Visualizza la versione completa : La questione si fa seria... Bubble magus 110 ha smesso di schiumare dopo cambio sump!
Salve a tutti...
sono abbastanza alle perse adesso..
Cerco di essere il piu' chiaro possibile:
ho cambiato sump, realizzata su misura con paratia di 26cm per far funzionare meglio il mio bubble magus 110..
nella vecchia sump con l'aiuto di Abra ero riuscito a farlo schiumare decentemente nonostante il livello variasse anche se di pochi mm.
Ora nella sump nuova.. semplicemente non schiuma piu'!
In 2 giorni non si sporca nemmeno la parte alta del collo, non arriva quasi nulla!
Lo skimmer è stato completamente ripulito durante il cambio di sump e rimontato correttamente. Infatti togliendo il bicchiere si vedono un sacco di bolle molto fini che ricadono in sump.. quindi venturi pulito..
L'oggetto in questione lo tengo appunto a 26cm fissi, col venturi che arriva precisamente al livello dello scarico.. quindi l'acqua da trattare la tratta per forza!
Le bolle fini le faccio arrivare a poco metà del collo del bicchiere.
Il fatto veramente strano è che appena ripulito il bicchiere sembra che inizi a schiumare correttamente. Arrivato in cima però, dopo poco, torna tutto indietro e non va niente nel bicchiere. O al massimo quello che ha schiumato all'inizio va nel bicchiere e si ferma li, non "prosegue".
Non ci sono bolle grosse, non tira via niente in pratica!
Ho provato varie regolazioni, niente di fatto, continua a schiumare male!
L'aria è tutta aperta col silenziatore originale. La pompa è ok e il coperchietto con i forellini sopra la pompa è posizionato correttamente.
Veramente, non so cosa fare. Ho carico organico SICURO e anche abbondante (basti vedere i dati dei pesci nel profilo, sono tutti aggiornati!).
Può essere lo scambio vasca/sump insufficiente? Puo' essere che dopo la pulizia (con SOLA acqua dolce!) debba "rodarsi" di nuovo?
Devo rismontarlo, controllare tutto, e rimontare?
Ormai sono passati 15 giorni e ci sto smattendo!
Ditemi voi.. i fosfati effettivamente stanno salendo e me ne sto accorgendo!
Se avete bisogno di QUALSIASI tipo di foto della sump o schiumatoio o tutto l'insieme chiedete pure!
Grazie mille!!
Lorenzo
CILOTTO16
17-07-2010, 12:33
ciao te lo detto quela serie di skimmer nn va bene, io e altra gente che li avevamo alla fine li abbiamo cambiati x la disperazione, se vuoi evitarti un esaurimento vendilo e prendi un'altra cosa il mercatino e pieno di schiumatoi.
ok.. cosa mi consigli? rimanendo entro i 300/350 euro usato..
è impossibile che non schiumi....uno skimmer può schiumare male,stararsi,allagarsi.....ma non smettere di schiumare,soprattutto se prima lo faceva.
Io penso che ci sia qualcosa che inibisca la schiuma...che quello skimmer non sia tra i migliori posso anche essere daccordo...ma che non schiumi no....io avevo il 100 e ha sempre schiumato,come hanno visto in tanti.
ma infatti anche io sono del parere di Abra... Dato che alla fine, nella vecchia sump, ero riuscito a farlo andare!
Tutto sta nel capire che cosa è che non lo fa schiumare! Cioè.. la sump è stata fatta su misura ormai 20 giorni fa, non sono stati usati solventi o cose simili, il silicone ovviamente è ok...
fossi in te prenderei lo skimmer ......un bel bidone che lo contenga,acqua e acido muriatico e lo farei lavorare per un 15 minuti,ovviamente stacchi il tubo del venturi così aspira acqua,apri lo scarico del bicchiere così allaghi pure quello e si pulisce,poi butti l'acqua riempi di acqua normale e lo accendi, butti l'acqua e riempi di nuovo, rieccendi....poi lo rimetti in sump.
mmm sarebbe da provare, ma ho un po' paura con l'acido muriatico.. non tanto per me, quanto per il fatto che se non viene sciacquato per bene può finire in vasca...
che rischi ci possono essere? che % di acido e di acqua?
Stefano1961
17-07-2010, 13:26
E se proprio non vuoi arrivare ad una soluzione cosi' drastica ( come pulizia ) , prova con aceto di vino bianco.
E se proprio non vuoi arrivare ad una soluzione cosi' drastica ( come pulizia ) , prova con aceto di vino bianco.
già molto piu' fattibile... quello lo potrei dare anche a mano, sciacquando tutto per bene alla fine!!
pulito tutto con aceto bianco... sciacquato, devo solo ripiazzarlo in sump!!
C'era qualcosa che non mi tornava.. vediamo come gira ora!!!
Maurizio Senia (Mauri)
17-07-2010, 15:33
Comunque il problema potrebbe essere la Sump nuova......se non l'hai lavata bene, o qualche tubo in gomma nuovo che inibisce.
la sump non l'ho lavata sinceramente.. però mi è stato assicurato che non ci è stato buttato niente dentro (se non acqua dolce per provarla).
Tubi nuovi direi di no.. forse quello di risalita, il corrugato in pvc... e basta però!
Adesso lo skimmer sta girando a vuoto, come quando l'ho inserito per la prima volta quando era nuovo..
probabile che ci voglia del tempo per farlo ripartire, dopo la pulizia con l'aceto?
Se inserissi il carbone in sump, migliorerebbe qualcosa?
Maurizio Senia (Mauri)
17-07-2010, 16:04
la sump non l'ho lavata sinceramente.. però mi è stato assicurato che non ci è stato buttato niente dentro (se non acqua dolce per provarla).
Tubi nuovi direi di no.. forse quello di risalita, il corrugato in pvc... e basta però!
Adesso lo skimmer sta girando a vuoto, come quando l'ho inserito per la prima volta quando era nuovo..
probabile che ci voglia del tempo per farlo ripartire, dopo la pulizia con l'aceto?
Se inserissi il carbone in sump, migliorerebbe qualcosa?
Prima cosa per la Risalita il corrugato non va bene se lo e anche all'interno, per il problema della schiumazione potresti provare a rimettere il vecchio tubo di risalita il problema potrebbe essere quello.
si è corrugato anche all'interno, anzi ora che mi hai fatto pensare non ho aggiunto solo quel pezzo di corrugato.. ho messo un rubinetto in plastica da giardinaggio per poter diminuire la risalita, poco tempo prima di cambiare la sump!
Potrebbe essere quello?
Tornando sul discorso tubo comunque, prima c'era quello classico corrugato della askoll che danno insieme al filtro Pratiko, non so se hai presente..
Che devo fare, in definitiva?
Maurizio Senia (Mauri)
17-07-2010, 18:05
si è corrugato anche all'interno, anzi ora che mi hai fatto pensare non ho aggiunto solo quel pezzo di corrugato.. ho messo un rubinetto in plastica da giardinaggio per poter diminuire la risalita, poco tempo prima di cambiare la sump!
Potrebbe essere quello?
Tornando sul discorso tubo comunque, prima c'era quello classico corrugato della askoll che danno insieme al filtro Pratiko, non so se hai presente..
Che devo fare, in definitiva?
Dovresti provare a sostituirlo per capire se e lui a inibire la schiumazione......
ok, adesso sono fuori casa... domani quando torno cerco di mettere un tubo diverso..
anche se ho sempre avuto un tubo corrugato, anche se apposito per acquari.. mentre quella parte aggiunta è un semplice corrugato nero.
Ma dunque tu sostieni che è un problema di inibizione della schiumazione?
Sono proprio curioso di vedere cosa ha combinato lo skimmer in un giorno, dopo averlo ripulito con l'aceto (quando sono andato via era completamente imballato..cioè a livello, ma ovviamente non schiumava proprio niente!!)
Domani dopo pranzo aggiorno con foto :-)
niente da fare.... sembra proprio che non voglia schiumare per bene...
proverò a cambiare tutti i tubi che ho rimesso da poco, ma sono molto scettico...
ecco qua delle foto... ma perchè fa cosi???
la schiuma arriva in cima e non riscende..! non ha forza, le bolle piu' grosse si rompono
http://img340.imageshack.us/img340/4239/180720108282838382.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/180720108282838382.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/9379/180720108292848761.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/180720108292848761.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/5060/180720108302854875.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/180720108302854875.jpg/)
è normale che faccia così.....non vedi che schiuma sotto e il tappo di schiuma sopra c'è aria ? questo fà si che quando il tappo di schiuma arriva sopra,non ci sia nulla sotto che spinga,quindi collassa su se stesso.
Alza il livello di 2 cm e vediamo che dice ;-)
Alzato, ma com'è possibile che faccia così se nell'altra sump ero riuscito a farlo andare bene?!
eppure adesso c'è anche il livello costante!
Grazie mille
bisogna trovare la sua taratura,sempre che non ci sia qualcosa che lo fà schiumare male,secondo me devi portare pazienza che tutto si aggiusti.
potrebbe essere il tubo corrugato della risalita? oppure il rubinetto da giardinaggio in plastica sulla risalita?
Dovrebbe essere tutto in pvc...
secondo me no....se è PVC non fà nulla....piuttosto secondo me è la sump nuova,aggiusta il livello e aspetta.
cambiato il livello, ma non sembrano esserci cambiamenti...
ora non tocco nulla per fare foto, a questo punto aspetto domattina.
in linea teorica, dovrebbe esserci qualcosa in fondo al bicchiere, anche se molto chiaro.
Ho adocchiato comunque un H&S A 150-F2001 nel peggiore dei casi, da cambiare prima che vada in ferie, ad agosto.
...e com'è ovvio che sia, dopo circa 12h la situazione è la stessa... cioè pochissimo schiumato, forse mezzo dito in fondo al bicchiere chiaro quasi come the, il collo ancora perfettamente tutto lindo...
eppure la schiuma compatta la fa, in cima!
Basta... io lo cambio e festa finita!
Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2010, 10:25
...e com'è ovvio che sia, dopo circa 12h la situazione è la stessa... cioè pochissimo schiumato, forse mezzo dito in fondo al bicchiere chiaro quasi come the, il collo ancora perfettamente tutto lindo...
eppure la schiuma compatta la fa, in cima!
Basta... io lo cambio e festa finita!
Sicuramente qualcosa inibisce la schiumazione..........comunque se il collo dopo 12h e tutto pulito ti consiglio di aprire lo scarico e portare il livello dove inizia a compattarsi la schiuma poco sopra la metà del collo interno e lasciarlo così, vedrai che riparte.
il collo non è tutto pulito.. in cima c'è dello schiumato.. ma dovrebbe essercene moooolto di piu', secondo me!
eccovi due foto fatte adesso, giusto per dare un'idea..!
http://img10.imageshack.us/img10/2364/190720108328648536.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/190720108328648536.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/4176/190720108338656001.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/190720108338656001.jpg/)
Io vorrei tanto capire cosa è che inibisce la schiumazione...
mi fate un elenco dei materiali che possono fare 'sto casino? :-)
Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2010, 10:47
il collo non è tutto pulito.. in cima c'è dello schiumato.. ma dovrebbe essercene moooolto di piu', secondo me!
eccovi due foto fatte adesso, giusto per dare un'idea..!
http://img10.imageshack.us/img10/2364/190720108328648536.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/190720108328648536.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/4176/190720108338656001.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/190720108338656001.jpg/)
Io vorrei tanto capire cosa è che inibisce la schiumazione...
mi fate un elenco dei materiali che possono fare 'sto casino? :-)
Guardando le foto si vedono le bolle grosse che salgono troppo abbassa il livello interno di 2-3cm e lascialo lavorare sembra che stia ricominciando.
Hai toccato e modificato un po di accessori e dare la colpa ad uno o a l'altro e impossibile, bisogna andare per tentativi.
io lo lasceri lavorare così,almeno fino a che non si aggiusta la situazione,meglio chiara che nulla.
Per il cambio vedi tu....ma se è qualcosa che inibisce,non penso che risolvi molto.
ho lasciato tutto cosi'...
una domandina...
ma non potrebbe essere che lo skimmer lavori sempre la solita acqua??
mi spiego..
io ho questa paratia in sump di 26cm.. lo scarico del tracimatore della vasca arriva molto vicino al venturi dello skimmer, quindi l'acqua da trattare la prende...
lo scarico dello schiumatoio però è dietro, ok, ma è parecchio piu' basso rispetto alla superficie dell'acqua, che dovrebbe calare nella seconda sezione della sump.
Potrebbe essere che lo schiumatoio tratti sempre la solita acqua, o comunque una buonissima parte di questa?
Ormai le provo tutte....
Dove arriva il tubo di scarico,ho messo un tubo più grande di quello della discesa e aperto solo sotto,dentro mi ci scarica la discesa,e l'acqua è obbligata a uscire da sotto propio in prossimità del venturi.
Ma se il tuo scarico è in basso più o meno è lo stesso principio ;-) anche se ripeto secondo me può aiutare ma non è quello che te lo fa schiumare così.
Prima lavoravi nella stessa maniera senza però la paratia,secondo me se porti pazienza e lo rimettiamo a posto ti accorgerai della differenza.
abra, non parlo solo dello scarico della vasca... ma dello scarico dello skimmer! praticamente l'acqua che esce dallo scarico dello schiumatoio sembra che torni in circolo dentro la sezione dello schiumatoio.. praticamente schiuma la stessa acqua!
Se aggiungessi un tubo che scarichi al pelo dell'acqua o ancora meglio nell'altra sezione della sump, andrebbe meglio? :-)
no...secondo me centra poco,anche il mio è così ed è sempre stato così,lascialo lavorare in pace ;-)
ok... ;-)
però una prova la posso pur sempre fare!
non voglio gufare, ma...
cambiato tubo di risalita, tolto il rubinetto, cambiato tubo dell'impianto del rabbocco..
sembra stia già cambiando qualcosa...
a stasera sul tardi per aggiornamenti
EDITO...
sembra quasi come prima... :-(
ora sono davvero alle perse!
confermo domani a quello l'H&S A 150 F2001??
sarò anche fissato.. ma dopo diverse ore DEVE riuscire a tirare fuori qualcosa.. e invece ecco qua lo schifo...
http://img25.imageshack.us/img25/5189/190720108345002691.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/190720108345002691.jpg/)
CILOTTO16
19-07-2010, 23:34
io te lavevo detto che ti avrebbe fatto impazzire!!
si, ma sembra che ci sia qualcosa davvero di meccanico a questo punto...
perchè un mese e mezzo fa schiumava cosi'!
http://img843.imageshack.us/img843/5530/050620107795646296.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/050620107795646296.jpg/)
io te lavevo detto che ti avrebbe fatto impazzire!!
ma và non si era capito :-D
bose88.....fai come credi ovviamente ;-) più questo non so che dirti,di 110 che lavorano discretamente ce ne sono,come ci sono utenti che non si sono trovati bene....speriamo solo che il cambio sia valido.
abra tu sei stato gentilissimo e molto disponibile.. ma davvero, adesso le ho provate di tutte... e non riesco a spiegarmi cosa possa essere successo!
forse nella pulizia smontandolo si è danneggiato qualcosa nel venturi, non saprei, non saprei proprio!
ero contento anche io dello skimmer (se guardi la foto sopra vedi come ero anzi eravamo riusciti a farlo andare!).. ma dopo la pulizia ed il cambio di sump (ma a questo punto direi che non è stato quello) è andato tutto a marengo :-(
se hai cambiato qualcosa (sump, tubi ecc. ecc.) che non è lo skimmer perchè è colpa dello skimmer se non schiuma??
se è antrato qualcosa in vasca che inibisce la schiumazione pensi che in 2 o 3 ore deve funzionare? o peggio...come ho letto..la sump era pulita ma non sai con cosa l'hanno pulita ..un lavaggio prima no? anche solo per scrupolo...
il mio prima di 4 gioni non faceva nemmeno una bolla poi è sempre andato bene...
attenzione ad alcuni rubinetti da giardinaggio..all'interno sono INGRASSATI e anche se lo togli il problema non si risolve in 2 minuti...
dunque.. la sump ho la certezza che non è stata pulita con niente durante la costruzione (l'ho fatta fare su misura).
Le uniche 2 cose che ho aggiunto durante il cambio sono stati dei pezzi di tubo corrugato nero e un rubinetto in plastica per uso giardino (era l'unico che avevo trovato e mi era stato garantito che era in PVC.. mi sono fidato)
Ora ho tolto il corrugato sostituito da del crystal e ho rimosso completamente il rubinetto.
Immagino che non ci vogliano 2 minuti, però sono giorni che sto facendo prove e sembra che proprio non ci sia soluzione..
a questo punto mi viene solo in mente un possibile problema meccanico dello schiumatoio, tipo al venturi
il problema il venturi lo può avere se accidentalmente si è rotto nel pulirlo...comunque...io in mano ho un rubinetto nuovo in pvc e lo stavo guardando controluce proprio nel pomeriggio e ho notato qualcosa di strano..infatti sono andato dentro con un cacciavite e ho levato una bella pallina di grasso lubrificante...il rubinetto è un "irritec" nero/verde...se l'hai avuto su per dei giorni e l'hai levato solo oggi..possono passare pure altri 5 giorni senza funzionare lo skimmer...
io chiedo solo perchè si incolpa lo skimmer che è stato..da quel che ho capito... l'unica cosa che non è cambiata...
hai chiesto che silicone hanno usato per costruirla?
la sump hai la certezza che non è stata pulita...allora dovevi pulirla tu....dei vetri maneggiati dal vetraio te li hanno dati lindi senza nemmeno una ditata?
no, il rubinetto è un claber abbastanza piccolo col la levetta arancione per chiuderlo, completamente in plastica (dicono pvc..), ma di grasso a guardarlo all'interno non ce n'è proprio!
lo skimmer non è stato cambiato è vero, ma alla fine non è stato cambiato nemmeno altro: pompa di risalita sempre la solita, reattore sempre il solito, impianto di rabbocco il solito..
non credevo che per 2 tubi corrugati e un rubinetto succedesse sto casino :-(
Per quanto riguarda la sump.. ormai è andata. Non ci ho proprio pensato a dargli una sciacquata prima di riempirla. In ogni caso ormai sono passati circa 15 giorni da quando l'ho cambiata.. potrebbe essere ancora lei?
e se inserissi dei carboni?
Comunque a questo punto che ho fatto 30 faccio 31... domattina riapro tutto lo schiumatoio e controllo che non ci sia qualcosa di messo male... cosa non saprei, ma ormai..
grazie mille per l'interessamento comunque :-)
bingo!
e questo?
http://img707.imageshack.us/img707/594/20072010835.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/20072010835.jpg/)
l'ho riparato col tangit.. però sembra che non sia cambiato proprio nulla!
anzi... ora varia di 1-2cm dentro il collo del bicchiere.. come se non ci fosse sempre la stessa quantità di aria..
boh.. io prendo l'h&s e ciao
dopo che lo hai incollato hai aspettato almeno 12 ore se no hai messo in acqua il tangit e puo' aver rilasciato qualcosa
poi mi chiedo non e' che in vasca non hai niente da schiumare?
chiedo non voglio fare polemiche
oltre a quello...c'era tanta ma tanta voglia di cambiare skimmer:-D:-D...
CILOTTO16
24-07-2010, 17:15
ragazzi scusate lintervento io ho avuto gli stessi identici problemi col 1oo e dicevo forse nn a niente da schiumare ecc, alla fine x disperazione cambiato con un bk 160 da un mesetto nn si e mai fermato un minuto di schiumare, evidentemente cera eccome da scremare solo che il vecchio nn ne voleva sapere.
oltre a quello...c'era tanta ma tanta voglia di cambiare skimmer:-D:-D...
Quotone....facci sapere come và l' H&S ....magari è propio un bidone questo ;-)
ragazzi l'H&S lavora da 4 giorni ormai...
e ha tirato via già taaaanta cacca... che col bubble magus mi potevo sognare :-D :-D
ottimo meglio così ;-)
-49
;-)
si meglio cosi
pero' e' molto strano che uno schimmer smette di schiumare da un momento all'altro se pochi giorni prima andava
bigjim766
29-09-2010, 11:58
se lo hai ancora fai sta prova invertilo metti il venturi dalla parte opposta a come lo avevi prima fai aspirare l'acqua non vicino da dove scende e poi vedrai e mi darai ragione è successo a me con un mega skimmer cia fammi sapere
bose88 mi sembra di stare ad una puntata di mistero su italia 1 :-D:-D
mi dispiace tanto bose88 ma il mio 110 va che è na bomba!
secondo me se aspettavi ancora un po quello iniziava a schiumare... è l'unico difetto che ha il BM.... se la prende comoda! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |