Entra

Visualizza la versione completa : tanganica controverso: criticate e suggerite!


Deep Insane
13-07-2010, 03:38
FILTRO ESTERNO PRIME 30 HYDOR: coadiuvato da una pompa posizionata all'interno della vasca per incentivare lo spostamento d'acqua..Ciò è necessario vista la disposizione degli arredamenti che tendono a lasciare alcune porzioni di acquario quasi prive di acqua corrente.
fondo di sabbia edile bianca (20 kg), allestimento con rocce calcaree (di quelle usate nel Marino), vulcaniche (ossidiane, simili al vetro ma esteticamente migliori e molto apprezzate dai pesci per la deposizione) e altre vulcaniche..ah e molte conchiglie, ma non gusci di chiocciole bensì alcune raccolte durante le mie vacanze estive (circa come questa: http://www.chartaland.it/foto/vecchie/b30d_3.jpg e hanno lunghezze dai 5 ai 15 cm diametro opercolo dai 3 ai 6 cm).
pensavo di rinnovare l'allestimento inserendo lastre lisce di roccia per far sentire meglio gli altolamprologus, qualcuno ha un link di un acquario da suggerirmi per la disposizione? non ho fantasia -.-"


Valori dell'acqua:
Kh 10 - 11
Ph 7 - 8
Conduttività 1000
nitriti 0
nitrati 0.5/l

Flora:
3 Anubias completamente sviluppate e ancorate alle rocce, e circa 4 anubias "nate" nella vasca dopo essersi separate dalla pianta madre. non ho mai usato fertilizzanti

Fauna (da inserire)
Considerando i 250 litri netti (120x45x50) allestiti per formare più anfratti e tane possibili, vorrei introdurre le seguenti specie:
- Neolamprologus Multifasciatum (direi 3 o 4 coppie)
- Altolamprologus Calvus (black) + Altolramprologus Compressiceps (una coppia di entrambi, opto per 2 specie vista la grandissima difficoltà nel riprodurre questi pesci, cui io non miro minimamente)
- Neolamprologus Tretocephalus (opterei per una coppia, non di più visto comportamento e dimensioni che possono raggiungere)
- Ancistrus per tenere a bada le alghe

mi farebbe piacere avere un po' di consigli/critiche/insulti(quest'ultimi solo se necessario xD) soprattutto per il bene dei pesci futuri!

Zena68
14-07-2010, 04:29
ciao ma su 250 lt ti affidi al filtro della hydor,io lo sostituito dopo manco 15 giorni perche lo vedevo sottodimensionato,come arredo la sabbia va bene quella edile qua parecchi la usano io preferisco quella fine si fiume ma e una questione di gusti,le conchiglie anche se giganti x mia esperienza i multi non le gradiscono non ci entrano li vedresti andare verso le roccie meglio i gusci di escargot,per i pesci anchio ho i multi insieme algli altolamprologus compress,ma i tetro te li sconsiglio io avevo una coppia ma ho dovuto darli via perche erano una minaccia per i multi stessi troppo aggressivi,semmai metti 2 coppie di altolamprologus compresscipess o 1 di black calvus visto che vengono grossini ma non insieme visto la somiglianza,l'ancy va bene io ne ho 2 e si sono riprodotti ciao...

Metalstorm
14-07-2010, 09:59
metti 2 coppie di altolamprologus compresscipess
l'aggressività intraspecifica di sti pesci è molto elevata...con gli alto non andrei oltre la coppia formata per vasca
opto per 2 specie vista la grandissima difficoltà nel riprodurre questi pesci, cui io non miro minimamente)
questo passaggio non mi è chiaro #13

Nutro perplessità sul tenere 2 tipi di altolaprologus nella stessa vasca
L'accoppiata multi+altolamprologus giova molto ai secondi, in quanto i piccoli conchigliofili sono una fonte costante di cibo vivo extra

sui tetrocephalus non mi esprimo perchè non li conosco


Per il filtro, anche per me è piuttosto sottodimensionato

Deep Insane
14-07-2010, 14:04
@Metalstorm: ti spiego il passaggio, tengo 2 razze di altolamprologus perchè il rischio di ibridazione è pressocchè nullo!

il filtro hidor prime 30 fa 900 litri all'ora ed è adatto per acquari dai 250 ai 450 litri (almeno così leggo sulla confezione) perchè sottodimensionato?

fondamentalmente puntavo sui tetrocephalus in quanto razza molto dinamica e vivace, che renderebbe più viva una vasca di pesci statici come Alto e Multi..
mi sottopongo alla vostra saggezza!

Metalstorm
14-07-2010, 14:16
filtro hidor prime 30 fa 900 litri all'ora ed è adatto per acquari dai 250 ai 450 litri (almeno così leggo sulla confezione) perchè sottodimensionato?
le diciture "è adatto da x litri a y lt" son delle mezze baggianate, in quanto variano a seconda delle simaptie della casa costruttrice (prendi due modelli di filtri con la stessa portata e molto probabilmente i litraggi consigliati cambiano) e a seconda dell'allestimento (900lt/h in un 250lt molto piantumato, poco popolato e per pesci di acque tranquille va bene.....per un tanganica dello stesso litraggio è poco, in quanto sti pesci vogliono acque ben ossigenate e sporcano molto)....nella tua vasca starei sui 1200 - 1500 lt/h

ti spiego il passaggio
non ci siamo capiti :-)) ...dici che tieni 2 razze di altolapmrologus per via della difficoltà di riproduzione (quindi leggo fra le righe che cerchi di avere più possibilità che almeno una si riproduca), ma poi dici che non punti alla riproduzione...mi sembra un bel controsenso

la vasca l'hai già allestita?

PS: per dare movimento, come alternativa ai terocephalus, hai pensato a un gruppetto di pesci pelagici come i paracyprichromis?

Deep Insane
14-07-2010, 14:55
no la vasca la sto ancora allestendo e ho qualche pesce da parte che sta tenendo un mio amico..
visto che sarebbe stupido non ascoltare i vostri preziosi consigli ripiego su questa proposta:

paracyprichromis nigripinnis varietà blu neon (due coppie)
altolamprologus calvus black (una coppia)
neolamprologus multifasciatus (3 coppiettine)
chalinochromis-brichardi (una coppia)
pulitori (2-3 ancistrus??)

Zena68
22-07-2010, 06:54
io penserei bene sui brichardi chi li ha insieme ad altri pesci a finito per toglieri visto la loro innata aggressivita pensa a qualche pescetto piu sociovole,gli ancy li ho anchio e mi si sono pure riprodotti piu volte nel tanganika...

Deep Insane
23-07-2010, 16:24
il chalinochromis brichardi è di indome molto meno aggressiva rispetto al cugino neolamprologus...mi dicono gli allevatori che con 1 po' di fortuna potrei farcela!

kund@m
24-07-2010, 01:38
io farei:
roccia: Altolamprologus (1 coppia) o brichardi (oppure julidochromis)
mezzo: paracyprichromis (i tretocephalus hanno la fama di essere piuttosto inkazzosi)
fondo: multifasciatus o altri conchigliofili.. (sconsiglio ocellatus)

cerca di fare la rocciata e mettere le conchiglie agli estremi dell'acquario, crea due zone distinte il più distante possibile per minimizzare gli "scontri",
eviterei ancistrus e specie di altra provenienza..

se hai già il filtro, ti consiglio di non caricarlo con tutte le spugne in dotazione, evita i "dischi" bianchi se non vuoi il filtro perennemente intasato.. metti solo la spugna nera e il resto caricalo tutto a cannolicchi

Deep Insane
24-07-2010, 15:29
La spugna lho tolta al 90% e lho sostituita con tanti canolicchi e la lana arancione (quella che non si deforma)..

alla fine ho optato per una grotta di rocce sulla destra estrema con conchiglie sotto la volta, al centro rocce lisce a formare più tunnel e nascondigli possibili e sopra di esse due radici (motivi soprattutto estetici XD)

come popolazione inserirò:
- 3 coppie di multifasciatus
- 1 coppia di A.Calvus
- 1 maschio 3 femmine P. Nigripinnis var. blue neon
- 1 coppia di Chalinochromis Brichardi (più tranquilli dei loro cugini Neolamprologus)
- 1 coppia N. Tretocephalus (un mio amico li ha fatti convivere con altri conchigliofili nel suo tanganica e sono meno bastardi di quanto si possa pensare!)
- 1 coppa di Ancistrus per motivi di pulizia vasca, non mi piace fare mescoloni di biotopi, ma è una comodità non indifferente!
la vasca è probabilmente sottopopolata, conto sui multi e sui Nigripinnis

Zena68
28-07-2010, 05:10
sei sicuro sui Tretocephalus? io li ho avuti e non sono molto tranquilli anzi danno botte a tutti sopratutto se stanno con dei pesci piu piccoli i miei Julido stavano sempre rintanati solo gli ocellatus non avevano paura ma alla fine andava a nascondersi nei gusci cosi li ho riportati al negozio...

gimmy770
28-07-2010, 11:11
io gli ancistrus non li metterei in quanto sono per modo di dire "pulitori" ma in realta sporcano piu degli altri pesci