Visualizza la versione completa : Problemi con diffusore co2 Askoll
fabiello
16-07-2010, 10:09
Ho da un pò questo diffusore e mi trovo benissimo.
E' collegato ad una bombola ricaricabile da 500 gr.
Il problema è che in questi giorni non esce più nulla anche se, staccando il diffusore, mi accorgo che la Co2 non è ancora esaurita.
Non ho capito bene se il problema è dovuto alla riduzione di pressione della bombola dovuta all'esaurimento o al fatto che magari la pietra si sia incrostata (la vedo un pò sporchetta)
Federico Sibona
16-07-2010, 10:28
Forse un po' ad entrambe le cose.
Se ricordo bene quel diffusore necessita, per il corretto funzionamento, di pressioni un po' alte.
Sulle istruzioni c'è scritto come pulire il diffusore?
fabiello
16-07-2010, 10:55
Devo vedere bene. Avevo pensato di usare il Viakal che dite ?
Federico Sibona
16-07-2010, 11:13
Dico che è meglio prima "vedere bene" le istruzioni, se suggeriscono qualcosa in merito.
Del Viakal non conosco la composizione e non lo userei su un oggetto poroso difficile da risciacquare.
fabiello
16-07-2010, 11:20
Ok, questa sera recupero le istruzioni e vedo se ne parlano.
Sto temendo però che il problema principale sia dovuto alle specifiche particolarmente esigenti del diffusore.
Se dovessi assecondare queste specifiche in pratica la ricarica mi sarebbe durata la metà del tempo della volta scorsa che non avevo ancora questo diffusore ... possibile ?
ciao
scusa ma il riduttore di pressione è askoll?
perchè il riduttore di pressione Askoll (anche altri ce l'hanno e) cmq è dotato di un sistema di autocompensazione e la pressione in uscita è costante, sia con bombola carica che in semi esaurimento la pressione in uscita è sempre la medesima e cioè quella corretta per far funzionare il loro diffusore.
cmq, ricorda che tutti i diffusori a pressione non scaricano mai del tutto la bombola, una piccola parte di pressione all'interno rimane perchè è < della pressione richiesta dal diffusore stesso.
Se vuoi pulire il setto ceramico evita il viakal, di solito si fa con un po' di acido muriatico, lo trovi anche al supermercato (è acido cloridrico al 10%), con attenzione mi raccomando...
ciao
fabiello
16-07-2010, 13:05
ciao
scusa ma il riduttore di pressione è askoll?
#30 Veramente io ho acquistao su internet solo il diffusore.
Il riduttore di pressione ce l'avevo già ma non so la marca.
E' uno per bombole usa e getta a cui ho poi applicato un raccordo per adattarlo alla bombola ricaricabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |