Entra

Visualizza la versione completa : allarme blackout con cellulare


tirador
13-07-2010, 22:45
Siccome ho ricevuto numerose richieste di aiuto e di segnalazioni di bug sullo script pubblicato, nel seguente post ho deciso di modificare il programma in modo da risolvere i malfunzionamenti segnalati e ho realizzato un tutorial ad uso esclusivo per i cellulari symbian di 2a generazione.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi interessato e anche se posto poco (anche perchè ho molto poco tempo) di aver contribuito in minima parte al sostegno che questo forum ci da quotidianamente.

download TUTORIAL BLACKOUTDEF (https://docs.google.com/open?id=0Bze5Sj9AE2y1NmQzODEzZjgtMjI2Ni00ZWM2LTkwY TYtNDBhYzg0ZDRmZjNm) (a questo link trovate tutto quello che occorre... i post seguenti riguardano la vecchia procedura)


VECCHIO POST ORGINALE:
Non so se già qualcuno ha pubblicato un progetto simile, comunque cercando per la rete un combinatore gsm a buon mercato per poter affrontare le ferie in modo tranquillo, mi sono imbattutto nel linguaggio di programmazione Python per cellulari Nokia con sistema Symbian.
Questo linguaggio permette di utilzzare il cellulare per innumerevoli scopi, e nello specifico ci permette con un script ad hoc di monitorare lo stato della linea elettrica grazie allo stato del caricabatterie. Quindi ispirandomi a uno script trovato in rete l ho ritoccato in base alle mie esigenze.

funziona così:
-si tiene il cellulare collegato con il caricabatterie alla presa
-se salta la luce e quindi non arriva più tensione dal caricabatterie parte una chiamata e un sms ai numeri che si desidera (io nella mia paranoia ne ho messi 7, in pratica mezzo parentado)
-a questo punto il programma resta in standby fino a che non torna la corrente o finchè qualcuno non riattiva il contatore
-quando torna la corrente un sms avvisa che è tornata la luce e il cellulare riprende il monitoraggio della linea elettrica.

il tutto funziona perfettamente e per chi ha un vecchio cellulare nokia in casa il tutto è a costo zero...
io l ho realizzato con un nokia 6680 ed è un symbian di 2nd generazione, con quelli di terza generazione non sono riuscito a farlo funzionare (non so perchè)

Se la cosa interessa magari faccio una mini guida per realizzare la cosa o metto a disposizione il file

diegogiraud
13-07-2010, 22:57
Credo interessi a molti....

tirador
14-07-2010, 12:01
Allora provo a spiegare... :
-si scarica Python (che è l'applicazione che ci permette di far funzionare il nostro script) dal sito http://handheld.softpedia.com/progDownload/Python-for-S60-Download-63457.html
oppure da http://jbrasco.wordpress.com/supporto-python/ scegliendo la versione che corrisponde a quella del nostro sistema symbian del cellulare nokia che utilizzeremo. (per esempio io utilizzo un nokia 6680 che è un 2nd generazione e quindi ho scaricato il file v1.4.5 - Python for S60 - S60 2nd Edition FP2 https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0Bze5Sj9AE2y1NjM0MGNhMjUtMTIyNi00MDgyLWFkMzI tNGYyZGY4MWU4Y2U1&hl=en_US )
-si scarica sempre dallo stesso sito lo script di python scegliendo sempre la vers.corrispondente (nel mio caso v1.4.5 - Python Script Shell - S60 2nd Edition FP2
-a questo punto si installano i due file sul cellulare nell ordine con il quale sono stati scaricati
vi troverete installata l applicazione python sul vostro nokia

-ora dovete scaricare da questi link questi altri due file:
http://cyke64.googlepages.com/SYSAGENT.PYD
http://cyke64.googlepages.com/esysagent.py
L’installazione può avvenire trasferendo via Bluetooth i due file sul telefono e selezionando "Install as lib" quando richiesto (era questo punto che con quelli di 3^ generazione non riuscivo a fare)

ora manca solo lo script che ci serve per monitorare lo stato della linea elettrica:
lo potete scaricare da qui:
https://docs.google.com/leaf?id=0Bze5Sj9AE2y1MzFjYzA2OTQtYTE1ZC00YjU3LTgwY 2ItYTJkNjg0ZGMyOTE1&hl=en&authkey=CNXQ_-II


Anche per questo l’installazione può avvenire trasferendo via Bluetooth il file sul telefono e selezionando "Install as script" quando richiesto.

a questo punto il vostro cellulare è pronto:

collegatelo al caricabatteria e quest ultimo alla presa
aprite l applicazione python
run script
e selezionate pyblackout
lo script vi chiederà di inserire i numeri di cellulare che devono essere avvisati in caso di blackout.
il primo che inserirete riceverà oltre all sms anche una telefonata.
se non volete inserire piu numeri dopo il primo , premete annulla quando vi chiede gli altri numeri.
fatto questo il cellulare inizia il monitoraggio della linea elettrica...
fate qualche prova e verificate il funzionamento

SJoplin
14-07-2010, 12:07
io avevo fatto qualcosa di più semplice ma ugualmente funzionante. se fai un cerca su "combinatore gsm" o guardi negli articoli faidate di acquaportal, trovi il progetto ;-)

tirador
14-07-2010, 12:37
avevo già letto l articolo, ma essendo che non sono molto pratico con circuiti, relè e cose varie a me non sembrava così semplice... quest'altro metodo permette di fare il tutto senza fare alcuna modifica al cellulare ma solamente installando un applicazione sul telefonino. magari il procedimento leggendolo può sembrare complicato ma è sufficiente scaricare i file e passarli con il bluethoot sul cellulare e seguire le indicazioni... ci vogliono 5 min

SJoplin
14-07-2010, 12:45
a occhio mi sembra che l'unico limite che ha il tuo progetto sia legato alla scelta del cellulare.
se mi vuoi mandare il testo con qualche foto ti posso pubblicare la realizzazione sul portale.

tirador
14-07-2010, 13:13
si in effetti occorre un nokia con symbian di 2nd generazione... questo potrebbe limitarne un po l utilizzo... però per chi ne è in possesso o per chi lo può facilmente reperire (magari come vecchio cellulare di qualche amico) è perfetto e senza spese...

cercherò di fare qualche foto così magari può risultare + comprensibile come procedere (se poi ritieni di pubblicarlo ... molto volentieri)

SJoplin
14-07-2010, 13:41
ok. seguo il topic ;-)

GROSTIK
14-07-2010, 14:13
interessante potresti fare una lista di cell idonei per questo utilizzo?

tirador
14-07-2010, 15:23
Nokia symbian 2nd

feature pack 1:
6600, 6620, 3230, 6670, 6260, 7610

feature pack 2:
6630, 6680, 6682, 6681

feature pack 3:
N70, N90, N72

GROSTIK
14-07-2010, 15:25
perfetto grazie .... ho un N70 ci provo .... :-)

GROSTIK
15-07-2010, 11:48
az ho verificato ma il mio vecchio cell è un n73 ..... :-(

CILOTTO16
15-07-2010, 14:43
ce lo fatta funziona!!! na figata!!!
------------------------------------------------------------------------
un complimento all'autore del post veramente grande. penso che hai risolto molti problemi a tutti.

GROSTIK
15-07-2010, 15:22
CILOTTO16 con quale cell l'hai fatto?

CILOTTO16
15-07-2010, 22:01
nokia 6680

Forketta
16-07-2010, 18:03
Grande tirador, funziona alla grande.
appena in tempo per le ferie....
testato con nokia 6680

GROSTIK
16-07-2010, 19:07
az mi sa che 6680 tra un pò aumenterà di valore ........ :-D:-D

CILOTTO16
16-07-2010, 23:22
io mi sono andato a comprare un nuovo cell e quello lo lasciato direttamente x la vasca!

Tetr4kos
17-07-2010, 01:18
miticooooooooo!!!! per sicurezza ne ho messi 2! 2 vecchi cell un N70 e un 6630 tutti e 2 collegati!

appena ho tempo provo col 5800 e vi faccio sapere!!!

GROSTIK
17-07-2010, 09:56
io sto cercando di procurarmelo prima di partire il 30 ..... :-)

Pistolero
23-08-2010, 00:22
quale file ai scaricato per il N 70?

ugola65
17-09-2010, 16:03
ciao,
sono riuscito a scaricare i vari files, ma lo script per monitorare la parte elettrica no, mi si apre una pagina in internet e cosa devo fare, salvare il testo scritto in formato txt???
oppure, se sbagliassi, mi puoi spiegare come fare???
Ti ringrazio sin d'ora per la brillante scoperta a costo zero
grazie
Ugo
ugola@fastwebnet.it
------------------------------------------------------------------------
ciao, ho anch'io un 6630, sono riuscito a scaricare tutti i files a parte uno (quello che inizia con tirador.......) mi potete spiegare come devo fare il salva, forse come formato di testo txt??
grazie a chiunque riesca ad aiutarmi ed un grazie particolare all'inventore di questo metodo
ciao a tutti
Ugo

ugola65
17-09-2010, 21:35
miticooooooooo!!!! per sicurezza ne ho messi 2! 2 vecchi cell un N70 e un 6630 tutti e 2 collegati!

appena ho tempo provo col 5800 e vi faccio sapere!!!
ciao,
scusa ma mi potresti aiutare per settare il mio 6630, sono riuscito a fare la parte di phyton ma gli altri 3 files no... sicuamente sbaglio i passaggi o i files che scarico,, potresti essere cortese spiegarmi elementarmente (sono na chiavica) i passaggi e la procedura per il salvataggio ed il passaggio sul nokia (credo di sbagliare perchè con il bluethoot invio i files ma solo uno posso aprirlo come script, gli altri posso solo salvarli come messaggio.
razie
ugo

ugola65
17-09-2010, 23:15
ciao a Tutti,
ho trovato il perchè non funzionava l'ultimo file in ordine di download (non sembrerebbe ma quando mi "scervello" qualche neutrone funziona ancora), spiego... una volta salvato l'ultimo file con blocco note, necessita di ulteriore lavorazione, scaricare notepad 5.7
free edition, aprire un nuovo file da questo programma, fare un copia incolla del testo da blocco note e fare salva come file di phyton, a questo punto spostare il file con bluethoot e proseguire con "installa as script" e via ripartire con le istruzioni del mitico tirador
grande funziona alla grande
grazie tirador per la Tua genialità
Ugo

revorbaro
21-09-2010, 23:03
Grazie all'aiuto di ugola65 che mi ha passato lo script in Python (non riuscivo a trovare notepad5 per Mac#07) finalmente ho installato il tutto e funziona benissimo!!!

Utilissimo, semplicissimo ed a costo zero...grazie a tutti!!! ;-)

Igor

Deux
02-10-2010, 02:13
Grande!!ho rispolverato oggi questo post...ed è fantastico!!!ho provato con il mio 6680 e funziona alla grande!!
Complimenti!!

garth11
02-10-2010, 12:46
Qualcuno è riuscito a farlo con un nokia di terza generazione?

Auran
02-10-2010, 17:11
una domanda...ma lasciando sempre in carica il telefono non c'è il rischio che si possa rompere?

superbolle
07-10-2010, 00:43
Ciao, vedo che esiste un update di phyton per S60 3rd gen, datato 5/8/09, che dovrebbe fissare eventuali bug...
sarebbe interessante poter riuscire anche con nokia symbian S60 3rd gen...

ma il cell deve rimanere sempre in carica alla rete corretto?

Deux
07-10-2010, 10:04
ovviamente il cell deve rimanere collegato alla corrente...altrimenti non riesce a "vedere" se c'è un cambiamento di stato della corrente..

malpe
07-10-2010, 16:35
Qualcuno ha provato con un Nokia N73??

Vedo dal sito che il cell è menzionato però sinceramente non capisco quale software devo scaricare.

Grazie Ciao Ciao

Maurizio Senia (Mauri)
07-10-2010, 19:01
Qualcuno ha provato con un Nokia N73??

Vedo dal sito che il cell è menzionato però sinceramente non capisco quale software devo scaricare.

Grazie Ciao Ciao

Se non ho letto male non funziona......


Oggi ho trovato a casa il mio vecchio 6630 e funziona benissimo.........l'ultimo File che e un txt basta copiarlo e con un programma di testo chiuderlo come File chiamandolo ( pyblackout.py ) e poi continuare con le istruzioni.;-)

DYD
04-06-2011, 17:38
Chi mi può passare il file pyblackoutDEF1.py che non me lo fa scaricare? thx

Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2011, 17:47
Chi mi può passare il file pyblackoutDEF1.py che non me lo fa scaricare? thx

Se vuoi te lo passo io.....?;-)

PIPPO5
04-06-2011, 18:26
fantastico.....sto post non l'avevo mai letto

DYD
04-06-2011, 20:47
Chi mi può passare il file pyblackoutDEF1.py che non me lo fa scaricare? thx

Se vuoi te lo passo io.....?;-)

Butta qui: docgrayling@ngi.it anche se forese ho trovato lo script sul web..... ma meglio controllare

GIMMI
07-06-2011, 00:58
Ma porca pupazza.......non si finisce mai di scoprire cose nuove, fantastico che si può fare una cosa del genere a costo zero.......grande.............

DYD
07-06-2011, 09:31
Confermo che va che è una bomba!!!!
Ah come dicevo ieri a Mauri, per i possessori di aquatronica, iks, ecc.... insomma un sistema che prevede allarmi sonori, c'è uno script per phyton che si chiama babymonitor che è fantastico.
In pratica raggiunto un certo livello di rumore/suono (configuarbile) il cellulare ti fa una chiamata e così si risparmia sull'acquisto degli appositi moduli..... potrai ascoltare il rumore dell'acqua che cade sul pavimento a costo zero :-D

alegiu
07-06-2011, 10:00
seguo con interesse...

probabilmente si può portare anche su symbian 3rd edition, io al massimo potrei guardare se esistono delle lib in java che possono interagire con il cell per fare la stessa funzione.

Qualche piccola app in java per il mio 5800 l'ho fatta e ora ne sto preparando una per il mio acquario, purtroppo però il tempo è poco.

In questi giorni sono un pò incasinato, appena posso provo a guardarci a meno che qualcuno non risolva prima.

ciot.bg
30-08-2011, 00:39
l'ho appena installato su di un 3230 e 6630...
minchia che figata....... ho avuto parecchi problemi a trovare i file corretti... i siti nei 2 link non funzionano piu....

solo di prove tecniche mi è costato 20 euro :-D ma spesi veramente veramente bene

rob57
30-08-2011, 16:10
se qualcuno è interessato con 70 euro si compra un combinatore telefonico, applicabile a qualsiasi cellulare, che non solo telefona o manda sms quando manca la luce, ma ha anche altre tre funzioni a scelta. per esempio si può collegare al sistema di rabocco efarsi telefonare se non funziona o si può collegare la pompa di risalita e farsi telefonare se si ferma. ecc.
Io ce l' ho da oltre un anno, ma ho utilizzato solo la funzione mancanza di energia elettrica. Ovviamente il sistema telefona anche quando la luce ritorna........così se so che è mancata la luce due minuti e sono lontano non faccio corse inutili.
però non è a costo zero.....

GIMMI
30-08-2011, 17:17
se qualcuno è interessato con 70 euro si compra un combinatore telefonico, applicabile a qualsiasi cellulare, che non solo telefona o manda sms quando manca la luce, ma ha anche altre tre funzioni a scelta. per esempio si può collegare al sistema di rabocco efarsi telefonare se non funziona o si può collegare la pompa di risalita e farsi telefonare se si ferma. ecc.
Io ce l' ho da oltre un anno, ma ho utilizzato solo la funzione mancanza di energia elettrica. Ovviamente il sistema telefona anche quando la luce ritorna........così se so che è mancata la luce due minuti e sono lontano non faccio corse inutili.
però non è a costo zero.....

visto che ci sei, completa l'info e metti il modello e marca del cobinatore cosi almeno andiamo a vedere di cosa si tratta.....
ciao
Max

rob57
30-08-2011, 19:08
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306394

Non so se sono riuscito a mettere il link . In ogni caso la discussione con tutte le informazioni è: "combinatore telefonico GSM............." di Fred 94

vercizoo
24-01-2012, 12:43
Rispolvero il post. Qualcuno ci è riuscito con l'N73?

tirador
06-02-2012, 14:07
Modificato il programma e inserito un tutorial con foto per semplificare l installazione dell'applicazione... il tutto si trova nella prima pagina del post alla voce download TUTORIAL BLACKOUTDEF
#70

vercizoo
02-03-2012, 13:59
Provato con un N70 e funziona perfettamente. Grazie per l'iniziativa.

tonyraf
06-03-2012, 16:41
Ho un vecchi n70 in qualche cassetto !
Proveró sicuramente appena riento !
Grande trovata !
Non avevo mai letto sto topic......peccato !

Grazie


By iPhone using Tapatalk

LukeLuke
23-05-2012, 09:48
a me sull'N70 l'installer per blackdef non mi funziona... non mi compare da nessuna parte l'icona per lanciarlo....

ho installato il .py che si trova linkato su questo thread ed ora continuo a non trovarlo come programma a se stante... ma almeno sotto phyton posso lanciarlo come script.

Trudi
12-06-2012, 23:32
Fantastica questa soluzione, mi sono già messo alla ricerca di un cellulare compatibile, appena lo avrò sotto mano metterò alla prova il programma :) sono molto contento e sollevato, almeno potrò andare in vacanza un po' più tranquillamente!!!!! grazie :)

Trudi
05-07-2012, 16:57
Ciao ragazzi, io ho un nokia 6630 ma non riesco a installare i programmi!!!!! cioè li ho provati tutti e mi dice sempre: errore di protezione dell'installazione!!!!! mi potete aiutare??? grazie :)

pazza
30-07-2012, 11:17
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano,ho un N70 ho installato tutto seguendo il tutorial,ma quando vado ad avviare Python-opzioni-Run script-seleziona-qui non trovo pyblackout ma altri nomi.Ovviamente queste prove le ho fatte con il telefono collegato al caricabatterie.
Vi chiedo gentilmente aiuto a risolvere questo problema.
Ciao

GIMMI
06-08-2012, 00:10
mi riciccia questo post, avrei un 6630 da impiegare per questa funzione ma i siti di allora ancora vanno?? già mi impicco co ste cose se poi i file da scaricare non fungono allora do di sclero....grazie

pazza
15-08-2012, 23:16
Ciao GIMMI i link funzionano,però io ho installato tutto ma quando apro python trovo tutto tranne pyblackout.

Dove sbaglio?
Chiedo gentilmente se qualcuno mi da una mano,perchè ho acquistato sim e n70 solo per fare questo.

tonicar
07-09-2012, 06:34
buongiorno a tutti,
non riesco a scaricare lo script che serve per monitorare lo stato della linea elettrica,
gentilmante chi me lo puo' mandare?
carcagnile@hotmail.it grazie

denisV89
03-10-2012, 20:32
ciao raga, ho scaricato e messo nel cel i programmi e caricati pero blackout deef non mi appare nella lista programmi del telefono, è inacessibile.. ho un n70
aiutatemi

maraja72
05-10-2012, 21:17
stesso problema...non trovo il file sul cellulare blackout (ho un 6680...quello della scheda descittiva)