Entra

Visualizza la versione completa : Problemi nel mio acquario


gogeth
13-07-2010, 16:52
Salve a tutti,

in data dicembre 2009 ho impiantato un'acquario di 280 lt,che dall'inizo mi ha dato sempre problemi.
Al momento il mio acquario presenta un'infestazione di cianobatteri (il problema più grosso).
I valori, che non sono normali secondo il mio parere sono:

Densità a 1019,
Salinità al 25 x1000
Fosfati a 5-10 mg
Nitriti a 0,05 mg

La temperatura dell'acqua dato il calsdo di questi giorni oscilla tra i 27 e i 28,5°.

Chiedo,se questi valori indicano qualche problema seri o meno ,e se è possibile avere un vostro consiglio per poter eliminare questi problemi.

Attendo notizie risolutive

Grazie per l'attenzione -28-28-28-28-28-28-28

gogeth
14-07-2010, 13:03
Ragazzi possibile che nessuno sappia aiutarmi????!!!!!!

DAi

papo89
14-07-2010, 13:31
Ciao e benvenuto sul forum! Devi dare più informazioni sulla parte tecnica, tutta l'attrezzatura che possiedi scrivila, scrivi anche con cosa alimenti, se alimenti, e dicci anche con che test controlli l'acqua! Poi ti si saprà aiutare meglio!

SJoplin
14-07-2010, 14:03
gogeth questi valori sono tutt'altro che normali

Salinità al 25 x1000
Fosfati a 5-10 mg

inizia ad aumentare la salinità, portandola nel giro di 2 settimane al 35%°.
semprechè la misuri con un rifrattometro. se vai col densimetro non abbiamo certezze.
i fosfati sono assolutamente fuori dai limiti e le resine sono d'obbligo.
poi c'è da vedere tutta la parte tecnica e la gestione della vasca.
non si possono dare consigli senza avere quelle notizie.

SJoplin
14-07-2010, 14:05
sposto in primo marino che è una sezione più trafficata

gogeth
14-07-2010, 14:36
ok grazie ragazzi
Allora:

-Vasca di 280 lt della Vitrea

Come parte tecnica:
-Nella Sump situata sotto la vasca in un mobile ho uno schiumatoi Deltec 525
-Pompa di risalita Eheim
-Galleggiante Thunz
dall'altro lato del mobile ho la vasca di rabocco con acqua di osmosi e 1 osmolator Universal 3155 Thunz
In vasca ho :
-2 pompe di movimento Koralia
- 60 kg di rocce.

Al momento la vasca è popolata da 4 pagliacci,3 donzelle, 1 acanturus epathus, 1 acanturus leucosternon(di grande dimensione),1 zebrazoma flaveshent,1 naso literatus,3 gamberetti e 1 paguro.
Popolata anche da invertrebati come: 1 sarcophiton,1 zohantos, 1cliatella,1 euphilia,1 ignifungea,4 xenie ,3 xenie del mar rosso (purtoppo defunte)
Come sistema d'illuminazione ho:
- Giesemann Infinity con 2 lampade HQI da 150 Watt e 4 T5 da 54 Watt l'una.
Come tipo di alimetazione uso:
-Artemia surgelata
-Mangime di base della Tropical Marine Gran,alternata con Spirulina Granulat della Tropical
Come sistema di Test uso:
-Alkalinità dell'acqua,Nitriti e Nitrati,Fosfati della Tropic Marine
Per il PH uso Salifert.

Penso di essere stato abbastanza esaustivo; qualora occoressero altri particolari + dettagliati sono in attesa di vostre richieste.
Ma principalmete del Vostro aiuto!!
Grazie per l'attenzione

RobyVerona
14-07-2010, 16:35
ok grazie ragazzi
Allora:

-Vasca di 280 lt della Vitrea

Come parte tecnica:
-Nella Sump situata sotto la vasca in un mobile ho uno schiumatoi Deltec 525
-Pompa di risalita Eheim
-Galleggiante Thunz
dall'altro lato del mobile ho la vasca di rabocco con acqua di osmosi e 1 osmolator Universal 3155 Thunz
In vasca ho :
-2 pompe di movimento Koralia
- 60 kg di rocce.

Al momento la vasca è popolata da 4 pagliacci,3 donzelle, 1 acanturus epathus, 1 acanturus leucosternon(di grande dimensione),1 zebrazoma flaveshent,1 naso literatus,3 gamberetti e 1 paguro.
Popolata anche da invertrebati come: 1 sarcophiton,1 zohantos, 1cliatella,1 euphilia,1 ignifungea,4 xenie ,3 xenie del mar rosso (purtoppo defunte)
Come sistema d'illuminazione ho:
- Giesemann Infinity con 2 lampade HQI da 150 Watt e 4 T5 da 54 Watt l'una.
Come tipo di alimetazione uso:
-Artemia surgelata
-Mangime di base della Tropical Marine Gran,alternata con Spirulina Granulat della Tropical
Come sistema di Test uso:
-Alkalinità dell'acqua,Nitriti e Nitrati,Fosfati della Tropic Marine
Per il PH uso Salifert.

Penso di essere stato abbastanza esaustivo; qualora occoressero altri particolari + dettagliati sono in attesa di vostre richieste.
Ma principalmete del Vostro aiuto!!
Grazie per l'attenzione

Innanzitutto benvenuto.
Spero che avrai invertito i due valori degli inquinanti, direi che 5/10 mg di fosfato sono impossibili da avere in vasca... Credo proprio che tu ti riferisca ai nitrati.
In ogni caso nella tua vasca c'è un problema chiaro e lampante che si chiama sovraffollamento. Hai una densità di pesci che in confronto Tokyo è disabitata. Se vuoi iniziare a rivedere la vasca inizia proprio da li. Il Naso non è un pesce che può stare in 280 lt, diventa un bestione ed è come te se abitassi in 20 mq con altre 3 persone dove dormite, mangiate e defecate... Stareste stretti no?
Io toglierei appunto il naso in primis, poi io farei sloggiare il leucosternon. Rimarrei come pesci di grande taglia con l'hepatus (bellissimo pesce) e il flavesces (che fa un bel contrasto con il blu dell'hepatus) tieni i 4 pagliacci e le tre damigelle.
Con tutti questi pesci è pressochè impossibile avere buoni valori. Una volta tolti i pesci io darei una botta di resine per togliere almeno il picco di fosfati e ridurrei al minimo l'introito di nutrienti limitandomi ad alimentare i pesci con lo stretto necessario (guarda che non sto dicendo di fargli patire la fame ehhh!!!)
Poi dietro i ciano ci possono essere altri 100 motivi, poco movimento, poca luce sono i primi motivi che mi balzano all'occhio.

pepot
14-07-2010, 16:41
azz ma in vasca hai messo anche un semaforo per regolarizzare il traffico?? -28-28
la popolazione come ti hanno detto è esagerate per cui dovresti regalare qualche esemplare
i fosfati sono incredibili
secondo me somministri troppo cibo
comunque sia, devi mettere a posto i valori

gogeth
14-07-2010, 18:07
[QUOTE=gogeth;3091266]

poca luce


Cosa intendi con poca luce, le ore (anche se io non ne ho parlato) o la potenza delle luci...mi sembra strano....hai letto che tipo di lampade ho???

Riguardo ai fosfati hai ragione perkè i valori sono 0,5 mg.

Ho provato con la resina ma invece di diminuire sono aumentati;forse la resina datomi dal negoziante non è buona, hai un tipo di resina specifica da consigliarmi??

Cosa intendi per diminuire il cibo???
la quantità per i pesci presenti in vasca quant'è???una pizzicata?? e quante volte al giorno??????
Per in Nitriti i cui valori sono 0,05 cosa mi consigli per abbasarli?????
Per la densità quali sono i valori normali??????

RobyVerona
14-07-2010, 18:44
Eccomi! Scusami, avevo letto male per quanto riguarda la luce, mi ero fermato ai 4 T5... #12
La resina non fa aumentare i valori, se messa in un letto fluido in 24 ore te li porta a zero spaccato ma è un rimedio temporaneo perchè se non correggi la fonte d'inquinamento che sta alla base appena le togli ti torna tutto come prima. Per la tipologia di resina vanno benissimo le Forwater o se vuoi qualcosa di marca vai su le Rowa.
Non ho detto di diminuire il cibo come primo rimedio, il primo rimedio è togliere almeno due pesci di grande dimensione, il mio riduci il cibo è inteso come essere molto oculato. Se già lo sei non devi agire su questo. Per la quantità di cibo regolati in modo che la quantità che somministri sia tale da essere consumata subito e che non sia in eccesso andando in giro per la vasca. Piccoli "pranzetti" magari ripetuti più volte sono l'ideale.
Ma te lo ripeto ancora, se non togli pesci non risolvi di certo facendo patire la fame ai pinnuti.

gogeth
19-07-2010, 21:47
Ragazzi ad oggi il mio acquario risulta pieno di cianobatteri.
Vedere per credere...
che c***o devo fare????!!!!!!!!!!!!

#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b

http://s4.postimage.org/t8EG9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVt8EG9)




http://s1.postimage.org/sJhfr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxsJhfr)

pepot
19-07-2010, 23:00
azz che peccato...
mi sembra che dei consigli importanti ti siano stati dati
incomincia da qualche parte

gogeth
20-07-2010, 17:53
da qualche parte...
ovvero?????
nn so + che fare!!!!!!

pepot
20-07-2010, 18:00
I fosfati sono alti per cui metti una resina di ottima qualità
cerca di parcheggiare qualche pesce da un amico in modo da alleggerire il carico per un poco fermo restando che dovresti comunque levarli
somministra pochissimo cibo un paio di volte al giorno
meglio un pesce affamato che una vasca inquinata
fai dei cambi di acqua più spesso e controlla i valori dell'acqua a valle dell'impianto di osmosi
e vedi cosa succede

gogeth
20-07-2010, 18:26
i valori dell'acqua a valle dell'impianto di osmosi
e vedi cosa succede

Ovvero????
Cosa intendi a valle dell'impianto d'osmosi????

Non so se sei di Roma, ma se te o qualcun altro potreste cosnigliarmi un ottimo negozio che ci possa seguire ma soprattutto che sia competente in materia., xkè sono capitato in un negozio ke tutto sono tranne che competenti!!!!!!!

pepot
20-07-2010, 19:25
sono di napoli
controlla i valori dell'acqua che esce dal tuo impianto di osmosi come sono

gogeth
23-07-2010, 14:54
C' è qualcuno di roma in questo forum che mi sappia consigliare un buon negozio con gente competente???!!!
grazie infinite

bruschetta
24-07-2010, 18:21
Le persone più competenti sono proprio quelle che ti stanno dando dei consigli !!!!

... io sono di roma e con i negozi ho chiuso ... appena ho un problema i ragazzi del forum me lo risolvono senza farmi spendere inutili soldi , il consiglio loro è sempre disinteressato al contrario dei consigli fatti dalla maggior parte dei negozianti che hanno come secondo fine farti comprare qualche cosa ...

Ascolta i ragazzi (che ti hanno dato ottimi consigli) e vedrai che i valori si stabilizzaranno!!!!

Ciao

kikkoman
24-07-2010, 21:58
concordo :-)

leonardo72
26-07-2010, 23:45
ciao a tutti. ho un acquario di 180 lt solo da febbraio, i valori sono tutti ottimali tranne no3 che misuro ogni settimana e da due mesi circa vedo che aumentano progressivamente, ad oggi sono a 18mg/l. da cosa può dipendere non capisco....all'interno della vasca vi sono tre pesci ( che alimento una volta al giorno con secco), qualche corallo molle e due coralli duri, ho uno schiumatoio in sump nano 9002.
grazie

sciatux
27-07-2010, 12:42
mi potresti dire le misure della vasca?
nella descrizione di prima mancavano