Visualizza la versione completa : Vasca Sud-Est Asiatico - Acque mosse
Ciao a tutti sono alle prime armi ho gia fatto qualche ricerca e volevo cercare di ricreare un ambiente del sud est asiatico (acque mosse), posseggo un aquario da 95 l netti, ho gia in acquario 4 piante della zona Microsorum pteropus e Cryptocoryne undulata. Come fondo ho utilizzato uno strato di terra fertile e sopra ho messo un ghiaietto bianco/nero, pero questo lo avevo gia messo prima di pensare a ricreare questo ambiente , voi pensate possa andare bene lo stesso ??? eventualmente che modifiche si posso fare ?? grazie in anticipo :-)
Proprio nessuno sa darmi un consiglio ? -:33
Paolo Piccinelli
15-07-2010, 10:36
cerchiamo di allargare il discorso tecnico anche alla luce, al filtraggio, alle dimensioni dell'acquario ed alla futura popolazione e cerchiamo di restringere il biotopo... "l'indocina è piuttosto vasta. ;-)
cerchiamo di allargare il discorso tecnico anche alla luce, al filtraggio, alle dimensioni dell'acquario ed alla futura popolazione e cerchiamo di restringere il biotopo... "l'indocina è piuttosto vasta. ;-)
Bhe come luce purtroppo dispongo di un solo neon da 18 watt quindi come piante sono un po limitato, per ora ho preso 2 Cryptocoryne undulata, 2 Cryptocoryne parva e 1 Microsorum pteropus oltre a queste volevo sapere che altro potevo mettere per allestire al meglio la vasca misura 80x32x45h. Come popolazione ero un po incerto voi con la tipologia di piante cosa consigliate ?? Come fondo ho uno strato di terra fertile e uno strato di ghiaia di dimensioni medie (non è finissima ) e alcune rocce ondulate grandi e molte medie. Secondo voi cosa protebbe venire fuori da tutto questo ? chiedo a voi perche sono alle prime armi e sono un po confuso
Paolo Piccinelli
16-07-2010, 07:12
Può venir fuori una bella vasca, che fra l'altro non richiederà cure esagerate.
Scegli con cura le varietà di crypto in modo che crescano armoniosamente; per gli animali hai una notevole scelta... inizia con alcune lumache del genere melanoides che tengono pulito il fondo e gli arredi, poi magari qualche bel gamberetto del genere neocaridina, che si riproduce pure... intanto scegli i pesci con comodo.
comcordo con paolo...
per i pesci c' è vasta scelta...dai un occhiata qui...
www.acquadivetro.com
Può venir fuori una bella vasca, che fra l'altro non richiederà cure esagerate.
Scegli con cura le varietà di crypto in modo che crescano armoniosamente; per gli animali hai una notevole scelta... inizia con alcune lumache del genere melanoides che tengono pulito il fondo e gli arredi, poi magari qualche bel gamberetto del genere neocaridina, che si riproduce pure... intanto scegli i pesci con comodo.
Ottimo grazie per i consigli ;-)!!! Inoltre volevo sapere una cosa, il Wave Poseidon riviera 80 come acquario per iniziare è buono ?? :-)
Paolo Piccinelli
16-07-2010, 16:47
non lo conosco, non ne ho idea. #13
Può venir fuori una bella vasca, che fra l'altro non richiederà cure esagerate.
Scegli con cura le varietà di crypto in modo che crescano armoniosamente; per gli animali hai una notevole scelta... inizia con alcune lumache del genere melanoides che tengono pulito il fondo e gli arredi, poi magari qualche bel gamberetto del genere neocaridina, che si riproduce pure... intanto scegli i pesci con comodo.
Per le crypto vanno bene 18 watt ?? O meglio ampliare.. Inoltre ero molto perplesso se apportare modifiche al coperchio del mio acquario, visto che la plafo del wave poseidon puo ospitare 2 t5 da 24 watt pero non sono espertissimo di elettronica, oppure scoperchiare completamente il mio acquario e prendere le plafoniere esferne cosi ho piu ampia scelta per il wattaggio. a dir la verita mi piaceva molto l' idea dell' aperto :-)) che mi consigliate ??? :-)
ambaradan
05-10-2010, 17:10
[QUOTE=Paolo Piccinelli;3093102]Può venir fuori una bella vasca, che fra l'altro non richiederà cure esagerate.
Scegli con cura le varietà di crypto in modo che crescano armoniosamente;
Paolo mi spieghi meglio? #24
anche la mia idea di acquario è simile a quella di Zoxe. Ho una vasca aperta 80x35x45h e sto costruendo una plafo per due neon osram t5 da 24w, rispettivamente 6000°K e 4500°K.
Puntavo a un 'biotopo' asiatico (perlomeno una vasca con una certa coerenza, ma che non sia troppo delicata e visto che è la prima esperienza acquariofila) e mi piacerebbero delle caridine, volendo tralasciare le red cherry (un po' inflazionate?) da cosa posso partire? mi sembra di aver capito che non gradiscano il fondo fertile, se è così, quali piante usare col solo ghiaietto?
Pensavo poi a delle planorbarius e a dei pescetti per dare movimento alla parte centrale e superiore della vasca (considerando sempre la compatibilità con i gamberetti), guppy? rasbore galaxy?
zoxe mi avvicino alle tue intenzioni? ;-)
grazie fess -28
Paolo Piccinelli
05-10-2010, 17:18
ci sono molte varietà di crypto, alcune verdi, altre marroni, alcune basse e cespugliose, altre con foglie lunghe e lanceolate... mixate in modo sapiente fanno un vascone spettacolare.
Il fondo fertile... un pelino mettilo, poi coppri bene con tanto ghiaietto fine per sigillarlo.
io ci metterei delle planorbarius per le pulizie, magari delle melanoides tubercolata, qualche microrasbora (belle le espei e anche le galaxi)... fuori biotopo bellissimi gli endler
ambaradan
05-10-2010, 17:25
e per le neocaridine? l'idea di partenza era di metterne almeno 2 specie (se non tre) che non potessero ibridarsi, blue tyger e yellow
Paolo Piccinelli
05-10-2010, 17:33
io in vasca ne metterei una sola varietà.
ambaradan
05-10-2010, 17:33
correggo le indicazioni sui °K: uno da 4000 e l'altro da 6500
------------------------------------------------------------------------
allora saranno blue tiger! ora mi informo un po' meglio sulle loro esigenze, ma mi sa che sarà meglio iniziare con qualcosa di più semplice
------------------------------------------------------------------------
io ci metterei delle planorbarius per le pulizie, magari delle melanoides tubercolata, qualche microrasbora (belle le espei e anche le galaxi)... fuori biotopo bellissimi gli endler
i guppy sono fuori biotopo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |