Visualizza la versione completa : ecco la mia creazione...ma voglio consigli
ecco il mio askoll tenerif 80x35 finito
piante:
limnophilla sessiflora
cabomba
echinodorus(3 tipi diversi)
anubias
anubias nana
muschio
pianta bassa di cui non so il nome(vicino al legno)
http://s3.postimage.org/pm8D0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqpm8D0)
pesci:
4 corydoras
4 otocinclus
4 (non mi ricordo il nome)eze.....
10 neon
http://s3.postimage.org/pn2_i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqpn2_i)
acqua:
ph:7,5
kh:5
no2:0
http://s1.postimage.org/5fEYi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx5fEYi)
http://s3.postimage.org/ppy8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqppy8i)
http://s4.postimage.org/90WH0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV90WH0)
http://s4.postimage.org/91kDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV91kDr)
sabato arriveranno ltri 10 neon e una coppia di ramirezi.....
DATEMI CONSIGLI....;-);-);-)
a parte il teschio, bello, ma non riesci ad abbassare un altro po il ph?
ciao,
in generale carino come inizio
ti consiglierei uno sfondo tinta unita magari nero...
bisognerebbe capire quali sono i pesci di cui non ricordi il nome.
Per i valori dell'acqua, hai il pH alto sia per i neon che per i ram, quindi va abbassato, io direi poco meno di 7 visto il kh che hai (già 6,5 è troppo).
la pianta di cui non sai il nome sembra una Hydrocotyle verticillata, però c'è anche della presunta Hemianthus callitrichoides più a destra.
quel teschio deve starci per forza?
scusate ma il teschio è una base di coltivazione del muschio,sto aspettando di prendere un cocco per piazzarcelo sopra....
comwe potrei fare per abbassare il ph?
i pesci che non ricordo il nome si chiamano tipo ezelocheus o qualcosa di simile....
per abbassare il ph aumenti poco alla volta la co2
Molto carino come già ti è stato detto leva il teschio cosi rendi il tutto più naturale.
molto bello...#25
ci manca uno sfondo nero, però..;-)
Per i pesci che non conosci, fai una foto e vediamo.
Per il pH fai come dice ale, in alternativa torba nel filtro.
globalmente comincia bene, però...
il teschio nun se pò vedè.
metti uno bello sfondo nero
il terriccio scuro mi piace tantissimo.
il mix nell'angolo anteirore destro è riuscitissimo
pare un cespuglietto fiornito, carinissima.
ok,aumentero la co2,ma la notte per i pesci non è dannosa?
oggi mi è morto un otocinclus e un neon si è infilato nel tubo del filtro ed è morto....devo preoccuparmi o fa parte della "normalita"?
il pesce che non sapevo come si chiama :EPALZEORHYNCHOS:-))
l anubias nana sulla sx era diventata marroncina,e oggi come l ho toccata con il retino si è letteralmente disintegrata...era supermarcia,come mai?
inoltre la piantina rossa sulla dx perde un casino di foglie,non so che pianta è e non so come mai le perda....AIUTOOOOOOOOOOO:-(:-(:-(
allego alqune foto:
EPALZEORHYNCHOS
http://s2.postimage.org/L_ss9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsL_ss9)
piantina senza nome:
http://s4.postimage.org/aajk9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaajk9)
http://s4.postimage.org/aavNS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaavNS)
e per ultima un altra pianta di cui non so il nome:
http://s2.postimage.org/M0GMA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsM0GMA)
Luca_fish12
13-07-2010, 20:29
Se i pesci più piccoli vengono risucchiati dal filtro prova a metterci un po' di tulle o una calza a rete, vedrai che nessun pesce entrerà più nel tubo! :-)
Per l'otocinclus, se gli altri che hai stanno bene può essere che quel pesce non era stato quarantenato in negozio, o comunque che è stata una morte naturale perchè gli altri non hanno avuto nulla...
Le piante sono veramente molto belle, mi unisco al complimento rivolto all'angolo destro, mi piace molto! Se puoi sposta la radice più in fondo in mezzo alle piante, e così la pietra vulcanica con il muschio, un pochino più nascoste starebbero meglio secondo me! ;-)
(Il capitolo teschio lo salto perchè ti hanno già detto gli altri amici del forum!)
Complimenti comunque, un fondo nero e una pietra in un angolo la renderebbero ancora più naturale e bella! :-))
le piante che non conosci sono...
quella rossa una fittonia, è una pianta che sommersa non sopravvive quindi è normale che stia deperendo.
l'ultima è una Eusteralis (pogostemon) stellata, è una pianta un po' esigente.
Per l'anubias è marcita perchè evidentemente hai interrato il rizoma.
ciao!
il rizoma non era interrato e ho fatto moooooolta attenzione a cio,kmq grazie per la dritta sull altra pianta.....
ma la eustralis crescie come una dannata.....è piu veloce della limnophilla......grande pianta secondo me....
Federico Sibona
14-07-2010, 09:15
Gli Epalzeorhynchos crescendo diventeranno rissosi tra di loro e, forse, anche con gli altri pesci.
Se non pensi di immettere altri pesci territoriali, puoi tenerne uno, altrimenti neanche quello.
Se riesci a fare una foto migliore, possiamo vedere se si capisce anche la specie. Così di primo acchito sembra un kalopterus, ma non sono sicuro.
Gli Otocinclus si dovrebbero mettere dopo almeno un paio di mesi dall'avvio della vasca perchè necessitano di vasche ben mature e di parametri dell'acqua stabili.
Sposto in Allestimento e manutenzione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |