Entra

Visualizza la versione completa : Ictio problema!


ste-93
20-07-2010, 17:54
Ciao, dei pesci che ho acquistato da poco (platy) hanno beccato l'ictio... sarà per il cambio di temperatura.. Comunque il mio problema non è guarirla, perchè ho un medicinale buonissimo (anti white-spot, Azoo) che li ha sempre guariti per il meglio. Il mio problema è che assieme a questi pesci malati c'è un'ampullaria (vedi discussione in sezione gasteropodi per aiutarmi a distinguere se è canaliculata o bridgesii XD). So che sono sensibili a questi medicinali cosa mi consigliate?

eltiburon
20-07-2010, 22:31
L'ampullaria è meglio toglierla e metterla in una vaschetta a parte. Guarda che spesso l'ictyo guarisce anche solo con la termoterapia: temperatura a 30 °C (in questi giorni già ci siamo!) e aeratore a manetta (importantissimo, come una medicina). Poi se entro un giorno non vedi grossi miglioramenti, allora si aggiunge la medicina. Valuta tu la gravità del caso, se mettere subito il farmaco o no. In ogni caso, anche col medicinale, 30°C e aeratore ci vanno!

ste-93
21-07-2010, 00:34
la temperatura durante il giorno è a 29° gradi circa e la notta sui 26° (c'è un termometro che mi mostra tutto senza dover toccare il termoriscaldatore) Il termoriscaldatore è della tetra e si accende se la temperatura scende sotto 0,25° della temperatura impostata (nel mio caso 25° ma ancora non si è acceso per questa estate) Come temperatura comunque è una quasi 30 gradi nel giorno quindi penso vada bene, l'aereatore è sempre acceso perchè lo usiamo anche come fattore estetico, e la lumaca adora mangiare le alghette che si formano su ogni tanto... come valori li ho appena misurati (ho misurato solo nitriti e ammoniaca ed erano a 0,0 entrambi, le altre cose le avevo testate meno di una settimana fa) Comunque già appena li ho comprati avevo visto due o tre puntini, quasi impercettibili e poi sono spariti, quindi lascio stare, se vedo che la cosa degenera inizio il medicinale e separo l'ampullaria :-) grazie (ps se vai nella sezione gasteropodi e mi aiuti anche a capire se si tratta di una pomacea bridgesii mi fai un favore, vorrei sapere se posso mettere delle anubias, so che i platy hanno bisogno delle piante ma nel mio acquario non ce ne sono proprio perchè ho paura che la lumaca le mangi)

ste-93
21-07-2010, 10:47
Un'altro problema, mi sono accorto stamane che un altro platy (femmina) ha delle feci biancastre filamentose, non manifesta altri sintomi o puntini bianchi, può essere dovuto ad una eventuale "incubazione" della stessa malattia (ictio)? Oppure se sono vermi intestinali ho intenzione di suicidarmi XDXDXD (skerzo naturalmente) perchè avevo dei carassi circa 2 sett. fa che sono morti tutti per questo motivo, non sono stato in grado di curarli. Però loro si accasciavano sul fondo, a minuti scattavano come se li pungesse qualcosa, poi hanno cominciato a perdere l'equilibrio e sono morti, e avevano le pinne che "non reagivano" però questa platy va benissimo, solo le feci sono un po' così, i nitriti sono a 0, e un pesce è malato di ictio (ho cominciato il medicinale visto che stava andando avanti la malattia). Li nutro con Ambrosia microgranuli. Ditemi se c'è qualcosa che non va...

eltiburon
22-07-2010, 19:41
Per determinare la lumaca purtroppo non so aiutarti. L'anubias certo che la puoi mettere, non ha controindicazioni e l'ampu non la pappa dei sicuro, troppo dura!
Le feci filamentose con l'ittio non c'entrano nulla, fanno pensare a problemi intestinali: prova a dargli mangime imbevuto di succo d'aglio, se è una cosa leggera spesso funziona!
Per l'ictyo sarebbe meglio avere 30°C fissi per almeno una settimana.

ste-93
23-07-2010, 19:50
c'è stato un periodo che avevano tutti feci sottilissime come un capello, con dei pezzetti meno sottili attaccati da un capello, sono stato dal negozio di animali e ha detto che potrebbe non essere causa di vermi intestinali (visto che il mangime l'ho appena comprato, neanche una settimana fa ed era ben sigillato) però dice che gli ho dato troppo da mangiare e potrebbero avere un'infiammazione, ma niente di grave, ora li ho lasciati un giorno a digiuno, oggi mi è sembrato che la cacca era più consistente, anche se ancora non è sostanziosa come prima, però non si vedono più "capelli-cacca".... l'ictio è ormai solo un ricordo visto che non hanno più neanche un puntino, la lumaca sta bene le piantine le comprerò settimana prossima :-) assieme ad un'altra lumaca e tre guppyni :-)

eltiburon
26-07-2010, 01:53
Dagli mangime (poco) imbevuto di succo d'aglio, male non può fare.