Visualizza la versione completa : Avvio Acquario!
Dopo aver letto alcune info e sentito alcuni pareri ho avviato il mio primo acquario oggi ho posizionato le prime piante, ma è ancora tutto work in progress :-)) Intanto volevo postare qualche foto per leggere i vostri pareri e per affrontare eventuali modifiche o ricevere consigli, grazie a tutti in anticipo :-)
Il modello è un Wave Poseidon riviera 80, è buono per iniziare secondo voi ?
http://s4.postimage.org/awz8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawz8r)
http://s4.postimage.org/awGCS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawGCS)
http://s4.postimage.org/awLC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawLC9)
L'acquario è senz'altro valido e come inizio non è niente male, l'unica nota dolente è la finestra che si intravede, l'esposizione diretta ai raggi solari favorisce la formazione di alghe.
L'acquario è senz'altro valido e come inizio non è niente male, l'unica nota dolente è la finestra che si intravede, l'esposizione diretta ai raggi solari favorisce la formazione di alghe.
Purtroppo il salotto di casa ha 3 enormi finestre che illuminano tutto... come si potrebbe ovviare al problema ?? Inoltre ti volevo chiedere se il ghiaietto usato nel fondo è bene o male tollerato da molte specie di pesci ? :-)
La luce diffusa non è dannosa l'importante è che la vasca non sia vicinissima alla finestra.
Il ghiaietto di norma non danneggia i pesci a patto che i bordi non siano spigolosi, in questo caso sono sconsigliati certi pesci "da fondo" tipo i Corydoras.
Io l'ho provato, ma preferisco comunque la sabbia fine.
La luce diffusa non è dannosa l'importante è che la vasca non sia vicinissima alla finestra.
Il ghiaietto di norma non danneggia i pesci a patto che i bordi non siano spigolosi, in questo caso sono sconsigliati certi pesci "da fondo" tipo i Corydoras.
Io l'ho provato, ma preferisco comunque la sabbia fine.
No bhe ci sono piu o meno 3 metri e qualcosa dalla finestra , poi ora che è estate teniamo sempre la serranda a metà quindi la luce entra a fatica. A me piacciono molto i pesci neon , sono amazzonici giusto ?? , cosa deve essere presente nel mio acquario per riprodurre similmente quell' ambiente e quali altri pesci potrei inserire ? Thanks :-))
mi aggiungo per chiedere una cosa: io ho un fondo di acquario con grani medio-grossi e spigolosi. quindi non posso prendere pesci da fondo? o devo prenderli molto grossi?
Inoltre volevo sapere se un ghiaino bicolore (bianco-nero) era idoneo per poter ospitare un biotopo del Sud-Est Asiatico Acque mosse ? Se proprio non va bene che modifiche si potrebbero apportare ?
Da quanti lati è possibile vedere l'acquario?, se da dietro non è visibile metti uno sfondo nero o di un colore ke ti aggrada, e poi inserisci altre piante, e toglierei anche quell'anforetta se proprio al posto mettici un guscio di cocco.
Da quanti lati è possibile vedere l'acquario?, se da dietro non è visibile metti uno sfondo nero o di un colore ke ti aggrada, e poi inserisci altre piante, e toglierei anche quell'anforetta se proprio al posto mettici un guscio di cocco.
in teoria l'acquario sarebbe visibile in ogni suo angolo tranne uno dei 2 piu piccoli che da sul muro dove c'e poi il filtro quindi uno sfondo sarebbe impossibile .... ma quindi quella ghiaia sarebbe buona o dovrei apportare una sostituzione ?
taz, i Corydoras, in particolare, hanno dei barbigli molto delicati che potrebbero rovinarsi causandogli difficoltà ad alimentarsi.
Zoxe, i Neon hanno bisogno di valori d'acqua non idonei ad un neofita (a mio parere), qui c'è la scheda:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
Mantenere un Ph stabile inferiore a 6 non è facilissimo.
Mi permetto di darti un consiglio:
Analizza l'acqua del tuo rubinetto e poi valuta pesci che abbiano quelle esigenze, lo so poter scegliere è meglio ma se sbagli rischi di farli "soffrire" inutilmente.
quindi che potrei fare io per il fondo? non metto pesci di fondo? cioè sono essenziali o no? altrimenti qualche alternativa?
invece il Locaride va bene? quello con la bocca a ventosa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |