Visualizza la versione completa : Newbie....con domanda difficile chi mi aiuta.
Ciao a tutti, sono forse il piu neofita perche non so proprio niente di niente. ma solo che presto avrò la casa dove potrò inserire l'acquario che ho sempre desiderato.
Perche la domanda difficile???
Bene in questa nuova casa 2 ambienti saranno divisi da una porta centrale scorrevole, e 2 mobili da pavimento a soffitto ai lati della porta.
Nel mobile di destra vorrei inserire un acquario con le misure 90x130x40
I lati 90x130 dovranno essere visibili da entrambi gli ambienti, e perfettamente a filo del mobile-parete. quindi immagino di dover lasciare libero la parte soprastante per poter accedere per la manutenzione, e la parte sotto per evntuali filtri o quant altro....
Problema io di acuari so solo che mi piacciono.....quindi ho bisogno di partire dall'abc....e di costruire un qualcosa che chieda la minor manutenzione possibile.
C'è un anima pia che mi aiuta
P.s. in uno dei due ambiente....ci sarà installato un impianto stereo....è una cosa abbastanza normale o puo dare fastidio ai poveri pesci????
Grazie in anticipo anche soplo per chi legge
Ciao
Jalapeno
20-12-2005, 01:13
Viste le misure dell'acquario che vuoi fare, ti consiglio di lasciar perdere. I motivi sono tanti: la manutenzione come fai ad arrivare a 1 metro e 30 di profondità? come fai ad arrampicarti cosi in alto? Illuminazione: è difficile trovare lampade che diano una buona illuminazione per le piante altre i 70cm figurati a 1e30. L'area del pelo dell'acqua è poca rispetto al volume per garantire uno scambio gassoso sufficente. Queste le motivazioni che mi sono venute in mente.
Acquari del genere non sono comuni, ti è venuta l'idea vedendolo in televisione?
In ogni caso aspettiamo il parere degli altri
no l'idea mi è venuta....pensando ai vari luoghi dove avrei potuto metterlo, nessuno mi impedisce di installarlo piu in basso o di farlo meno profondo.
potrei farlo alto invece che 130, 100 o 80 o 60, quello che mi pare insomma....
oppure solo farlo partire dal pavimento....è tutto da decidere.....
Il tuo consiglio è stato prezioso, e sevuoi darmene uno anche sulle misure è gradito, l'idea veniva anche dal voler avere un acquario grande, e su quella parete purtruppo la grandezza era piu facile da ottenere in altezza che in larghezza, ma se ci sono problemi posso variare tutto.
Grazie
Ciao
ciao, secondo mè 60 cm sono già una bella altezza da illuminare!! ma che tipo di acquario vorresti? comunque di acqua dolce se ho ben capito, giusto?
ciao grazie per aver risposto.....io non conosco le reali differenze tra dolce e marino ma mi è stato consigliato il dolce per iniziare, perche piu semplice
se gia 60 ti sembra parecchio allora potrei fare 100x60x40, che ne pensi???' quanti litri sarebbe cosi
Ciao
p.s. Forza loris.
100x40x60=240.000 cm3
ovvero 240 lt lordi
le reali differenze sono che il marino è mooooooolto più costoso del dolce! -05
non pensare però che un acquario d'acqua dolce non richieda attenzione e tempo, diventerà un impegno e deve essere preso come tale!
potresti farti un bel biotopo (sudamericano o asiatico)... oppure una vasca di pecilidi che per iniziare sono pesci abbastanza semplici!
ciao.
Dviniost
20-12-2005, 02:14
WELCOME -d03
Ineffetti 130 cm era ingestibile, 60 cm va meglio ;-)
Per il litraggio devi moltiplicare h*L*W e dividere per mille : nel tuo caso (100 * 60 * 40)/1000 = 240 litri.
Ti consiglio di farlo scoperto ed usare lampade HQL per quell'altezza o lampade T5...i neon normali T8 a 60 cm di profondità non illuminano bene.
Non conosci la differenza tra dolce e marino -05 -05 -05 #24 #24 ...il marino ricrea ambienti "marini" come per esempio la barriera corallina o il nostro mediterraneo e quindi ha bisogno di strumenti necessari a ricreare il giusto equilibrio...il dolce ambiente pluviali o lacustri e quindi tutt'altra cosa. Si dice che il marino è più difficile ma secondo me le differenze non sono tanto nella difficoltà di gestione che per la spesa iniziale: col dolce si spendono molti meno soldi e quindi se ti muore o sbagli qualcosina ci hai perso poco e puoi riaggiustare il tutto più facilmente...sono cmq due mondi stupendi e ognuno con le sue peculiarità :-)
Ciao :-))
Nightsky
20-12-2005, 02:46
ti consiglio di leggerti un po' di roba sull'abc ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp
Mr Burns
20-12-2005, 19:00
ti consiglio di leggerti un po' di roba sull'abc
come al solito blu lady ha dato il miglior consiglio!
X crug: ricorda x 1 buona vasca fare sempre Larghezza il doppi della Profondità, ed Altezza mai superare i 50cm, ti dico questo perchè il tuo braccio misura + di 60 cm? per la manutenzione devi inserire il braccio in vasca, e devi toccare il fondo con la mano, come fai a 130cm di altezza?
quindi per le misure ti consiglio (nel tuo caso) 90cm di larghezza, 40 di profondità, 45 di altezza.
primo passo per l'acquario cioè la vasca, è fatto, chiedi anke agli altri #22
oltre a quotare tutti i consigli che ti hanno già dato, vorrei dirti che
costruire un qualcosa che chieda la minor manutenzione possibile.
è pura utopia, un acquario richiede manutenzione costante e regolare.........
Siete gentilissimi non mi aspettavo così tante risposte....per ora ho comprato un libro.... e ora mi dedico subito a leggere l'abc.
Intanto volevo chiedere se un acquario progettato per acqua dolce possa diventare in futuro..marino e viceversa.
Per la manutenzione.....non mi riferivo a dimenticarmene....ma quali sono le soluzioni quando per esempio andate in vacanza per 15 o piu giorni???
Nightsky
21-12-2005, 00:02
io metto una mangiatoia automatica....cambi l'acqua prima di partire e subito quando torni, il fertilizzante c'e' anche un distributore automatico ma nn l'ho mai usato..penso si possa tralasciare x 15gg...
x farlo diventare marino si... cambi le luci, invece del filtro metti molte roccie vive e magari solo uno schiumatoio...ma cmq se vorrai poi fare il marino ,chiedi in marino :-))
Dviniost
21-12-2005, 00:24
per un buon marino conviene cmq avere la vasca un pò più profonda...inoltre il metodo più gettonato, detto berlinese, richiede anche, oltre a quello già detto da blu, una vasca aggiuntiva detta sump dove tenere lo schiumatoio e per aumentare il litraggio..inoltre può essere anche usata come filtro ad alghe o refugium.....il marino è bello ma bisogna documentarsi bene e non si può iniziare così all'avventura ;-)
ma quali sono le soluzioni quando per esempio andate in vacanza per 15 o piu giorni???
io sono stato via per 15 giorni in estate, ho lasciato l'acquario senza cibo........ti assicuro che quando sono tornato, tutto era come prima..............in natura i pesci affrontano periodi di digiuno ben più lunghi.................ovviamente però una settimana prima di partire ho aumentato la dose giornaliera di mangime..........non mi fido delle mangiatoie..........
Ok allora supponendo che la misurà sarà 110x50x30, e che dovà essere parte integrata di un mobile parate.....quanto mi potrebbe costare???
Immagino che forse vada fatto fare su misura.....
diciamo una cosa completa....di tutti i congegni compresa questa fatidica mangiatoia....con roccie, piante, pesci, e luci....
e inoltre essendo io della provincia nord di milano....qualcuno saprebbe suggerirmi a chi rivolgermi?????
Ciao
Ok ho preso una decisione, visto che prima di avere a disposizione la nuova casa passeranno ancora un bel po di mesi ho deciso che domani vado a comprare un acquario da una sessantina di litri, per prenderci un po la mano e far eun po di esperienza.
Sono intenzionato a comprare tutto tranne i pesci perche leggendo l'abc ho visto che l'acqua ha bisogno del trattamento naturale proveniente da piante e altro prima di essere pronta per ospitare i pesci.
Mi consigliate una marca per la vasca, filtri luci etcetc i tipi di piante da prendere e soprattutto dove andare??
io sono della zona nord di milano quindi diciamo che Bollate novate arese, piuttosto che la zona affori bovisa maciachini sarebbero l'ideale.
Ciao
Grazie
Mr Burns
22-12-2005, 11:48
hai fatto un'ottima scelta!
tutte le marche vanno bene! la cora importante è l'allestimento della vasca.
ti consiglio di comprare della ghiaia di fiume trama grossa, tanta da fare almeno 5cm di spessore in vasca (per calcolare quanti kg ci voglio fai Larg.XProfon.X5cm tutto diviso mille; es 50x30x5=7500 /1000=7.5kg
dovrebbero costare circa 1 euro al chilo in sacchette da 5kg.
Poi ti serve del terriccio fertilizzato uno strato di mezzo cm costa circa 4 euro a busta che ti avanzerà alla grande.
dopo una settimana o 2 vai sul link faidate alla voce co2 lievito e provalo a fare.
fatto questo ti servono 8-10 piante, ti consiglio HIGROPHILA delle diverse varietà; ECHINODORUS delle diverse varietà o cmq vedi al link schede di Aqcuaportal.
tutto il resto: il filtro le luci la temperatura, la troverai negli articoli che stai leggendo,
io ho cominciato in questo modo da 6 mesi circa e mi trovo benissimo, senza aver speso un capitale!!!
Ho fatto la pazzia, sono andato in un negozio di milano, ho chiesto informazioni per un acquario di acqua dolce.....non volevo spendere piu di 200#300 € tra vasca e arredo....ma quando sono entrato......colpo di fulmine......sono uscito con un bell acquario marino da 160 litri....e comincerà questa nuova avventura.
So che ho fatto il passo piu lungo della gamba.....ma li per li non ho saputo resistere....mia moglie ha fatto il resto proponendomi di dividere la spesa....per comprare una cosa che piaceva molto a entrambi.
Quindi ringrazio tutti, per il vostro aiuto, in particolare Blu Lady che mi ha dato una serie di consigli anche in privato....che forse avrò deluso....
Ora comincerò a disturbare gli amici del forum marino.
Ciao
Crug
Dviniost
22-12-2005, 16:12
Inizi col marino....c'è da dire che hai coraggio e un pò di soldi da spendere...
160 lt non sono tantissimi ma anche troppi per un microreef...quindi dovrai vedere con che filosofia dovrai gestirlo...perderai un pò la testa e soprattutto spenderai un bel pò di soldi :-)) .
Una curiosità...che significa che hai "comprato un acquario marino"??
Cioè hai scelto una vasca con una profondità maggiore o già hai preso una parte dell'occorrente?
Nightsky
22-12-2005, 17:47
delusa...no...
basta che nn fai morire coralli e pesci che poi.... :-))
Io ho un 100 litri (comprato da poco) e me la sono cavata con 200€ (spesa totale TUTTO compreso - anche i pesci), ma sono stato particolarmente fortunato. E' più normale parlare di 300-350€.
La misura della vasca che cerchi non è esageratamente strana. Potresti trovarla già pronta.
Per esempio:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_74&products_id=561
costa poco più di 200€ e si avvicina molto alle dimensioni da te richieste.
Purtroppo il coperchio ti risulterebbe molto scomodo..
Per le vasche aperte esistono delle plafoniere fatte apposta che si appoggiano ai 2 lati dell'acquario, con la luce sospesa al centro.
Poi però nello spazio sopra cosa ci fai? un mobile a ponte? mensole? muro?
In ogni caso devi lasciare liberi almeno 50 centimetri sopra l'acquario per poterci lavorare.
un'altro accorgimento bello (soprattutto se ti fare la vasca su misura) è usare un filtro esterno di quelli a barile.. Una cosa tipo questo:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_32&products_id=149
Così se ricavi dello spazio sotto all'acquario puoi utilizzarlo (oltre che come mobiletto per la roba che ti servirà) anche per contenere il filtro.
La vasca ci guadagna molto esteticamente.
Alla fine tutto dipende da quanto vorrai spendere.
Una curiosità...che significa che hai "comprato un acquario marino"??
Cioè hai scelto una vasca con una profondità maggiore o già hai preso una parte dell'occorrente?
Ho comprato un acquario costituito da....vasca, filtri, illuminazione, timer, sabbia, roccia viva, acqua salata, consegna e installazione a domicilio....
resta solo da comprare i pesci.....penso che inizero da 4-5 pesciolini...
martedi installiamo la vasca e la riempiamo d'acqua....verso la fine della settimana aggiungo la roccia viva e poi aspetteremo 3-4 settimana per i pesci.
X lady blu..... io e mia moglie amiamo così tanto gli animali....che perdere un pesce non sarebbe una brutta notizia...solo perche devo comprarne un altro..ma molto di piu, considera che prima di acquistare ci siamo accertati che fosse un negozio..che non vendesse pesci colorati a mano...e ha una certificazione che attesta...che i pesci per lo piu e anche invertebrati provengono da riproduzioni in cattività e non strappati al mare....spreo non fossero solo cartacce........stai certa che faremo del nostro meglio.
Inoltre il negoziante sembra davvero gentile e disponibile....
Non capisco perche nel forum marino, qualcuno fa dei commenti molto critici senza dare delle spiegazionioni.
Jalapeno
22-12-2005, 22:18
Partire da 0 come il tuo caso e andare nel marino è una bella impresa....
Non conosco bene il mondo del marino ma mi pare che pesci rocce vive invertebrati ecc siano tutte prelevate in natura.
"Non capisco perche nel forum marino, qualcuno fa dei commenti molto critici senza dare delle spiegazionioni." io sapevo che nel marino erano molto disponibili.
Partire da 0 come il tuo caso e andare nel marino è una bella impresa....
Non conosco bene il mondo del marino ma mi pare che pesci rocce vive invertebrati ecc siano tutte prelevate in natura.
"Non capisco perche nel forum marino, qualcuno fa dei commenti molto critici senza dare delle spiegazionioni." io sapevo che nel marino erano molto disponibili.
in effetti alcuni lo sono, ma altri mi scrivono "hai fatto una pazzia" "e una vasca inadatta" e non mi dicono perche......probabilmente lo faranno quando si ricollegano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |