Visualizza la versione completa : Nuovi Video Illumina SR la plafoniera LED by Vertex
Per tutte le caratteristiche tecniche vi rimando al seguente link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251637
Godetevi i video
http://www.youtube.com/watch?v=vHo7LTgkbZ4&feature
http://www.youtube.com/watch?v=6fS_UKYrDmc&feature
billykid591
16-07-2010, 17:48
A quando la pubblicazione di un listino?
A quando la pubblicazione di un listino?
per i prezzi devi chiedere ai nostri rivenditori ;-)
acquaidea2009
17-10-2010, 18:00
Buongiorno Geronte,trovo la vertex lumina incredibile ma allo stesso tempo sono sorpreso che sia l'unica plafoniera a led che utilizzi"solo"una fila centrale di led.....capisco che è una domanda che sentirete ripetervi mille volte ma mi chiededo la spiegazione di tale scelta,perche' dal video deduco che si tratti si di una vasca larga ma anche di una vasca molto bassa come marino,...in condizioni diverse cioe' masca larga ma anche profonda almeno 50/60 cm come si comporta questa lampada?grazie in anticipo
Su una vasca 130x70x55h quale modello sarebbe necessario per una copertura uniforme e completa (prevalentemente SPS)?
Buongiorno Geronte,trovo la vertex lumina incredibile ma allo stesso tempo sono sorpreso che sia l'unica plafoniera a led che utilizzi"solo"una fila centrale di led.....capisco che è una domanda che sentirete ripetervi mille volte ma mi chiededo la spiegazione di tale scelta,perche' dal video deduco che si tratti si di una vasca larga ma anche di una vasca molto bassa come marino,...in condizioni diverse cioe' masca larga ma anche profonda almeno 50/60 cm come si comporta questa lampada?grazie in anticipo
Ciao acquaidea2009, le scelte di utilizzare una sola fila deriva dalla scelta progettuale di Illumina. Si è voluta creare una plafoniera a LED su produzione industriale e non artigianale. Mi spiego meglio:
Molte plafoniere che si trovano oggi in commercio, danno la possibilità di crearti un prodotto specifico per la tua vasca, dimensioni principalmente. Ma per far questo, bisogna avere la "flessibilità" dell'artigiano.
Vertex, invece ha studiato una soluzione completamente diversa da quello che propone attualmente il mercato, ovvero LED senza lente che concentra il fascio di luce in maniera puntiforme.
Il progetto è stato portato avanti con l'Università di Vienna, e dopo il calcolo illuminotecnico, comprensivo di calcoli su rifrazione della luce in acqua e vetro, il risultato ottenuto è stato entusiasmante. E si è avviata la realizzazione.
Con questi presupposti è stata progettata la scheda elettronica dove sono installati i LED. Ogni scheda elettronica viene gestita da un modulo wi-fi che dialoga con il pannello di controllo della plafoniera oppure con il proprio computer di casa con la chiavetta V-Link.
L'alimentazione delle schede elettroniche avviene tramite dei "piedini" che vengono inseriti in due binari elettrificati sulla plafoniera.
Oltretutto con Illumina si ha la possibilità di effettuare up-grade dei LED, senza disfarsi della propria plafoniera. Se tra 12 mesi usciranno dei LED estremamente performanti basterà cambiare, semplicemente, le schede elettroniche e si avrà una plafoniera aggiornata con l'ultima tecnologia LED disponibile sul mercato:-))
Per quanto riguardo l'altezza sono già state montate su vasche da 50 e 60 cm di altezza con una profondità max di 70 cm, oltre non copre.
Se hai bisogno di più info fammi sapere.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Su una vasca 130x70x55h quale modello sarebbe necessario per una copertura uniforme e completa (prevalentemente SPS)?
Sicuramente il modello SR 1200;-)
acquaidea2009
18-10-2010, 19:11
Ciao Geronte,gentilissimo ad aver risposto cosi' velocemente.
Quanto prima provero' avederla dal vivo questa plafoniera per rendermi conto della luce.
Geniale la possibilta' di aggiornare la plafo senza buttare via tutto....notevole come idea.
Grazie
Ciao Geronte,gentilissimo ad aver risposto cosi' velocemente.
Quanto prima provero' avederla dal vivo questa plafoniera per rendermi conto della luce.
Geniale la possibilta' di aggiornare la plafo senza buttare via tutto....notevole come idea.
Grazie
Puoi trovarle esposte, in Lombardia, presso:
Zoo Mini Market - Casatenovo
Barriera Corallina 97 - Cinisello Balsamo
Aquarium 2000 - Castel Mella
L'acquariomania - Montichiari
Oppure rompi le scatole a Malpe qui su AP, che l'ha recentemente installata nel suo acquario, ed ha fatto la corte a questa plafo per mesi e mesi:-D
che plafoniera potrei mettere sul mio 80x90x60h? Grazie
visto che tanti chiedono quale modello è adatto alla propria vasca, chiedo cortesemente, quale modello posso utilizzare x la mia vasca o in che sistematica posso abbinare vari modelli di dimensione diversa, io ho una vasca di 200x70x 65h (livello dell'acqua), togliendo un 20 cm della lunghezza x il pozzetto di tracimazione....grazie a tutti.
che plafoniera potrei mettere sul mio 80x90x60h? Grazie
Ciao regorio, hai una "vasca" molto particolare, la scelta dipende un pò dalla rocciata che hai oppure creerai.
2 soluzioni o una da 900 oppure 2 da 600
------------------------------------------------------------------------
visto che tanti chiedono quale modello è adatto alla propria vasca, chiedo cortesemente, quale modello posso utilizzare x la mia vasca o in che sistematica posso abbinare vari modelli di dimensione diversa, io ho una vasca di 200x70x 65h (livello dell'acqua), togliendo un 20 cm della lunghezza x il pozzetto di tracimazione....grazie a tutti.
ciao faro69, su una luce da 180 cm puoi montare la 1800 oppure la 1500
Ricciocapriccio
12-11-2010, 02:12
ciao geronte, dopo aver acquistato il fantastico Vertex alpha 170 vorrei acquistare anche una plafoniera vertex "illumina". Ho capito bene che vertex sta costruendo le nuove "illumina" con led cree anzichè i philips? la mia vasca ha queste dimensioni: 70x70x45h tu quale plafo mi consigli? ovviamente alleverò anche SPS.
ciao geronte, dopo aver acquistato il fantastico Vertex alpha 170 vorrei acquistare anche una plafoniera vertex "illumina". Ho capito bene che vertex sta costruendo le nuove "illumina" con led cree anzichè i philips? la mia vasca ha queste dimensioni: 70x70x45h tu quale plafo mi consigli? ovviamente alleverò anche SPS.
Ciao Riccio, la nuova serie Illumina 260 dovrebbe essere in consegna settimana prox. La plafoniera è identica alla precedente, cambiano esclusivamente i LED. Vertex ha incrementato la potenza della plafoniera del 30%, adesso è ancora + performante:-).
Per la tua vasca va benissimo il modello illumina SR 260/600, è lunga 65 cm e copre i tuoi 70 cm di larghezza vasca:-))
Se hai ulteriori dubbi non esitare a contattarci:-))
Ricciocapriccio
20-11-2010, 00:36
Ciao geronte sono in trepidante attesa della illumina SR 260/600 che Pino (Arca di Noè di Taranto) ti ha ordinato lunedì scorso...:-))#22
fabrissio
27-11-2010, 02:40
Esiste un manuale per il programma Vlink ?! Credetemi ci sono mille opzioni e settaggi che non sono per niente intuitivi e non capisco proprio come fare !
Grazie...
Esiste un manuale per il programma Vlink ?! Credetemi ci sono mille opzioni e settaggi che non sono per niente intuitivi e non capisco proprio come fare !
Grazie...
purtroppo no, abbiamo già richiesto di mandarci i testi per tradurlo, ma stiamo ancora aspettando
oggi ho montato la nuova vertex illumina sr260/300 da paura!!!!!!
una luce incredibile non mi aspettavo questo risultato!!
:-))oggi ho montato la nuova vertex illumina sr260/300 da paura!!!!!!
Una luce incredibile non mi aspettavo questo risultato!!
:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
tempesta70
31-12-2010, 19:44
ciao geronte ti chiedevo una cosa tecnica io ho la vertex 120 con i philips, volendo cambiare qualche modulo e possibile sostituirli (non tutti magari) con i moduli cree???
marco torino
06-02-2012, 20:59
Scusate una domanda e scusate se mi imbuco nell argomento ma per una vasca 80x80x60 quale modello di vertex sarebbe ideale?? E un altra cosa equivalgono tutti i modelli ad un bulbo da 400w hqi??
Si tempesta è possibile sostituirli, ma personalmente non lo farei, i philips sono sempre da 100 lumen/watt ed il ricambio di un modulo costa circa 200 €
------------------------------------------------------------------------
Scusate una domanda e scusate se mi imbuco nell argomento ma per una vasca 80x80x60 quale modello di vertex sarebbe ideale?? E un altra cosa equivalgono tutti i modelli ad un bulbo da 400w hqi??
Dovresti optare per il modello 600/260 che è lunga 65 cm e copre 70x70. Ciao
filippomezz
01-05-2012, 11:12
Ciao Geronte, io sono in possesso della verte 900#260 e volevo capire un po come impostare le percentuali dei led al meglio, visto che in America tengono i blu e i royal blue a 100% e i bianchi al 70%, invece molti che la usano in Italia usano impostazioni totalmente diverse, qual'è il miglior settaggio secondo voi per allevare sps?
Ciao FILIPPO
Ciao Geronte, io sono in possesso della verte 900#260 e volevo capire un po come impostare le percentuali dei led al meglio, visto che in America tengono i blu e i royal blue a 100% e i bianchi al 70%, invece molti che la usano in Italia usano impostazioni totalmente diverse, qual'è il miglior settaggio secondo voi per allevare sps?
Ciao FILIPPO
Ciao Filippo, non esiste un miglior settario, ogni vasca ha la sua storia e reagisce in maniera differente, le variabili son veramente troppe, gli Americani adorano far risaltare le fluorescenze e da qui il maggior "blu" della Plafo.
Personalmente andrei sempre nella stessa percentuale dei 3 LED 80#80#80% 90-90-90% a seconda delle reazioni degli animali.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |