RedGoldGreen
19-12-2005, 23:15
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi chiamo Luca.
Da qualche giorno consulto questo forum ricco di utili consigli preziosi, poiché sto per entrare in possesso di una vasca chiusa (100x40x50).
Ho 28 anni e sin da piccino desidero avere un acquario mio. Le opzioni animalesche che ho dovuto sempre accettare, però, si limitavano a cani, cani e ancora cani! :-D
Io li adoro questi quadrupedi, ma da appassionato pescatore come sono, desidero maggiormente dei bei pesciolini da studiare.
Curiosando nel web, in tre interminabili giornate, ho visto migliaia di foto in cui sono ritratte vasche di ogni sorta, ma quella che mi ha più colpito l'ho trovata qui da voi.
http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=417
Desidererei tutti i consigli necessari per realizzare il substrato in maniera pressochè identica a questo.
Sopratutto il colore della ghiaia e i componenti fertilizzanti.
Non disdegnerei anche conoscere l'esatta nomenclatura latina delle piante basse di questa, a mio avviso, splendida vasca.
Domani dovrei comprare i materiali, quindi se qualche anima pia riesce a rispondermi in nottatta sarebbe fantastico! #19
Bye.
sono nuovo del forum e mi chiamo Luca.
Da qualche giorno consulto questo forum ricco di utili consigli preziosi, poiché sto per entrare in possesso di una vasca chiusa (100x40x50).
Ho 28 anni e sin da piccino desidero avere un acquario mio. Le opzioni animalesche che ho dovuto sempre accettare, però, si limitavano a cani, cani e ancora cani! :-D
Io li adoro questi quadrupedi, ma da appassionato pescatore come sono, desidero maggiormente dei bei pesciolini da studiare.
Curiosando nel web, in tre interminabili giornate, ho visto migliaia di foto in cui sono ritratte vasche di ogni sorta, ma quella che mi ha più colpito l'ho trovata qui da voi.
http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=417
Desidererei tutti i consigli necessari per realizzare il substrato in maniera pressochè identica a questo.
Sopratutto il colore della ghiaia e i componenti fertilizzanti.
Non disdegnerei anche conoscere l'esatta nomenclatura latina delle piante basse di questa, a mio avviso, splendida vasca.
Domani dovrei comprare i materiali, quindi se qualche anima pia riesce a rispondermi in nottatta sarebbe fantastico! #19
Bye.