Entra

Visualizza la versione completa : Caca si o caca no?


Spartan
19-12-2005, 21:18
L'acquario l'ho allestito ieri sera, e pensavo di metterci una coppia di caca

voi cosa dite? ci stanno?

e poi, per la noce di cocco, è strettamente necessaria?

Spartan
19-12-2005, 21:19
ah, un'alta cosa: vicino alla hygrophyla corimbosa, ne aggiungerò almeno un'altra ;-)

Apistomassi
20-12-2005, 20:46
>voi cosa dite? ci stanno?

Si , ma i caca son tra i più aggressivi , se becchi la coppia sbagliata in 60 lt vien fuori casino .

>e poi, per la noce di cocco, è strettamente necessaria?

No , puoi sostituirla con un vaso di terracotta rotto , un anforetta .... comunque cerca se puoi di dare la possibilità alla femmina di trovare uan cavità dove deporre .
Mandi Massi

Spartan
20-12-2005, 21:07
ok, grazie :-)


comunque in vasca metterò solo loro 2 con 4 cory e 5-6 caridine jap, per cui non credo avrei troppi problemi :-)

bè, se "becco la coppia sbagliata", co tempo andranno d'accordo o no?

mapone
20-12-2005, 21:26
No si ammazzano...vedi mia esperienza...ma erano in ripro e la femmina non deve aver accettato di buon grado il corteggiamento del maschio con una cucciolata ancora in vasca #07

Ciao :-)

Spartan
20-12-2005, 21:32
un po' come con gli scalari #24

sta cosa non mi va molto a genio #24 , spero che mi vada bene e vbecchi una coppia #24


si riesce a capire se c'è una coppia nella vasca del negoziante? #13

Apistomassi
20-12-2005, 23:06
>comunque in vasca metterò solo loro 2 con 4 cory e 5-6 caridine jap, per
>cui non credo avrei troppi problemi :-)

Se vuoi allevare un buon numero di avannotti evita i cory , oppure per lo meno cerca di prendere specie piccole e facilmente "picchiabili"
Poi i cory devono essere tenuti in branchi di almeno cinque esemplari ....

>bè, se "becco la coppia sbagliata", co tempo andranno d'accordo o no

No , se sei sfortunato il maschio uccide la femmina .
Mandi massi

Apistomassi
20-12-2005, 23:17
>sta cosa non mi va molto a genio #24 , spero che mi vada bene e
>vbecchi una coppia #24

Potrebber ocambiare atteggiamento col tempo , non ci sono garanzie .

>si riesce a capire se c'è una coppia nella vasca del negoziante?

Gli apisto tranne il sottogruppo dei nijsseni non formano coppie , ma harem
Ciò premesso in vasca nel negozio scegli la femmina più gialla che trovi e che tende ad occupare con autorità uno degli angoli posteriori , il maschio prendi quello dominante e che può stare nel suo territorio .
Mandi Massi

Spartan
21-12-2005, 22:40
grazie apisto per le delucidazioni :-))

per i cory pensavo ai cory panda, sono abbastanza piccolini e gli scalari li allontanano con facilità, per cui credo che anche i caca non avranno molta difficoltà #24

Apistomassi
22-12-2005, 02:31
>per i cory pensavo ai cory panda, sono abbastanza piccolini e gli scalari
>li allontanano con facilità, per cui credo che anche i caca non avranno
>molta difficoltà

Se riesci a trovarli potresti prendere un bel gruppetto di habrosus , che sono i più belli che io abbia mai visto , altrimenti gli elegans o gli hastatus ....
Mandi Massi

mapone
22-12-2005, 13:14
Io ho gli habrosus in vasca( 7) con i caca e devo dire che non mi hanno dato problemi con la ripro dei caca....poi quello che è successo dopo con il maschio è un altra storia....

Cmq quando ho preso i miei caca andavo gia sul sicuro visto che proprio in quel momento la coppietta stava "danzando"....cmq con un po di fortuna riesci a vedere quali esemplari si "piacciono"....nel mio caso erano vicino a una cavita di un tronco..... :-)) :-)) :-))

Se no Spartan aspetta un po che ti passo i miei piccolini....cresciuti dai genitori con tanta cura.....ce ne sta 1 che spicca dal gruppetto per bellezza e vivacita ;-)

Ciao :-)

Spartan
22-12-2005, 13:45
ok, non ho mai visto i cory habrosus, adesso faccio una piccola ricerca ;-)

per la coppia vedrò, spero di riuscire a beccarla #23

mapo, 2 mesi senza pesci nel 50 lt non resisto #06 #19 #13

Apistomassi
22-12-2005, 21:27
>Se no Spartan aspetta un po che ti passo i miei piccolini....cresciuti dai
>genitori con tanta cura.....ce ne sta 1 che spicca dal gruppetto per
>bellezza e vivacita ;-)

Prendi i suoi , uomo , magari un gruppetto di due maschi e tre femmine e ti selezioni una supercoppia !!!!!!!!!!!!
Mandi Massi

Apistomassi
22-12-2005, 21:30
>ok, non ho mai visto i cory habrosus, adesso faccio una piccola ricerca

Sono i più bei cory che io abbia mai avuto !!!!!!!!!
Purtroppo non li riesco più a trovare in negozio ....

>mapo, 2 mesi senza pesci nel 50 lt non resisto

Peccatissimo , io prenderei un gruppetto di piccoli e me li osserverei crescere !
Mandi massi

mapone
22-12-2005, 21:40
L' ho detto anche io a Spartan Apisto.....caso vuole che abitiamo pure a 400 metri uno dall' altro....beh si vedra cosa succedera

Se vuoi vederli dal vivo una volta passa Spartan cosi li vedi meglio sti habrosus ;-)

Ciao :-)

Spartan
23-12-2005, 13:53
ok, oggi credo che dovrei ancora andare al negozietto per prendere anche l'ultima hygrophyla, e vedo un po' come sono messi li i caca, ma credo che alla fine li prenderò da mapo #24

solo una cosa, ma devono stare per forza ancora 2 mesi con la madre? se li togli non sopravvivono?

mapone
23-12-2005, 14:18
Guarda Spartan fai quello che vuoi......è sempre meglio prenderli da appassionati che dai negozi..almeno sai da dove vengono ;-)

Cmq non stanno piu dalla madre...sono in una vasca di accrescimento adesso.....fai conto che sono piccoli..il piu grande sara 3,5 cm e il piu piccolo sara un po piu di 2 cm....devi solo aver la pazienza di allevarli e farli crescere...poi concordo con te che è bello vedere in una vasca nuova gia degli esemplari belli grandi e colorati

Cmq ci sentiamo ancora...magari passi da casa mia dopo natale e cosi vedi i cory habrosus e i caca

Ciao :-)

Spartan
23-12-2005, 16:54
si, adess vado al negozio per la piantina nuova e poi vi faccio vedere la vasca #18

comunque si, ci ho pensato oggi pomeriggio a scuola, e sono giunto alla conclusione che li prenderò da te, sempre sperando che voglia ancora darmene qualcuno :-))

comunque che temperatura è ideale per i caca?

per adesso è a 27°, è troppo?

Apistomassi
23-12-2005, 17:53
>comunque si, ci ho pensato oggi pomeriggio a scuola,

Bravo , invece di studiare !!!!!!!!!!!!!

>comunque che temperatura è ideale per i caca?

Mantenimento sui 22/24 gradi , dalla deposizione all'accreescimento della prole 24/25 gradi

>per adesso è a 27°, è troppo?

Decisamente !

Apistomassi
23-12-2005, 17:54
>...poi concordo con te che è bello vedere in una vasca nuova gia degli
>esemplari belli grandi e colorati

Sinceramente come farà lui è la cosa meglio!!!!!!!!!!!!!!
Mandi massi

Spartan
23-12-2005, 19:41
grazie mille raga, a tutti e due, per avermi risposto e sopportato :-))

ma è stato un po' vano (anche se ho imparato un paio di cosette che credo mi serviranno ;-) ) perchè oggi, quando sono andato al negozio, ho visto i pelvicacromis pulcher (spero si scriva così #12 ) che avevo visto fino ad ora sono in foto, e me ne sono innamorato subito -52 -52 , erano troppo belli -52 , per cui ho chiesto alla venditrice se potevo prenderli per un 50 lt lordi, e lei mi ha detto che una coppia ci sta, magari un po' strettina ma ci sta, per cui, prima di prendere la decisione finale, preferivo chiedere anche a voi, perchè fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio :-))


voi cosa dite? posso prendere una coppia di quei bellissimi pesciolini??


p.s. allego la foto dell'acquario, manca solo la noce :-) , e poi, qualche info sui pelvi ce l'ho già :-)

mapone
23-12-2005, 22:04
Traditore della malora :-D :-D :-D

No scherzo Spartan...sono belli anche quelli ma io sono per gli apisto ;-)

Cmq guarda qua http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pulcher/Neri/default.asp

Tutto dovrebbe andare a posto

Ciao :-)

Apistomassi
24-12-2005, 00:57
>voi cosa dite? posso prendere una coppia di quei bellissimi pesciolini??

Son decisamente più semplici degli apistogramma , sia da allevare che da riprodurre , una buona scelta per chi vuole cominciare a fare esperienza con dei ciclidi piccoli.
Mandi Massi

Spartan
25-12-2005, 01:24
grazie mapo per il link ;-)

apisto, infatti sono i miei primi ciclidi che alleverò dopo gli scalari (e dopo la brutta fine di una coppia di ram... -20 )

non sapevo che fossero più facili da allevare, bè, qesto un po' mi rassicura :-)

comunque in negozio ho notato che c'erano delle femmine che avevano la pancia più rossa delle altre e alcune avevanoanche la pancia più gonfia #24 , è normale?

mapone
25-12-2005, 01:38
Se fai un po piu di attenzione e stai li un po vedrai pure il maschio vibrare davanti alla femmina

Sono pesci di facile ripro e quindi anche dal pescivendolo si corteggiano molto...poi per portare avanti la prole una vasca cosi non ci riuscirai mai...ma è qui che intervieni tu ;-) ;-) ;-)

Ciao :-)

Spartan
25-12-2005, 10:09
si, i movimenti del maschio li ho notati #36#

bè, di sicuro se fanno figli è un po' piccolina la vasca #13

Apistomassi
25-12-2005, 11:52
>non sapevo che fossero più facili da allevare, bè, qesto un po' mi
>rassicura :-)

Ti troverai a breve impestato di piccoli , avrai problemia a darli via.

>comunque in negozio ho notato che c'erano delle femmine che avevano
l>a pancia più rossa delle altre e alcune avevanoanche la pancia più
>gonfia #24 , è normale?

Si , son già pronte con le uova .
Mandi Massi

Spartan
25-12-2005, 13:25
-05 hanno già le uova dal negoziante?????? -05 -05 #06

bè, ma vale la stessa cosa come per i guppy? cioè io non ho mai preso guppe incinte perchè dicono che poi il trasporto diventa più stressante e dopo il parto la mdre muore (o qualcosa del genere, ma comunque che non fa bene), voi cosa dite? meglio prenderne una con leuova o ancora "vergine"??

Apistomassi
26-12-2005, 00:58
> hanno già le uova dal negoziante??????

Son come le pantegane ....
Anche i ram spesso depongono in negozio.

> voi cosa dite? meglio prenderne una con leuova o ancora "vergine"??

Io cercherei di vedere tra tutti quale coppia sembra stare megli oinsieme , di riconoscere se possibile una coppia già formata.
Mandi Massi

Spartan
26-12-2005, 12:56
#24 ok, di maschio ce n'era solo 1, per il resto erano una 10ina di femmine, e il maschio faceva tipo delle "danze" a volte davanti a diverse femmine, con una in particolare, probabilmente sarà stata la coppia migliore da prendere allora #24

ah, un'altra domanda #12 :

volevo mettere 2 noci, in modoche una la usassero per la ripro, e l'altra la usassero gli avannotti, perchè ho sentito dire che dopo un po' gli avannotti vengono lasciati "liberi" dai genitori, per cui pensavo fosse meglio metterne 2 #24 , è giusto?

e poi se mettessi come pulitori in vasca solo 5 caridine, bastano? (secondo me si, anche perchè in fondo sono solo 2 pesciotti #13 )

Spartan
26-12-2005, 12:56
#24 ok, di maschio ce n'era solo 1, per il resto erano una 10ina di femmine, e il maschio faceva tipo delle "danze" a volte davanti a diverse femmine, con una in particolare, probabilmente sarà stata la coppia migliore da prendere allora #24

ah, un'altra domanda #12 :

volevo mettere 2 noci, in modo che una la usassero per la ripro, e l'altra la usassero gli avannotti, perchè ho sentito dire che dopo un po' gli avannotti vengono lasciati "liberi" dai genitori, per cui pensavo fosse meglio metterne 2 #24 , è giusto?

e poi se mettessi come pulitori in vasca solo 5 caridine, bastano? (secondo me si, anche perchè in fondo sono solo 2 pesciotti #13 )

Apistomassi
26-12-2005, 16:19
>con una in particolare, probabilmente sarà stata la coppia migliore da
>prendere allora

Prendi la femmina che si è ritagliata il posto migliore in vasca

>volevo mettere 2 noci, in modo che

Mettere due noci è sicuramente meglio , ma non per i tuoi motivi , ma perchè la femmina avrà a disposizione più cavità per deporre e sceglierà la migliore.

>e poi se mettessi come pulitori in vasca solo 5 caridine, bastano?

..... il tubo con campana resta la cosa migliore !!!!! :-D :-D :-D :-D

Mandi massi

Spartan
26-12-2005, 17:08
ok, prenderò la femmina con il posto migliore, metterò 2 noci, comprerò il maschio che mi sembra sia il dominante :-))


per i pulitori, su quello non c'è dubbio :-D :-D :-D :-D

grazie mille, credo di aver terminato con le domande #24

almeno per adesso #18 #18 #19

Apistomassi
26-12-2005, 17:24
> grazie mille, credo di aver terminato con le domande

Procurati quanto prima uno schiuditoio !
Mandi Massi

Spartan
26-12-2005, 17:41
per le artemie?

Apistomassi
26-12-2005, 18:06
> per le artemie?

Si , anche se i pelvica si riescono a tirare su con il mangime triturato fine è meglio se prepari i naupli appena vedi la femmina che è fissa in tana da un tre-quattro giorni.
Mandi massi

Spartan
26-12-2005, 18:28
ok, allora mi prenderò anche lo schiuditoio e i naupli :-)

per l'allevamento delle artemie mi devo informare per bene, non ne so niente #12

potrei darli anche ai miei 2 scalari adulti come cibo vivo?

mapone
26-12-2005, 18:57
Certo che puoi darne....ma aspetterei che diventino un po piu grandi le artemie....

Cmq il difficile è fare una coltura...per farle schiudere ci vuole poco...sempre da quello che ho letto #36#

Ciao :-)

Spartan
26-12-2005, 19:13
si, adesso mi sono letto un articolo di ap in cui dice come allevare le artemie, e vi dico solo una cosa: #06

non so se ce la farò, ma la speranza è l'ultima a morire, anche se credo che in questo caso le artemie non dureranno molto #06

tu mapo non le hai ancora allevate giusto? #24

tu apisto si?

mapone
26-12-2005, 19:44
Dai che cosi dura non deve essere

Io voloevo aspettare ancora un po....quando il tempo si fa un po piu bello poi metto fuori una vasca di plastica e ci tento.....cmq i naupli puoi benissimo farli schiudere nello schiuditoio...e non dovrebbere esserci problemi....se vai sul fai da te ci sta pure un progettino per farne 1 se non mi ricordo male...

Alla mia prossima covata cmq avro anche io i miei naupli...solo per il fatto che cosi crescono molto piu velocemente e in piu facilmente anche

Ciao :-)

Spartan
26-12-2005, 19:53
si, il progetto l'ho visto, l'unica cosa che mi manca è il contenitore dei cd, che vedrò di procurarmi #24

bè, anche io ci stavo pensando, anche perchè visto che gli avannotti crescono anche senza magari per la prima volta non li allevo #24 , il problema arriva se depongono e nascono i piccoli degli scalari, allora si che mi serviranno #13

comunque domani dovrei andare al breggia per la seconda volta nella mia vita #19 , vedo a quanto ammonterebbe la cifra fra artemie, sale, magari anche lo schiuditoio, epoi si vedrà #06

Defo
26-12-2005, 20:45
un consigli o se le devi solo far schiudere compra uno schiuditoio, e le uova il sale usa quello dacucina e aqua a osmosi, si schiudono da sole sensa poblemi.

Spartan
26-12-2005, 22:14
acqua d'osmosi non la trovo (magari domani, se mi va di fortuna, perchè vado in un negozio in cui non sono stato), poi si, farle schiudere e se riesco anche a riprodurli, sia per i pulcher che per gli scalari :-))

Defo
26-12-2005, 22:16
si schiudono anche con l'acqua di rubinetto , ma è meglio quella a osmosi,io una volta lo facevo con l'acqua di rubinetto e si schiudevano uguale, pero tutti dicono di usa quella a osmosi , una ragioneci sarà #24

Spartan
26-12-2005, 22:41
ok, se non la trovo in acqua da rubinetto :-))

ma se uso solo lo schiuditoio non si riproducono quando diventano adulte?

mapone
26-12-2005, 23:00
no troppo poco spazio spartan.....

Cmq niente acqua d' osmosi....loro abitanto in italia...loro....noi invece abbiamo acqua gia perfetta cosi...tieni conto che la mia acqua sta gia a ph 6.7-8....percio non serve a niente...acqua di rubinetto e basta :-))

Ciao :-)

Spartan
26-12-2005, 23:02
ok, allora vado tranqillo :-))

Apistomassi
27-12-2005, 00:39
> ok, allora mi prenderò anche lo schiuditoio e i naupli :-)

Ottimo , vedrai che ti ripaga !

>per l'allevamento delle artemie mi devo informare per bene, non ne so
> niente

Io le ho allevate per un periodo fino ad adulte , ma a differenza dello schiudere e servire i naupli è piuttosto difficoltoso ed impegnativo

>potrei darli anche ai miei 2 scalari adulti come cibo vivo?

Le adulte si , i naupli son talmente piccoli che manco li vedono!
Mandi Massi

Apistomassi
27-12-2005, 00:44
>tu mapo non le hai ancora allevate giusto? #24
>tu apisto si?

Si per un periodo , ma è una rogna e ti passa la voglia ....
Mandi Massi

Apistomassi
27-12-2005, 00:47
>Dai che cosi dura non deve essere

Più che altro è un fastidio alimentarle tutti i giorni e nella dose giusta .
Mandi Massi

Apistomassi
27-12-2005, 00:57
>si, il progetto l'ho visto, l'unica cosa che mi manca è il contenitore dei cd,
>che vedrò di procurarmi

MAh , io ti consiglierei di prendere lo schiuditoio già pronto , che lavora davvero bene ed è molto pratico ....
Io ne ho tre che ruoto per avere sempre due in funzione ed uno pulito da avviare e me li son comprati ... conta che sono un fanatico del fai da te !

>bè, anche io ci stavo pensando, anche perchè visto che gli avannotti
>crescono anche senza magari per la prima volta non li allevo

Per gli avannotti ci vogliono i naupli , gli accresciuti non van bene , comunque se sminuzzi bene il cibo secco coi pulcher tiri su un buon numero di piccoli.

>vedo a quanto ammonterebbe la cifra fra artemie, sale, magari anche lo
>schiuditoio, epoi si vedrà

Lo schiuditoio compralo , il sale usa quello del lidl , se non schuidono bene cambia marca di sale , probabilmente quello che non fa schiudere ha residui di sbiancanti .
Per le uova è il problema grosso , devono essere "fresche" e poi devi essere fortunato a torvare quelle buone , io uso i barattoli industriali che son spettacolari , ma per una nidiata devi prendere le confezioni piccole , io ho trovato buone ma costosissime le Ocean nutrition , quelle della confezione arancio.
Mandi Massi

Apistomassi
27-12-2005, 01:01
>ok, se non la trovo in acqua da rubinetto :-))

Oppure metti un secchio fuori di casa che si riempia di acqua piovana.

> ma se uso solo lo schiuditoio non si riproducono quando diventano
> adulte?

Nello schiuditoio schiudi e basta , per accrescere ti serve un barilotto , un aeratore , un termoriscaldatore ed una lampada
Mandi Massi

mapone
27-12-2005, 02:34
Dopo le risposte di Apisto voglio vedere se trovi altre domande da fare Spartan :-D :-D

Cmq sempre molto disponibile e gentile Apisto....THANX

Ciao :-)

Spartan
27-12-2005, 11:54
-05 -05 grazie mille apisto, davvero gentile, come dice mapo -05 #25

però ho ancora una domanda #18 (come sono malvagio #18 )

io credo di avere ancora un pacchetto di sale per acquari della rena, che mi aveva fatto comprare il mio negoziante per i guppy, va bene anche quello per le artemie?

e poi tu hai detto che hai 3 schiuditoi, ne usi 2 e uno lo tieni pronto per quando finisci uno degli altri due, ma non si può fare la stessa cosa con un solo schiuditoio?

Apistomassi
28-12-2005, 02:21
>io credo di avere ancora un pacchetto di sale per acquari della rena, che
>mi aveva fatto comprare il mio negoziante per i guppy, va bene anche
>quello per le artemie?

Il sale marino sintetico va benissimo , ah , ti serve un densimetro .

>e poi tu hai detto che hai 3 schiuditoi, ne usi 2 e uno lo tieni pronto per
>quando finisci uno degli altri due, ma non si può fare la stessa cosa con
>un solo schiuditoio?

No ... in pratica io ho due schiuditoi che lavorano , attivati uno a distanza di una settimana dall'altro circa , lo schiuditoio ci mette un pai odi giorni per produrre al massimo le artemia , poi dopo un po' i gusci delle uova e un po' di anupli morti cominciano a marcire e scendendo la qualità dell'acqua scende drasticamente la produzione , per cui al primo accenno avvio l'altro schiuditoio senza più caricare uova in quello da cambiare e dopo un paio di giorni levo e lavo il vecchio che va a fare da scorta , e così via .
Mandi Massi

Spartan
28-12-2005, 13:02
ok, mi procurerò anche un densimetro #24

se non ti da fastidio (ormai mi vergogno a farti continuamente domande #12 ) potresti dirmi a cosa serve?

per gli schiuditoi ho capito, grazie, ma credo che ne userò solo 2, tanto non ho tanti pesci da nutrire :-)

Spartan
28-12-2005, 19:44
ok, oggi o comprato schiuditoio e artemie, ho già messo l'acqua salina nello schiuditoio assieme alle uova (marroni...), e adesso aspetto

sul libretto delle istruzioni c'è scritto che le uova si schiuderanno entro 36#48 ore, e fin qui ok, ma poi lo schiuditoio è fatto a scompartimenti, come faranno le artemie a passare gli scompartimenti? -28d#

e poi, mi è venuto in mente solo adesso, con cosa le devo nutrire una volta nate?

Apistomassi
28-12-2005, 20:16
> potresti dirmi a cosa serve?

a determinare la "percentuale" di sale che hai in acqua , più sale c'è e meno il densimetro affonda, di solito ha uan tacca verde , io aggiungo sale fino a quando non si ferma il livello su quel valore ( che adesso non ricordo #07 ) .

>per gli schiuditoi ho capito, grazie, ma credo che ne userò solo 2, tanto
>non ho tanti pesci da nutrire

Per me se lo prepari nei giusti tempi per i pelvica te ne basta uno , sei sempre in tempo a prenderne un altro in futuro se lo riterrai necessario.
Mandi Massi

Spartan
28-12-2005, 20:19
ok, grazie ancora

un'ultima domanda: è normale che puzzi un po'? perchè mi sembra che da quando ho messo le artemie, in camera ci sia un odore strano, e con cosa le posso alimentare?

Apistomassi
28-12-2005, 20:26
>ok, oggi o comprato schiuditoio e artemie, ho già messo l'acqua salina
>nello schiuditoio assieme alle uova (marroni...), e adesso aspetto

Prova a dare i primi piccoli a dei piccoli caracidi e vedrai come "sclerano" !!!!!!!!

> sul libretto delle istruzioni c'è scritto che le uova si schiuderanno entro
> 36#48 ore, e fin qui ok,

Si , dipende dal tipo di uova e dalla temperatura della stanza dove lo tieni , a me i naupli si chiudono e finiscono nel colino in meno di 24 ore

> ma poi lo schiuditoio è fatto a scompartimenti,
> come faranno le artemie a passare gli scompartimenti?

Sono attirati dalla luce , così nel colino finiscono i naulpi , che fai sgocciare e poi li "servi" con una pipetta ( ottime quelle per enologia ) ai piccoli.
Ricordati di fermare la pompa poco prima di darglieli.

>e poi, mi è venuto in mente solo adesso, con cosa le devo nutrire una
>volta nate?

Con nulla , li scoli e li dai così come sono.
Mandi Massi

Apistomassi
28-12-2005, 20:33
>un'ultima domanda: è normale che puzzi un po'?

Solo quando ormai le uova stanno cominciando a marcire, non certo il primo giorno .....
Scoperchia o schiuditoio ed annusa , se puzza allora hai qualcosa che non va e puoi rifare il lavoro da capo.
Mandi massi

Spartan
28-12-2005, 20:45
ho fatto come hai detto tu, ho aperto e annusato, non puzza, a meno che non mi abbasso fino a 1-2 cm di altezza e annuso, allora sento un odore quasi di segatura, o qualcosa di simile

Apistomassi
29-12-2005, 02:27
>ho fatto come hai detto tu, ho aperto e annusato, non puzza, a meno che
>non mi abbasso fino a 1-2 cm di altezza e annuso, allora sento un odore
>quasi di segatura, o qualcosa di simile

Controlla che dopo il tuo ultimo incontro amoroso in camera non sia finito un calzino nel lampadario .... :-D :-D :-D :-D
Comunque dagli un annusata ogni giorno ed appena comincia a fare odore preparati a svuotarlo , lavarlo e farlo ripartire perchè da quel momento il numero di uova schiuse comincia a calare drasticamente.
Mandi Massi

Spartan
29-12-2005, 11:09
:-D :-D :-D fino ad ora non ne ho avuti di incontri amorosi #12

comunque ok, appena comincia a puzzare #06 cambio e riavvio :-))

per nutrirli posso dargli un po' di lievito?

Apistomassi
29-12-2005, 20:05
>per nutrirli posso dargli un po' di lievito?

No, inquini l'acqua e ti va tutto in malora , tutt'al più puoi prelevare i naupli , metterli in una tazzina con l'acqua arricchita con vitamine e poi servirli ai pesci , in modo che le vitamine siano "inglobate" nei naupli e hanno un effetto maggiore che disperse in acqua.
Mandi Massi

Spartan
29-12-2005, 20:17
ma fino a quando non diventano abbastanza grandi per gli scalari li lascio nello schiuditoio, e cosa gli do? #24

non credo che sopravvivano senza mangiare #13

Apistomassi
29-12-2005, 20:26
>ma fino a quando non diventano abbastanza grandi per gli scalari li >lascio nello schiuditoio, e cosa gli do? #24

Nello schiuditoio puoi solo schiudere ... altrimenti lo avrebbero chiamato schiudiallevatoio !!!! :-D
Per allevarli fino a taglia adulta devi procurarti una vasca o una bacinella , un aeratore ed un buona lampada fitostimolante.
Mandi Massi

Spartan
29-12-2005, 21:20
allora, una volta schiuse vanno subito al centro dello schiuditoio, dopo di che tu le prelevi e le somministri subito ai pesci o li metti in una vasca, ho capito bene?

allora quando sono nella bacinella, grazie alla lampada fitostimolante, magiano le alghe, giusto?

comunque come lampada fitostimolante basta usare la luce solare, no?

poi l'aeratore ce l'ho (dicono che non sia obbligatorio) e una bottiglia la rimedio #22

Apistomassi
29-12-2005, 22:48
>allora, una volta schiuse vanno subito al centro dello schiuditoio,

Beh , quasi subito .....

> dopo di
>che tu le prelevi e le somministri subito ai pesci o li metti in una vasca,
>ho capito bene?

Una volta le allevavo , ma è troppo macchinoso e ho fatto basta

>allora quando sono nella bacinella, grazie alla lampada fitostimolante,
>magiano le alghe, giusto?

Si , in commercio trovi anche i mangimi appositi oppure puoi usare lievito di birra .

>comunque come lampada fitostimolante basta usare la luce solare, no?

La luce solare è MOOOOOOOLTO meglio
Mandi Massi

Spartan
29-12-2005, 23:51
ok, grazie mille massi :-))

per sicurezza mi compro il mangime apposito, non si sa mai #13 , il lievito preferisco non usarlo, rischio di fare casino #13

per la temperatura perchè c'è bisogno del termostato se per schiudere le uova basta l'acqua a temperatura ambiente? #24

Apistomassi
30-12-2005, 01:01
>per sicurezza mi compro il mangime apposito, non si sa mai #13 , il
>lievito preferisco non usarlo, rischio di fare casino

Il risultato è lo stesso e non è molto più difficile da usare , l'alternativa migliore è farsi le alghe verdi , d'estate è facile , metti qualche bottiglia di acqua con un inoculo di acqua verde ( es. canali d'irrigazione ) e ti fai le alghe vive che sono l'ideale.

>per la temperatura perchè c'è bisogno del termostato se per schiudere le
>uova basta l'acqua a temperatura ambiente?

Si , ma per l'acrescimento è meglio tenere l'acqua calda sennò è molto rallentato ....
Mandi Massi

Spartan
30-12-2005, 19:26
ok, grazie

oggi ho preso il mangime, e ho scopreto che è acqua verde, e che bisogna riaggungerlo quando le artemie hanno finito di mangiarlo, cioè quando l'acqua non è piu verde...mah... spero di non fare casini #13

Apistomassi
30-12-2005, 20:37
>oggi ho preso il mangime, e ho scopreto che è acqua verde, e che >bisogna riaggungerlo quando le artemie hanno finito di mangiarlo, cioè >quando l'acqua non è piu verde...mah... spero di non fare casini

Devi darlo solo a quelle in accrescimento in vasca , non metterlo ai naupli nello schiuditoio , poi occhio che l'acqua non deve diventare verde , bastano due-tre gocce per una ventina di litri di vasca alla volta e non rimetterle finchè l'acqua non è perfettamente limpida.
Mandi Massi

Spartan
30-12-2005, 21:57
si, certo, lo schiuditoio domani lo svuoto, aspetto ancora per vedere se si schiudono altre uova, anche se dubito..

bè, sul libretto delle istruzioni c'era scritto che l'acqua deve diventare verde, e rimettere il mangime quando l'acqua ridiventava limpida, e che per 5 litri andavano bene 20 gocce... #07

allora credo di aver sbagliato le dosi allora #06

questo cosa comporta? #06

Apistomassi
31-12-2005, 02:32
> per 5 litri andavano bene 20 gocce...

Se la vaschetta è stracolma di adulti occhei , ma se la tieni con una popolazione più ortodossa rischi che il cibo vada a male prima che venga filtrato e ti distruggi la coltura.
Mandi Massi

Spartan
31-12-2005, 12:05
ok, grazie, ne metterò molto di meno allora la prossima volta :-))