Visualizza la versione completa : Modifiche eden 501 (AIUTO!)
Salve gente, volevo sapere se qualcuno puo' suggerirmi qualke modifica all' eden 501 in merito all'inertile il filtraggio, cioe' far passare l'acqua prima dal meccanico e poi dal biologico. grazie
mi sembra che ci fossero dei topic a tal proposito sul vecchio forum, hai guardato?
magari metti un paio di foto dettagliate del filtro, così vediamo cosa si puo fare.
Anche io volevo comprarlo per la vasca della mia ragazza ma quando l'ho visto in negozio ho cambiato idea, per il motivo del giro che fa l'acqua e per la portata non regolabile #24
sul forum vecchio c'era qualche modifica, alcune le avevo suggerite a un ragazzo napoletano che adesso non vedo piu'.....
prova a fare una ricerca, eden 501 e crypto come autore....
OK, grazie ragazzi cerco subito!! e provvedero' al piu' presto a postare qualke foto per capirci qualcosa
Matteo1980
05-04-2005, 03:40
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=7207&postdays=0&postorder=asc&start=15
Grazie per il link :-)) , qualcuno saprebbe dirmi se ha trovato la modifica utile e migliorativa?
vorrei qualke parere prima di cimentarmi nel lavoretto
Matteo1980
05-04-2005, 15:36
Io l'ho trovata utile e migliorativa :-)) .
Ho riempito la metà "meccanica" di Dennerle Turbo Chips e quella "biologica" di perle di ceramica Dennerle (ma ci sono anche JBL).
Quindi, oltre "all'inversione", ho eliminato la spugna cilindrica blu e il relativo tubetto forato verde trasparente. Ho infilato a mo' di guanto (o di altro, se preferite), una spugnetta sulla griglietta di aspirazione (in vasca). Ho azionato tutto questo ad ottobre e non ho mai toccato nulla (sorprendentemente neanche la spugnetta di prefiltro) fino a qualche giorno fa, quando ho dato via il filtro (chi l'ha preso ha continuato a non toccare nulla). Nessun problema, ammoniaca e nitriti costantemente non rilevabili da subito.
Ciao,
Matteo.
Scusate il ritardo, ma il lavoro toglie molto tempo all'acquario... -97b
Cmq ditemi cosa ne ensate della seguente piccola modifica:
aggiungere una spugnetta fine nella griglietta d'aspirazione, togliere la spugna dal filtro, e invecie di invertire la camera del motore trasforamare l'intero filtro, in un unico "grande"...filtro biologico caricato nel seguente ordine: prima camera: la meta inferiore argilla espansa, e quella superiore di biomax per evitare fenomeni di gallegiamento, e la seconda riempita per intero dai biomax, di cui ho avuto modo di constatarne l'efficacia in un'altra mia vasca.
Ke ne dite? si accettano volentieri consigli,modifike, e ovviamente le critike fatemi sapere!
P.S.
Anke l'argilla espansa ke gia' uso nella vasca da 110l lavora abbastanza bene, ed anke il prezzo lavora abbastanza bene... :-)) :-)) :-))
Nessuno ha altri pareri?? #24
scusate se riapro il topic, ma domani mi arriverà proprio questo filtro, ho già dei cannolicchi sera e delle spugne filtranti fine e grandi.
Quindi con questi materiali cosa mi consigliate di fare?
andrà messo in un 25l però molto pieno (20 avannotti guppy e 30 piccole caridine) perchè è una nursery quindi dovrà essere efficiente.
ho invertito gli scompartimenti, ho inserito i cannolicchi della sera ed ho sostituito la spugna con una più fine. inoltre ho inserito nello scompartimento esterno dove prende acqua un pezzo di spugna a grana grande, così i piccoli non possono essere assorbiti dal filtro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/366f7b0976234d6e2ac3e0acfb041449.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |