Entra

Visualizza la versione completa : KH a 12... va bene?


pèsciolo
21-07-2010, 01:10
Ciao ragazzi, ho l'acqua del rubinetto
che è ph 7,5 gh 12 e kh 12.. su ap ho visto qual'era il grado amssimo di kh e ho letto che è da 8 a 12.. sarebbe giusto secondo voi abbasare un pò il kh o lasciarlo al limite così? che problemi può portare il kh al limite?

dovrei allestire l'acquario domani pomeriggio
.....

onlyreds
21-07-2010, 09:21
per carassi va bene kh 12.
meglio un filo più dura che troppo tenera. L'unica accortezza sarà rabboccare l'acqua che evapora con acqua osmotica per evitare che si alzi ulteriormente

pèsciolo
21-07-2010, 11:56
per carassi va bene kh 12.
meglio un filo più dura che troppo tenera. L'unica accortezza sarà rabboccare l'acqua che evapora con acqua osmotica per evitare che si alzi ulteriormente

ah perfetto! allora posso mettere tutta acqua di rubinetto! e credo anche che vada bene per le lumache..

onlyreds
21-07-2010, 13:02
si. le lumache, per non avere problemi col guscio, hanno bisogno di acqua dura #36#

pèsciolo
21-07-2010, 15:26
si. le lumache, per non avere problemi col guscio, hanno bisogno di acqua dura #36#

lo sapevo.. comunque oggi ho allestito l'acquario, meto il biocondizionatore secondo le dosi giuste.. poi faccio i test e questi sono i risultati:

ph:7,5; GH:11: KH:12; NO2:ASSENTI; NO3: 5mg/l.....consigli?????

onlyreds
21-07-2010, 15:35
ph:7,5; GH:11: KH:12; NO2:ASSENTI; NO3: 5mg/l.....consigli?????
aspetta con pazienza...#36##18

pèsciolo
21-07-2010, 15:38
ph:7,5; GH:11: KH:12; NO2:ASSENTI; NO3: 5mg/l.....consigli?????
aspetta con pazienza...#36##18

ahahahahhahahah.. ho dei valori bassissimi xDDD comunque domani comincio a metter i batteri.. oggi no.. aspetto un pò che il cloro evapori.. e il biocondizionatore svolga le sue funzioni.. hahaah:-D

onlyreds
21-07-2010, 16:12
in che senso bassissimi? Ph, Gh e Kh sono così, rimarranno così e vanno bene così.
No2 a zero è giusto perchè sei al primo giorno di maturazione. Saliranno fino al picco che avverrà più o meno in 1 o 2 settimane e poi riscenderanno.
No3 a 5 è strano ma neanche tanto. Nel senso che dal rubinetto non dovrebbero uscire nitrati, ma potrebbe essere che l'arredo o la polvere della fondo abbia "sporcato" un po' l'acqua.
I nitrati rimarranno così finchè non ci saranno abbastanza batteri che riduranno i nitriti in nitrati. Quindi quando vedrai che i nitriti si fermano e pian piano diminuiscono mentre i nitrati pian piano aumentano vorrà dire che sei vicino alla maturazione.
Oltre ai batteri, il classico pizzico di cibo ogni 2 giorni è fondamentale

pèsciolo
21-07-2010, 16:14
in che senso bassissimi? Ph, Gh e Kh sono così, rimarranno così e vanno bene così.
No2 a zero è giusto perchè sei al primo giorno di maturazione. Saliranno fino al picco che avverrà più o meno in 1 o 2 settimane e poi riscenderanno.
No3 a 5 è strano ma neanche tanto. Nel senso che dal rubinetto non dovrebbero uscire nitrati, ma potrebbe essere che l'arredo o la polvere della fondo abbia "sporcato" un po' l'acqua.
I nitrati rimarranno così finchè non ci saranno abbastanza batteri che riduranno i nitriti in nitrati. Quindi quando vedrai che i nitriti si fermano e pian piano diminuiscono mentre i nitrati pian piano aumentano vorrà dire che sei vicino alla maturazione.
Oltre ai batteri, il classico pizzico di cibo ogni 2 giorni è fondamentale

devo metere del cibo? questa è la priam volta che la sento.. :-) quindi da domani apro il ciclo di batteri.. e poi ogni quando tempo dò il pizzico? i test vanno bene una voltaogni due gg?

onlyreds
21-07-2010, 17:32
devo metere del cibo? questa è la priam volta che la sento.. :-) quindi da domani apro il ciclo di batteri.. e poi ogni quando tempo dò il pizzico? i test vanno bene una voltaogni due gg?
yes!! Altrimenti i batteri non hanno nulla da mangiare! sembra una caz...volata ma è così. i batteri si "nutrono" chi di ammoniaca chi di nitriti ecc. ecc che sono frutto della decomposizione di cacca e pipì (che è frutto della digestione di cibo..)
un pizzico ogni 2 gg ed alterni i test

pèsciolo
21-07-2010, 18:35
devo metere del cibo? questa è la priam volta che la sento.. :-) quindi da domani apro il ciclo di batteri.. e poi ogni quando tempo dò il pizzico? i test vanno bene una voltaogni due gg?
yes!! Altrimenti i batteri non hanno nulla da mangiare! sembra una caz...volata ma è così. i batteri si "nutrono" chi di ammoniaca chi di nitriti ecc. ecc che sono frutto della decomposizione di cacca e pipì (che è frutto della digestione di cibo..)
un pizzico ogni 2 gg ed alterni i test

ok..quidi domani mangiano.. e dopodomani li testo... ok ho capito;-)

pèsciolo
23-07-2010, 13:30
devo metere del cibo? questa è la priam volta che la sento.. :-) quindi da domani apro il ciclo di batteri.. e poi ogni quando tempo dò il pizzico? i test vanno bene una voltaogni due gg?
yes!! Altrimenti i batteri non hanno nulla da mangiare! sembra una caz...volata ma è così. i batteri si "nutrono" chi di ammoniaca chi di nitriti ecc. ecc che sono frutto della decomposizione di cacca e pipì (che è frutto della digestione di cibo..)
un pizzico ogni 2 gg ed alterni i test

ok..quidi domani mangiano.. e dopodomani li testo... ok ho capito;-)

detto fatto! il mangime l'ho messo... i batteri pure ovviamente.. ho fatto il test dei no2 e noto che sono appena sopra i 0,05mg/l e appena sotto i 0.1mg/l... il picco a quanti no2mg/l arriva?

onlyreds
23-07-2010, 14:01
è tutto molto relativo
a me, se ricordo bene, arrivò a 0,9 ma ci sono casi in cui si ferma a 0,5 ed altri in cui sale a 2...
non lo puoi sapere a priori.

pèsciolo
23-07-2010, 14:05
è tutto molto relativo
a me, se ricordo bene, arrivò a 0,9 ma ci sono casi in cui si ferma a 0,5 ed altri in cui sale a 2...
non lo puoi sapere a priori.

ah.. quindi l'unico modo è fare i test spesso.. fino a quando non si nota un decadimento dei nitirti giusto?

onlyreds
23-07-2010, 14:10
ah.. quindi l'unico modo è fare i test spesso.. fino a quando non si nota un decadimento dei nitirti giusto?giusto! con un corrispettivo innalzamento dei nitrati ;-)

pèsciolo
23-07-2010, 14:53
ah.. quindi l'unico modo è fare i test spesso.. fino a quando non si nota un decadimento dei nitirti giusto?giusto! con un corrispettivo innalzamento dei nitrati ;-)

ho appena fatto di nuovo ilt est.. e pianopiano è sembre più scuro.. ma di pochisismo..

pèsciolo
24-07-2010, 02:07
Mi consigliate l'inserimento di vallisneria, muschio di giava, lemma minor,microsorium?

onlyreds
24-07-2010, 15:20
Mi consigliate l'inserimento di vallisneria, SI muschio di giava, lemma minor no se li mangerebbero in pochissimo tempo microsorium? si

pèsciolo
24-07-2010, 15:38
Mi consigliate l'inserimento di vallisneria, SI muschio di giava, lemma minor no se li mangerebbero in pochissimo tempo microsorium? si
ooooooook, infatti avevo qualche dubbio! comunque oltre a queste due cosa mi consigli d'inserire? se vuoi ti faccio vedere il mio acquario.. aspetta che apro la web..
------------------------------------------------------------------------
http://www.justin.tv/mrpaolobonny#/w/269697488 collegati qui e vedi il mio acquario in diretta :P
------------------------------------------------------------------------
io direi la valisneria vicino al masso rosso e la microrium infondo a destra dalla tua visione..

pèsciolo
25-07-2010, 18:26
Allora ogi ho fatto i test...

ph 8; gh 9; kh 10; no2 0,5mg/l; no3 10mg/l....... io dico.. come caspita sono potuti variare?.. ho rabboccato due litri di acqua evaporati ieri.. e inserito la dose di batteri.. e un pochino di biocondizionatore.. oltre ad aver messo i carbonia ttivi..

onlyreds
26-07-2010, 10:21
va bene, va bene. tranquillo
unica cosa togli pure il carbone che non serve praticamente a nulla (per ora).
Per le piante, non ho ben capito come vorresti metterle anche perchè mi sembra che nel video sia ripreso il lato corto della vasca e non il frontale.
comunque la valli è una pianta da "dietro" e torna comoda per coprire la parte tecnica della vasca.
puoi inserire anche una cryptocoryne. A me resiste bene, rimane bassa bassa e sta bene sul "davanti". E poi puoi provare con l'egeria, che cresce molto rapidamente ed assorbe tantissimi inquinanti.

pèsciolo
26-07-2010, 14:05
Allora, puoi dirmi qualcosa sui valori? che sono notevolmente cambiati? grazie.. comunque allego una foto normale e una modificatacon la dispodizione che avevo in testa!
http://s2.postimage.org/ujhvA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsujhvA)

http://s3.postimage.org/77BBr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq77BBr)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo! le piante sono infondo a destra vallisneria secondopiano a destra criptocoryne e infondo a sinistra microsorium e sul legno del muschio ma viso che non si può mettere non gliene metto..

onlyreds
26-07-2010, 15:08
Come disposizione va bene.
con cosa li fai i test? se usi le strisce 6 in 1 devi sapere che non sono molto affidabili ed errori di questo genere sono molto comuni.

pèsciolo
26-07-2010, 15:21
Come disposizione va bene.
con cosa li fai i test? se usi le strisce 6 in 1 devi sapere che non sono molto affidabili ed errori di questo genere sono molto comuni.

no, quali striscette.. -.-... io utilizzo i test a reagente dell'aquili che paragonati ai test in laboratorio sono molto affidabili!

onlyreds
26-07-2010, 15:30
azz...
allora per il ph, tra 7,5 e 8 ci può stare la differenza. alla fine quello va ad occhio.
La diminuzione di Gh e Kh è strana. Ma hai rabboccato con acqua di rubinetto o con acqua da osmosi?

pèsciolo
26-07-2010, 16:04
azz...
allora per il ph, tra 7,5 e 8 ci può stare la differenza. alla fine quello va ad occhio.
La diminuzione di Gh e Kh è strana. Ma hai rabboccato con acqua di rubinetto o con acqua da osmosi?

rubinetto! e questo è ancora più strano! quindi dici che il ph va bene?

pèsciolo
29-07-2010, 16:33
azz...
allora per il ph, tra 7,5 e 8 ci può stare la differenza. alla fine quello va ad occhio.
La diminuzione di Gh e Kh è strana. Ma hai rabboccato con acqua di rubinetto o con acqua da osmosi?

rubinetto! e questo è ancora più strano! quindi dici che il ph va bene?

Onlyreds credo che il picco sia giunto.. allroa ecco i valori

ph:8; gh:9;kh:11;No2: 2,0mg/l;No3:75,0mg/l

i valori del ph del gh e del kh si sono stabilizzati, però No2 e No3 sono aumentati.. pomeriggio compro della vallisneria e se trovo qualche galleggiante.. così se ciucciano un po' i nitirti..

onlyreds
29-07-2010, 17:33
bene. fra un po' i nitriti scenderanno e quando saranno a zero sarai a posto.
le piante, comunque, ciucciano i nitrati (NO3) e non i nitriti ;-)

pèsciolo
29-07-2010, 17:46
bene. fra un po' i nitriti scenderanno e quando saranno a zero sarai a posto.
le piante, comunque, ciucciano i nitrati (NO3) e non i nitriti ;-)

Sisi.. vabene.. allroa vado ciao e grazie!