Entra

Visualizza la versione completa : che roba è?


zack78
19-07-2010, 13:59
sapete dirmi di che si tratta?
lìho trovato in sump ed è gelatinoso tipo medusa ed è lungo circa 25#30 cm largo 4 cm e completamente trasparente a parte quell'affare tipo lisca..ma anche quella è morbida..

ieri sera guardavo e la vcasca mi sembrava andare abbastanza bene a parte lo skimmer che era pieno di schiuma anche nel bicchiere..che così tanto non l'aveva mai fatto...
allora ho notato della roba viscida tipo sbavata di coralli ma in vasca niente,,alla fine oggi ho guardato meglio e ho trovato sta roba e in più ancora roba filante e viscida in sump
http://s3.postimage.org/GIs4S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGIs4S)

vapao
19-07-2010, 14:53
dalla foto si capisce poco ma intuitivamente mi verrebbe da dire platelminta,bisognerebbe capire la specie esatta.

prova a cercare su google immagini di "flatworm",vedi se ne trovi uno simile.

zack78
19-07-2010, 15:14
diciamo che è simile a quelli che mi hai indicato...solo che il mio è trasparente
io mi chiedo...ma come è finito in sump? mai visto prima in vasca e dire che ci guardo parecchio anche a luci spente..
vabbè per fortuna...comunque era inerte quindi penso già morto...spero non ce ne siano altri..
solo che mi ha lasciato un casino dell'ostia che appena ho tempo dovrò ripulire tutto lo skimmer...
ma oltre alle tridacne quali altri danni può fare ?

SamuaL
19-07-2010, 17:13
Ciao zack! ma si muove? è un organismo vivente o è una "sbobba viscida" trovata depositata in sump?

zack78
19-07-2010, 17:33
wee samu...me la sono trovata in sospensione in sump come poltiglia...ma poi era un organismo unico che ho preso con il retino...e ho ancora filamenti viscidi tutto intorno allo ski e le pompe....

SamuaL
19-07-2010, 17:48
Allora non è il vermone..

il platelminte che si pappa le tridacne è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=NETmWoxFfPI

ALGRANATI
19-07-2010, 22:03
il problema che tirandolo su lo hai distrutto e così è impossibile da capire.

vapao
21-07-2010, 10:39
zack78 tieni conto che io ne avevo uno lungo 7cm in 10 litri e se non fosse stato per i gusci di lumachine che si accumulavano davanti la sua tana non me ne sarei mai accorto.

zack78
21-07-2010, 18:31
personalmente animali o conchiglie morte non ne ho...per fortuna l'ho levato...anzi si è auto eliminato...mi chiedo solo come abbia fatto a finire in sump..che comunque è ancora "piena" di filamenti viscidi...che non so da dove provengano..