PDA

Visualizza la versione completa : Help! Primo allestimento Askoll Ambiente 35lt


domemi
19-12-2005, 19:03
Premetto che sarebbe il mio primo acquario ... quindi siate comprensivi per la mia imprecisione #12

Mi hanno regalato un Askoll Ambiente sui 35lt, dotato di coperchio con neon per illuminazione, pompa con filtro e riscaldatore.

Ho anche 5kg di ghiaia e degli elementi di arredamento con piante e rocce artificiali.

Che pesci ci posso mettere secondo voi?

Qualcuno mi ha detto due piccoli pesci rossi (oppure oranda), anche se forse la vasca è comunque troppo piccola se i pesci crescono ...

Qualcun altro mi consiglia 1 guppy maschio e 2 femmine ...

Qualcun altro 2/3 guppy maschio ...

Qualcuno un solo betta (ma mi sembra un po' più difficile da gestire rispetto al pesce rosso o i guppy) ...

Qualcun altro mi parla anche di pesci pulitori e piante vere ...

Voi esperti cosa consigliate ad un principiante, con molta voglia di provare ed imparare?

Grazie a tutti per la pazienza e i consigli! :-))

Nightsky
19-12-2005, 19:38
invece ti dico che il betta è + semplice dei pesci rossi (fa meno pupu') e dei guppy (fa meno figli)

dunque, butta pure via arredamenti e piante artificiale che oltre che brutti nn servono a nulla.

compra un po' di terriccio fertilizzato apposito , e poi metti sopra il ghiaino (spero nn sia colorato tipo rosso, viola, blu.....) meglio se poi è fine fine.

metti molte piante vere, in base alla luce (anubias, microsorium, ceratophillum, dovrebbero andare bene!)

lascia maturare tutto x un mesetto, misura i valori dell'acqua (ph, gh, kh, no2, no3)
e ripassa a dirceli che vediamo se davvero metterci guppy o betta OK?

PS 1 pesce rosso necessita di 50lt d'acqua. ;-)

lyla
19-12-2005, 19:52
dunque per prima cosa benvenuto tra noi :-))
per l'allestimento lava bene la ghiaia(anche se 5 kg forse sono un pò pochi),la cosa importante è che sia per uso acquariofilo e possibilmente di un colore naturale!la disponi in modo tale che sia più alta sullo sfondo e più bassa davanti,poi prendi una bella radice,la fai bollire per qualche ora e la metti nella vasca,quindi prendi le piante(quelle artificiali lasciale perdere),è meglio iniziare con piante facili quindi potresti legare con del filo da pesca una o due anubias sulla radice,poi puoi prendere del ceratophillum e lo disponi sul fondo(piante alte sempre dietro)insieme ad un echinodorus e due o tre cryptocorine per la zona frontale....riempi d'acqua,e fai partire la tua vasca....
poi aggiungerai un attivatore batterico es.askoll cycle in modo da aiutare la maturazione del filtro,è fondamentale che nei cannolicchi del filtro(quegli elementi di ceramica porosa)si insedino dei batteri che possano trasformare la cacchina dei pesci in composti non tossici per loro,il filtro può dirsi maturo dopo che ha avuto un picco di no2(questo e gli altri valori li puoi misurare con semplici test fai da te,oppure li misura il negoziante),solo dopo questo puoi inserire i pesci,e di solito ci vogliono circa 3 settimane!
maturato il filtro in base ai valori dell'acqua deciderai che pesci mettere,potresti mettere 1m e 2f di guppy,1 betta con delle rasbore,un gruppetti di neon...però dipende tutto dai valori della tua vaschetta....

leggi questo http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp
e se hai delle domande chiedi pure!! :-)) :-))

mignolo451
19-12-2005, 20:02
non posso che quotare Blu Lady e lyla #36# #36# #36#

domemi
20-12-2005, 12:09
Cercherò di seguire i vostri consigli ... grazie a tutti!
Vi chiederei ancora una cosa sul filtro.
Lyla ha citato l'attivatore batterico Askoll Cycle, che è proprio quello che mi ha venduto il negoziante.
In dotazione però io ho un filtro che mi sembra non avere i cannolocchi, ma solo un sistema di "spugne".
Dove metto il liquido? Apro il filtro e lo metto direttamente su queste spugne?
Oppure lo verso semplicemente nel buco che collega la parte filtrante al corpo motore?
Poi mi hanno dato anche un altro liquido, Askoll Acqua Amica, quello lo metto direttamente nell'acqua vero?
Grazie di nuovo a tutti!

Nightsky
20-12-2005, 13:09
i batteri van bene anche se li metti in acqua direttamente...

cmq cerca di mettere i cannolicchi, li vanno i batteri.

domemi
20-12-2005, 19:00
Grazie, questa sera guardo meglio com'è fatto il filtro e magari faccio un giro in negozio anche per decidere le piante.
Oltre a quelle che mi avete già consigliato, pensi (o pensate) che sia il caso di prevedere anche qualche pianta galleggiante in superficie ... tipo riccia ... ho letto che può essere utile come nascondiglio per gli avannotti di guppy o simili.
Buona serata!

lyla
20-12-2005, 19:34
beh considera che una galleggiante ti porta via un pò di luce,da quanti watt è il tuo neon?cmq già il ceratophillum è un ottimo nascondiglio per gli avannotti...

domemi
21-12-2005, 15:58
Grazie ai preziosi consigli di lyla e Blu Lady, alla letture su questo portale e alle ricerche sul forum mi sto facendo rapidamente un'idea più precisa su cosa voglia dire avere e gestire un acquario :-)
Per il momento ho sistemato la ghiaietta sul fondo (i colori sembrano naturali ... è un po' mista con un effetto finale tipo beige), l'ho riempito con 30lt di acqua del rubinetto di casa, ho attivato il filtro e il riscaldatore e ho cominciato a mettere i liquidi secondo le istruzioni (Askoll Acqua Amica e Askoll Cycle).
La temperatura la sto tenendo sui 24 gradi (spero che il termometro digitale adesivo che ho messo esternamente sul vetro sia abbastanza affidabile, considerando che lo spessore del vetro del mio acquario non è eccessivo).
Devo ancora prendere le piante, ma mi orienterò sicuramente su piante "facili" da gestire e come possibile nascondiglio per gli avannotti (sempre che arrivino!) prevederò un ceratophyllum invece che una pianta galleggiante, che poi limiterebbe la luce disponibile.
L'unica cosa che dovrò capire è se e quanto fertilizzante (o altro) metterci visto che non ho fatto il fondo con il terriccio.
Per i pesci, valori permettendo, credo che rimarrò sul betta o sui guppy.
Quello che non ho ancora capito (perché anche sul forum ho letto pareri discordanti) è se e cosa mettere come "pulitori".
Nel caso dei guppy ad esempio (che limiterei a tre: 1m+2f), può avere senso ipotizzare di aggiungere tre caridina (che mi piacciono abbastanza come animaletti) o è una sciocchezza?
Insomma mi sto un po' appassionando all'argomento e spero che questo piccolo acquario alla fine risulti essere un qualcosa in più di un semplice esperimento, anche perché l'idea di far morire dei pesci o altro non mi piace per niente.

H2.O
22-12-2005, 00:27
Quello che non ho ancora capito (perché anche sul forum ho letto pareri discordanti) è se e cosa mettere come "pulitori".

ciao!
la parola pulitori viene spesso usata impropriamente nel forum, e indica diverse specie di pesci, alcune delle quali sono tutto fuorchè pulitori (ti faccio un esempio, i corydoras sono pesci da fondo e per questo molti pensano mangino i rifiuti degli altri pesci... niente di + falso! hanno addirittura bisogno di mangimi appositi per pesci da fondo!), ma comunque sono tutte specie che crescono molto o che (come i cory) vivono in gruppi, di conseguenza non vivrebbero bene nel tuo acquario perchè troppo piccolo. ;-)

le caridine vanno benissimo assieme a qualunque pesce e svolgono un'ottima azione contro le alghe ;-)


dunque, butta pure via arredamenti e piante artificiale che oltre che brutti nn servono a nulla.

lo sapevo che diceva così :-)) ;-)


Qualcuno mi ha detto due piccoli pesci rossi (oppure oranda),

chiunque sia si meriterebbe questo -97b e non sono per la violenza! :-)