PDA

Visualizza la versione completa : inizio a pensarci


Andrea Impagliazzo
20-07-2010, 23:44
ciao a tutti,
scrivo questo post perchè è ormai da un sacco di tempo che ho il famoso grillo in testa:)
sono acquariofilo da un 15ina di anni ormai, però sempre acqua dolce, in particolare ciclidi dei laghi africani.
ho una vasca 150x50x60 e vorrei almeno iniziare a documentarmi su un eventuale cambio a marino (in relatà mi piace sia tropicale che mediterraneo..sarei molto indeciso)
due però sono le domande che subito vorrei porvi
1) la sump deve essere per forza presente?o si può ovviare con filtri esterni?nn vorrei bucare la vasca
2)la mia grande paura è il costo dell'elettricità, non tanto quello per allestire che potrebbe essere una spesa solo iniziale, quanto il costo mensile, quindi mi chiedo..tutta questa luce è essenziale?oppure si può pensare una vasca che non necessità di tutta questa illuminazione?
credo che scriverò qlcs di simile anche nella sezione mediterraneo, quindi mod non pensate che scrivo inutilmente;)
grazie

Andrea

Sandro S.
20-07-2010, 23:51
Ciao Andrea Impagliazzo, ti rispondo subito....

1) La sump non è necessariamente indispensabile, nel senso che senza la sump non muori mica; la sump, soprattutto per le vasche piccole può essere omessa, diventa quasi "indispensabile", dove la dimensione degli accessori inizia ad essere molto grande.
skimmer..... reattore...filtri e molto altro non possono essere messi in vasca, e quindi hai bisogno di una sump che ti contenga il tutto.
tieni conto anche che la sump ti agevola di moltissimo le operazioni di manutenzione.

buca la vasca che è meglio.

2) dipende da cosa vuoi allevare, se fai una bella vasca di coralli molli ( visto che non hai molta esperienza ) puoi fare a meno di tutta questa luce e mettere ( per le tue dimensioni ) 2 punti luce hqi da 150 watt al posto delle 250 o 400.
oppure andare sui t5 o .......led

ricordati che l'illuminazione la devi scegliere in base a cosa vuoi allevare.....i pesci hanno esigenze diverse dai coralli molli così come i coralli molli hanno esigenze diverse dai coralli duri.

Sandro S.
20-07-2010, 23:52
qua trovi molti articoli, anche per i principianti.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

qui per la tecnica:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp


ciao

maxcc
20-07-2010, 23:52
la sump e una comodità te ne accorgerai se la fari, la luce in una vasca di barriera serve magari un po di meno su certi tipi di invertebrati ad es. molli

Andrea Impagliazzo
21-07-2010, 00:03
grazie intanto per le volocissime risposte
ora leggerò tutti i link che mi avete segnalato
anche se bucare la vasca..non so...nn saprei nemmeno come fare
vediamo..per ora leggo
grazie e a presto;)

pirataj
21-07-2010, 00:04
Datti molto tempo prima di partire leggiti tutto quello ke trovi sul forum, sia guide ke i post di ki ne sta già realizzando uno.

Sandro S.
21-07-2010, 09:39
grazie intanto per le volocissime risposte
ora leggerò tutti i link che mi avete segnalato
anche se bucare la vasca..non so...nn saprei nemmeno come fare
vediamo..per ora leggo
grazie e a presto;)



http://www.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo

http://www.youtube.com/watch?v=Y1d6i0_6FlI

http://www.youtube.com/watch?v=AHfhQw8K2eU