Mimmolo
14-07-2010, 15:13
Salve a tutti,
ho un acquario popolato temporaneamente da neon, 2 platy, 1 gyrinocheilus, 2 corydoras, alcuni avannotti di guppy (lo so, non dovrebbero stare insieme).
Oggi ho trovato uno dei neon agonizzante, steso su una foglia. Il neon da un paio settimane aveva perso la colorazione blu sul dorso, ma il mio negoziante aveva detto di non preoccuparmi. Come temevo, ora il pesce è morto.
Come lui, un altro esemplare da qualche giorno presenta lo stesso problema (perdita di colore sul dorso e sui fianchi), mentre un terzo neon ha una macchia rossa (ulcera? ematoma?) fra l'occhio e la branchia. Gli altri neon sembrano stare bene. I neon nuotano normalmente e non presentano alterazioni anatomiche visibili. La respirazione è normale.
I due platy e gli avannotti, introdotti nella vasca da meno di due settimane, sembrano non avere alcuna anomalia.
Da quanto ho letto mi sembra di capire che segni e sintomi siano compatibili con almeno due malattie: la malattia dei neon e la colonnare.
La prima dovrebbe colpire solo i neon, è molto infettiva, non si può curare e potrebbe essere dunque un buon motivo per decidermi finalmente a sostituire i neon con altri poecilidi.
La seconda invece, a quanto ho capito, potrebbe causare la morte di tutti i pesci dell'acquario e mi costringerebbe a tenere la vasca vuota in quarantena per tempi molto lunghi.
Siccome questa seconda malattia ha effetti peggiori per i miei pesci, anche se dovrebbe essere trattabile, spero vivamente che non si tratti di questa.
A questo punto vi chiedo consigli su come procedere.
I miei pesci ringraziano chiunque abbia letto fino a questo punto e sia in grado di rispondermi.
I valori dell'acqua che ho rilevato sono:
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO2 assenti
T 30°
------------------------------------------------------------------------
Foto di qualità non eccellente, ma purtroppo non sono riuscito a fare di meglio.
http://s2.postimage.org/O3mlS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsO3mlS)
http://s3.postimage.org/scOUi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqscOUi)
ho un acquario popolato temporaneamente da neon, 2 platy, 1 gyrinocheilus, 2 corydoras, alcuni avannotti di guppy (lo so, non dovrebbero stare insieme).
Oggi ho trovato uno dei neon agonizzante, steso su una foglia. Il neon da un paio settimane aveva perso la colorazione blu sul dorso, ma il mio negoziante aveva detto di non preoccuparmi. Come temevo, ora il pesce è morto.
Come lui, un altro esemplare da qualche giorno presenta lo stesso problema (perdita di colore sul dorso e sui fianchi), mentre un terzo neon ha una macchia rossa (ulcera? ematoma?) fra l'occhio e la branchia. Gli altri neon sembrano stare bene. I neon nuotano normalmente e non presentano alterazioni anatomiche visibili. La respirazione è normale.
I due platy e gli avannotti, introdotti nella vasca da meno di due settimane, sembrano non avere alcuna anomalia.
Da quanto ho letto mi sembra di capire che segni e sintomi siano compatibili con almeno due malattie: la malattia dei neon e la colonnare.
La prima dovrebbe colpire solo i neon, è molto infettiva, non si può curare e potrebbe essere dunque un buon motivo per decidermi finalmente a sostituire i neon con altri poecilidi.
La seconda invece, a quanto ho capito, potrebbe causare la morte di tutti i pesci dell'acquario e mi costringerebbe a tenere la vasca vuota in quarantena per tempi molto lunghi.
Siccome questa seconda malattia ha effetti peggiori per i miei pesci, anche se dovrebbe essere trattabile, spero vivamente che non si tratti di questa.
A questo punto vi chiedo consigli su come procedere.
I miei pesci ringraziano chiunque abbia letto fino a questo punto e sia in grado di rispondermi.
I valori dell'acqua che ho rilevato sono:
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO2 assenti
T 30°
------------------------------------------------------------------------
Foto di qualità non eccellente, ma purtroppo non sono riuscito a fare di meglio.
http://s2.postimage.org/O3mlS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsO3mlS)
http://s3.postimage.org/scOUi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqscOUi)