PDA

Visualizza la versione completa : Come al solito alghe


mik87bg
19-07-2010, 17:40
Ciao a tutti..mi sono comparse queste alghe..cosa sono?ciano?
Il problema è che ogni volta che un tipo di alga sembra morire se ne presenta subito un altro..qlc mese fa avevo i ciano rossi(eliminati cn oxydator)..poi si è formato uno strato di alghe beige a cuscinetto..ora queste!
un paio di settimane fa alcune rocce si erano liberate completamente dalle alghe..ma poi si sono riformate queste!(dopo aver sostituito i neon)
A questo punto penso ci sia un problema di fondo che non riesco a trovare..probabilmente la partenza sbagliata e le rocce di scarsa qualità..
I test che uso sono tropic marine per gli No3 e fotometro per i Po4(misurati sabato ed erano a 0, avevo dentro le resine).

http://s2.postimage.org/9m420.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9m420)

http://s2.postimage.org/9mUq0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9mUq0)

Vi inserisco anche un immagine complessiva così potete capire la situazione e magari vedete qlc altro che non va..

http://s2.postimage.org/9sJ50.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9sJ50)

Gli animali stanno bene..ho una foliosa che cresce a vista d'occhio e l'euphilia si sta striplicando..l'unico in sofferenza è una cata che è chiusa da una decina di giorni e la goniopora..
Gestisco cambiando 6 litri ogni due settimane, integro Kent A e B tutti i giorni e do pochissimo cyclop una volta a settimana..

Scusate il discorso lungo:-))

ALGRANATI
19-07-2010, 22:05
io non toccherei nulla e aspetterei.
molto carina la vasca complimenti

mik87bg
19-07-2010, 22:18
ALGRANATI grazie dei complimenti! è un onore!:-))
dici che prima o poi se ne vanno?ormai è da gennaio che non "faccio più danni" e che la vasca gira..

ALGRANATI
20-07-2010, 08:10
bene...continua a non fare danni allora:-D;-)

mik87bg
16-08-2010, 18:54
Ecco la situazione della vasca ora..
è da tre settimane che non faccio cambi..la situazione sembra leggermente migliorata..
http://s4.postimage.org/TEgE0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTEgE0)

alcuni punti delle rocce si stanno liberando dalle alghe..il problema è che di solito dopo pochi giorni vengono riempite di nuovo#23
http://s4.postimage.org/TED5i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTED5i)

ho anche visto che è cresciuta della caulerpa racemosa..ne ho staccata il più possibile..non è molta per ora..

cosa ne dite?

ALGRANATI
16-08-2010, 22:34
aspira la caulerpa + che puoi....non dargli tregua.

mi fai una foto a fuoco e da vicino a quelle bolle e filamenti?

mik87bg
17-08-2010, 13:40
ALGRANATI ecco le foto..non sono il massimo ma ho una compatta che fa abbastanza schifo..

http://s1.postimage.org/FrB3S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFrB3S)

http://s1.postimage.org/FrDz0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFrDz0)

http://s1.postimage.org/FrIyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFrIyi)

è possibile che tutto queste alghe siano dovute ad uno squilibrio batterico dovuto alla scarsa qualità delle rocce?(magari dico una caxxxta:-)))

ALGRANATI
17-08-2010, 20:08
a me sembrano ciano, diatomee e filamentose....inquinanti alti direi con un pochino di silicati....misura tutto e poi sappimi dire i valori.
batteri lo escluderei.

mik87bg
18-08-2010, 19:47
a me sembrano ciano, diatomee e filamentose.....
Sono davvero bravo a coltivare alghe!ho fatto tris:-D

I valori sono quelli in firma..i PO4 si sono alzati un sacco#23..adesso ho messo le resine..
Solitamente le resine le tenevo quasi fisse per tenerli a zero..ma prima di andare in vacanza le ho tolte ed è rimasto senza per tre settimane..

Gli No3 i ho misurati con tropic marine e l'acqua non si colora..le resine che ho sono della Aquili e tolgono anche gli No3..

I test per i silicati non ce li ho..quali sono buoni?

ALGRANATI
18-08-2010, 21:20
ma come mai hai i po4 alti?

mik87bg
18-08-2010, 22:58
Non lo so..probabilmente è stata colpa di un pezzettino di gambero che mi è caduto dietro la rocciata giovedì scorso#24
cosa mi consigli di fare?

ALGRANATI
18-08-2010, 23:23
monitorare

mik87bg
18-08-2010, 23:39
Ok..tengo aggiornato il post così mi date qlc consiglio:-)) grazie!

LukeLuke
24-08-2010, 08:43
com'è la situazione ?

temperatura in vasca ? sei sicuro che l'acqua che immetti sia con TDS < 10 e priva di silicati ?

mik87bg
24-08-2010, 15:53
LukeLuke la temperatura è di 26.6 gradi ed è rimasta stabile per ttt l'estate..
l'acqua la preparo con un impianto aquili(http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_741/idl_23/) che ha anche il filtro per i silicati..la conducibilità la misuro ed è minore di 10..circa 6/7 micro siemens..
la vasca la alimento una volta a settimana con pochissimo cyclop e al pesce do 3/4 scagliette di mangime secco..
non riesco proprio a capire perchè non se ne vadano!

LukeLuke
24-08-2010, 16:31
io smetterei il cyclop... e monitorerei la situazione...

mik87bg
24-08-2010, 18:54
il cyclop ne metto davvero poco e mi sembra che la situazione fosse così anche prima..l'unico periodo di tregua dalle è alghe è stato quando ho messo l'oxydator..ero pieno di ciano rossi e sono scomparsi però dopo un paio di settimane si è formato un altro tipo di alga..
cmq adesso smetto di darlo..
nella foto c'è la quantità di cyclop che dò..
http://s3.postimage.org/GCZVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGCZVi)

LukeLuke
24-08-2010, 22:56
non conosco il prodotto quindi non so capire se sia tanto o poco....

quello che penso è che se ci sono le alghe, da qulche parte vengono degli inquinanti.... quindi non c'è bisogno di alimentare....

mik87bg
24-08-2010, 23:16
LukeLuke l'unico posto da cui possono venire gli inquinanti a questo punto potrebbero essere:
-la sabbia che è sotto la rocciata e sotto le rocce..ma non ce nè molta..
-le rocce(che ho preso in un postaccio[non capivo davvero una mazza#07]) abbiano assorbito un sacco di schifezze e la stiano rilasciando..
possibile?#24

LukeLuke
25-08-2010, 08:49
non sono un amante della sabbia... però tutto può essere....

io smetterei ogni fonte di pappa ed aspetterei....

mik87bg
25-08-2010, 16:47
LukeLuke neanche io..il problema che avevo iniziato l'acquario davvero male senza leggere le guide..per quello ho messo la sabbia#23

mik87bg
31-08-2010, 20:17
Ecco la situazione oggi..
PO4 0 (misurati cn fotometro negoziante)
contucibilità acqua osmosi 12 microsiemens

http://s2.postimage.org/EAxT9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsEAxT9)

http://s2.postimage.org/EBpLi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsEBpLi)

LukeLuke
31-08-2010, 23:04
la cosa strana è che le turbo ti mantengono pulite le pompe ma non le rocce....

non vorrei che siano ciano verdi.... ma se ci passi il dito si staccano ?

mik87bg
01-09-2010, 00:17
LukeLuke si si staccano..anche secondo me sono ciano verdi in più c'è qlc dinoflagellato..
io prima avevo i ciano rossi poi ho messo l'oxydator e nel giro di una settimana sono spariti TOTALMENTE..poi però sono comparsi questi..ora l'oxydator l'ho tolto ma si erano formato cmq..
con i prossimi cambi provo a togliere la sabbia che ho sotto le rocce..se non è nemmeno quello non so proprio che fare-04 infatti se trovo una bella offerta sul mercatino provo a riallestire cambiando rocce e facendo le cose per bene!

LukeLuke
01-09-2010, 10:26
hai cercato sul forum rimedi per i ciano o i dino ?

se non sbaglio avevo letto di persone che li avevo debellati facendo 24 ore di luce continuativa...

mik87bg
01-09-2010, 10:53
per i ciano avevo letto l'oxydator..per i dino non ho cercato..
dici di provare le 24ore di luce?ai coralli non succede niente?al pesce?
cmq adesso cerco sul forum..

LukeLuke
01-09-2010, 10:54
cerca cerca.... ;-)

mik87bg
01-09-2010, 12:27
Ho fatto i test dei silicati..
in acquario sono a zero ma nell'acqua di osmosi sono a 0.25!!quindi questa può essere una causa!giusto?
ho comprato un filtro post osmosi che dovrebbe mandarli a zero..incrociamo le dita!

LukeLuke
01-09-2010, 12:37
ok... bravo intanto porta i silikati a ZERO

ALGRANATI
01-09-2010, 21:01
è sicuramente quel valore che ti da problemi.

mik87bg
14-09-2010, 20:51
La situazione ora è questa..
le alghe sono diminuite..almeno sembra..solo che qlc mi ha tranciato il cavo dell'osmosi mentre ero via -04 e per un paio di giorni(penso)non abbia rabboccato, la salinità era al 37..quindi anche quello potrebbe aver contribuito non avendo più immesso sicuramente acqua con silicati..

http://s2.postimage.org/OJ2ZA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsOJ2ZA)

cosa dite?migliora?

mik87bg
25-09-2010, 17:47
Aggiornamento..le alghe sono un pò diminuite ma continuano a formarsi..non ho più somministrato cibo ai coralli(ormai da più di un mese) ma do solo 4 scagliette di secco al pesce e un paio alla duncano..
http://s2.postimage.org/CIDOS.jpg (http://postimage.org/image/26ljvmf6s/)

ah settimana scorsa ho inserito l'oxydator perchè si stanno formando delle chiazze di ciano rossi( che l'oxydator mi aveva fatto sparire in una settimana qlc mese fa)..

cosa dite?

ALGRANATI
25-09-2010, 18:40
provi a rimettere l'oxidator e vediamo che succede.

lupo.alberto
26-09-2010, 17:46
anche io ho avuto i dino (a causa dei silicati) e ho risolto così:
1)Post filtro all'osmosi
2)Resine specifiche (tropic marin ultra sil se non ricordo male) nel letto fluido
3)Aspirazione quotidiana all'inizio
4)Pazienza
Incrociando le dita, da allora non ho più problema di alghe MA NE HO ALTRI!!!!-04-04-04-04

mik87bg
27-09-2010, 19:29
Ah mi sono dimenticato di dirvi che sotto la patina di alghe si forma uno strato di detriti..ma anche dopo avergli aspirati, una volta riformatesi le alghe questi detriti ci sono di nuovo..
ho fatto una foto ma non riesco a farla a fuoco..

http://s2.postimage.org/KRGm0.jpg (http://postimage.org/image/2n4u1hi78/)

ALGRANATI
27-09-2010, 21:10
i ciano sono spesso causati da sedimenti sulle rocce...prova a spolverare e aspirare i sedimenti.

mik87bg
27-09-2010, 22:34
ALGRANATI ma da cosa possono essere causati tutti questi sedimenti?
se spolvero le rocce non faccio schizzare alle stelle gli inquinanti?
grazie della pazienza e dell'aiuto:-))

ALGRANATI
28-09-2010, 09:04
utilizzi fonti di carbonio?

in genere se la vasca non è giovane, i sedimenti possono essere causati dall'azione batterica esagerata,.

mik87bg
28-09-2010, 17:55
ALGRANATI no non uso fonti di carbonio..doso solo 5ml di kent a b tutte le mattine e nient'altro..l'oxydator potrebbe aver aumentato l'attività batterica?
ah ho fatto il test dei silicati in acqua d'osmosi e sono a zero..il filtro post osmosi ha funzionato!

ALGRANATI
28-09-2010, 21:22
hai provato ad aumentare la corrente nei punti incriminati?

mik87bg
28-09-2010, 23:22
La corrente l'avevo aumentata in tutta la vasca ai tempo dei ciano rossi inserendo una coralia nano da 900l/h( oltre ad una coralia da 1300l/h)..il problema poi è che i ciano sono diffusi su tutta la vasca#07

mik87bg
17-10-2010, 19:10
Niente..la situazione non migliora..gli strati di ciano verdi ogni tanto si staccano dalla roccia ma tempo una settimana e la roccia è coperta di nuovo..
non so proprio che fare..ho letto il topic che si intitola "Green slime algae( NO Ciano..batteri?) " e dalle foto la patina sembra simile..se provassi Biogenesi della Oceanlife?male non dovrebbe fare giusto?devo abbinarla ad Ultra life?

mik87bg
28-10-2010, 17:46
Nell'acqua d'osmosi ho attaccato un tubo di plastica verde(tipo quello per il giardino) potrebbe essere quello che rilascia qlc sostanza che favorisce le alghe?

ALGRANATI
28-10-2010, 19:55
il tubo di plastica verde potrebbe rilasciare sostanze che non ti fanno schiumare in maniera corretta.

mik87bg
29-10-2010, 19:47
Ok domani la sostituisco..adesso la situazione è questa..
http://s1.postimage.org/tniyr.jpg (http://postimage.org/image/1nmwhfrus/)

http://s1.postimage.org/tnv19.jpg (http://postimage.org/image/1nn4r4ibo/)

http://s1.postimage.org/tnxwi.jpg (http://postimage.org/image/1nn6enutg/)

http://s1.postimage.org/tnA0r.jpg (http://postimage.org/image/1nn8277b8/)

http://s1.postimage.org/tnE_J.jpg (http://postimage.org/image/1nnbd9was/)

ho provato per una settimana biogenesi + ultra life ma poi i coralli mi sembravano sofferenti allora l'ho sospeso..
io non so prorpio più che fare#07#07#07#07

ALGRANATI
29-10-2010, 20:55
cazzarola ........ma che luce hai ??
non sò + cosa chiederti sinceramente.

-28d#

LukeLuke
30-10-2010, 00:07
ma durante il biogenesi + ultra life le alghe erano sparite?

mik87bg
30-10-2010, 01:36
ALGRANATI ho 4 t5 da 24w..neon ati che cambio ogni 6mesi..
LukeLuke le alghe non erano sparite..però l'ho somministrato per poco tempo..l'unica cosa che ho notato è che mi si formava meno patina sul vetro..

cmq adesso provo ad aspirare la sabbia che mi è rimasta sotto le rocce anche se sarà mooolto difficile..

ALGRANATI
30-10-2010, 09:14
ALGRANATI ho 4 t5 da 24w..neon ati che cambio ogni 6mesi..
LukeLuke le alghe non erano sparite..però l'ho somministrato per poco tempo..l'unica cosa che ho notato è che mi si formava meno patina sul vetro..

cmq adesso provo ad aspirare la sabbia che mi è rimasta sotto le rocce anche se sarà mooolto difficile..

senti , perchè non provi a cambiare illuminazione?? mettendo un'hqi?

mik87bg
30-10-2010, 10:59
ALGRANATI dici che può cambiare la situazione?anche io volevo cambiare illuminazione in modo da mettere gli LPS sul fondo tranquillamente..pensavo a una 150w con 2t5..

ALGRANATI
30-10-2010, 21:03
non te lo sò dire...ma hai provato di tutto

mik87bg
09-11-2010, 20:27
La situazione è la seguente..da quando ho tolto il tubo verde mi sembra che lo schiumatoio schiumi di più..
adesso sto cambiando l'acqua una volta a settimana(5/6litri) e aspiro la poca sabbia rimasta e sporcizzia..ogni tanto(un paio di volte a settimana) doso anche un pò Biogenesi e UltraLife della OceanLife..

http://s4.postimage.org/8nG9i.jpg (http://postimage.org/image/h097zizo/)

http://s4.postimage.org/8nL8A.jpg (http://postimage.org/image/h0cj27z8/)

http://s4.postimage.org/8nXCi.jpg (http://postimage.org/image/h0ksqyg4/)

la plafoniera non l'ho ancora cambiata perchè non ho ancora trovato una buona offerta sul mercatino e manca pecunia:-))

p.s. dopo aver visto il topic di Doc.Grayling in "mostra e descrivi" sono più motivato e fiducioso di potercela fare:-D:-D:-D

mik87bg
17-11-2010, 13:13
ciao..ho trovato sul mercatino una Plafoniera Jalli A27 (l. 60 cm con HQI da 150 e 2 T5)..può andare bene?

mik87bg
19-11-2010, 00:08
Nessuno sa consigliarmi?ho visto che la plafo è larga 27 e la vasca è larga 28..va bene cmq?

LukeLuke
19-11-2010, 09:29
credo che vada bene per la tua vasca....

avrai un pochino di problemi con il raffreddamento dell'acqua in estate... però è ottima...

prendi subito un buon bulbo HQI ;-)

ALGRANATI
19-11-2010, 10:02
usti....fai attenzione alla temperatura e comunque avrai un casino di luce che uscirà.

JeFFo
19-11-2010, 11:04
Che post strano
un ragazzo che inizia, buona tecnica tutto sommato, niente di sottodimensionato.
Vasca molto carina, utente volenteroso, prende buone iniziative e interviene in fretta.
Eppure ha ste maledette alghe che non vanno via.
Innanzitutto complimenti alla persona, io avrei fatto una guerra ad antibiotici pur di toglierle, invece hai avuto e hai tuttora molto sangue freddo.
Detto ciò:
1)controlla che non ci sia nulla che sti arruginendo in vasca (ferro, alluminio, ottone ecc..). In particolare il ferro può farti da fertilizzante.
2)Sono convinto che le rocce stiano ancora spurgando i mesi di acqua ad alti nutrienti, un po' l'effetto spugna di cui parlava il GAEM tanti anni fa (lo chiamavano effetto biscotto ma vabbè).
3)Leva tubature strane, non alimentari e che inibiscono in generale la schiumazione.
4) Passare ad una hqi può aiutarti per la maggiore ossidazione, ma devi fare tantissima attenzione alla quantità di luce che esce e che può, in un primo momento, aumentare le alghe. Attenzione inoltre che rischi di bruciare gli lps in cima alla rocciata
5)I vari stadi algali secondo me sono successioni date dalla competizione tra le varie alghe, le hai avute o le hai praticamente tutte, e questo può indicare solo che hai i nutrienti alti. Non ti so dire da dove derivino, ma il fatto che non siano misurabili, con quella mole algale, forse può significare che vengono subito captati dalle alghe e che quindi vi siano ma in forma latente.
Da qualche parte devono prendere azoto ste alghe per crescere...
L'oxydator , se già sai in che dosi deve lavorare sulla tua vasca, e riesci a non uccidere nulla, puoi usarlo. ( io ho fatto una pippata e mi son giocato i gamberi un 8 mesi fà ma ho fatto una sciocchezza io).

mik87bg
19-11-2010, 16:28
JeFFo grazie dei complimenti#12:-))
cmq in vasca non ho trovato niente che si stia arrugginendo,anche secondo me le rocce stanno spurgando schifezze che hanno accumulato(agli inizi,ormai un paio di anni fa, non avevo le idee molto chiare e le ho comprate in un postaccio).
Il problema è che l'HQI non posso neanche appenderla e quindi decidere la distanza dalla vasca..sarà un problema all'inizio vero?
dite che è meglio cercare una altro tipo di plafo?tipo 6/8 t5 da 24w?mi danno meno problemi di surriscaldamento?
grazie:-))

JeFFo
19-11-2010, 16:36
JeFFo grazie dei complimenti#12:-))
cmq in vasca non ho trovato niente che si stia arrugginendo,anche secondo me le rocce stanno spurgando schifezze che hanno accumulato(agli inizi,ormai un paio di anni fa, non avevo le idee molto chiare e le ho comprate in un postaccio).
Il problema è che l'HQI non posso neanche appenderla e quindi decidere la distanza dalla vasca..sarà un problema all'inizio vero?
dite che è meglio cercare una altro tipo di plafo?tipo 6/8 t5 da 24w?mi danno meno problemi di surriscaldamento?
grazie:-))
se non hai enormi problemi di temperatura, userei le hqi che , per il tuo problema, sono migliori.
io pero' non son convinto mica che sia la luce il problema. Come diceva lo stesso Algranati, potresti migliorare, ma il problema non è lì.
Dosi batteri ? insomma cerchiamo di capire come non va nella tua gestione.
hai mica possibilità di misurare il redox ?

mik87bg
19-11-2010, 17:12
non ho lo strumento per il redox..provo a chiedere al negoziante se può misurarmelo..cmq ho dentro un mini oxydator per alzarlo..
ho dosato batteri oceanlife + fonte di carbonio per una settimana tutti i giorni ad inizio mese ma i coralli mi sembravano in sofferenza e allora ho smesso..adesso li doso solo un paio di volte a settimana..
è da più di un mese che cambio l'acqua tutte le settimane(5litri) per aspirare la sabbia rimasta dietro le rocce e per tenere pulita la vasca..l'acqua la produco io con un impianto d'osmosi a 4stadi aquili più post filtro per silicati oceanlife..
doso kent nanoreef a+b tutti i giorni..
ho un filtro a zainetto caricato a resine anti fosfati(che cambio ogni 7 giorni) e carbone attivo(cambio ogni 15gg)..
do 3/4 scaglie al pesce ttt i gg e una scaglietta alla duncanopsammia..ultimamente ho ricominciato a dare una volta alla settimana(anceh 10giorni) pochissimo cyclop per non tenere troppo a stecco i coralli..l'avevo sospeso ma non era cambiato niente..
non mi viene in mente altro:-)

JeFFo
19-11-2010, 17:19
Io ad esempio non somministrerei fonti di carbonio in una circostanza simile.
Al massimo , avrei provato i biopellets, in vasche poco spinte riescono ad abbassare un po' i nutrienti CRONICI.
Onestamente a me sembra un qualche tipo di squilibrio batterico, tipo un aumento degli eterotrofi.
Hai nitriti o ammoniaca? l'hai mai misurati questi valori ?

mik87bg
19-11-2010, 17:23
i nitriti gli ho misurati giusto qlc giorno fa con tropic marine ed erano a zero..ammoniaca non l'ho mai misurata..i biopellets non gli ho mai provati e non saprei neanche da dove cominciare:)
ah le pompe di movimento sono una koralia da 1500l/h sempre accesa ed una nano koralia accesa durante il fotoperiodo..entrambe sono puntate in modo da increspare bene la superficie..

JeFFo
19-11-2010, 17:30
i nitriti gli ho misurati giusto qlc giorno fa con tropic marine ed erano a zero..ammoniaca non l'ho mai misurata..i biopellets non gli ho mai provati e non saprei neanche da dove cominciare:)
ah le pompe di movimento sono una koralia da 1500l/h sempre accesa ed una nano koralia accesa durante il fotoperiodo..entrambe sono puntate in modo da increspare bene la superficie..

Se non hai nitriti difficile che gli eterotrofi ti abbiano prodotto ammoniaca...
forse in 60 litri avrei messo più movimento , ma non è lui causa di tutto ciò...
che sale stai usando ?

mik87bg
19-11-2010, 17:33
sto usando il sale della kent..agli inizi usavo instant ocean..
adesso stavo pensando che la discesa dello schiumatoio l'ho fatta con del plexiglass che ho trovato in garage..ma ormai la sto usando da quando ho lo schiumaotio quindi da un annetto..può darmi qlc problema?

JeFFo
19-11-2010, 17:36
dipende che c'è sopra
se è plexiglass no, non ti dovrebbe dare problemi,
se c'era sostanze strane sopra si, ma è cosi generica come cosa che non ti so dire.

mik87bg
19-11-2010, 17:46
non penso che avesse sopra delle sostanze strano..cmq adesso provo a cambiare la plafo e vedo come reagisce la vasca..speriamo bene!non ho ancora confermato l'acquisto..speriamo di non cuocere i coralli!

gep
19-11-2010, 18:02
Io sinceramente aumenterei la corrente, lasciando le 2 pompe sempre accese e magari mettendo una koralia 2 al posto della piccola.
Lascerei una pompa a smuovere la superficie e l'altra che invece punta più in profondità contro il vetro frontale, in questo modo sfrutteresti anche l'azione meccanica di rimozione della patina.

Notavo che l'unica costante nella gestione è il Kent A+B... non vorrei che stessi leggermente sovradosando. Non so è un'idea, magari malsana, ma l'A contenendo ferro ecc ecc potrebbe fare da fertilizzante!

mik87bg
19-11-2010, 18:11
geppettictus la corrente non mi sembra poca..ho 900+1500=2400l/h che è 40volte il litraggio..considerando poi che ho un solo sps..infatti quando spengo la pompa grande gli LPS si gonfiano molto di più..
probabilmente è ho le pompe posizionate male..boh
il kent non l ho messo fin dall'inizio ma da quando la vasca ha iniziato ad avere valori stabili..cmq visto che ora faccio un cambio a settimana ne doso di meno perchè altrimenti i valori tendono ad alzarsi..
grazie a tutti dell'interesse:-)

mik87bg
21-11-2010, 01:12
sul mercatino ho trovato anche questa..cosa dite?quale è meglio per la mia vasca secondo voi?l'unica cosa che non mi piace è che non posso mettere i neon attinici per far risaltare i colori degli LPS..

mik87bg
21-11-2010, 11:40
mi sono dimenticato il link:-)
http://postimage.org/image/20llr0cys/

mik87bg
07-01-2011, 18:22
Ciao e buon anno a tutti..la situazione è nettamente migliorata..le alghe sono sparite quasi del tutto..però la situazione degli animali è peggiorata..l'euphilia si stava riproducendo ma ha interrotto lo sdoppiamento,la montipora ha smesso di crescere,le coralline che ad un certo punto crescevano a vista d'occhio si sono bloccate..inoltre la montipora sta tirando al centro(nella foto si vede qlc)
http://s1.postimage.org/2bf2r9xc4/CIMG2015.jpg (http://postimage.org/image/2bf2r9xc4/)

punto in cui la montipora sta tirando
http://s1.postimage.org/2bg353k78/CIMG2016.jpg (http://postimage.org/image/2bg353k78/)
nella parte sotto sembra esserci qlc di strano(non ci sono polipi e sembra essere meno spessa)
http://s1.postimage.org/2bhp0wphg/CIMG2018.jpg (http://postimage.org/image/2bhp0wphg/)

secondo voi a cosa può essere dovuto?da quando cambio cosi frequentemente l'acqua(6litri su 50 scarsi a settimana) non ho più avuto la triade stabile,il calcio e il magnesio non vengono consumati mentre il kh continua ad abbassarsi..può essere questo?

LukeLuke
08-01-2011, 09:57
usi anche la zeolite ?

se la montipora stà sbiancando io inizierei un pò di pappa....

mik87bg
08-01-2011, 13:48
LukeLuke uso solo carbone attivo e resine anti po4 nel filtro a zainetto..
io ho il cyclop..ogni quante volte dici di dosarlo?
la goniopora in questa settimana è morta quasi del tutto..c'era stato un periodo dove era rimasta stabile ma nell'ultima settimana si è ridotta di brutto!

LukeLuke
08-01-2011, 14:02
la gonipora non la terrei in considerazione.... è un animale particolare...


il consumo del KH può dipendere dalle resine anti po4.... perchè le tieni ? hai po4 ?

il ciclop credo sia potente... io dare la dose minima ogni 3 - 4gg.

mik87bg
08-01-2011, 14:22
Le resine per i po4 le tengo per essere sicuro di averli a zero..però ieri le ho tolte e provo a vedere come vanno i fosfati..dopo magari compro un altro tipo di cibo al negozio..
poi stavo pensando di diminuire la quantità di acqua che cambio..passo da 6 a 3litri a settimana..cosa dici?probabilmente ne cambio troppa e i coralli si stressano interrompendo la crescita..è possibile?

LukeLuke
08-01-2011, 17:01
tu sai facendo il metodo oceanlife ?

Cosa somministri ?

mik87bg
08-01-2011, 17:21
Si sto usando ocean life..uso biogenesi(batteri) e ultralife(fonti di carbonio)..
però non lo uso tutti i giorni perchè noto che i coralli si infastidiscono se lo uso troppo..e le fonti di carbonio non le uso sempre ma una volta ogni tanto..
adesso volevo dosarlo solo una volta a settimana dopo il cambio dell'acqua..

LukeLuke
08-01-2011, 18:39
ma le istruzioni per il metodo oceanlife cosa dicono ?

mik87bg
08-01-2011, 18:51
Dice di dosare Biogenesi e contemporaneamente ultralife tutti i giorni(come mantenimento per vasche avviate)..

LukeLuke
08-01-2011, 19:11
mmm... sicuro ...

credevo che i batteri si dosassero solo ai cambi ed una piccola dose settimanale...

cmq a volori come stai ?

se stà tutto a zero io doserei ogni 3 giorni i ciclop... e vedi come và...

il metodo continualo... ormai hai iniziato ... fallo...

al massimo avrai una vasca magra che ti permetterà di inserire qualche pesce in più...

io proverei a fare cambi del 10% ogni 2 settimane....

Allora riepiloghiamo:

- togli le resine po4
- continui il metodo ocean life come da manuale...al max se vedi che l'acqua è troppo magra dosi il carbono a giorni alterni...
- ogni 3 giorni prova a dosare pappa... dopo aver dosato pappa il giorno dopo o quello dopo ancora misura no3 e po4 e vedi se la vasca digerisce bene il cibo...

mik87bg
08-01-2011, 23:11
Ok!ci provo..grazie dell'aiuto!

mik87bg
22-01-2011, 13:24
Ciao a tutti..
la montipora sta meglio e il tessuto è ricresciuto..
l'unica cosa sono gli zoanthus che si sono diradati..l'altro giorno ho trovato una lumachina che stava proprio dove sono scomparsi..è possibile che si stata lei?
inoltre ho notato che non vedo più molti copepodi..secondo voi mi conviene prendere del fitoplancton per nutrire un pò il sistema?

LukeLuke
22-01-2011, 13:58
purtroppo SPS e molli non vanno d'accordo...

per gli sps l'acqua deve essere magra...e acqua magra porta ad avere molli che deperiscono o cmq sono diradati rispetto a vasche più grasse...

mik87bg
22-01-2011, 15:09
LukeLuke quindi non pensi sia colpa della lumaca?
poi vorrei comprare una lobophylia dici che riesco ad allevarla con 4t5 da 24w?

LukeLuke
22-01-2011, 17:07
credo di si...

è un LPS non credo che voglia chissà quanta luce....