pingupao
15-07-2010, 11:06
Ciao a tutti!
Un ritorno dopo una lunga assenza ... per bisogno questa volta.. :)
Ho un nanoreef avviato da ca. 4 anni. A lungo nessun problema, ma ora vetri e tubo d'entrata dello schiumatoio continuano a riempirsi di alghe filamentose, quelle che attorcigliandole ad un bastoncino si staccano subito.
Non riesco a capire cosa sia successo. Per il resto la vasca funziona, ma devo ammettere che la crescita dei coralli è molto rallentata dall'inizio.
Elenco qui i miei dubbi...
Vasca 40 l
Illuminazione: plafoniera modificata e portata a 3 x 24w - 2 blu attiniche 1 10000k (quest'ultima spenta da un pò perchè i palitoa sembravano mal sopportare la forte illuminazione) - DEGENBAO (Ho dei dubbi sulla qualità....)
Schiumatoio Deltec: il getto in uscita, nonstante lo scivolo, introduce bollicine d'aria in acqua che ai bordi della vasca vanno ad incastrarsi all'interno delle alghe.
Calcio integrato costantemente con il rabbocco autmatico.
Nessun altro prodotto inserito in vasca da lungo tempo per paura di inquinare, in precedenza usavo prodotti Kent.
Sul fondo di sabbia corallina (pochi millimetri) a volte si formano pellicole cianobatteriche.
Moviemento (poco movimento?) dato da una piccola pompa (non ricordo la portata...) perchè altre più potenti non permettevano ai molli di aprirsi.
Ho fatto più volte i test dal mio negoziante di fiducia che regolarmente mi dice che non c'è nessun valore sballato, almeno tra gli inquinanti....
Chiedo seriamente il vostro appoggio perchè non so come risolvere il problema.
Grazie mille!
Pao:-)
Un ritorno dopo una lunga assenza ... per bisogno questa volta.. :)
Ho un nanoreef avviato da ca. 4 anni. A lungo nessun problema, ma ora vetri e tubo d'entrata dello schiumatoio continuano a riempirsi di alghe filamentose, quelle che attorcigliandole ad un bastoncino si staccano subito.
Non riesco a capire cosa sia successo. Per il resto la vasca funziona, ma devo ammettere che la crescita dei coralli è molto rallentata dall'inizio.
Elenco qui i miei dubbi...
Vasca 40 l
Illuminazione: plafoniera modificata e portata a 3 x 24w - 2 blu attiniche 1 10000k (quest'ultima spenta da un pò perchè i palitoa sembravano mal sopportare la forte illuminazione) - DEGENBAO (Ho dei dubbi sulla qualità....)
Schiumatoio Deltec: il getto in uscita, nonstante lo scivolo, introduce bollicine d'aria in acqua che ai bordi della vasca vanno ad incastrarsi all'interno delle alghe.
Calcio integrato costantemente con il rabbocco autmatico.
Nessun altro prodotto inserito in vasca da lungo tempo per paura di inquinare, in precedenza usavo prodotti Kent.
Sul fondo di sabbia corallina (pochi millimetri) a volte si formano pellicole cianobatteriche.
Moviemento (poco movimento?) dato da una piccola pompa (non ricordo la portata...) perchè altre più potenti non permettevano ai molli di aprirsi.
Ho fatto più volte i test dal mio negoziante di fiducia che regolarmente mi dice che non c'è nessun valore sballato, almeno tra gli inquinanti....
Chiedo seriamente il vostro appoggio perchè non so come risolvere il problema.
Grazie mille!
Pao:-)