Entra

Visualizza la versione completa : Il cambio d'acqua...


papo89
12-07-2010, 08:14
Ciao ragazzi, il cambio d'acqua a che serve?! Voglio capire quali sono le dinamiche per cui alcuni lo fanno settimanalmente, altri addirittura ogni 6 mesi... Cosa si rischia a non farlo, cosa a farlo troppo spesso o in abbondanza, quali sono i vantaggi...

ALGRANATI
12-07-2010, 17:10
quando la vasca gira in maniera corretta, il cambio d'acqua serve per ri integrare quegli elementi che vengono consumati dagli animali o schiumati.

nel caso ci sia un reattore di calcio ben funzionante con dentro corallina, secondo me, i cambi si potrebbero distanziare parecchio.

papo89
13-07-2010, 08:22
Quindi quando si usano integratori bilanciati o un reattore ben regolato il cambio - se serve solo per reintegrare - non è più "necessario"? Vorrei sapere da chi ha esperienza con SPS se nota differenze negli animali quando fa un cambio dopo molto tempo o quali differenze vede quando salta il cambio per qualche tempo... Quali colori soffrono? Qualche animale in particolare?

Maurizio Senia (Mauri)
13-07-2010, 09:01
Come dice Matteo la triade viene ripristinata dal Reattore di Ca se non si fanno cambi frequenti....un elemento importante che dovrebbe essere riprestinato e il Potassio che si consuma velocemente e solo i Cambi o l'integratore specifico possono riprestinare.;-)

SJoplin
13-07-2010, 11:36
Sarebbe interessante anche valutare l'opportunità di cambioni consistenti (fino all'ordine del 50%) con cadenza semestrale. Io fin'ora ho notato solo dei benefici e nessuna sofferenza da parte degli animali, anche i più delicati. La spiegazione chimica che mi do è che solo in questo modo si riescono a riequilibrare quei valori (magari non testabili) che inevitabilmente vanno a modificarsi nel tempo. Spesso poi risolvono quei problemi del tipo "magnesio che non si alza" e via dicendo.

papo89
14-07-2010, 19:32
Io sul cambio consistente posso dire che l'ho sempre fatto... Più che altro perchè integrando con integratori liquidi, anche se bilanciati, ho sempre avuto paura di qualche squilibrio... Lo faccio ogni 6 mesi in ragione del 40%... Gli animali non hanno mai fatto una piega ma è pur vero che fino a poco tempo fa l'animale più delicato che avessi era una seriatopora!

Aland
15-07-2010, 10:32
Io faccio cambi del 5 per cento tutte le settimane.
E ogni 5 mesi circa faccio un bel cambione.

SJoplin
15-07-2010, 10:40
ma è pur vero che fino a poco tempo fa l'animale più delicato che avessi era una seriatopora!

non ti credere che comunque, almeno la caliendrum è abbastanza schizzinosa. se fai un cambio con un'acqua diciamo troppo aggressiva, per semplificare, è la prima ad accorgersene. dopo poi gli altri iniziano a filare che è una bellezza ;-)

Auran
15-07-2010, 16:02
io con cambi consistenti ho visto ripartire la crescita di alcuni coralli in maniera considerevole

Aland
15-07-2010, 17:58
Chiarisco che parlo su esperienze personali.

Cambi frequenti

Paradossalmente quando la vasca gira bene senza problemi ne faccio di frequenti.
In natura c'è un continuo ricambio d'acqua e in vasca serve un certo ricambio.
- Rende l'acqua più pulita e cristallina, quindi maggiore penetrazione della luce.

Quando ci sono problemi di inquinamento da sostanze, allora anche in quel caso faccio cambi frequenti accompagnati da cambi di carbone.

Cambi meno frequenti

Quando ci sono problemi, tipo di alghe, alghe superiori in modo particolare, interrompo i cambi fino a quando ho risolto.
I cambi frequenti non fanno altro che alimentare le alghe appunto.


Ad ogni modo, questo è il mio modo di agire e la mia idea è che non c'è integrazione migliore che quella fatta con i cambi. Ca kh mg a parte perchè li naturalmente con molti duri in vasca serve anche il reattore.
Con i cambi la qualità dell'acqua e la penetrazione della luce migliorano.