Visualizza la versione completa : Acquario - Partire da zero
Carissimi amici,
mi sono appena registrato. L'obiettivo è informami bene e avre una "cultura di base" per l'approntamento di un acquario. Ho pensato per l'11esimo compleanno di mio figlio di acquistare un acquario piuttosto che i soliti giochi elettronici. Partiamo dal tipo: alcuni amici mi hanno consigliato un tropicale d'acqua dolce, per la vasca, girando per la rete, ho pensato che per iniziare possa nadar bene 1 cayman 60 professional. Ma ora viene il peggio: quali pesci, quali oggetti, quale vegetazione e soprattutto ho letto che c'è bisogno di ghiaia, di pesci pulitori ecc..... Vorrei un qualcosa di poco impegnativo soprattutto per quello che concerne la manutenzione e qualcosa che mio figlio possa imparare agevolmente. Inizierei con un acquario dalle dimensioni ridotte in quanto reputo tutta questa cosa una sorta di esperimento (se a mio figlio piace e ci si appassiona magari in futuro posso pensare di prendere un qualcosa di più grande). Mi potretse poi fornire indicazione anche sul qualche libro o rivista che mi/ci può aiutare? Grazie per l'aiuto che mi/ci vorrete dare.
Andrea
Paolo Piccinelli
12-07-2010, 15:56
Ciao e benvenuto! :-))
Inizia a leggere le guide ed i links utili che trovi nella mia firma, c'è praticamente tutto quello che bisogna sapere per iniziare bene... per il resto ci siamo qui noi! ;-)
Ciao Paolo,
grazie per le indicazioni. Nelle guide, le indicazioni per l'acquario d'acqua dolce sono valide anche per l'acquario tropicale di acqua dolce? E' la stessa cosa? Sono veramente ignorante: ho proprio bisogno di essere guidato passo passo!
Paolo Piccinelli
12-07-2010, 16:32
sì, qui in genere si parla di acquario tropicale, cioè con temperatura dai 24 gradi in su... poi c'è la sezione "acqua fredda" per gli amanti dei pesci rossi.
Ho pensato per l'11esimo compleanno di mio figlio di acquistare un acquario piuttosto che i soliti giochi elettronici
perchè non ho anche io un papà così...;-)
allora, intanto benvenuto...già comprando un cayman hai fatto una bella spesa...vedrai che sarà una vasca che ti darà soddisfazioni...:-)
d'obbligo è la lettura delle guide AP, come ti ha già fatto notare paolo...
e quando avrai acquisito un pò più di info ti consiglio di leggere questo sito..
http://www.natureaquarium.it/
è un sito in cui viene spiegato come allestire i vari biotopi, cioè le zone in cui vivono i pesci...in questo modo eviterai di fare quello che qui chiamiamo "fritto misto", cioè un mescolamento di pesci che hanno diverse esigenze di valori dell'acqua e diverse zone d'origine, e così potrai vedere i tuoi pesci sguazzare godendo di ottima salute...in modo anche per invogliare tuo filgio ad approfondire la passione per l'acquario...;-)
cmq prendi con calma queste letture..abbi pazienza..la pazienza è fondamentale in questa passione, altrimenti si rischiano di fare le cose male...;-)
Kj822001
12-07-2010, 19:28
Io ti consiglio di stare sui guppy , platy... cerca su google questi nomi e guarda se ti piacciono..
Gli acquari, se non sei motivato, all'inizio possono anche stancare: ciò avviene perchè la maturazione della vasca necessita di un periodo relativamente lungo (circa un mese) e, di conseguenza, prima d'introdurre i pesci passa un po'. Con l'aumentare dell'esperienza s'impara ad apprezzare anche il periodo d'attesa dato che si capisce che il bello di questo hobby non sono solo i pesci ma il sistema in generale ed il suo equilibrio (con o senza pesci).
Un ragazzino di undici anni difficilmente avrà la pazienza di aspettare un mese...secondo me potresti iniziare a coinvolgerlo già sulla scelta della vasca, delle piante e dei pesci...potresti guardare con lui qualche foto su internet (dei vari biotopi potenzialmente riproducibili) e scegliere insieme di raggiungere quell'obiettivo...sono sicuro che così un po' di motivazione l'avrà e, se dio vorrà, s'appassionerà a quest'hobby che è davvero fantastico.
Se ti servono consigli scrivi pure, noi siamo qui per aiutarti =)
Ciaooo!
giovannib83
12-07-2010, 21:26
Ciao e benvenuto avilla, i miei consigli sono (non in ordine):
-avrai già letto la guida sul ciclo dell'azoto ( fondamentale leggerla per capire molte cose) quindi avviamento: inserire fondo fertile e sopra sabbia o ghiaino ecc. pondera bene il tipo di fondo (ghiaia, sabbia ecc.) perché se metti un fondo grossolano, tagliente e abrasivo e inserisci pesci come corydoras che necessitano per vivere un fondo praticamente l'opposto di quello descritto sopra, poi difficilmente riuscirai a rimediare...
-fondo adeguato ai pesci che ai intenzione di inserire
-dopo l'inserimento-allestimento del fondo, inserire dieci centimetri d'acqua e sistemare le piantine che aiuteranno la fase di maturazione vasca-filtro (vedi ciclo dell'azoto).inserimento di rocce, pietre ecc. non calcaree (per testare se una roccia è calcarea puoi usare un limone oppure il comune viakal da versare sulla roccia e se "frizza" vuol dire che è calcarea viceversa no. riempire la vasca.
-da questo momento avendo inserito le piante, bisogna accendere le luci ( consiglio di tenerle accese 5 o 6 ore al giorno per poi aumentare progressivamente di mezzora o 45 minuti alla settimana, fino a raggiungere l'orario di luce desiderato, senza superare secondo me 10 ore. ovviamente bisogna accendere anche il filtro.
-adesso bisogna aspettare la maturazione vasca-filtro (30 o più giorni) quindi per 30 o più giorni non bisogna assolutamente inserire pesci nell'acquario che invece morirebberero (consiglio di non prendere quei barattoli di batteri perchè avendo piante in vasca svolgono la stessa "funzione")
-nel frattempo documentati il più possibile.
consigli anchio di leggere e rileggere le guide in firma di Paolo.
spero di essere stato chiaro, per incomprensioni, dubbi, riflessioni o quant'altro chiedi pure.
se ci sono sbagli non esitate a correggermi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |