PDA

Visualizza la versione completa : Che dite?! È ora di mettere il reattore?


papo89
14-07-2010, 19:17
Ciao ragazzi, per ora sto integrando con Tech CB della Kent, con gli ultimi inserimenti però sto arrivando a integrare 12 ml al giorno di A e altrettanti di B... Insomma, a questo punto preferirei fare la spesa tutta insieme e prendermi un bubble magus C70 così la pianto di smanettare con boccette e boccettine (con l'incubo delle vacanze in cui mia madre dovrà ricordarsi di integrare)... La vasca sono 135lt lordi, pensate che il consumo che vi ho detto giustifichi la presenza del reattore?!

gionanni57
14-07-2010, 19:56
dipende da cosa hai in vasca

papo89
14-07-2010, 20:03
Si d'accordo però è inutile fare l'elenco... Il consumo dell'A+B l'ho detto! 12ml/die di A e altrettanti di B...

ALGRANATI
14-07-2010, 20:58
senza nemmeno pensarci .....visto anche il costo dell'A+B

papo89
15-07-2010, 09:28
Ottimo! Penso che il BM C70 vada bene come dimensioni... Credo! Più che altro va bene come prezzo#36##36##36# Mica sarà troppo piccolo?! Calcolando che per ora in questi 135 lt ho una vasca 45x45 completamente da popolare di SPS...

RobyVerona
15-07-2010, 09:43
Si, direi proprio che 12+12 di Kent su una vasca di dimensioni contenute come la tua sa di reattore. Il BM non lo conosco e non so se possa essere sufficiente per la tua vasca. Lascio su questo la parola ai più esperti.

SJoplin
15-07-2010, 10:29
io lo avuto sul 120 lt e secondo me per quel litraggio è adeguato. il limite potrebbe essere non tanto nelle prestazioni, ma nella frequenza con la quale dovrai ricaricarlo. tuttavia non è detto: dipende dai consumi che hai, e secondo la dose di a+b che indichi te la cavi con 2/3 volte all'anno. fai attenzione perchè gestire un reattore in vasche piccole richiede molta attenzione e una buona scorta di test per il KH :-D

Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2010, 10:54
Direi che e proprio ora.......riempilo con Corallina Jumbo e leva le spugne in dotazione.

papo89
15-07-2010, 17:31
Perfetto! L'ho appena ordinato, lo dovrei ricevere la prossima settimana... Mi diceva il negoziante che è meglio alimentarlo con una deviazione della risalita... Cioè?!

Maurizio Senia (Mauri)
15-07-2010, 19:05
Devi mettere questo raccordo al tubo di risalita vicino alla pompa e nell'innesto piccolo ci colleghi il Reattore regolando il flusso con un rubinetto.
http://s1.postimage.org/eaox9.jpg (http://www.postimage.org/)

papo89
15-07-2010, 19:59
Praticamente metto quello sul tubo e quello butta acqua nel reattore... È quello che regola il flusso? Poi all'interno c'è una pompa "di movimento" che smuove e basta giusto? Il reattore si alimenta solo così?! Qualcuno ha una foto per farmi capire un po'?!

SJoplin
15-07-2010, 20:32
non ti preoccupare che dalle istruzioni in cinese ti sarà tutto chiarissimo :-D :-D
sennò c'è il post di Brig di 972800 pagine per collegare tre tubi -ROTFL-

papo89
15-07-2010, 23:25
Bene! la strada è già battuta allora!!!:-D Quando ce l'avrò davanti tornerò a scassarvi le balle!

papo89
16-07-2010, 19:22
Altre 2 domande...
1) la corallina per il reattore... Sento che moltissimi usano le KZ o la Wave che a quanto pare sono molto simili e entrambe povere di PO4... La KZ l'ho trovata la wave no... Ma che differenza c'è poi tra queste due e le altre?? Posso usarne una più economica al posto di queste? Lavandola un po' meglio magari... La differenza è così tanta?
2) la CO2 io uso le bombole ricaricabili con il riduttore askoll quello di ottone... Quanto mi durerà in media? Devo metterci i manometri per non rischiare di rimanere a secco?

Daniel89
16-07-2010, 21:04
Jacopo mi sai dare le dimensioni del reattore ??? anch'io inizio a faticare a tenere stabile il calcio

papo89
16-07-2010, 21:05
vado a memoria 14x14x46... Poi controllo meglio!

papo89
18-07-2010, 08:39
Visto che nessuno mi risponde alla domanda quoto e rilancio...

1) la corallina per il reattore... Sento che moltissimi usano le KZ o la Wave che a quanto pare sono molto simili e entrambe povere di PO4... La KZ l'ho trovata la wave no... Ma che differenza c'è poi tra queste due e le altre?? Posso usarne una più economica al posto di queste? Lavandola un po' meglio magari... La differenza è così tanta?
2) la CO2 io uso le bombole ricaricabili con il riduttore askoll quello di ottone... Quanto mi durerà in media? Devo metterci i manometri per non rischiare di rimanere a secco?

SJoplin
18-07-2010, 10:11
per la corallina non so se qualcuno abbia fatto dei test attendibili sui PO4, sta di fatto che inevitabilmente ci sono e all'inizio è probabili che ti si alzino di un po'.
per la durata dipende dai consumi e dalla capacità della bombola (che non indichi #23). i manometri non servono.

papo89
18-07-2010, 23:56
La bombola è la classica usa e getta la cui dimensione è comune per tutte le marche... Ora stavo vedendo che è da 500g... Troppo piccola?! Ok che dipende dai consumi però per farsi un'idea?! Al massimo prenderò una ricaricabile...

SJoplin
19-07-2010, 00:18
io con quella, a 18 bolle al min. ci faccio più di 3 mesi

papo89
19-07-2010, 17:15
ottimo...#36#

papo89
21-07-2010, 14:16
Il reattore è arrivato... Montarlo è abbastanza semplice mi sembra... ora devo solo vedere di montare la T sul tubo della risalita... Ho tolto le spugne giusto? Tanto lavorerà con la corallina grossa... I 2 tubi nella confezione sono quello nero con la strozzatura per lo scarico dell'acqua arricchita e quello che va sulla deviazione della risalita giusto?

Maurizio Senia (Mauri)
21-07-2010, 15:21
Il reattore è arrivato... Montarlo è abbastanza semplice mi sembra... ora devo solo vedere di montare la T sul tubo della risalita... Ho tolto le spugne giusto? Tanto lavorerà con la corallina grossa... I 2 tubi nella confezione sono quello nero con la strozzatura per lo scarico dell'acqua arricchita e quello che va sulla deviazione della risalita giusto?

Esatto.......

papo89
21-07-2010, 23:23
Perfetto! Credevo fosse peggio, dopo aver letto il topic di Brig avevo quasi paura!!!:-D:-D:-D

papo89
24-08-2010, 15:15
Rieccomi qui a scassarvi un po le balle...
1) domanda abbastanza urgente perchè devo uscire e vorrei comprarlo:
LA BRUGOLA del riduttore di pressione ASKOLL che dimensione è che me la sono persa?!
2) con lo stringitubo stretto a morte arrivo a malapena a far gocciolare l'uscita... Circa quante gocce/min ci vogliono per iniziare a tarare?

papo89
24-08-2010, 16:28
ora sto sulle 65 - 70 gocce/min e il flusso è di 350 - 400ml/h... lo porto a 1500ml/h? Penso che se gia le gocce sono così tante non gocciolerà più ma sarà un flusso sottilissimo... Mi sembra di avere troppo gocce/min rispetto ai l/h...