Visualizza la versione completa : SONO LORO?........UOVA di TURBELLARIE???
gnolivr79
20-12-2005, 12:35
Ditemi se posso tirare un bestemmia in turco........sono tornato da una settimana di vacanza e ho trovato unA colonia completamente sbiancata,quella a fianco la sta seguendo.....come una talea di nobilis......mi sembra ci giri attorno qualche bella -04 planaria trasparente.....che faccio?.....queste credo siano le uova,presenti in quelle che stanno sbiancando...... -20
Andrecis
20-12-2005, 12:39
Mi spiace ma son proprio loro! #07 #07 #07
se le confronti con la foto di quelle che avevo trovato io sono uguali!
Confermo! le ho avute anch'io purtroppo -04
gnolivr79
20-12-2005, 12:45
alloro vado avanti a bestemmiare..........dove trovo il betadine..? #24 #23
In farmacia, e' un disinfettante.
Oltre al Betadine per rimuovere le turbellarie, spazzola bene le basi ed i buchi sotto al tessuto delle acro per rimuovere bene le uova.
Ciao
oltre al betadine funziona anche il drongit,e un vermicida x cani e gatti
lo provato e funziona,e meno agressivo del betadine
non metterlo mai in vasca mi raccomando
ciao da blureff
gnolivr79
21-12-2005, 13:56
Ho iniziato il trattamento....nel frattempo 3 colonie mi hanno lasciato.
Volevo sapere dopo quanto inserendo una talea con questi problemi inizia la catastrofe......volevo capire chi me le ha messe dentro.... #24
dipende da come sta messa l'acqua della vasca
se le condizioni sono favorevoli ci mettono poco
pazzesco............buona fortuna controlla periodicamente gli animali per molti mesi,perche' non e' facile liberarsi da ste putt**e!
gnolivr79
23-12-2005, 20:02
Ma come si riproducono?....per scissione?....se si ste uova che ca..o fanno li?e perche ' le uova rompono le pa..e ai duri sps?....possono essere portatori i pesci? #23 #24 #24
ne basta una per autofecondarsi e deporre, possono rimanere latenti mesi e mesi quindi capire come e quando le hai introdotte è dura.
ho avuto le trasparenti (le peggiori) e le uova erano scure come le tue.
ha risolto con l'ascarilen , qualcuno dice che è rischioso ma, la vasca mi stava partendo alla velocità della luce e non avendo molta scelta ho provato e ha funzionato.
gnolivr79
29-12-2005, 01:08
ho perso un'altra colonia.....le sto aspirando ma alla luce sono poche ma credo ce ne siano un casino in giro.....aspetto e se vedo che parte qualcos'altro allora provo anch'io con quello.....te ne sei liberato del tutto?
che metodica e dosaggio hai usato? #23
ricorda che con i medicinali vai a tuo rischio e pericolo
bagni,temperatura bassa e cio che puoi fare x restare sul sicuro
ciao da blureff
gnolivr79
31-12-2005, 07:59
ricorda che con i medicinali vai a tuo rischio e pericolo
bagni,temperatura bassa e cio che puoi fare x restare sul sicuro
ciao da blureff
vedi blureff,hai ragione e non sono molto propenso ad usare medicinali,infatti e' una settimana che li ho ma non li ho ancora utilizzati.pero' continuo a fare i bagni di betadine a chi posso e di turbellarie ce ne sono attaccate,non molte...e soprattutto non si vedono quando sono dentro la vasca,ste bastarde.tuttavia un angolo dell'acquario ne e' pieno e quelle non ce la faccio neanche ad aspirarle.....immagina te quante ce ne saranno nelle zone che non vedo....
Vorrei farlo ora prima di avere tutta la vasca piena.....ma ho moooolti dubbi.
per ora ho perso 2 colonie di 20cm ognuna e 2 talee,le altre stanno benone..... #09 #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |