Entra

Visualizza la versione completa : Scarico tu che scarico io...... in-out xaqua e scarico OceanLife


Sandro S.
16-07-2010, 11:09
Avete visto questo scarico dell'OceanLife ? qualcuno l'ha già provato ?

purtroppo non trovo le specifiche tecniche:
http://www.oceanlife.it/it/overflow.html


http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs060.ash2/36387_137424416271200_100000109263147_407144_39364 04_n.jpg

Maurizio Senia (Mauri)
16-07-2010, 12:02
Bell'oggetto...... bisognerebbe avere più info.

GROSTIK
16-07-2010, 13:25
una bella copia ... vediamo se hanno copiato pure il prezzo ..... :-D

Sandro S.
16-07-2010, 13:29
ci saranno anche qui i "problemi" di portata ?

Arcan
16-07-2010, 13:45
io ne sto montando 2 nella mia nuova vasca ti so dire appena le provo! :-)

Maurizio Senia (Mauri)
16-07-2010, 13:50
io ne sto montando 2 nella mia nuova vasca ti so dire appena le provo! :-)

Costo e dettagli Tecnici?;-)

Sandro S.
16-07-2010, 14:04
ottimo...raccontaci!!!

Auran
16-07-2010, 14:13
parlando con oceanlife mi dissero che il prezzo è allineato con quello xaqua....bisogna capire solo da qualcosa in piu o no...

Sandro S.
16-07-2010, 14:15
si..... questo si chiama concorrenza o "cartello" ?

mi sembra di aver sentito al telegiornale un politico che disse ( in quel caso per il gas ), più aziende ci sono e che danno lo stesso "servizio" o "prodotto" e più concorrenza si ha.....e quindi più il prezzo scende.

chissà....

Maurizio Senia (Mauri)
16-07-2010, 14:21
si..... questo si chiama concorrenza o "cartello" ?

mi sembra di aver sentito al telegiornale un politico che disse ( in quel caso per il gas ), più aziende ci sono e che danno lo stesso "servizio" o "prodotto" e più concorrenza si ha.....e quindi più il prezzo scende.

chissà....

Cartello......che domande.
Ci si allinea al mercato, fa niente anche se potrebbe essere venduto ad un prezzo inferiore.#07

Auran
16-07-2010, 14:21
mah...questo non lo so...anche perchè non ho capito che specifiche tecniche abbia questo gruppo..ma qualcosa mi dice che è una copia di xaqua...spero di sbagliarmi...anche perchè se così fosse...penso che xaqua sia ormai ben piu consolidato e commerciale...

Sandro S.
16-07-2010, 14:22
domandone....sono curioso.


ma se decidessi di cambiare scarico, nel mio caso passando da xaqua a oceanlife, i fori fatti alla vasca andrebbero bene ? o li hanno fatti più piccoli o più grandi ?

Jolly Roger
17-07-2010, 10:56
ho trovato le istruzioni sul loro sito:
http://www.oceanlife.it/Downloads/Oceanlife%20Overflow%20v2.0%20ita.pdf

il foro di mandata è per un tubo di 25, mentre lo scarico per un tubo di 40. Credo proprio non sia compatibile con lo scarico xaqua, i buchi mi sa che sono più grandi e a diversa distanza. Sul sito xaqua non ho trovato le istruzioni.
In un negozio l'ho visto, è lavorato dal pieno. Lo abbinavano ad una Syncra 2. Quello di xaqua invece credo sia uno stampo.
Non ha l'effetto onda.

3106155
17-07-2010, 22:13
ciao ragazzi, ce l' ho io lo scarico ocean life montato sul mio cubo 60x60...il prezzo è lo stesso x-aqua, 120 euro, ma i tubi non sono compresi, li ho presi a parte spendendo una decina d' euro...mandando una e-mail a loro mi dissero che era disponibile un kit per i tubi, da prendere a parte e dal costo di 30 euro...senza parole!!! per la portata credo sia cmq migliore di quello x-aqua, misurazioni non le ho fatte ma ho dovuto rubinettare la mia aquabee 2000-1 perchè mandava in vasca troppa acqua, mi sommergeva completamente la grata, arrivava fino a quasi il bordo dell' acquario, ed essendo lo sacrico del 40 come quello x-aqua deduco che il carico riesce a portare in vasca un quantitativo maggiore d' acqua...inoltre ho visto lavorare uno scarico x-aqua e l'acqua in uscita nella vasca era veramente una pisciatina a confronto dello tzunami che ho io...rumore zero...queste sono le mie impressiomi...

pepot
17-07-2010, 22:49
sicuramente piu bello dell'xaqua

Maurizio Senia (Mauri)
18-07-2010, 00:01
ciao ragazzi, ce l' ho io lo scarico ocean life montato sul mio cubo 60x60...il prezzo è lo stesso x-aqua, 120 euro, ma i tubi non sono compresi, li ho presi a parte spendendo una decina d' euro...mandando una e-mail a loro mi dissero che era disponibile un kit per i tubi, da prendere a parte e dal costo di 30 euro...senza parole!!! per la portata credo sia cmq migliore di quello x-aqua, misurazioni non le ho fatte ma ho dovuto rubinettare la mia aquabee 2000-1 perchè mandava in vasca troppa acqua, mi sommergeva completamente la grata, arrivava fino a quasi il bordo dell' acquario, ed essendo lo sacrico del 40 come quello x-aqua deduco che il carico riesce a portare in vasca un quantitativo maggiore d' acqua...inoltre ho visto lavorare uno scarico x-aqua e l'acqua in uscita nella vasca era veramente una pisciatina a confronto dello tzunami che ho io...rumore zero...queste sono le mie impressiomi...

Se con una Aquabee 2000/1 ti sommergeva tutto lo scarico......sicuramente non e migliore dello Xaqua loro hanno auto limitato la risalita proprio per non mandare in criso lo scarico almeno sono stati inteligenti.;-)

geribg
18-07-2010, 00:51
se la mandata e da 25mm e gia meglio di xaqua(ne monto 2 ) , pero mi sorprende che due imprese non sono stati capaci di progettare una cosa che funzioni bene davvero . Non capisco cosa ci vuole a fare uno stampo con mandata da 25 e scarico da 50mm , che funzioni in modo decente .
Una fa la mandata da 10mm e scarico da 40 , e si capisce da se che come portata e ridicola ( per sfruttare la pompa da 3000l/h ho dovuto mettere 2)
L'altra 25 di mandata e 40 di scarico , oviamente come portata e super e come scarico fa cagare
Io veramente comincio a pensare di farmi uno stampo bello con misure come si deve , e comercializarlo a meta del prezzo che impongono #24#24

3106155
19-07-2010, 06:33
cmq io mi ritrovo piu che soddisfatto, il ricambio che garantisce trìa vasca e sump è veramente ottimo, mi sento di consigliarlo vivamente...

geribg
19-07-2010, 12:43
cmq io mi ritrovo piu che soddisfatto, il ricambio che garantisce trìa vasca e sump è veramente ottimo, mi sento di consigliarlo vivamente...

.....beato te ...120 per scarico + 30 euro per i tubi.... , prova a mettere una pompa di risalita potente

tom03
22-07-2010, 08:50
Se con una Aquabee 2000/1 ti sommergeva tutto lo scarico......sicuramente non e migliore dello Xaqua loro hanno auto limitato la risalita proprio per non mandare in criso lo scarico almeno sono stati inteligenti.;-)

sante parole ... mi domando come si fa a progettare una carico/scarico dove lo scarico non regge il carico ... #07

3106155
23-07-2010, 09:37
ma intanto ti butta in vasca molta piu acqua...

Maurizio Senia (Mauri)
23-07-2010, 09:50
ma intanto ti butta in vasca molta piu acqua...

Sicuramente e un ottimo IN/OUT ma fai attenzione alla pompa che usi...........controlla che lo scarico non sia immerso completamente se no rischi di trovarti la casa allagata.;-)

kikkoman
23-07-2010, 11:18
personale constatazione... non ho ne xaqua ( al momento) ne aceanlife, ma vien da se che anche solo per il fatto che xaqua dà i tubi compresi ed il lavoro lo fà uguale , e per altro , xaqua su aquarium line lo si trova ad un prezzo molto concorrenziale, direi vien da se quale prendere.

SteSta
23-07-2010, 17:18
.....già dalla prima foto ho avuto dubbi su questo scarico...poi proseguendo la lettura ho avuto conferma....hanno progettato la copia di x-aqua prima che fossero noti i limiti dell'originale e senza fare prove....mi sembra addirittura più pericoloso (e parlo per esperienza)....

Stefano1961
23-07-2010, 21:20
A conti fatti ............... non solo costa di piu' perche' non danno i tubi, ma al di la' della limitazione in mandata, Xaqua ha anche l'effetto onda .................. a questo punto si puo' pensare che il " cartello " ancora non ci sia .............. meglio per noi !!!!

geribg
23-07-2010, 22:17
cartelo o no si fanno pagare 120€...................lo sapete quanto costa la plastica per produrli , sono dei stampi a iniezione ...8€ al kg , quindi con questa spesa si fanno 4 . Si, fare lo stampo costa un po + le altre spese , pero 120€ non sono giustificabili , e un prezzo esageramente alto. Io ho montato 2 , e pagare 240€ per per due ogetti che sono stati prodotti con 4€ di materia prima , fa girare un po le palle-04 .

io cerchero di portare avanti cio che ho scritto prima....

Stefano1961
23-07-2010, 22:36
GERIBE' sempre la solita storia ............. e non vale solo per te, ma e' generica. Si guarda solo al prezzo della plastica dimenticando .................. il costo del macchinario, l'operaio che recupera ed imballa, la corrente ( per quanta poca ), il trasporto, il guadagno dell'azienda, etc. etc. Ci lamentiamo per il costo dei vari oggetti, che siano vetture, vestiti, alimenti ..................... ma dimentichiamo quanta gente lavora dietro a tutto questo, e che muove l'economia. Altrimenti saremmo tutti inutili .................... ma poi la domanda e' ???? se e' cosi facile guadagnare, per dei pezzi cosi' " semplici " , perche' nessuno di noi ci prova ???? ;-)

Jolly Roger
24-07-2010, 02:02
Sicuramente e un ottimo IN/OUT ma fai attenzione alla pompa che usi...........controlla che lo scarico non sia immerso completamente se no rischi di trovarti la casa allagata.;-)

ma dai! un tubo di 40 porta un sacco di acqua... anche se uno esagera con la risalita in modo da sommergere tutto lo scarico la possibilità di allagarsi è molto lontana secondo me...
L'unico modo per allagare casa è che si tappa completamente... ma a quel punto si tappa anche il 50.... -35
e poi cosa te ne fai di tanta acqua in risalita.. io ho sempre letto che 2 o 3 volte il volume della vasca ogni ora è più che sufficiente, o ho letto male?
senza contare il fatto poi che ho visto e sentito uno scarico di 50 montato su di una vasca direi normale... solo che essendo pieno solo a metà faceva un rumore di cascata.... era in un negozio e si sentiva, figuriamoci in sala di notte....
non credo che ne xaqua ne ocean life non abbiano provato, figuriamoci cosa gli costa montare su una vasca e provare... dai! ognuno ha dei pro e contro.

per il prezzo siamo alle solite... penso che dietro a questi progetti c'è un bel po' di lavoro, uno è uno stampo e l'altro è lavorato dal pieno. In uno avranno dei costi di stampo e nell'altro dei costi per fare la lavorazione, disegni, prove.... non credo proprio che siano 4€.... l'altro giorno sono venuti a mettere a posto un pc e hanno voluto 65€ per un'ora di manodopera e magari era anche una cavolata, la benzina è rimasta a 1,4 euro anche se il petrolio è calato.... sinceramente mi arrabbio di più per queste cose, il pozzetto se lo voglio me lo compro bello se no prendo 2 raccordi e me lo faccio da solo molto più brutto.... la benzina invece la devo pagare per forza.
e poi non dimentichiamo che anche il negozio ci deve guadagnare giustamente se no che lo vende a fare? e poi magari c'è anche l'ingrosso #23
perchè uno di voi non ne fa uno uguale e ci dice quanto ha speso? #22 dai dai una cavia!

poi sto cercando di capire anch'io quale mi conviene comprare da mettere sulla mia vasca #24

Maurizio Senia (Mauri)
24-07-2010, 09:48
Sicuramente e un ottimo IN/OUT ma fai attenzione alla pompa che usi...........controlla che lo scarico non sia immerso completamente se no rischi di trovarti la casa allagata.;-)

ma dai! un tubo di 40 porta un sacco di acqua...


Una sacco d'acqua ha quanto equivale?????:-D

Sandro S.
24-07-2010, 09:59
Sicuramente e un ottimo IN/OUT ma fai attenzione alla pompa che usi...........controlla che lo scarico non sia immerso completamente se no rischi di trovarti la casa allagata.;-)

ma dai! un tubo di 40 porta un sacco di acqua...


Una sacco d'acqua ha quanto equivale?????:-D

Mari.......quelli della spesa all'esselunga credo :-D

geribg
24-07-2010, 13:54
stefano1961 , la mia azienda lavora nel settore e quindi il costo della materia prima per produrre una cosa del genere lo so quanto e' . Per fare lo stampo il costo e circa 5..6000€ poi non ce bisogno di comprare il macchinario o avere dei operai , basta che dai lo stampo a un laboratorio del settore e ti fa i stampi a iniezione al costo di 8-10€ al kg . Senza scendere nei particolari credo di essermi spiegato meglio di prima. Poi se fossi a xaqua e l'altro ve lo facevo pagare 250€ , visto come ragionate







--------------------------------------------
Modificato da S_COCIS:
ho tolto le faccine nel testo.
--------------------------------------------

kikkoman
24-07-2010, 15:40
indubbio che stampi e materia prima una volta fatto il costo si ammortizza .. concordo anche io che per fare cose del genere costa molto poco in considerazione del fatto che xaqua non ha nessun genere di macchinari ma fà tutto fuori in ditte specializzzate.

nessuno obbliga comprare cmq questi oggetti che se uno ha voglia può benissimo fare da solo .
io per esempio , farlo da me nn mi accontnterei , quindi vado di xaqua a 116 euro.

Jolly Roger
26-07-2010, 01:10
Una sacco d'acqua ha quanto equivale?????:-D


era per dire tanta!! :-D
cmq tutta quella sufficiente per una vasca anche grossettina....


geribg ma se lavori nel campo perchè non ne fai uno? con scarico di 50 magari... così fai felici quelli che vogliono lo scarico di 50 :-)
e poi lo vendi direttamente a 20 euro, io te lo compro subito!
però voglio la vasca attaccata al muro e lo voglio silenzioso, che il rumore di cascata non mi fa dormire! -28d#

e invece per quelli lavorati dal pieno sai quanto costano? perchè effettivamente è più bello...