Andrea Impagliazzo
20-07-2010, 23:44
ciao a tutti,
scrivo questo post perchè è ormai da un sacco di tempo che ho il famoso grillo in testa:)
sono acquariofilo da un 15ina di anni ormai, però sempre acqua dolce, in particolare ciclidi dei laghi africani.
ho una vasca 150x50x60 e vorrei almeno iniziare a documentarmi su un eventuale cambio a marino (in relatà mi piace sia tropicale che mediterraneo..sarei molto indeciso)
due però sono le domande che subito vorrei porvi
1) la sump deve essere per forza presente?o si può ovviare con filtri esterni?nn vorrei bucare la vasca
2)la mia grande paura è il costo dell'elettricità, non tanto quello per allestire che potrebbe essere una spesa solo iniziale, quanto il costo mensile, quindi mi chiedo..tutta questa luce è essenziale?oppure si può pensare una vasca che non necessità di tutta questa illuminazione?
credo che scriverò qlcs di simile anche nella sezione mediterraneo, quindi mod non pensate che scrivo inutilmente;)
grazie
Andrea
scrivo questo post perchè è ormai da un sacco di tempo che ho il famoso grillo in testa:)
sono acquariofilo da un 15ina di anni ormai, però sempre acqua dolce, in particolare ciclidi dei laghi africani.
ho una vasca 150x50x60 e vorrei almeno iniziare a documentarmi su un eventuale cambio a marino (in relatà mi piace sia tropicale che mediterraneo..sarei molto indeciso)
due però sono le domande che subito vorrei porvi
1) la sump deve essere per forza presente?o si può ovviare con filtri esterni?nn vorrei bucare la vasca
2)la mia grande paura è il costo dell'elettricità, non tanto quello per allestire che potrebbe essere una spesa solo iniziale, quanto il costo mensile, quindi mi chiedo..tutta questa luce è essenziale?oppure si può pensare una vasca che non necessità di tutta questa illuminazione?
credo che scriverò qlcs di simile anche nella sezione mediterraneo, quindi mod non pensate che scrivo inutilmente;)
grazie
Andrea