Entra

Visualizza la versione completa : sessiflora che si sfalda!


valentina76
20-12-2005, 11:53
acquario avviato ormai da più di un mese, le piante stanno abbastanza bene, echino e anubias crescono benissimo, e si sono ambientate bene, tutte le altre sono increscita che appena arrivate si stanno essestando. chi sta davvero male è la sessiflora... soprattutto un gruppetto che ho piantumato sul lato dx della vasca.
si sta sfaldando, perde le foglie e poi pan piano marcisce tutto il fusto, diventa marrone e quando vado per toglierlo si sfalda....
morale ho foglioline di sessi che mi sta invadendo l'acquario e tutte le sere devo fare pulizia con il retino....
da oggi ho mantota la co2, il fondo è fertilizzato da un mese e poi gli sto mettendo ogni settimana tetraplant....
la elimino definitivamente?
si riprenderà con la co2?

Entropy
20-12-2005, 17:26
Oltre alla CO2 e ad un fondo fertilizzato, la L. sessiflora vuole anche molta luce (non è che a lato della vasca glie ne arriva poca?).
I steli poi, vanno piantumati ad un adeguata distanza tra loro (altrimenti è facile che marciscano....).
Controlla anche che non ci siano alghe (di qualsiasi tipo) sulle foglie : per la Limnophila sono mortali......

valentina76
20-12-2005, 17:38
effettivamente non sono distanziatissimi....e poi si, ho avuto qualche alghina filamentosa che ora le caridinie insieme ai platy stanno eliminando....ho due neon da 24w, rosa e giallo, sono in attesa del terzo è solo che devo cambiare tutta la plafoniera perciò aspettavo di sistemare tutto....devo anche attaccare il cavetto sottosabbia ma non ho il timer, perciò anche lì sto aspettando che il mio ragazzo mi aiuti....

Entropy
20-12-2005, 17:52
Fai attenzione con il cavetto sottosabbia, è un' arma a doppio taglio...... soprattutto con il timer (come lo vuoi impostare?).
Se il fondo non è abbastanza alto (dipende dalla granulometria) e non ci sono moltissime piante e/o il fondo è eccessivamente fertilizzato, ci potrebbero essere problemi di troppe sostanze nutritive rilasciate in acqua.....
Importantissimo poi è la presenza e l'efficienza del termostato del cavetto (per evitare bolliture di radici......).
E, visto che le piante si sono ambientate per un mese senza cavetto, monitora continuamente le loro reazioni al cambiamento....... ;-)

valentina76
20-12-2005, 17:57
diciamo che le piante sono in crescita, se vedi nel profilo c'è la foto. ho più o meno un 8-9 cm di fondo.i granelli sono fini.
ho un cavetto che si ha la possibilita di decidere i watt, io gli voglio mettere un timer tipo 15 minuti ogni ora per 25w.
intanto finchè non è montato le piante si staranno ciucciando tutto il fondo... :-D :-D ;-)