PDA

Visualizza la versione completa : ecco fatto


Abra
12-07-2010, 16:12
:-)) in attesa di quello con il servo...ho fatto l'oscillatore meccanico.

wEJwe7i8bTE

GROSTIK
12-07-2010, 16:24
spettacolare #25#25

Auran
12-07-2010, 16:24
Cristian che pompe sono?

Abra
12-07-2010, 16:28
è una Newave della Acquarium sistem 6500lh ....non è una bellezza,ma per 50€ che pretendi :-))

Sandro S.
12-07-2010, 17:04
eeeeebbbbbbraaaavooooooo

dibifrank
12-07-2010, 17:09
la voglio anch'ioo che bella

ALGRANATI
12-07-2010, 19:32
bellissima Cri...ma quei 2 pesci sono in coppia??
sono roproducibili lo sai vero??

tommaso83
12-07-2010, 20:10
Ma che figata!! C'è un topic in cui spieghi come hai fatto?

(OT: Ma nessuno in questo forum si preoccupa del fatto che ALGRANATI cerchi di far riprodurre qualsiasi cosa in acquario??)

Sandro S.
12-07-2010, 21:08
Ma che figata!! C'è un topic in cui spieghi come hai fatto?

(OT: Ma nessuno in questo forum si preoccupa del fatto che ALGRANATI cerchi di far riprodurre qualsiasi cosa in acquario??)


si si.......ci stò pensando da un pò...

ALGRANATI
12-07-2010, 21:41
Ma che figata!! C'è un topic in cui spieghi come hai fatto?

(OT: Ma nessuno in questo forum si preoccupa del fatto che ALGRANATI cerchi di far riprodurre qualsiasi cosa in acquario??)

:-D:-D:-D il problema è quando cerco di riprodurre fuori dall'acquario ....i miei colleghi :-D:-D

zucchen
12-07-2010, 21:55
:-)) in attesa di quello con il servo...ho fatto l'oscillatore meccanico.

wEJwe7i8bTE
il crucco ne ha due della tunze in una vasca 2 metri x 2 metri,manda avanti tutto solo con quelle.

algranati non ho capito cosa fai ai tuoi colleghi #24

Abra
12-07-2010, 22:06
Infatti Cri....io l'ho visto e ho chiesto cosa costava....coooooooooooooooooooosa 290€ ?? me lo faccio :-))

vapao
13-07-2010, 09:16
Abra cosa hai usato per il movimento?

io l'altro giorno ci pensavo mentre ero in macchina: e se usassimo i motorini dei tergicristalli per far ruotare le pompe?

bisognerebbe trovare il modo di regolarne in maniera adeguata la velocità di oscillazione.


ma magari è una caxxxata e se ne è già parlato prima.

SJoplin
13-07-2010, 11:31
è il meccanismo di oscillazione dei ventilatori da tavolo, se non sbaglio.

piercingmatrix
13-07-2010, 11:45
Giù il cappello!!!!!!!!!!!!!!!!#25

tommaso83
13-07-2010, 12:06
è il meccanismo di oscillazione dei ventilatori da tavolo, se non sbaglio.

Ma sai che guardando ieri sera il ventilatore sul tavolo che mi sparava aria in faccia ci stavo pensando anche io? Lo guardavo e gli dicevo "Mò ti smonto..." Però poi lui mi ha detto "Pirla, siamo a Luglio a Milano e ci sono 34 gradi.. ***** smonti??"

Abra ci racconti cosa hai fatto?? in effetti i ventilatori (magari piccoli) non costano un occhio, ci si potrebbe pensare ma il resto? I sostegni come li hai fatti? come è collegato all'esterno della vasca??

Abra
13-07-2010, 12:31
non è uguale hai ventilatori....tutt'altro meccanismo,la cosa è molto semplice un motorino che gira un piattello sopra con un perno,dalla parte opposta un'altro piattello collegato alla pompa.
Metto la foto che faccio prima :-))
comunque questo è come si vede una prova,fatta alla casaccio...se volete ne faccio uno fatto come si deve facendo un'articolino per costruirsi questo.
Ora ne voglio fare uno con un servo,così da avere solo il motorino intestato sull'albero della pompa,e vedere come và.
Se posso permettermi di darvi due dritte: per fare il supporto pompe ci vorrebbe un tubo filettato quelli che usiamo per i nostri scarichi,2 bulloni in PVC e delle rondelle in teflon o derlim (che sono autolubrificanti).
Per il motorino io ho usato quello della dosometrica aquamedic 1500....ma c'è chi ha usato anche quelli da microonde che fanno girare il piatto,insomma usate quello che vi sembra meglio,l'importante è che sia a bassi giri.


http://s3.postimage.org/pj0zJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqpj0zJ)

LOLLO77
13-07-2010, 12:58
grande Abra cosa hai usato?
io li ho fatti con i servo della belimo

io ho preso i servo della belimo che hanno gia' i gradi prescelti e girano pianissimo quando arrivano in battuta si fermano da soli
sono quelli che si usano nelle ventilazioni industriali

Abra
13-07-2010, 13:02
grande Abra cosa hai usato?
io li ho fatti con i servo della belimo
spiegaci dai

non ho capito cosa ti devo spiegare ? quello con i servo devo ancora partire...dovresti essere tu a spiegarlo a me,visto che lo hai fatto ;-)

LOLLO77
13-07-2010, 13:03
scusa non avevo letto
ora cerco il prodotto e te lo linko

io ho comprato a 30 € su ebay questi quelli piccoli
qua ce tutta la gamma
http://www.belimo.ch/pdf/i/Riepilogo_gamma_completa.pdf
poi coi tempi dell'acquatronica o se no coi dei timer fai fare la casualita' delle girate
tu dai la corsa massima poi fai tutto coi tempi
sono indistruttibili
se vuoi te ne porto uno al pranzo da vedere
------------------------------------------------------------------------
se poi volete vi metto anche lo schema per farle girare
sono gia' IP .... contro gli spruzzi

io ne ho fatte due visto che ho la vasca triangolare dove ci montero due 6055 modificate
http://s4.postimage.org/8ZXYS.jpg (http://www.postimage.org/)
cisono sia a 220V che ha 24V

LOLLO77
13-07-2010, 13:15
se no avevo pensato e ho gia fatto il progetto ma mai realizzato di farlo coi servo per le macchinine telecomandate

Abra
13-07-2010, 13:17
LOLLO77....è quello che devo fare ;-)

LOLLO77
13-07-2010, 13:21
con cosa i motorini delle macchinine
io mi sono fermato perche non avevo il programma per programmare la scheda di pilotaggio se tu riesci si puo' fare

Abra
13-07-2010, 13:24
con cosa i motorini delle macchinine
io mi sono fermato perche non avevo il programma per programmare la scheda di pilotaggio se tu riesci si puo' fare

:-)) già trovato chi mi fà la scheda di controllo...gli devo procurare il servo,in questo caso opto per un servo buono con ingranaggi in Karbonite,doppio cuscinetto e 13 kg cm una bomba....costa qualcosa però ho la sicurezza che duri a lungo.

LOLLO77
13-07-2010, 13:29
con cosa i motorini delle macchinine
io mi sono fermato perche non avevo il programma per programmare la scheda di pilotaggio se tu riesci si puo' fare

:-)) già trovato chi mi fà la scheda di controllo...gli devo procurare il servo,in questo caso opto per un servo buono con ingranaggi in Karbonite,doppio cuscinetto e 13 kg cm una bomba....costa qualcosa però ho la sicurezza che duri a lungo.

-37
se va poi ne faresti fare 2 anche ha me di schedine
io non ho trovato chi me le programma
i servo quali hai trovato

Abra
13-07-2010, 13:35
il servo ero orientato su questi....si trovano anche a meno è solo per farti capire il modello ;-)

http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=85_28&products_id=435

per la scheda ora sento che mi dice,mi fà un piacere a farmelo,ma non so se ha tempo per altre cose.

LOLLO77
13-07-2010, 13:40
il servo ero orientato su questi....si trovano anche a meno è solo per farti capire il modello ;-)

http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=85_28&products_id=435

per la scheda ora sento che mi dice,mi fà un piacere a farmelo,ma non so se ha tempo per altre cose.

ottimo li avevo visti anche io questi
dai dai senti per la scheda
a me sono indispensabili due oscimotion per il tipo di vasca che ho
fammi sapere
cmq grazie per ora

tommaso83
13-07-2010, 14:46
Va bene ho capito che siete su un altro pianeta... Mi tengo il mio ventilatore!!! :-D

LOLLO77
13-07-2010, 19:28
Va bene ho capito che siete su un altro pianeta... Mi tengo il mio ventilatore!!! :-D

ma no dai
aspetta che ottimizziamo
e poi posteremo per tutti
io l'avevo gia messo il belimo a suo tempo poi non lo avevo finito cmq funzionava
basta che inverti la fase e lui cambia direzione e si ferma da solo a fine corsa

Abra
14-07-2010, 18:21
Va bene ho capito che siete su un altro pianeta... Mi tengo il mio ventilatore!!! :-D

tranquillo....appena mi arriva il motorino che ho ordinato,se và bene,è facile da procurarselo e faccio un articolino su come fare il tutto ;-) ma come vedi anche dalla foto è una boiata da fare.

GROSTIK
14-07-2010, 18:38
io ho trovato il metodo + semplice per avere movimento in vasca ....... far cadere una ventola tangenziale accesa in vasca ..#23...-04-04-04

Abra
14-07-2010, 18:43
:-D se funziona sicuro hai un buon movimento :-D

caxxo...mi spiace hai avuto danni ? o solo bestemmie e basta ?

LOLLO77
14-07-2010, 18:46
grostik se vuoi ti porto la tangenziale da 80 cm cosi fai uno tzunami
hahahahhahaha
spero cmq che non ci siano danni

GROSTIK
14-07-2010, 19:34
come danni ventola andata .... un sps triturato (ho una marea di mini talee sparse in vasca :-D ) e T°C a 29 - 30°C per 3 gg .... stasera monto la ventola arrivata oggi .....
p.s. tante bestemmie (la bambina dormiva .... mi potevo sfogare ........:-)) )

LOLLO77
14-07-2010, 19:51
come danni ventola andata .... un sps triturato (ho una marea di mini talee sparse in vasca :-D ) e T°C a 29 - 30°C per 3 gg .... stasera monto la ventola arrivata oggi .....
p.s. tante bestemmie (la bambina dormiva .... mi potevo sfogare ........:-)) )

cose che capitano
la vasca come procede
potresti mettere qualche nuova foto

Abra
14-07-2010, 19:55
uè rimaniamo un minimo in tema per favore ;-)