PDA

Visualizza la versione completa : Argento


silvia c
12-07-2010, 23:12
Ho trovato un vecchio libro stampato nel 1950 in biblioteca e leggendo tra le varie sono incappata in questo" L'acqua può essere depurata biologicamente con altri mezzi, chimici o fisici. Citiamo tra i primi l'ozzonizzazione che elimina i microrganismi e la catadinizzazione nella quale viene sfruttato il potere battericida dell'argento che agisce sulla microflora. Il sistema Catadin può essere molto utile per eliminare durante la manutenzione dell'acqurio tutta quella flora e fauna microscopica che produce i cambiamenti del colore dell'acqua e frequentemente danni ai pesci. Tale sistema può essere realizzato usando nel filtro sabbia argentata oppure..."#30 e qui interrompo non venga in mente a qualcuno di provare il secondo sistema.
E' un sistema che può avere un qualche interesse o fa fuori tutti i batteri faticosamente accumulati durante la maturazione?Oppure non ha più senso?#17

Goose
13-07-2010, 08:43
l'argento, o meglio gli ioni di argento credo siano un battericida universale...
mi sembra di avere un sistema simile nel porta lenti a contatto..

comunque è un sistema obsoleto ormai perchè troppo universale..per eliminare i batteri in sospensione, che non sempre però devono essere eliminati, si usano le radiazioni UV ormai..che hanno il pregio di non attaccare i batteri insediati nel filtro...;-)...

se invece vuoi fare una sterilizzazione drastica alloraq cisono altri sistemi molto più economici ed efficaci dell'argento;-)....

e infine ricordati che l'argento è un metallo pesante..e quindi potenzialmente tossico per i pesci

musky2211
13-07-2010, 09:04
OT C'era pure uno spazziolino da denti che utilizzava gli ioni d'argento :-D

Federico Sibona
13-07-2010, 09:29
silvia c, tieni presente che in quegli anni erano ancora diffusissimi gli acquari senza filtro e, men che meno, filtri biologici ;-)

silvia c
13-07-2010, 10:32
Ce l'ho avuto pure io lo spazzolino silver :-D. Buttato via dopo due cambi per lo schifo che si formava dentro il ricambio.
Effettivamente in un altro passaggio riporta la durata del carbone nel sistema di filtrazione a un anno. Però deve essere : " in un' acquario di cento litri, lo strato di carbone iperattivo dovrebbe essere alto 40 cm, ed avere una sezione trasversale di 56 cm2" etc...
Non riesco a smettere di leggerlo, sono incantata.

TuKo
18-07-2010, 00:12
Io ho lavatrice che funziona con questo principio(ioni d'argento), che ,credo, sia uno dei trattamenti nei lavaggi industriali.
Vedendola in quest'ottica, non credo che faccia distinzioni tra potenziali agenti patogeni, e batteri utili.

DECASEI
19-07-2010, 21:29
Nei filtri per il trattamento dell'acqua o nel carbone si utilizza ancora l'argento per evitare una proliferazione incontrollata dei batteri...;-)

silvia c
26-07-2010, 22:54
Si i batteri son batteri, non ci sarebbero distinzioni.
Intendi che le cartucce di carbone ospitano una piccola percentuale di argento in qualche forma?
Io ho una cartuccia di carbone collegata all'ingresso dell'impianto idrico, visto che abbiamo ricominciato a bere l'acqua del rubenetto da qualche anno, è una cosa che non mi dispiace.