Visualizza la versione completa : refrigeratori Artika ....
Ciao a tutti , chiedevo se qualcuno ha esperienze di questi nuovi refri della Acquoos Artika visto che mi sembra che costino un pelo meno di altri mi chiedevo se ne sapevate qualche cosa ....grazie a tutti
ALGRANATI
12-07-2010, 16:57
mi dai un link?
Sandro S.
12-07-2010, 17:00
mattè...sono i refri della haquoss...
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-artika#1200-refrigeratore-acquari-1000-litri-p-7343.html
grazie sandro ....belin come lo avevo scritto male...
Stefano1961
12-07-2010, 19:07
Cicala,  la  parte  tecnica   refrigerante  e'  prodotta  da  una  azienda  italiana  che  si  chiama  " RHOS " e  ha  la  sede  a  Pordenone,  tutto  il  resto   e  l'assemblaggio   viene  fatto  in  cina,  ma  funzionano  bene.
------------------------------------------------------------------------
PS  Sulla  scatola  troverete  la  scritta  RHOSS
Stefano1961ma tu lo stai usando???
Io ho il 600 e funziona benissimo,tieni conto che ho una vasca da 400 litri illuminata da 2 HQI da 400w.
pagliaccio1
12-07-2010, 20:03
io  ho  il  600  e  devo  dire  che  e  un  bel  mostro, abassa  1 grado  in  2  minuti  l'unica  cosa  che  non  capisco  xero  e  il  perche  in  3/4 minuti  il  grado perso  risale  (  forse  sara  che  la  mia  casa  e  calda  30gradi  e  questo  influisce  molto sulla  temperatura  della  vasca)
daniele753ac
12-07-2010, 20:12
io ho il 600 e devo dire che e un bel mostro, abassa 1 grado in 2 minuti l'unica cosa che non capisco xero e il perche in 3/4 minuti il grado perso risale ( forse sara che la mia casa e calda 30gradi e questo influisce molto sulla temperatura della vasca)
 
 
idem stessa cosa..........l'unico neo è che non si può tarare di mezzo grado,ma solo di grado in grado(non mi ricordo il termine tecnico) x quello serve o aquatronica o una sonda temperatura.
ma per me quello non sarebbe un problema io uso sempre un termostato esterno a doppia soglia che varia di mezzo grado .......quello che volevo capire era anche la reale capacità di raffreddamento paragonata a quello che dice la casa costruttrice perchè ero abastanza intenzionato a prendere il 2000 visto che costa poco più del 1200........
pagliaccio1
12-07-2010, 20:27
ma per me quello non sarebbe un problema io uso sempre un termostato esterno a doppia soglia che varia di mezzo grado .......quello che volevo capire era anche la reale capacità di raffreddamento paragonata a quello che dice la casa costruttrice perchè ero abastanza intenzionato a prendere il 2000 visto che costa poco più del 1200........
ascolta  l'arkita  2000  e  x  1000litri  di  acqua  dice  il  libretto  delle  istruzioni.
si ho letto quello che dicono le istruzioni , ma sto decidendo se fare o no med la mia vasca e credo di essere abbastanza sul sicuro con il 2000 ma forse mi conviene , come ho già detto in un altro post mettere il 1200 e se non ce la fà d'estate affiancarlo con uno usato ..........e soprattutto mi viene in mente ora che in caso di rottura è meglio averne due che uno .......se mi se ne rompono due mi dedico alle farfalle......
daniele753ac
12-07-2010, 21:08
x poco + di 100 euro di differenza prenderei comunque il 2000........oppure a questo punto visto che nel med il refrigeratore è un accessorio fondamentale un teco e stai sicuro al 100%
Stefano1961
12-07-2010, 21:13
Cicala,  ti  rispondo  in  ritardo ............. io  lo  uso  su  una  vasca  da  600 lt  con  2  HQI da  400 watt + 8 T5  da  24 w (  sono  2  Infinity  Sfiligoi )  e  funziona  bene, prima  avevo  un  Teco,  che  e'  un  buon  prodotto  ma  mi  aveva  dato  dei  problemi  con  la  tenuta  dei  tubi, forse  un  po  piccoli  come  diametro, invece  su  questo  l'acqua  circola  bene.
mattè...sono i refri della haquoss...
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-artika#1200-refrigeratore-acquari-1000-litri-p-7343.html
a me sembra un Hailea.
non è che ha cambiato nome o c'è uno dei soliti maneggi di sempre?
http://www.hailea.com/E-hailea/product1/HC-1000A.htm
Cicala,  la  parte  tecnica   refrigerante  e'  prodotta  da  una  azienda  italiana  che  si  chiama  " RHOS " e  ha  la  sede  a  Pordenone,  tutto  il  resto   e  l'assemblaggio   viene  fatto  in  cina,  ma  funzionano  bene.
------------------------------------------------------------------------
PS  Sulla  scatola  troverete  la  scritta  RHOSS
anche questo pare perlomeno curioso. certo che in Italia tutto è possibile #24
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1968412693&artType=Articolo&DocType=Libero
x poco + di 100 euro di differenza prenderei comunque il 2000........oppure a questo punto visto che nel med il refrigeratore è un accessorio fondamentale un teco e stai sicuro al 100%
è solo che il teco pari potenza del 2000 supera i 1000 euri ma se poi vengo a scoprire che il tr20 è paragonabile al 2000 della artika allora il discorso verte sicuramente a favore teco ......ma si scrive sul forum proprio per scoprire queste cose no......
Cicala,  ti  rispondo  in  ritardo ............. io  lo  uso  su  una  vasca  da  600 lt  con  2  HQI da  400 watt + 8 T5  da  24 w (  sono  2  Infinity  Sfiligoi )  e  funziona  bene, prima  avevo  un  Teco,  che  e'  un  buon  prodotto  ma  mi  aveva  dato  dei  problemi  con  la  tenuta  dei  tubi, forse  un  po  piccoli  come  diametro, invece  su  questo  l'acqua  circola  bene.
beh mi sembra che con quel po po di luci il 600 regga bene dunque.....
io calcolo che avendo i led  ela vasca in acrilico dovrei avere un pelo in più di libertà.....
Stefano1961
12-07-2010, 22:18
SJoplin,  confermo  che  sono  Hailea ..............  solo  che  Aquarialand  li  fa  marchiare  con  il  nome  della  sua  linea,per  l'appunto  " Haquos ". L'Halilea  ha  fatto  un  accordo  con  la  Rhos  e  li  produrra'  sotto  altro  nome  anche  per  l'Aquamedic  e  per  il  distributore  inglese della  Deltec  che  si  chiama  D & D Solution.
Stefano1961 nella pratica stiamo parlando di un prodotto che qui sul forum è già utilizzato da anni e da quel che ho letto in giro va bene. il che dovrebbe essere già una garanzia dipersè. Certo che tra Rohs (direttiva che regolamenta le sostanze pericolose) Rhos (direttiva relativa ai processi produttivi delle apparecchiature elettriche) e Rhoss (ragione sociale dell'azienda), come dire..... confondersi è un attimo :-)) ;-)
p.s.: ma sei sicuro che i musi gialli comprino la meccanica qui in Italia e si limitino a inscatolarla?
non riesco a vederci la convenienza, in termini economici #24
daniele753ac
12-07-2010, 22:40
SJoplin, confermo che sono Hailea .............. solo che Aquarialand li fa marchiare con il nome della sua linea,per l'appunto " Haquos ". L'Halilea ha fatto un accordo con la Rhos e li produrra' sotto altro nome anche per l'Aquamedic e per il distributore inglese della Deltec che si chiama D & D Solution.
 
 
è vero a quanto ne so io sono gli hailea rimarchiati ma il compressore interno dovrebbe essere cambiato(ovviamente in meglio)......artika 600 dovrebbe essere il vecchio hailea300.
 
la storia dei marchi è veramente un casino.........di solito c'è una fabbrica(99% cinese) che produce un prodotto  poi questo può essere venduto con marchi diversi(loghi colori,anche forme)...quindi  un oggetto di varie marche in realtà è lo stesso.......nel mio ramo (ferramenta) è così#07
marcoces
12-07-2010, 22:54
concordo
cmq anche io monto il 600 su un 200 lt con hqi da 400w e va che e una bomba
ALGRANATI
13-07-2010, 08:26
sinceramente dubito fortemente che comprino in italia per assemblare in cina e rivendere in italia....sarebbe una cosa + unica che rara a meno che non facciano fare in italia dai cinesi:-D
io ho il 300...(ex hailea 100) andare bene va bene l'unico "difetto" e' che consuma circa il triplo del dichiarato... 153 W di media contro i 55W del manuale.
per il resto con 30°C ambiente ci mette circa 3-4 ore a portare a 27 la vasca di 230 litri.
io ho il 300...(ex hailea 100) andare bene va bene l'unico "difetto" e' che consuma circa il triplo del dichiarato... 153 W di media contro i 55W del manuale.
per il resto con 30°C ambiente ci mette circa 3-4 ore a portare a 27 la vasca di 230 litri.
mi ricordo una discussione dell'anno scorso sui consumi dichiarati degli Hailea.
se non sbaglio quello che è indicato non è il consumo elettrico, ma qualcos'altro #12 di cui non ricordo bene la natura. comunque alla fine si era arrivati alla conclusione che consumavano all'incirca come gli altri.
Stefano1961
13-07-2010, 21:02
SJoplin,Algranati,  oggi  sono  rientrato  prima  dai  miei  giri,  e  ho  avuto  il  tempo  di  fermarmi  dal  mio  negoziante  di  fiducia  a  Pordenone, e  ho  chiesto  informazioni  in  merito  al  discorso  degli  Haquoss  e  della  storia  RoHS  #07#07#07 ...................  in  conclusione  mi  ha  detto  che  e'  una  cantonata  che  hanno  preso  alcuni  negozi  della  regione, ................... qualcuno  nel  venderglieli  #18#18#18 ha  giocato  con  la  sigla , per  fargli  credere  che  avessero  componentistica  italiana, ma  non  e'  vero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |