Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente, è partito il NANO Vento!


vento76
20-12-2005, 00:38
Ciao raga, ultimamente ci sono stato poco sul forum per motivi di lavoro ma finalmente dopo una interminabile attesa sono riuscito a mettere insieme tutto #22 era da agosto che ci stavo lavorando dietro -92
oggi sono riuscito a mettere insieme tutto e a far partire il mio NANO :-))
Praticamente è quasi tutto fai da tè tranne la plafo e lo schiumatoio!

è in funzione da appena poche ore, e ho messo il sale stasera (PREIS)
c'è ancora qualcosa da rivedere e manca ancora qualche aggiustatina, ma ci tenevo a farvi vedere qualche anteprima per avere qualche vostro parere, critica e soprattutto tanti consigli

la vasca è un cubo da 40x40x40 + sump da 30x30x40

HQI 150 Watt aqualight mini

skimmer 3210

2 maxijet 900 powerhead

risalita con una Rio 2400 L/h 2 mt prevalenza e tubi in pvc da 25

scarico con pvc da 32

zainetto della hydoor per le NOPHOS, ancora spento

rabbocco automatico tipo leletosi, ma modificato con un piccolo circuitino per renderlo a 24 Volt

Vi allego qualche foto fatta molto velocemente, scusate se non ho ancora messo il cartoncino sul retro!

Datemi qualche dritta e tanti consigli!
ciao.

DOC190401
20-12-2005, 10:33
Mooooooooolto carino. Se posso permettermi di darti un consiglio io modificherei il quadro elettrico. Anche io ero nella tua stessa identica situazione, cioè scatola grande più un'altra scatoletta per un altro timer. Alla fine ho eliminato le prese e ho fastto uscire i fili da dietro la scatola. In questo modo non ho più fili sul davanti, che comunque un po' di impiccio te lo danno sempre, i timer sono tutti nella scatola grande e mi è avanzato un po' di spazio per mettere un interruttore generale con salvavita.
Spero di esserti stato utile, altrimenti scusa.
Ciao

vento76
20-12-2005, 12:59
ciao DOC, ci avevo pensato anche io... purtroppo ho problemi di spazio... nel retro sono abbastanza vicino al muro e sarebbe difficoltoso arrivarci e trovare sempre le prese al buio... ho preferito così, tanto una volta impostati i timer li non ci metto piu le mani e i fili sono a scomparsa perchè ho fatto un apertura verso metà dello scafale e li faccio passare da sotto!

ciao!

Grumpy
20-12-2005, 13:27
#25

pogio
20-12-2005, 13:32
ma quanto ti è costato quel quadro elettrico??

vento76
20-12-2005, 13:37
il quadro l'ho fatto io... i 4 timer li ho trovati nuovi su ebay a 19 euro cadauno, e sono fantastici! per le scatole mi pare una 20ina di euro in tutto!

ciao!

pogio
20-12-2005, 13:42
azz!!! ma non conviene mettere una ciabatta!!! io ho camprato a 30 euri una ciabatta con timer digitale a 3 prese indipendenti, quei timer che hai messo tu fanno qualcosa di particoalre??

vento76
20-12-2005, 13:52
ogni timer è a due canali permette fino ad 8 programmi giornalieri indipendenti, mi è rimasta anche qualke presa vuota! mi veniva piu comodo il quadro cosi che non la ciabatta (cmq sia 3 prese temporizzate non mi bastavano e ne avrei dovute aggiungere)
ciao.

firstbit
20-12-2005, 14:07
il tutto mi sembra molto carino! ottimo il quandro elettrico! adesso aspettiamo di vedere la disposizione delle rocce ;-)

l'unico consiglio è di puntare le due maxijet al centro del vetro anteriore ;-)

DOC190401
20-12-2005, 15:38
Ok. Anche io ho poco spazio dietro per lavorare, ma alla fine ho preferito togliere tutti quelle spine sul frontale e soprattutto avere una scatola unica che nel mio mobiletto entra giusta giusta.
Ma dove li hai trovati quei timer a 19.90?!?!?! Io i miei (sono Vemer e Finder) li ho pagati un booooooooooatoooooo e sono a singolo canale. Fammi sapere, anche in MP se preferisci

Nix
20-12-2005, 16:57
un consiglio da mettere in pratica subito..metti uno sfondo blu!! Così non si vedranno neanche i tubi di mandata e ritorno ;-)
mi correggo ho letto solo adesso che lo metterai..quindi puoi procedere.

leletosi
20-12-2005, 19:48
mazza....na centrale idroelettrica....

bella attrezzatura....vediamo gli sviluppi adesso... ;-)

leletosi
20-12-2005, 19:48
mazza....na centrale idroelettrica....

bella attrezzatura....vediamo gli sviluppi adesso... ;-)

vento76
20-12-2005, 20:25
mazza....na centrale idroelettrica....

bella attrezzatura....vediamo gli sviluppi adesso... ;-)

:-)
bhè per gli sviluppi avrò molto bisogno delle vostre preziosissime consulenze, procederò con calma di pari passo con quello che mi consiglierete! tutto quello che ho realizzato fino ad ora ho cercato di farlo seguendo le vostre dritte .....
quindi per ora grazie a tutti voi ;-)

firstbit, ok punterò le maxijet verso lo stesso punto del vetro frontale!
inizialmente avevopensato di farle funzionare alternativamente ogni 6 ore... ma vedo che usandole contemporaneamente non creano poi un flusso cosi esagerato... che dite le uso insieme?

firstbit
20-12-2005, 21:15
io le userei alternate ;-)

cfrances
20-12-2005, 21:22
non per smontarti ma invece di tanti orologi bi canali non potevi mettere un controller? costa di più ma se lo provi è comodissimo e semplice da utilizzare.
comunque complimenti e buon lavoro
#25 #25 #25

Guidus
20-12-2005, 21:42
davvero bellissimo e ben fatto..come dimensioni somiglia al mio..bello bello bello..
io però avrei messo delle marea al posto delle powerjet
cmq complimenti #25

vento76
21-12-2005, 14:07
ok per le alternate, anche se purtroppo una delle due è bruciata proprio ieri notte -04 era un modello americano preso su ebay e dovevo aspettarmelo... ora funziona solo una 24 h in attesa di rimpiazzare quella bruciata!

volevo chiedere solo una cosa ... è da stamattina che l'acqua si è decisamente intorbidita e non ne capisco il motivo.... la vasca è ancora vuota e sta girando cosi come da foto da lunedi pom.... può essere dovuto al sale che ho messo lunedì sera, o cos'altro?

ciao, grazie!

Marco1971
21-12-2005, 18:34
Ciao Vento76,
il tutto e' veramente molto bello, ma ho solo una perplessita': la sump poggia direttamente sul pavimento??
Se e' cosi' forse e' meglio che tu ci metta sotto qualcosa.
Lo dico per esperienza personale, mi e' gocciolata acqua da una guarnizione stretta troppo poco; la perdita non ha compromesso il nano (che io ingenuamente rabboccavo addebitando l'abbassamento di livello al caldo estivo) e non mi ha allagato la casa ma mi ha rovinato il pavimento in legno che adesso e' tutto una gobba.

Marco

Marco

Guidus
21-12-2005, 22:00
per l'acqua torbida non ti so dire..
ma se devi rimpiazzare la pompa bruciata.. non ci pensare su due volte prendi una bella marea.. non ti pentirai del movimento fidati.. ho le tue stesse misure e due marea..

vento76
21-12-2005, 22:33
grazie per i consigli, però ho gia provveduto a rimpiazzare la maxijet con ualtra maxijet da 1000 invece che da 900... le marea non sono un pò troppo ingombranti?

oggi ho riempito anche la sump a livello e messo in funzione il tunze 3110/2 che ha già iniziato a schiumare (acqua e schiuma bianca x mancanza di organico naturalmente)

è però insorto un altro problema, o ho fatto male i conti io o non sò... fatto stà che il riscaldatore da 100W risulta troppo piccolo, non riesce a portare in temperatura l'acqua che rimane stabile al massimo a 23 gradi -04 -04

mi tocca prenderne uno da 150W, ma possibile??? il 150w lo usavo nel dolce da 120lt!!!

mah!

Guidus
21-12-2005, 22:52
anche io ho preso il 150watt... se ti può consolare.. eh eh

vento76
21-12-2005, 23:08
Ciao Vento76,
il tutto e' veramente molto bello, ma ho solo una perplessita': la sump poggia direttamente sul pavimento??
Se e' cosi' forse e' meglio che tu ci metta sotto qualcosa.
Lo dico per esperienza personale, mi e' gocciolata acqua da una guarnizione stretta troppo poco; la perdita non ha compromesso il nano (che io ingenuamente rabboccavo addebitando l'abbassamento di livello al caldo estivo) e non mi ha allagato la casa ma mi ha rovinato il pavimento in legno che adesso e' tutto una gobba.

Marco

Marco

Ciao, la sump non poggia direttamente sul pavimento, sotto c'è una vaschetta e un tappetino di gomma!

ciao!

sergioc
22-12-2005, 02:27
per il riscaldatore è veramente strano: 100w sono più che strasufficienti in appartamento, controlla bene la regolazione e anche la bontà del termometro. Ricordo un topic di un termometro che segnava sempre "freddo", il poveretto ha lessato la vasca, gli segnava 24 ma in realtà stava a 30!!!

quei timer... sono molto interessanti, facci sapere come vanno!

vento76
22-12-2005, 03:14
per il riscaldatore è veramente strano: 100w sono più che strasufficienti in appartamento, controlla bene la regolazione e anche la bontà del termometro. Ricordo un topic di un termometro che segnava sempre "freddo", il poveretto ha lessato la vasca, gli segnava 24 ma in realtà stava a 30!!!

quei timer... sono molto interessanti, facci sapere come vanno!

ho controllato bene, e ti assicuro che il riscaldatore non ce la fà... 23 gradi sono il massimo che riesce a fare misurati sia con il termometro digitale che con quello a mercurio... inoltre il riscaldatore non si è ancora staccato un solo sec...

i timer vanno a meraviglia!

anche lo schiumatoio (dal quale mi aspettavo non pochi capricci) sembra schiumare benissimo! speriamo in bene!

sergioc
22-12-2005, 12:07
scusa per le domande ovvie che t'ho fatto, ma e` meglio chiedere ;)

molto strano che non ce la faccia.... probabilmente la resistenza e` proprio staccata... hai provato a toccarlo? deve essere tiepido, in acqua, prova poi a levarlo dall'acqua per pochi secondi, deve diventare caldo in un attimo. Occhio che fuori dall'acqua, se si scalda troppo, potrebbe spaccarsi.

Se hai gia` messo le rocce (non mi pare) sbrigati a riportare la temperatura a posto...

ciao

vento76
22-12-2005, 17:50
è normalissimo invece, sono io che non ho dimensionato bene il risc... alla fine sono poi vicino ai 90 lt, e se la stanza è fredda di suo il riscaldatore non puo far miracoli... cmq oggi ho preso un 200w e taglio la testa al toro...
stasera aggiorno, ciao!

vento76
24-12-2005, 12:21
ok, con il riscaldatore da 200 watt ho risolto il problema (e volevo anche vedere!)
ora volevo chiedervi un'altro consiglio:
per il momento sto facendo girare il filtro a zainetto a vuoto... giusto una manciata di carbone per rischiarire un pò l'acqua... per le resine antifosfati mi consigliate di inserirle da subito o aspetto di avere almeno le rocce in vasca??? (dovrei inserirle martedi)

grazie!

leletosi
24-12-2005, 14:11
appena metti le rocce, metti subito in azione le resine e visto che sono nello zainetto cambiale subito dopo 5 giorni.....poi dopo 10....e poi ancora ogni 10 giorni finchè il valore scende a 0,03- 0,01.....cioè a zero diciamo....

poi sostituiscile ogni 20 giorni almeno in base ai valori.

finchè però hai valori alti, cambiale sempre e spesso come ti ho detto monitorando il valore.

ciao ;-)

vento76
24-12-2005, 19:37
bene! ti chiedo un ultima cosa se posso.... lo zainetto sarebbe un hydoor bravo 300 che anche regolato al minimo crea un bel ricircolino d'acqua! ho paura un pochino troppo per le nophos... dici che è forse meglio mettere direttamente la calzina immersa nella sump?

leletosi
24-12-2005, 19:46
mm....meglio lasciarla nello zainetto e smuoverne spesso il contenuto per evitare che si formino zone di ricircolo preferenziale all'interno.

ricordo a tutti che oltre al classico resun fpf1000, da poco c'è un'alternativa molto valida che è in funzione nella vasca di un mio carissimo vicino qui nel varesotto....

è fornito di valvola di non ritorno (moooolto utile per le resine).....e funziona a meraviglia da ormai 3 mesi....

unica pecca è il costo quasi doppio del resun ma è dovuto proprio alla valvola di non ritorno. però potete metterlo sopra o sotto la vasca senza alcun problema....il che non è poco, anzi....

si chiama chuan lai, prodotto cinese.... ;-)

vento76
26-12-2005, 12:45
grazie lele, per il momento proverò a metterle nello zainetto e vedrò come si comporta il tutto! :-)

in questi giorni ho notato un altra cosa che spero non sia troppo controproducente:

nell'intervallo in cui il termostato resta spento fino a che non rivela un abbassarsi della temperatura in sump la temperatura nella vasca oscilla un pochino con un margine di 1°C ... infatti quando si riaccende la temp in vasca è di 24° .... mentre quando si spegne è di circa 25,5°

questo penso perchè dalla sump ci impiega un pò per ricreare il ricircolo di acqua calda per tutta la vasca!

meglio mettere il termostato in vasca direttamente o posso lasciarlo tranquillamente in sump?

ciao, grazie!

leletosi
26-12-2005, 12:50
24° son pochini....trova una soluzione per farla stare almeno a 25#25.5 in vasca....

putroppo sti riscaldatori hanno fatto impazzire anche me all'inizio....tutto sta nel trovare i giusti equilibri ad ogni cambio di clima....

detto niente ................ :-D

vento76
26-12-2005, 18:57
ok, ora sembra che sia abb. stabile sui 26... al massimo dovrebbe scendere a 25 per poi ripartire col riscaldatore!

ora dò un ultima con trollata alla salinità, e se vedo che è rimasta stabile sui 35 per mille domattina vado a prendere le rocce! #22 #22 #22