Visualizza la versione completa : juwel rio 125 (1 anno vita)
Ciao a tutti sono nuovo del forum e come prima cosa mi sembra doveroso farmi conoscere presentando il mio acquario , aspettando consigli per migliorare la vasca ;-):
juwel rio 125
allestimento agosto 2009 (prima esperienza....)
Pesci
2 scalari (coppia - già fatto uova ma non sono riuscito a gestire bene la cosa peccato)
3 ramirezzi
4 petitella
3 epalzeorhynchos
2 gyrinocheilus albino
2 colisa
Fondo substrato e sopra ghiaietta.
Piante vi metto foto, con i nomi non vado molto daccordo:-)) ma prima o poi li imparo
Impianto CO2 con bombola
Filtro quello della iuwel senza spuga carbone.
Acqua:
Temperatura: 28° (adesso 30 che caldo ....)
Valori: pH 7,4 , GH 5, KH 6, No2 0, No3 0 PO 0
Mi sembra tutto a voi la parola -37
http://s2.postimage.org/Qejf0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsQejf0)
Mi sembra tutto a voi la parola -37
Ciao, carina come vasca, possiedo un rio125 anche io.
Purtroppo però l'alternanthera (la pianta rossa) la vedo sofferente.
Usi qualche protocollo di fertilizzazione liquido??
Ci vedrei bene anche qualche pianta bassa in primo piano ;-)
Ciao piacere di conscerti
Si è sofferetnte sto usando da poco SERA florenette® A + SERA florena questo da due settimane mi sa che per vedere i primi risultati ci vuole di più.
Ciao piacere di conscerti
Si è sofferetnte sto usando da poco SERA florenette® A + SERA florena questo da due settimane mi sa che per vedere i primi risultati ci vuole di più.
Piacere mio.... :-))
I risultati dovresti già vederli ma è una pianta difficile. Magari potala un po' e vedi se riprende.
Aumenta la CO2, dal rapporto KH/PH si evince che in vasca è scarsa. Potrebbe essere una causa della sofferenza di quella pianta. ;-)
ci provo non volevo abbasare troppo il ph ......
speriamo si riprenda o mi tocca trovarne un altra rossa magari più semplice da gestire....#17
ci provo non volevo abbasare troppo il ph ......
speriamo si riprenda o mi tocca trovarne un altra rossa magari più semplice da gestire....#17
Il tuo PH è troppo alto. I ramirezi lo sopportano lo stesso ma vorrebbero valori che variano da 6 a 6,5. Lo scalare fra 6,5-7. Le petitelle 6, i gyrinocheilus albino 6,5-7, i colisa tra 7-7,5
i 3 epalzeorhynchos sarebe meglio toglierli.
Con il Ph fino a 6,8/7 puoi scendere, se togli i colisa anche di +. :-))
ok
3 epalzeorhynchos sarebe meglio toglierli perchè ?
si vede che la vasca è ancora giovane..ma un pò alla volta maturerà...;-)
cmq abbassare un pò il pH non sarebbe una brutta cosa..magari usa della torba...così abbassi anche il KH...
e anche togliere il colisa non sarebbe male...:-)
un consiglio sul layout...metti un tronco sul buco in mezzo, così da rendere lo sfondo meno piatto e infoltisci un pò la vegetazione...
cmq non è brutto..:-))
sigh il colisa l'ho appena preso (2) cavolo lo sapevo di fare una strrrr..... va bè senti ma se gli metto un tronco non gli tolgo un po troppo spazio?
Torba non l'ho mai usata mi daresti qualche informazione in merito ciao grazie.
dipende da quanto grande è il tronco...;-)
cmq per la torba il modo migliore per usarla è metterne in quantità di 1g/l in un sacchetto, tipo rete, oppure in una calza immersa in vasca e sostituirla ogni mese all'incirca...
ok ci provo , allora mi consigli di togliere alternanthera e mettere tronco.....
ok
3 epalzeorhynchos sarebe meglio toglierli perchè ?
Perchè in condizioni ottimali diventano 15cm di lunghezza e tendono ad essere aggressivi....
Io la torba non la metterei, non voglio contraddire roby91 che sicuramente avrà fatto le sue considerazioni ed esperienze ma, per esperienza personale ti posso garantire che la torba fa ingiallire l'acqua e di conseguenza agisce da filtro sullo spettro luminoso. Avresti vantaggi in termini di abbassamento di ph che gioverebbe ai pesci ma ne risentirebbero le piante.
Provato sulla mia pelle fidati...... #07
Dato che hai la CO2 e sembra che tu tenga ad avere delle belle piante, usa quella per abbassare il ph. ;-)
ok grazie ci provo, mi sembra in questi giorni che i pesci boccheggino un potroppo che dite dell'oxidator potrebbe essere un buon aiuto, premetto non conosco ossigeno disciolto in vasca oggi vado a prendere il kiti.
BILLO...l'althernatera lasciala pure..ma mettici un tronco vicino..
Simon..hai pienamente ragione sulla luce...però con scalari e ram, sarebbe auspicabile usare la torba per due motivi...
1-è un modo a mio avviso più naturale per abbassare il pH che non aumentando la CO2
2-la torba rilascia acidi umici e tannini che fanno benissimo alle mucose dei pesci sopra citati..
per questo io la consiglio..;-)
ok ok ci provo non l'ho mai usata la metto nel filtro?
Federico Sibona
19-07-2010, 10:25
Se il motivo per cui consigliate di togliere i Colisa è il pH, tranquilli che stanno benissimo anche a 6/6,5 (cliccate su Acquabase, nell'alto di questa pagina).
Gli Epalzeorhynchos ed i Gyrinocheilus li toglierei entrambi, sono litigiosi e territoriali e potranno costituire un pericolo, oltre che tra di loro, per i ramirezi, specie quando questi ultimi andranno in riproduzione. Questo senza parlare delle dimensioni e della vivacità che hanno che da (o darà) fastidio agli altri pesci che hai. Oltretutto, se li hai messi per le alghe, tieni presente che, crescendo, non le guarderanno più.
Potresti mettere in loro vece qualche (ad es. 6/8) Otocinclus, ma aspetta di aver corretto/stabilizzato i valori.
Un altro problemino potrebbe essere che hai coppie di pesci relativamente facili da riprodurre (Colisa, ramirezi e scalare) e se dovessero deporre contemporaneamente potrebbe esserci un po' di movimento ;-)
per i motivi che ha detto federico io scieglierei cosa tenere tra ram, colisa e scalari
ok i colisa da quello che ho capito quasi sicuramente non sono coppia , scalari si mi hanno già deposto uova e solo una volta togliendo le uova e mettendole in sala parto si sono schiuse poi aime sono morti, probabilmente per valori acqua, altre volte il maschio ha fatto pulizia.
Ramirezzi un maschio due femmine mai deposto.
L'unico valore sballato è il ph con co2 non riesco ad abbassarlo senza esagerare, ed ossigeno 5 mgl che mi sembra un po pochino (adesso fa molto caldo).Proverò la torba per ph anche se non mi convince molto avere acqua scura bo a voi la porala grazie ciao
ok i colisa da quello che ho capito quasi sicuramente non sono coppia , scalari si mi hanno già deposto uova e solo una volta togliendo le uova e mettendole in sala parto si sono schiuse poi aime sono morti, probabilmente per valori acqua, altre volte il maschio ha fatto pulizia.
Ramirezzi un maschio due femmine mai deposto.
L'unico valore sballato è il ph con co2 non riesco ad abbassarlo senza esagerare, ed ossigeno 5 mgl che mi sembra un po pochino (adesso fa molto caldo).Proverò la torba per ph anche se non mi convince molto avere acqua scura bo a voi la porala grazie ciao
Abbassa il KH con acqua di osmosi. Sarà + facile abbassare il PH con CO2 in questo modo.
Cerca di portare il KH intorno a 4. Con PH 6,6 avrai una buona concentrazione di CO2.
Il KH a 6 non è altissimo ma è altino per poter abbassare il PH in fretta con sola CO2.
Prova così, poi fai il tentativo della torba se ti interessa coltivare piante esigenti. ;-)
ok ok grazie allora mi procuro acqua osmosi, che mi dici dell'ossigeno devo aumentarlo con qualche cosa tipo oxidator........
ok ok grazie allora mi procuro acqua osmosi, che mi dici dell'ossigeno devo aumentarlo con qualche cosa tipo oxidator........
Mi raccomando, fai bene i conti del KH che hai in vasca e del KH che vuoi ottenere e non cambiare + del 15/20% di acqua tutta in una volta. Magari lo regoli in 2/3 cambi.
Porta il KH a 4 e regola la CO2 per raggiungere un PH di 6,6/6,7 vedrai che l'ssigeno non mancherà... :-))
con il filtro juwel come vai? hai tolto solo la spugna carbone, mentre quella verde la cambi ogni 2 mesi?
mi trovo bene il carbone diciamo un paio di volte all'anno lo metto, la verde io ogni 4 circa dipende dai valori
ma la spugna verde hai notato che ha veramente un effetto "antialga" o tiene bassi i nitrati? (mi pare che funziona a resina)?
mentre quella a carbone la metti due volte l'anno per quanto tempo?
si si tiene bassi i nitrati, il carbone lo tengo un mese poi lo butto tu non l'ho usi proprio?
ora ho l'acquario in maturazione. il filtro è completo ora di carbone e spugna verde, come da acquisto.
sulle istruzioni c'è scritto di cambiare la spugna nera ogni mese, e quella verde ogni 2 mesi.
facendo i conti però andrei a spendere 100 euro l'anno quasi, solo in spugnette.
mi hanno detto che la spugna carbone non è necessaria averla sempre, idem quella verde. e non so che fare.
ora come detto lo lascio così, ma pensavo al primo cambio d'acqua di togliere la spugna a carbone e poi anche quella verde, sostituirla con una normale blu da lasciare sempre dentro, e sciaquarla al cambio d'acqua.
tu nel corso dell'anno come ti sei mosso con queste spugne?
ok allora io farei cosi per il tuo acquario niente carbone, la verde non la toglierei ma cambiarla ogni due mesi è esagerato (ovio loro consigliano cosi per gudagnarci) cambiala un paio di volte all'anno , tieni controllati i valori e poi vedrai che troverai un tuo equlibrio.
Il carbone usalo solo se fai qualche trattamento con medicinali per i pesci se si ammalano .
ciauz
ok farò così allora.
beh già cambiando la verde due volte all'anno la spesa si dimezza.
per il carbone, magari faccio come te, prendo la confezione da due spugnette e lo metto ogni 6 mesi o ogni 12, per un mese. tanto sicuramente sarà più blando del carbone in grani, giusto per pulire l'acqua ogni tanto e togliere gli odori molesti ma non di continuo.
la spugna verde, essendo a resina, non dovrebbe rilasciare in acqua le sostanze, a differenza del carbone, quando esaurito l'effetto, giusto?
grazie mille!
ok perfetto sai tutto il carbone prima di metterlo dagli una lavata veloce, comunque è un ottimo filtro io mi trovo bene ovio con il CIRAX è ottimo ciao.
si il Cirax ce l'ho in basso, insieme a due spugne. quella è la parte biologica, mi hanno detto di non toccarla mai. al limite se vedo che la pompa fatica, di dargli una lavata alle spugne con acqua dell'acquario per non uccidere i batteri, ma una cosa da fare una volta all'anno max.
Siccome io amo i Ramirezi ti faccio solo un appunto se vuoi vederli riprodurre devi fare in modo di avere valori tipo pH 6,5 kh 4 gh 5/6 all'incirca mettere una bella pianta a foglie larghe un bel tronchetto una paio di sassi piatti e in fine non devono esserci pesci che gli danno noia/stress senno non ci pensano manco a riprodursi...pensa bene a che pescetti metti e da li parti per farli stare al meglio....
ok ok grazie ci provo ;-)
ciao possiedo anche io un rio 125....la vasca e bella complimenti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |