Visualizza la versione completa : plusrite 400w e40
Qualcuno di voi l'ha provata? Come sono quate plusrite?
Mi hanno detto che ne esisto cinesi ed americane ....#17
le plusrite sono americane. Vanno accesse teoricamente con elettronico. Con ferromagnetico dicono (io non le ho provate personalmente, ma c'è quella di un amico che vedo accesa) che si consumi precocemente. Hanno tutte una gradazione reale più bassa di quella dichiarata. Per il resto funzionano bene. io monto le 14k 2x250w
Le 400w E40 da 14000K le monto io accendendole con ballast elettronico Acqua gold.
Per me vanno benissimo e la luce direi non male.
Sono sicuramente da prendere in considerazione
RobyVerona
14-07-2010, 18:47
Se è per quello anche con un ballast elettronico (ice-cup prima versione) non è che durino più di tanto. La mia 400W 14000K è durata sei mesi dopo di chè non si è più accesa... Tendenzialmente sono più calde rispetto alla gradazione segnalata di targa. A mio avviso durassero anche meno rispetto a lampade più blasonate rimangono sempre un'ottimo compromesso qualità/prezzo.
Io dovrei accenderla con un acls sfiligoi, secondo voi come può andare?
Voi dove l'avete comprata? La scatola della lampada era bianca (neutra) o era marchiata plus rite quando vi è arrivata?
RobyVerona
14-07-2010, 23:45
Per quanto riguarda l'accensione con l'ACLS non ci sono problemi da quello che so io. Io le ho sempre prese su ebay direttamente dagli states e tutte le scatole che mi sono arrivate (ho fatto ordini anche per amici) erano verdi con la dicitura plusrite. Questo vale sia per bulbi E40 varie gradazioni che bulbi Fc2.
farle arrivare dagli states quanto ci vuole?
------------------------------------------------------------------------
hai un link? ho provato a fare una ricerca ma senza risultati.......:-(
devi cercare light spectrum enterprise (LSE), le scatole sono biache e verdi marchiate, ci mettono circa un mese ad arrivare.
le plusrite sono cinesi e il distributore per l'europa non c'è, o meglio, non c'è per quelle inscatolate nella confezione originale. il negozio ebay lo raggiungi tramite il link lightneed.com
io ho avuto le 400w sia da 20000 che da 14000 pilotate da un ballast elettronico di bassa lega e la luce è gradevole. ora ho le 250w da 10000 pilotate da un coralvue e sono ugualmente soddisfatto. confermo che la gradazione che indicano loro va un po' aggiustata al ribasso, anche se devo dire che la 10000 da 250 non è affatto gialla come riscontrato su altri bulbi più o meno blasonati.
sjoplin, parlando di 250w E40, le 10000°K accese con icecap le ho trovate un po' "verdi"...
le 14000°K mi piacciono. Le 20K le ho lì da provare, ma non so se mai lo farò...
Tra la mia esperienza e quella di altri amici, non ho notato problemi di durata rispetto ad altre HQI accese con elettronico. Sui PAR non ci sono dati, ma continuo a credere pochi a tutti i dati presentati nei vari test. Non credo esista certezza che ciò che misuriamo sia esattamente ciò che serve ad un dato corallo. Sapere che viene emessa una certa mole di fotoni per me non basta. Potrebbero essere benissimo fotoni inutili al corallo. Quindi anche misurando i PAR... Figuriamoci i lux....
Sono fiducioso nella lampadina al plasma, che ha uno spettro completo senzza picchi...
uhmm a me sembrano bianche-bianche. solo che le valutazioni sulla luce son troppo soggettive. potrei benissimo essere cecato io o avere un disturbo nella percezione dei colori (lasciando stare quelli dei miei coralli che vedo benissimo marroni :-D)
sicuramente lo noti molto meglio quando affianchi due lampadine diverse... io le avevo messe affiancate ad una reefline 11°K e ad una plusrite 14°K
RobyVerona
15-07-2010, 18:54
Sono fiducioso nella lampadina al plasma, che ha uno spettro completo senzza picchi...
Si, ma se con i LED siamo ancora indietro con il plasma siamo agli albori. Costi folli e affidabilità ed effetti sugli animali ancora ben lontani da essere conosciuti. Si sa che se mantenesse effettivamente quello promesso sulla carta ed i prezzi fossero ben diversi non sarebbe affatto male.
Il problema è che i led per me non si possono ritenere affidabili, oltre a costare un occhio della testa. Oramai sono annoi che esistono e non si sono ancora dimostrati sicuri, le esperienze sono molto contrastanti e non ci sono dati solidi su vasche di una certa misura e qualità. La cosa che più mi lascia perplesso è il tipo di luce che emettono, ovvero prevalentemente su una singola lunghezza d'onda. Per cui bisogna affiancare più tipi di led per avere un'illuminazione visivamente gradevole e ben lungi dall'essere sicuramente adatta ai coralli. La lampadina al plasma, almeno a teoria dovrebbe essere adatta, vista la completezza dello spettro. La prima volta che avevo sentito parlare di una vortech e del suo costo, mi sono meravigliato persino che esistesse una pompa così cara, eppure ora ce l'ho in vasca come la maggior parte degli acquariofili che intendono tenere vasche di un certo livello.
Con la lampadina al plasma, potrebbe fare la differenza nella diffusione il costo della lampadina in se. Se serve una grossa spesa iniziale, ma il ricambio è a buon mercato, allora ha delle chance. Se anche la lampadina costa un botto, allora non c'è speranza...
KLAUS.76
17-07-2010, 17:43
Ciao, io monto le 400 watt 14000k con ferromagnetico e mio avviso la temperatura effettiva di colore si aggira sui 10000k (prima montavo blv da 10000k e la luce mi sembrava piu' azzurrina) comunque i coralli crescono, quindi considerando anche il prezzo economico secondo me sono molto convenienti:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |