Visualizza la versione completa : Convivenza Anthias-Chromis in 200lt!!
daddycayman
17-07-2010, 00:11
Salve ragazzi scrivo per conto di un amico,secondo voi è possibile la convivenza tra 5 Chromis viridis e 5 Anthias Squamipinnis in una vasca da 200lt?
Grazie
Antonio_86
17-07-2010, 01:08
Nella vasca ci sono altri pesci? Se ci sono, elencali così verifichiamo se è possibile inserirli...
daddycayman
17-07-2010, 02:19
No diciamo che la vasca è ancora soltanto"pensata". Sarebbe intenzionato a creare una vasca con questi 2 gruppetti di pesci e un hepatus piccolo.
Ma ripeto è solo un idea ancora..se queste tre specie possono convivere trnquillamente allora verrà ralizzata!
daddycayman da me all' inizio l' anthias non dava pace ai cromis, la solozione era quella di mettere i cromis dentro una gabbiatta, dove però potevano entrare e uscire, praticamente quando l' anthias li attaccava loro si rifugiavano nella gabbietta, queso video rendo un po l' idea http://www.youtube.com/watch?v=Um9txPNwgqk
poi dopo circa una settimana ho potuto togliere la gabbietta perchè l' anthis non l attaccava +
comunque dipende anche dalla specie di anthias, la mia è squamipinnis, con pseudanthias tuka sarebbero i cromis ad attaccare l' anthias
daddycayman
17-07-2010, 10:51
Gli anthias sarebbero sicuramente gli squamipinnis,allora diciamo che cmq si può provare a farli convivere...
Ma quindi come quantità di pesci va bene? Non è un numero elevato di pesci per un 200lt?
Antonio_86
18-07-2010, 01:15
Ti consiglio di inserire 4 Anthias e 5 Cromis per il 200 litri e, naturalmente, arredando l'acquario con rocce vive. ;-)
P.S. Eventualmente puoi anche inserire l'Hepatus piccolo.
l' hepatus sicuramente no, poi all' inizio devi comprere + cromis di quanti ne vorrai, perchè spesso alcuni vengono emarginati dal gruppo e scannati fino alla morte
io invece sconsiglio gli anthias. Come mi disse algranati, in 200 litri gli anthias si fanno grossi come tonni.
personalmente e avendoli in acquario,per 200l ti consigliere 4 Pseudochromis aldabraensis pesci molto carini con un blu intenso quasi fosforescente,sempre in giro per la vasca.....poi metterei due Halichoeres chrysus questi di un giallo intenso e anche questi per nulla timidi oltre che utilissimi mangiatori (quando lo fanno) di nudibranchi che affliggono la foliose....una bavosa utile per la pulizia delle rocce (anche se non è un eccezzionale pulitore) e non mi farei mancare una coppia di pagliaccetti.
cardisomacarnifex
18-07-2010, 13:59
Gli Anthias sono pesci di profondità, che in natura occuoano zone del reef completamente diverse da quelle dei Chromis, quindi personalmente rinuncerei alla convivenza, anche perchè le condizioni ambientali richieste dagli Anthias sono decisamente più "rigide" rispetto ai più tolleranti Chromis. 200 litri poi non sono molti, ben nove pesci di buone dimensioni mi paiono esagerati, per non parlare delle probabili aggressioni territoriali. Stesso discorso per il Paracanthurus hepatus, un pesce che arriva a 30 cm di lunghezza e che richiede vasche ben più grandi, anche perchè è un nuotatore provetto e richiede spazio.
orientati su pesci più piccoli e dalle esigenze comportamentali diverse, più facilmente assecondabili in 200 litri.
Gli Anthias sono pesci di profondità, che in natura occuoano zone del reef completamente diverse da quelle dei Chromis, quindi personalmente rinuncerei alla convivenza, anche perchè le condizioni ambientali richieste dagli Anthias sono decisamente più "rigide" rispetto ai più tolleranti Chromis. 200 litri poi non sono molti, ben nove pesci di buone dimensioni mi paiono esagerati, per non parlare delle probabili aggressioni territoriali. Stesso discorso per il Paracanthurus hepatus, un pesce che arriva a 30 cm di lunghezza e che richiede vasche ben più grandi, anche perchè è un nuotatore provetto e richiede spazio.
orientati su pesci più piccoli e dalle esigenze comportamentali diverse, più facilmente assecondabili in 200 litri.
l'hepatus è anche un pesce nervoso.
Ripeto: ben vengano pesci piccoli, assolutamente no gli anthias.
Io in 240 litri ho uno ctenochetus e ci sta piccolissimo (meno male che è piccolo ancora poi dovro' vedere come muovermi) e cmq è piu piccolo di hepatus e forse degli stessi anthias.
daddycayman
19-07-2010, 03:10
:-D:-D:-D Perfetto grazie mille delle delucidazioni e delle risposte!!
Mi sa che si dovrà orientare verso altri tipi di pesci....o lo farò convertire al "nanismo"!!!
Grazie ragazzi!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |