Visualizza la versione completa : Che cosa sono?
Ciao ho trovato questa foto su internet che sembra assomigliare esattamente ai vermetti che ho trovato nella vaschetta delle dafnie...penso che le abbiano fatte dei moscerini perchè stazionano sempre sul bordo vasca
su internet ho letto che si chiamano chironomidae (se sono loro)...sono differenti dai chironomus??
si possono somministrare ai pesci? se si in che porzioni?
http://s2.postimage.org/36LlS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts36LlS)
I chironomus sono le larve di zanzara..questi sembrano quasi dei nematodi..ne trovo anche io nella vaschetta delle dafnie e li do ai pesci..non so se faccio bene..aspetta qualche parere piu sicuro..
larve di ditteri ceratopogonidae tipologia vermiformi.
i chironomus sono le larve di ditteri chironomidi.
le larve di zanzara sono larve di ditteri culicidi (zanzare appunto) :-)
ma si possono dare ai pesci?? xD
------------------------------------------------------------------------
larve di ditteri ceratopogonidae tipologia vermiformi.
non riesco a trovare xò foto su google
Io guardando questo: http://www.ica-net.it/pascal/sangone/files/ditteri.htm
credo che tu possa somministrarle ai pesci, basta che siano in grado di mangiarle (che non siano troppo grosse)...
ma vado tranquillo dandole ai pesci? o mi ritrovo poi qualche malattia?
c'è qualche accorgimento?
http://www.waterbugkey.vcsu.edu/php/familydetail.php?idnum=7&o=Diptera&show=1509&fa=Ceratopogonidae&hl=ceratopogonidae
no non penso che possano avere malattie se allevate in una vaschetta "controllata"
anche io ho esattamente le stesse cose nella vasca con le dafnie...
magari provo a darle agli scalari...
sperando bene...
AnDrEa1586
25-07-2010, 11:34
Vi garantisco che ne sono veramente golosi e non generano malattie..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |