PDA

Visualizza la versione completa : test tetra...... sono preoccupato!!!!!!!!!!!


drago74
19-12-2005, 21:03
Finalmente ho ricevuto il kit completo della tetra (quello con 9 test per l'acqua dolce):
Ph 7,5
KH 3°
CO2 3 mg/l
GH 5°
no3 25 mg/l
NH3+NH4 0,25 mg/l
NO2 0,3 mg/l
O2 11 mg/l

La cosa che mi lascia perplesso è che siccome prima usavo le striscette il ph con le strisciette era 6,8 mentre con il reagente è 7,5; poi anche i nitriti, con le striscette erano assenti e con il reagente 0,3........
Ora son 12 giorni che avviato l'acquario e ieri ho inserito i pesci affidandomi al test delle strisce, ma oggi con il test a reagenti chimici (arrivato oggi) sono un pò preoccupato per il ph e i nitriti.......
Secondo voi che siete più esperti di me, devo preoccuparmi oppure stare tranquillo (ho paura che mi muoino i pesci) grazie

MG
19-12-2005, 21:40
12 giorni sono un pò pochini...
- com'è il litraggio della vasca?
- quanti pesci e che pesci? (giusto per capire quanto inquinano)
- il pH a 7,5 va bene (in linea di massima, poi ogni specie ha le sue esigenze)
- NO2 non sono i nitrati ma i nitriti, mi sa che saliranno ancora e comunque il tuo valore già non mi pare buono (però non mi ricordo bene com'è la scala dei valori).

inizia a rispondere a queste domande qualcuno ti può aiutare per il discorso nitriti.
NH3+NH4 non li ho mai misurati quindi non saprei che dire.

L'impressione generale è che la tua vasca non fosse affatto "matura" quando hai inserito i pesci.... forse con l'aggiunta degli appositi batteri si può provare a rimediare...

PS: le striscie dicono in molti che sono inaffidabili.

drago74
19-12-2005, 22:51
12 giorni sono un pò pochini...
- com'è il litraggio della vasca?
- quanti pesci e che pesci? (giusto per capire quanto inquinano)
- il pH a 7,5 va bene (in linea di massima, poi ogni specie ha le sue esigenze)
- NO2 non sono i nitrati ma i nitriti, mi sa che saliranno ancora e comunque il tuo valore già non mi pare buono (però non mi ricordo bene com'è la scala dei valori).

inizia a rispondere a queste domande qualcuno ti può aiutare per il discorso nitriti.
NH3+NH4 non li ho mai misurati quindi non saprei che dire.

L'impressione generale è che la tua vasca non fosse affatto "matura" quando hai inserito i pesci.... forse con l'aggiunta degli appositi batteri si può provare a rimediare...

PS: le striscie dicono in molti che sono inaffidabili.

vasca da 130 litri...... ho inserito 2 corydoras 2 botia 3 caridini un ancistrus (piccolo 1,5 cm circa) e un pangio. In più ho 11 piante di vario tipo

se aggiungo il bactinettes....può andare???????

MG
19-12-2005, 23:08
questo link potrebbe esserti utile:
http://www.cofitaly.it/fattori_di_stress_chimici.doc

dunque... 130 L lordi o netti? comunque in entrambi i casi la vasca non mi sembra sovraffollata (immagino che le botia siano tra i 4 e gli 8 cm), per altre due settimane non aggiungere niente, e mi raccomando alimentali con parsimonia... almeno per ora.
Le piante non creano problemi.

- I batteri non li ho mai usati... aspettiamo che "passi" qualcuno che li usa.

drago74
19-12-2005, 23:20
questo link potrebbe esserti utile:
http://www.cofitaly.it/fattori_di_stress_chimici.doc

dunque... 130 L lordi o netti? comunque in entrambi i casi la vasca non mi sembra sovraffollata (immagino che le botia siano tra i 4 e gli 8 cm), per altre due settimane non aggiungere niente, e mi raccomando alimentali con parsimonia... almeno per ora.
Le piante non creano problemi.

- I batteri non li ho mai usati... aspettiamo che "passi" qualcuno che li usa.

L'acquario è un 130 litri netto e confermo che le botia sono di circa 4 cm..... per ora gli dò da mangiare solo 1 volta al giorno......
Per intanto grazie......

Jalapeno
19-12-2005, 23:28
NO2 e NO3 nei prossimi giorni secondo me aumenteranno molto. Le caridine e l'ancistrus (lo vedo malissimo) sono molto sensibili alle sostanze azotate. Speriamo bene.

In futuro prima di fare qualcosa al tuo acquario consultati con noi, ovviamente quanto detto è per il bene dei tuoi pesci.

drago74
19-12-2005, 23:38
NO2 e NO3 nei prossimi giorni secondo me aumenteranno molto. Le caridine e l'ancistrus (lo vedo malissimo) sono molto sensibili alle sostanze azotate. Speriamo bene.

In futuro prima di fare qualcosa al tuo acquario consultati con noi, ovviamente quanto detto è per il bene dei tuoi pesci.


Quei maledetti test a striscia mi hanno fregato... e grazie anche al pescivendolo, gli ho portato un campione di acqua (l'ha misurato con le strisciette) e mi ha detto che andava bene.....Purtroppo il test tetra mi è arrivato solo oggi, se mi arrivava venerdì avrei postato qui i valori dell'acqua per un consiglio....
Pazienza speriamo bene....
domanda: ma se gli do un'aspirata al fondo dell'acquario tutti i giorni per eliminare gli escrementi e le foglie morte, riesco ad aiutare i miei pesci.....??????

Jalapeno
19-12-2005, 23:46
Diminuiresti il carico biologico che i batteri devono smaltire ma allo stesso tempo allungheresti il tempo di maturazione del filtro... secondo me ti conviene lasciare cosi e aspettare. Ad ogni modo aspettiamo l'opinione degli altri.

drago74
19-12-2005, 23:51
Diminuiresti il carico biologico che i batteri devono smaltire ma allo stesso tempo allungheresti il tempo di maturazione del filtro... secondo me ti conviene lasciare cosi e aspettare. Ad ogni modo aspettiamo l'opinione degli altri.

Ah..... perfetto grazie.... -05

Jalapeno
19-12-2005, 23:58
Dimenticavo kh e gh sono bassi mi preoccupa il kh è troppo basso alzalo di almeno un punto altrimenti rischi che il sistema tampone faccia tilt...

drago74
20-12-2005, 00:08
Dimenticavo kh e gh sono bassi mi preoccupa il kh è troppo basso alzalo di almeno un punto altrimenti rischi che il sistema tampone faccia tilt...

E per aumentare il Kh come faccio??? Impianto di co2???
Oppure c'è qualche soluzione salina...?

Jalapeno
20-12-2005, 00:17
Prova a fare il test di kh e gh all'acqua del rubinetto, se fossero più alti (cosa probabile in pianura, ma in montagna l'acqua in genere è povera di sali) potresti aggiungere l'acqua del rubinetto fino ad ottenere il kh desiderato, ma in fase di maturazione non è saggio farlo. Potresti usare i sali...

drago74
20-12-2005, 00:38
Prova a fare il test di kh e gh all'acqua del rubinetto, se fossero più alti (cosa probabile in pianura, ma in montagna l'acqua in genere è povera di sali) potresti aggiungere l'acqua del rubinetto fino ad ottenere il kh desiderato, ma in fase di maturazione non è saggio farlo. Potresti usare i sali...

Acqua del rubinetto:
gh 2° :-(
kh 1,5° :-(

MG
20-12-2005, 00:43
- KH 3°d = secondo me si potrebbe anche lasciare così, comunque effettivamente una leggera alzatina, se sei un neofita, ti fa dormire sonni più tranquilli.
In commercio trovi svariati sali che servono allo scopo di alzare GH e KH, ne esistono anche alcuni che alzano solo la durezza carbonatica (KH), direi che ti servono questi. Come già scritto da Bakalar un metodo alternativo è l'uso della tua acqua di rubinetto, controllane i valori, per il momento te la sconsiglio anche io per non incasinarti la vita in questa fase delicata.
Qualsiasi sale tu scelga di usare è meglio che lo sciogli in 1 L d'acqua e poi lo aggiungi in vasca, magari sotto il getto della pompa così si disperde immediatamente per tutta la vasca.
Il KH portalo a 4 - 5° non di più.
Esiste anche un sistema artigianale: il Bicarbonato di Sodio che permette di aumentare il KH senza influire sul GH e alterando solo lievemente il pH. Per ora ti consiglierei i sali venduti in commercio, con il bicarbonato dovresti fare un pò di prove per capire la quantità da mettere.
Volendo puoi anche tenere KH 3 ma occhio che se scende sotto questo valore il pH, come già detto da Bakalar, inizia a ballare... cioè cala improvvisamente poi si rialza e via dicendo, variazioni che sono terribilmente stressanti nella migliore delle ipotesi e letali nell'eventualità più probabile.

MG
20-12-2005, 00:50
Acqua del rubinetto:
gh 2°
kh 1,5°

azz che figata.... praticamente hai un impianto ad osmosi:
la faccina giusta da usare non è :-( ma questa #22 per intenderci c'hai un gran culo!
Dunque ti toccherà sicuramente usare i sali ma non hai bisogno di andare a comprarti l'acqua... il che è dispendioso e noioso...

I nitriti con il reagente liquido li hai misurati la prima volta con i pesci già dentro vero? se così fosse è probabile che anche il reagente liquido il giorno prima di inserire i pesci ti restituisse un valore pari a 0, infatti il valore dei nitriti sarà salito con l'inserimento dei pesci che con alimentazione che ricevono ed escrementi che producono fanno lavorare i batteri e fanno quindi "maturare" il filtro.

se aggiungo il bactinettes....può andare???????

che roba sarebbe?
Ciao

drago74
20-12-2005, 00:51
- KH 3°d = secondo me si potrebbe anche lasciare così, comunque effettivamente una leggera alzatina, se sei un neofita, ti fa dormire sonni più tranquilli.
In commercio trovi svariati sali che servono allo scopo di alzare GH e KH, ne esistono anche alcuni che alzano solo la durezza carbonatica (KH), direi che ti servono questi. Come già scritto da Bakalar un metodo alternativo è l'uso della tua acqua di rubinetto, controllane i valori, per il momento te la sconsiglio anche io per non incasinarti la vita in questa fase delicata.
Qualsiasi sale tu scelga di usare è meglio che lo sciogli in 1 L d'acqua e poi lo aggiungi in vasca, magari sotto il getto della pompa così si disperde immediatamente per tutta la vasca.
Il KH portalo a 4 - 5° non di più.
Esiste anche un sistema artigianale: il Bicarbonato di Sodio che permette di aumentare il KH senza influire sul GH e alterando solo lievemente il pH. Per ora ti consiglierei i sali venduti in commercio, con il bicarbonato dovresti fare un pò di prove per capire la quantità da mettere.
Volendo puoi anche tenere KH 3 ma occhio che se scende sotto questo valore il pH, come già detto da Bakalar, inizia a ballare... cioè cala improvvisamente poi si rialza e via dicendo, variazioni che sono terribilmente stressanti nella migliore delle ipotesi e letali nell'eventualità più probabile.

il bicarbonato di sodio dovrei già averlo in casa...ma le dosi????
magari qualcuno nel forum ha già utilizzato questo metodo.....
per 130 litri netti??? dosi...boh #07

Jalapeno
20-12-2005, 01:24
Quoto MG. Si in molti lo hanno già usato prova a usare la funzione cerca troverai sicuramente qualcosa. Sei sicuro dei 130 litri netti è una misura strana hai le misure del tuo acquario o sai dirmi il modello preciso?

drago74
20-12-2005, 01:26
Acqua del rubinetto:
gh 2°
kh 1,5°

azz che figata.... praticamente hai un impianto ad osmosi:
la faccina giusta da usare non è :-( ma questa #22 per intenderci c'hai un gran culo!
Dunque ti toccherà sicuramente usare i sali ma non hai bisogno di andare a comprarti l'acqua... il che è dispendioso e noioso...

I nitriti con il reagente liquido li hai misurati la prima volta con i pesci già dentro vero? se così fosse è probabile che anche il reagente liquido il giorno prima di inserire i pesci ti restituisse un valore pari a 0, infatti il valore dei nitriti sarà salito con l'inserimento dei pesci che con alimentazione che ricevono ed escrementi che producono fanno lavorare i batteri e fanno quindi "maturare" il filtro.

se aggiungo il bactinettes....può andare???????

che roba sarebbe?
Ciao

Il bactinettes, da quanto ho capito sarebbero dei batteri già belli pronti da inserire nel filtro per attivarlo e quindi per abbassare i nitriti....(almeno credo)


Comunque da quanto ho capito non mi dovrei preoccupare più di tanto per i pesci???
Domani comunque vado a vedere per prendere questi famigerati sali....
ciao -11

drago74
20-12-2005, 01:28
Quoto MG. Si in molti lo hanno già usato prova a usare la funzione cerca troverai sicuramente qualcosa. Sei sicuro dei 130 litri netti è una misura strana hai le misure del tuo acquario o sai dirmi il modello preciso?

askoll tenerife 88.........

Jalapeno
20-12-2005, 01:38
Comunque da quanto ho capito non mi dovrei preoccupare più di tanto per i pesci???


Hai capito male ti devi preoccuparedei tuoi pesci... nei prossimi giorni i composti azotati aumenteranno mica male e i tuoi pesci la vedranno brutta.

Prova ad aggiungere i batteri forse riescono ad aiutare la maturazione del filtro. Si il tuo è un 130netti.

drago74
20-12-2005, 14:37
Comunque da quanto ho capito non mi dovrei preoccupare più di tanto per i pesci???


Hai capito male ti devi preoccuparedei tuoi pesci... nei prossimi giorni i composti azotati aumenteranno mica male e i tuoi pesci la vedranno brutta.

Prova ad aggiungere i batteri forse riescono ad aiutare la maturazione del filtro. Si il tuo è un 130netti.

può andar bene anchE il CYCLE SUPERFAST della askoll...????

Jalapeno
20-12-2005, 14:40
Basta che metti dei batteri per acquari.

drago74
20-12-2005, 14:42
Basta che metti dei batteri per acquari.

Ok.... grazie molto gentili.... vi farò sapere...
Eventualmente (speriamo di no) vi faccio sapere anche la data del funerale dei miei pesci... :-D :-D