PDA

Visualizza la versione completa : OXIDATOR qualcuno ha smesso di usarlo??


ALGRANATI
18-07-2010, 21:59
Ero curioso di sapere se qualcuno ha smesso di utilizzarlo avendo avuto problemi da quando ha iniziato ad usarlo.

avanti con le esperienze.

diegogiraud
18-07-2010, 22:05
Ti dirò..... e spero di sbagliarmi.... ma dopo che lo utilizzato per un paio di mesetti per cercare di eliminare i ciano... e ci ero riuscito, un po per mancanza di tempo/voglia e mancanza di ossigenata ho smesso di utilizzarlo.

Dopo un mesetto però senza nessun motivo mi sono partite due fogliose, due pesci di 5 anni sono morti in poche ore e in2 settimane molti sps sono in rtn oppure molto marroni.

Gli Lps sembrano stare bene tranne forse le euphilie che si gonfiano un po meno e la xenia che ha smesso di crescere.

Valori tutti apposto.

Spero non sia dovuto a questo aggeggio che magari assieme all'o2 si tiri su catalizzatore o chissà che cosa ma ci sono almeno altre tre persone che dopo aver smesso questo sistema chissà per quale motivo hanno avuto problemi alla vasca...

zucchen
18-07-2010, 22:17
io l ho smesso ,perche ho smontato la vasca -11
l ho tenuto diversi mesi senza nessun cadavere :-)

diegogiraud
18-07-2010, 22:40
Però quando hai smesso hai anche smontato..... quindi non hai riscontri dopo almeno un mese dalla sospensione giusto?

CILOTTO16
18-07-2010, 22:56
io lo tenuto un mese e i ciano doverano sono rimasti lo tolto.

diegogiraud
18-07-2010, 23:31
Posso chiederti da quanto lo hai tolto?

pepot
19-07-2010, 08:43
Ti dirò..... e spero di sbagliarmi.... ma dopo che lo utilizzato per un paio di mesetti per cercare di eliminare i ciano... e ci ero riuscito, un po per mancanza di tempo/voglia e mancanza di ossigenata ho smesso di utilizzarlo.

Dopo un mesetto però senza nessun motivo mi sono partite due fogliose, due pesci di 5 anni sono morti in poche ore e in2 settimane molti sps sono in rtn oppure molto marroni.

Gli Lps sembrano stare bene tranne forse le euphilie che si gonfiano un po meno e la xenia che ha smesso di crescere.

Valori tutti apposto.

Spero non sia dovuto a questo aggeggio che magari assieme all'o2 si tiri su catalizzatore o chissà che cosa ma ci sono almeno altre tre persone che dopo aver smesso questo sistema chissà per quale motivo hanno avuto problemi alla vasca...

azz che tragedia
se dici che i valori sono ok prova a rimettere in funzione l'oxidator così potrai avere la certezza che i problemi derivano dalla sua mancanza

CILOTTO16
19-07-2010, 22:27
lo tolto da una decina di giorni nessun disastro

emio
20-07-2010, 09:49
...bravo matteo...
..finalmente un argomento del quale vale la pena parlare....
..peccato che pochi ne abbiano voglia....

zucchen
20-07-2010, 17:37
Però quando hai smesso hai anche smontato..... quindi non hai riscontri dopo almeno un mese dalla sospensione giusto?

le ultime 2 settimane non l ho ricaricato,comunque è normale che qualcosa di negativo accade se da 8 mg/L passi a 3 mg/L come se con il magnesio vai da 1300 a 900 per farti un esempio,c è una tabella dove mostra i vari livelli di o2 e i benefici che ne riscontrano i pesci.
4 mg/L sono sufficienti per mantenerli in vita,la concentrazione in natura è 8 mg/L.
difficile però andare sotto 4 mg/l,devi diminuire drasticamente il movimento,e ne risentirebbero anche i batteri ,avresti un aumento di nitrati nel giro di 3-4 giorni.

diegogiraud
20-07-2010, 20:01
Potresti, perfavore, postare la tabella?

Grazie

zucchen
20-07-2010, 22:44
concentrazione di ossigeno effetti ed azioni correttive
0,5 mg/l Livello pericoloso, non sufficiente per i pesci.
2,0 mg/l Seria carenza di ossigeno, non sufficiente se non per i pesci più robusti.
4,0 mg/l Livello di ossigeno sufficiente per tutte le specie di pesci.
6,0 mg/l Buono: ossigeno sufficiente per tutte le specie di pesci.
8,0 mg/l Buono: abbondanza di ossigeno per tutti i pesci.
http://www.ippopet.it/SERA-O2-Test.html

diegogiraud
20-07-2010, 23:51
Grazie #25

tom03
21-07-2010, 09:06
Io uso l'Oxidator con la soluzione al 6% da marzo.
Lo inserii in sump quando la vasca aveva 4 mesi circa.
Complice la vasca giovane e l'inserimento forzato degli animali nel giro di una settimana (erano parcheggiati in un nano di 50 litri) sulla sabbia erano comparsi dei ciano.
Non ho avuto nessun problema ne ho notato controindicazioni.
I ciano sono spariti ma forse se ne sarebbero andati lo stesso ... certo è che la rapidità con cui la sabbia è tornata bianca faccio fatica a credere che l'Oxidator non abbia dato una bella mano.
Tengo a precisare che in vasca ora ho solo LPS ma da settembre ripopolerò con SPS e vi saprò dire.
Nei mesi "freddi" un barattolo di H2O2 durava più di un mese, adesso con l'acqua a 27#28 °C devo riempire ogni 2-3 settimane.
Per ora quindi giudizio più che positivo e di certo non lo tolgo dalla sump.

tirador
21-07-2010, 11:52
io avevo messo un mini oxidator originale nella mia vasca da 60 lt netti perchè avevo avuto un esplosione di ciano, dopo dieci giorni di utilizzo erano ancora tutti la come prima. Poi dopo aver cambiato le pompe, aumentando il movimento dell acqua, in 3 giorni sono spariti.
Anche se non avevo avuto un riscontro sull efficacia dell oxidator l avevo comunque lasciato in vasca perchè convinto che maggiore ossigeno portasse comuque benefici. Dopo 15 giorni però mi è morto il lysmata per cui ho deciso di toglierlo perchè non vorrei che potesse avere effetti negativi anche su anfipodi e compagnia...
sono dieci giorni che l ho tolto e non vedo nessun segno di sofferenza ne da parte degli invertebrati (lps ,anemone e molli) ne dai pesci (bicintus, centropyge).

ps. un altra annotazione durante il periodo di utilizzo dell oxidator, lo pseudocheilinus che avevo da un anno e mezzo ha deciso di saltare (probabilmente non centra niente)

ALGRANATI
24-07-2010, 13:55
Uppete

REI
01-08-2010, 11:03
Non ho letto il post e non leggerò al mio commento per mancanza di tempo.
Secondo me l'oxidator fa danni in presenza di un dsb... c'è un rilascio di qualcosa di tossico da parte del substrato, io ci ho perso la vasca... IMHO

CILIARIS
01-08-2010, 11:16
Non ho letto il post e non leggerò al mio commento per mancanza di tempo.
Secondo me l'oxidator fa danni in presenza di un dsb... c'è un rilascio di qualcosa di tossico da parte del substrato, io ci ho perso la vasca... IMHO

azz.. rei è io che mi stavo documentando per montarlo al posto dell"ozono mi sà che aspetto un pò prima di prenderlo, anzi quasi quasi aspetto crì per vedere l"effetto sulla sua vasca, ho fatto già troppi danni per provare altre cose#36##36##36#

tene
01-08-2010, 11:28
io l'ho tenuto 3 mesi sia con il dildo che con la bottiglia in aspirazione allo skimmer ,non ho visto cambiamenti ne positivi ne negativi salvo poi scoprire che i miei problemi erano altri(rame)

Vutix
01-08-2010, 12:05
rei spiegati meglio..;-)

diegogiraud
01-08-2010, 20:25
Che come me, inspiegabilmente è morta parecchia roba, tra pesci e coralli, e le cose in comune erano l'oxidator e il dsb...
Magari non è quello ma io e lui abbiamo iniziato assieme ed assieme è partita molta roba....

Una semplice coincidenza.... bha...

tom03
01-08-2010, 21:06
...Una semplice coincidenza....

Beh ... ci sono meno 1.000 altre cause che potrebbero essere responsabilii.
Se fosse cosi devastante penso ci sarebbero molte testimonianze in tal senso.
Perche' avevi cominciato ad utilizzarlo?