Entra

Visualizza la versione completa : guppy con coda paralizzata


calif79
13-07-2010, 15:09
ciao a tutti come ho detto nel titolo alcuni dei miei guppy sono morti ma prima la coda gli si è paralizza e restano fermi sul fondo.

polimarzio
13-07-2010, 23:42
ciao a tutti come ho detto nel titolo alcuni dei miei guppy sono morti ma prima la coda gli si è paralizza e restano fermi sul fondo.
Ciao, per cercare di aiutarti è necessario conoscere almeno queste informazioni:
- dimensioni vasca
- numero e psecie die pesci allevati
- valori acquatici in atto N02, N03 e pH
- tipo di alimentazione somministrata
Poi, dovresti verificare meglio se i pesci malati presentano anche una deformazione della colonna vertebrale, scolorimanto, dimagrimento, sfregamento contro gli oggetti.
Soltanto conoscendo tutti questi elementi si potrà ipotizzare il tipo di patologia che potrebbe essere in atto.
Ciao

calif79
23-07-2010, 11:08
scusate se mi faccio vivo solo ora,vi posto mi miei valori: No3 25, No2 0, Gh 8d, Kh 6d. Ph 7,6,Cl2 0,8 fatto appena adesso con il test 6 in 1 della sera, la vasca e una 32 litri, filtrata con cannolicchi, lana e carboni, temperatura vasca attuale 27c°,popolazione tutti guppy purtroppo tutti appertenenti alla stesa famiglia e piu o meno sono una quindicina di varie misure, qualche avannotto ha la coda storta e un altro oggi ha uno strano rigonfiamento sulla parte laterale della pancia.

polimarzio
23-07-2010, 11:36
scusate se mi faccio vivo solo ora,vi posto mi miei valori: No3 25, No2 0, Gh 8d, Kh 6d. Ph 7,6,Cl2 0,8 fatto appena adesso con il test 6 in 1 della sera, la vasca e una 32 litri, filtrata con cannolicchi, lana e carboni, temperatura vasca attuale 27c°,popolazione tutti guppy purtroppo tutti appertenenti alla stesa famiglia e piu o meno sono una quindicina di varie misure, qualche avannotto ha la coda storta e un altro oggi ha uno strano rigonfiamento sulla parte laterale della pancia.
Allora, con gli elementi riportati è possibile fare due ipotesi:
1) Potrebbe trattarsi di una degenerazione genetica e questa ipotesi potrebbe essere sostenuta dal fatto che tutti i guppy derivano dalla stessa famiglia. In questo caso non c'è nulla da fare, dovresti incrociare con altri esemplari nuovi non consanguinei.
2) La seconda ipotesi potrebbe ricondurre la deformazione ad una importante infezione da mycobatteri della TBC dei pesci. In questo caso le speranze di guarigione sono pressochè inesistenti. Tuttavia per allontanare questa diagnosi dovresti verificare se i pesci prima della morte presentano anche dimagrimento, astenia, decolorazione o altre anomalie visibili.

calif79
23-07-2010, 12:07
cioa effettivamente gli esemplari morenti sebrano più magri la coda si assottiglia e restano a galla immobili a boccheggiare, ma ho notato che i primi esemplari della famiglia quelli piu anziani stanno bene, ma nel caso sia tbc è contagiosa per gli altri pesci?

Axa_io
24-07-2010, 02:04
calif79 ciao :-)

Hai scritto: "coda storta e rigonfiamento addominale". Cosa intendi per "coda storta"?
La seconda ipotesi detta da polimarzio può essere piu' che valida come puo' essere comunque una proliferazione di batteri (purtroppo il caldo :-( ). Riusciresti a fotografare i pesci piu' colpiti?
Nutrili poco, una volta al giorno, e se riesci, sarebbe ottima una foto.

polimarzio
24-07-2010, 16:15
cioa effettivamente gli esemplari morenti sebrano più magri la coda si assottiglia e restano a galla immobili a boccheggiare, ma ho notato che i primi esemplari della famiglia quelli piu anziani stanno bene, ma nel caso sia tbc è contagiosa per gli altri pesci?
La TBC dei pesci può presentarsi in varie forme, ed è molto infettiva.
Purtroppo non esiste cura, se la diagnosi è certa non rimane che isolare tutti i pesci colpiti, smantellare la vasca e disinfettare accuratamente.

calif79
24-07-2010, 19:36
cioa purtroppo i pesci colpiti sono morti e gli altri sembrano stare bene per il momento, spero.
comunque l'ultimo che è morto stamattina dopo che ieri lo avevo isolato presentava una spece di ciste grossa più o meno qualche millimetro sul lato dell'addome piano piano si è paralizzato rimanendo fermo immobile sul fondo respirando appena.

polimarzio
25-07-2010, 15:21
cioa purtroppo i pesci colpiti sono morti e gli altri sembrano stare bene per il momento, spero.
comunque l'ultimo che è morto stamattina dopo che ieri lo avevo isolato presentava una spece di ciste grossa più o meno qualche millimetro sul lato dell'addome piano piano si è paralizzato rimanendo fermo immobile sul fondo respirando appena.
#24E' molto probabile che sia in atto la TBC dei pesci. Osserva con attenzione i pesci rimasti e tienici informati.

eltiburon
26-07-2010, 01:37
scusate se mi faccio vivo solo ora,vi posto mi miei valori: No3 25, No2 0, Gh 8d, Kh 6d. Ph 7,6,Cl2 0,8 fatto appena adesso con il test 6 in 1 della sera, la vasca e una 32 litri, filtrata con cannolicchi, lana e carboni, temperatura vasca attuale 27c°,popolazione tutti guppy purtroppo tutti appertenenti alla stesa famiglia e piu o meno sono una quindicina di varie misure, qualche avannotto ha la coda storta e un altro oggi ha uno strano rigonfiamento sulla parte laterale della pancia.

Ma come Cl2 0,8?? Non ci deve essere cloro in vasca. Usi il biocondizionatore?
Anche GH 8 è un po' bassino per i guppy...