era staccato in pratica non è avvitato è solo appoggiato quindi le vibrazioni hanno allontanato la pompa dalla camera dello schiumatoio, altro problema qualsiasi cosa metti che siano le mani che sia biodigest ecc si blocca la schiumazione ed in alcuni casi quando riprende mi ritrovo il bicchiere pieno di acqua ed un casino di acqua schizzata fuori, che dite fermo lo schiumatoio per un'ora qualcuno ha esperienza in merito?

CILIARIS
07-09-2010, 16:10
ho rimesso la vecchia newjet3000 e il livello si è abassato vicino al pettine quindi è inutile mettere super pompe di risalita, altra pecca del vertex dopo 3 settimane la schiiumazione era impazzita sono andato per esclusione alla fine mi sono accorto che il tubo arancione che collega pompa alla camera si era staccato in pratica non è avvitato è solo appoggiato quindi le vibrazioni hanno allontanato la pompa dalla camera dello schiumatoio, altro problema qualsiasi cosa metti che siano le mani che sia biodigest ecc si blocca la schiumazione ed in alcuni casi quando riprende mi ritrovo il bicchiere pieno di acqua ed un casino di acqua schizzata fuori, che dite fermo lo schiumatoio per un'ora qualcuno ha esperienza in merito?

maurizio se vuoi te lo rottamo io;-)#36##36#e ti costruisco uno schiumatoi con i controcazzi altro che quel giocattolino:-D:-D:-D:-D

bigjim766
07-09-2010, 16:31
azzarola 1100 eurini alla prossima pulizia gli metto un oring avanti ed uno dietro sabato dovevo venire a vedere l'acquario di andrea ma non avevo calcolato che devo andare a monza a vedere il granpremio stamattina alle 04.30 ho controllato fosfati a 0.20 alle 13.00 ho tolto quelli della ruwan sabato vado da gabri e prende qualche bel corallino che gli arrivano sabato e il phosphate zero