Visualizza la versione completa : sonda ph aquatronica
daniele753ac
15-07-2010, 19:19
quando ho tolto il tappo di plastica della sonda ph è uscito un liquido................è normale???
è il liquido di conservazione. devi buttarlo via e sciacquare la sonda sotto lacqua di rubinetto prima di metterla in vasca.
daniele753ac
15-07-2010, 19:45
grazie mille ........mi ero un attimo appanicato
tranq. il problema è da mettersi semmai se non c'è la soluzione di conservazione ;-)
daniele753ac
15-07-2010, 20:38
tutto a posto grazie.........adesso l'ho attaccata e messain sump poi da quello che ho capito fra 3/4 giorni la taro con le soluzioni...giusto???
forse si potrebbe anche tararla e metterla direttamente in sump. tutta la manfrina di aspettare tot giorni riguardava la sonda redox, se non vado errato. però per sicurezza chiedi in sezione aquatronica, perchè non mi ricordo bene come ho fatto la prima volta.(altri pHmetri comunque ti dicono di tarare e mettere in vasca, e gira-gira la sonda funziona sempre allo stesso modo)
daniele753ac
15-07-2010, 21:41
vabbè ormai l'ho messa..........nel week-end che ho + tempo la taro x bene.
tra l'altro il valore che segna è quasi uguale al test elos che ho appena fatto(x quanto sono attendibili i test ph)
marco torino
02-10-2010, 18:24
ragzzi non riesco a tarare la sonda ph mi aiutate?quella dell'aquatronica il liquido dentro la sonda devo toglierlo o lasciarlo?? aiuto---
il liquido va tolto e la sonda sciacquata con acqua di rubinetto.
dopodichè l'asciughi, la metti nella soluzione tampone ed entri nel menù di calibrazione seguendo le istruzioni. fatta la prima taratura prosegui con la seconda. 4/7 o 7/10 dipende da quale uso la vuoi destinare.
marco torino
02-10-2010, 20:07
allora joplin tolgo la soluzione dentro la sonda poi sciacquo solo fuori la sonda nel rubinetto poi metto nella soluzione ph 7 calibro e poi ph 10 e poi e a posto?? la posso immergere in sump??lascio due cm fuori il filo??
daniele753ac
02-10-2010, 20:10
tra le 2 calibrazioni sciacqua e asciuga..........puoi metterla in sump tranquillamente,cerca di non immergerla completamente , fino a 1cm dal filo
------------------------------------------------------------------------
ps: devi togliere solo il tappo che contiene il liquido di conservazione e sciacquare
marco torino
02-10-2010, 20:25
si ok ma voglio sapere come calibrarla..tolgo il liquido dentro la sonda e poi calibro??
se hai altri dubbi guarda sul sito di aquatronica che ci sono i manuali in pdf ;-)
marco torino
02-10-2010, 20:30
ho guardato ma non riferivano per il liquidi..grazie a tutti proverò appena ricompro la soluzione ph 10 che era usa e getta
Amstaff69
02-10-2010, 22:29
Scusa...ma cosa intendi per liquido dentro la sonda?
Devi togliere il cappuccio, ovviamente e buttarlo. Poi sciacqui sotto l'acqua del rubinetto e asciughi.
Il liquido dentro la sonda non devi e non puoi toccarlo...
marco torino
03-10-2010, 00:21
e io quello intendevo amstaff il tappo nero che copre quella specie di pallina blu al fondo dell'elettrodo non lo avevo tolto...lunedi compro la soluzione di taratura 10 tolgo il cappuccio e rifaccio tutto...
che stupido che sono pensavo dovessi tenerlo quel tappo nero al fondo della sonda...vabbe lunedi rimedio
Marco Torino :-D:-D
Se togli il liquido dentro la sonda puoi buttarla, inoltre con il tappo nero misuri ben poco......dai che adesso sei pronto per usarla, hai tutte le nozioni giuste
marco torino
03-10-2010, 09:47
cavolo ivano allora non avevo capito nulla ma scusa se tolgo il tappo nero della sonda non esce il liquido??? vabbe domani che compro la soluzione di taratura ci riprovo.... allora tolgo il tappo sciacquo la sonda imposto ph 7 e inserisco nella soluzione attendo poi risciacquo poi metto rif 10 metto in soluzione 10 e dovrebbe esser a posto....giusto?????????? non oso immaginare quando prenderò la sonda redox che bordello farò....e vero che la sonda densità si stara sempre??non e affidabile
si la sonda densità si stara e non è affidabile (opinione personale), ne vuoi una :-D:-D ?
caio GErry
marco torino
03-10-2010, 10:14
e gerry se non e affidabile che me ne faccio?? io la volevo per non misurare ogni volta col rigrattometro tutto qui
------------------------------------------------------------------------
piu che altro se conosci qualcuno che ha dei pezzi da vendere a poco ti ringrazio
Marco, procedimento giusto.....:-))
marco torino
03-10-2010, 10:16
grazie ivano....e che lo preso solo l'altro ieri e devo imparare ancora molte cose su aquatronica,,,non voglio allargarmi in argomenti fuori discussione ma ne avrei domande sul medesimo controller..
Falle a chi te la venduto!"!!:-D:-D:-D
marco torino
03-10-2010, 10:45
e lo so ivano praticamente non era rivenditore di aquatronica era un caso raro che gli era capitato quindi mi devo documentare da me...a meno che non mi vuoi fare da maestro tu ahahahah:-D:-D:-D:-D:-D:-D
....Marco, ormai a Torino hanno tutti acquatronica..sono piu i non-ufficiali che quelli ufficiali quindi chiedi pure....
marco torino
04-10-2010, 19:05
Ragazzi ci rinuncio allora ho preso la soluzione di taratura ph sera 9,2 (la dieci non ce l'aveva ) poi ho fatto nel seguente modo allora sciacquato la sonda tolto il tappo nero al fondo sciacquata di nuovo poi calibrazione imposto il riferimento 7 immergo nella soluzione ph 7 si stabilizza a 6,99 do enter poi sciacquo di nuovo imposto riferimento 9,20 immergo nella soluzione ph 9,2 e che fa la sonda??arriva solo fino a 7,3 cosa sbaglio????
La sonda è nuova?? Dopo quanto tempo arriva a 7.3 e quanto hai aspettato??
marco torino
04-10-2010, 21:15
la sonda e usata ma a si e no 3 mesi..arriva a 7 e 3 dopo un minuto circa e si ferma li.
Mi sa che ti hanno preso per il cxxo ed è ben piu usata......#12
marco torino
04-10-2010, 21:34
ivano la data che ce impressa vicino al codice a barre della scatola significa la data di costruzione o di vendita?? ce scritto 4/05/09
...costruzione....normalmente...
marco torino
04-10-2010, 22:09
vabbe io domani gliela porto e vediamo se riesce a cambiarmela... l'interfaccia non può essere vero??
bigjim766
05-10-2010, 11:21
le sonde detto da acquatronica vanno cambiate ogni sei mesi io l'ho da 1 anno devi fare il pari e dispari con la sonda nel senso che devi controllare il calcio e tararla sino a quando il calcio sta bene io per esempio l'ho messa a 6,45 con 0,5
non ho capito cosa c'entra il calcio col pH #24
bigjim766
05-10-2010, 18:01
io la sonda la metto nel reattore di calcio
Si, ok che la metti nel reattore, ma la taratura deve prescindere da dove viene messa, se è tarata va bene ovunque
marco torino
05-10-2010, 19:20
ivano il negoziante me la cambiata dandomene un altra di prova non aquatronica e senza calibrarla gia segna un valore quasi corretto a quello misurato col test..il ph e a 8.4 col test e la sonda misura 7.86 tra un giorno la calibro e poi ti dirò meglio se e tutto ok..intanto prima ho sclerato per impostare il sensore livello che ho preso oggi...ma questo e un altro argomento..
Cosa non va nel sensore di livello??
marco torino
05-10-2010, 19:24
Cosa non va nel sensore di livello??
MP
bigjim766
06-10-2010, 11:08
Ivano scusa la mia ignoranza ma la sonda non serve per regolare la co2 e quindi lo scioglimento nel reattore? nel senso che manda co2 quando la sonda indica che il ph sale
bigjim766 la sonda ti legge il pH della soluzione in cui è immersa, mentre il controller lo programmi secondo le tue necessità. io per es. non la uso per il reattore di ca, ma semplicemente per tener d'occhio le oscillazioni nella vasca. in passato l'avevo pure collegata a una dosometrica con la kalk per sostenere il pH della vasca. se la usi in un ambiente tendenzialmente acido (come può essere il reattore di ca, o un acquario dolce) la tari con le soluzioni più congeniali a quell'ambiente (cioè 4 e 7). se invece è destinata alla lettura nella vasca marina, dovresti usare la 7 e la 10.
Ivano scusa la mia ignoranza ma la sonda non serve per regolare la co2 e quindi lo scioglimento nel reattore? nel senso che manda co2 quando la sonda indica che il ph sale
Ti ha risposto già il collega, comunque anche io la uso nel reattore, ma se non è tarata farà entrare o bloccherà la Co2 non al valore desiderato ma ad un valore scorretto...POi certo che se tari la sonda in base ai valori che escono dal reattore allora un valore sballato di ph interno non ti crea problemi, tanto tu misuri Kh, Ca e Mg, ma è una procedura errata
bigjim766
07-10-2010, 10:51
grazie a tutti e due comunque i valori sono tutti ok era un mio ragionamento quindi non è ne sbagliato e ne giusto, il problema era non comprare ogni sei mesi una sonda, avevo comprato una in vetro ma si era rotta e non mi andava di spendere altri 100€ e passa
marco torino
07-10-2010, 19:31
Allora ragazzi oggi ho calibrato la sonda nuova (non e originale aquatronica ) e volevo sapere un vostro parere anche se il controller aquatronica mi ha dato esito positivo nella calibrazione scrivendo calibrazione ok volevo un vostro parere praticamente nella taratura soluzione 7 mi ha dato 7.1 invece nella taratura soluzione 9.2 mi ha dato 8.75 ora in base a questi valori devo prendere come attendibile il valore che segna in sump???o e sballato??
NO, se la soluzione è 9.2 deve darti 9.2 non 8.75, il divario tra i due valori è enorme se pensi che il phh è un valore esponenziale.....Fatti cambiere la sonda oppure assicurati di non aver contaminato la soluzione e che sia veramente 9.2
bigjim766
08-10-2010, 16:43
anche a me dava valori diversi ed ho usato il mio metodo buh a norimberga ne parlai e mi diedero test nuovi ma i valori erano gli stessi buh
marco torino
08-10-2010, 21:18
nooo ivano non mi buttare cosi a terra e nuova la sonda..azz come si e potuta contaminare la soluzione 9.2 boh..domani riprovo a calibrare la sonda...
marco torino
08-10-2010, 21:58
cmq ivano ho testato l'acqua d'acquario ed e 8.4 e l'aquatronica segna 8.15 devo ricalibrarla..cmq la soluzione lo testata col test ph e sembra a posto cioe il colore non e tra quelli della scala cromatica del test perche arriva solo fino a 8.7 quelllo dell'akoll
marco torino
09-10-2010, 12:01
ragazzi ho fatto un altra calibratura con una soluzione ph 10 nuova ed e venuto fuori al ph 7 giusto..7.1 sciacquo e immergo nella soluzione ph 10 e mi da 9.4...possibile che non riesca a farla arrivare a 10 c......0
magicalchicco
24-12-2010, 01:56
ho lo stesso identio problema alla soluziona 7 mi da 7.3 alla soluzione 10 mi da 9.45 e poi in vasca mi da 7.5 ma il test della elos mi da 8.1
marco torino
24-12-2010, 02:12
magicalchicco lormai mi sono arreso forse e perche non e originale aquatronica la mia sonda oppure per altro non so appena posso predno quella originale e provo...boh...ciaoooo
originale o non non cambia nulla, tutte le sonde con attacco bnc funzionano con acquatronica.
Forse sbagli la procedura di taratura.
Allora vediamo se ricordo bene:
1 metti la sonda nella soluzione, dici al controller che soluzione è e aspetti quando la lettura si ferma dai ok.
2) pulisci la sonda e la metti nella seconda soluzione, dici al controller che soluzione è e aspetti, quando la lettura si stabilizza gli dai ok
3) il controller ti dice che la sonda è calibrata.
SOlo a questo punto, dopo averla lavata puoi controllare la lettura, quindi la immergi in un liquido e vedi cosa legge.
Durante la taratura è normale che la lettura letta non sia identica a quella del liquido (da me è cosi) , la lettura sarà uguale solo alla fine del processo di taratura non prima.
ciao GErry
PS
se anche la seconda sonda è rovinata chiamami che ho una soluzione di taratura speciale..... è dentro ad una bottiglietta a forma di madonnina, arriva dalla Francia ......................................... dicono che con le sonde rovinatge faccia MIRACOLI :-D:-D:-D:-D
marco torino
24-12-2010, 11:30
ho fatto la procedura che hai descritto gerry e mi preoccupavo che non leggesse correttamente ma se dici che e cosi allora mi sto tranquillo..di misurare cmq e corretta la misurazione perche faccio il controllo incrociato con il test a gocce e da lo stesso...vabbe cmq BUON NATALE GERRY
quindi la bottiglietta con l'acqua la ripongo via.
ciao gerry
liferrari
24-12-2010, 13:10
Mah, anchio ho di questi problemi con la sonda ph.
Non l'ho calibrata x 6 mesi e mi segmava un valore penso corretto, l'ho calibrata e fine della storia..il ph ora oscilla fra 7.60 e 8.15 max.
Adesso provo a prendere una sonda nuova ma ho dei dubbi.
Che palle ste sonde !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |