PDA

Visualizza la versione completa : colori coralli e luce


Aplysia
11-07-2010, 22:44
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28

andrevil81
12-07-2010, 01:57
Ciao, io ho un 120x80x50 con illuminazione t5 8x54, valori non a zero spaccato, ma colori mooolto buoni. Anzi, ho preso una talea di nobilis solo con le punte "quasi verdi" ed il resto marrone da un ragazzo con più o meno il mio litraggio ma con luce HQI e nel giro di una settimana è diventata cooompletamente verde!!!!! forse aveva i valori proprio sballati, o le lampade scariche, questo non lo so, ma per dire che nel mio caso 8x54 sembrano bastare alla grande!! ciao e buona fortuna.

ALGRANATI
12-07-2010, 07:05
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28



riuscirai eccome.........dai un occhiata alla vasca di pagliaccio1, dodarocs ( vecchia vasca ), Ciliaris ( vecchia vasca )

Aplysia
12-07-2010, 17:14
come si cercano gli utenti? voglio dare un'occhiata alle vasche :) intanto a chi va, per testimonianza, può anke postare delle foto ;-)

tommaso83
12-07-2010, 17:37
come si cercano gli utenti? voglio dare un'occhiata alle vasche :) intanto a chi va, per testimonianza, può anke postare delle foto ;-)

Forum>Utenti
Poi c'è il pulsante "Cerca Utente"
A questo punto trovato l'utente interessato le foto le trovi nei suoi album
-28

pagliaccio1
12-07-2010, 19:28
:-(:-(eccoti la mia ex vasca
http://s1.postimage.org/32ar0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx32ar0)

dodarocs
12-07-2010, 19:48
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28

Salve, per mantenere i colori sono superiori le T5 confrontate anche alle hqi da 400w logicamente su vasche profonde al massimo 60cm.
Logicamente parlo di neon di 54w o di 80w ancora meglio.
Poi per crescita e mantenimento dei valori vanno meglio le hqi anche facendo il confronto con le 250w.
Questa era illuminata con 10T5 da 54w.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0442.jpg

pagliaccio1
12-07-2010, 20:13
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28

Salve, per mantenere i colori sono superiori le T5 confrontate anche alle hqi da 400w logicamente su vasche profonde al massimo 60cm.
Logicamente parlo di neon di 54w o di 80w ancora meglio.
Poi per crescita e mantenimento dei valori vanno meglio le hqi anche facendo il confronto con le 250w.
Questa era illuminata con 10T5 da 54w.
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0442.jpg

minchia franco che favola#25 aggiungo una cosa se posso , come hai detto i t5 vanno benissimo ma che siano da 54w o 80w xche i 39w non vanno x niente (non spingono ) e me ne sono reso conto xche la mia attuale vasca che monta 8x39w non vuole x niente girare come giravano le mie vecchie vasche .
i valori sono tutti ok ma purtroppo i colori lasciano a desiderare#07#07

dodarocs
12-07-2010, 20:27
Ciao Riki, ho provato anche io su un piccolo taleario con le 24w e ti do ragione.

Aplysia
12-07-2010, 21:23
ragazzi, COMPLIMENTONI!!!!! io queste vasche me le sogno la notte ma no ne avrò mai una anke lontanamente simile....#13 e pensate ke ho acquistato un pò di coralli da dodarocs :-))
cmq io nn ho proprio speranza con la mia plafo: ho una 5 x 39w per 160litri netti, i colori li hanno e nn sn marroni, ma vedo foto qui sul forum di coralli uguali cn colori decisamente migliori :-))

andrevil81
13-07-2010, 02:16
anche il fotoritocco aiuta :-)):-))

dodarocs
13-07-2010, 13:15
anche il fotoritocco aiuta :-)):-))
anche quà bisogna essere esperti.;-)

Aplysia
13-07-2010, 15:12
vabbè ma mica è un concorso di foto o di vasche + belle! a ke scopo perdere tempo cn il fotoritocco?

zucchen
13-07-2010, 15:12
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

Aland
13-07-2010, 15:26
Ho 8 T5 da 54 più un modulo a led.
I colori ho iniziato a tirarli fuori da quando ho messo il reattore di zeolite.

Cmq adesso le acropore sto iniziando a sostituirle con stylophore, seriatopore e pocillopore.

Forse tengo solo le millepore di Andrereef.

Aplysia
13-07-2010, 20:21
ottimo!! se ho possibilità anke io con 5 x 39w non mi resta ke impegnarmi -b01

pagliaccio1
13-07-2010, 21:37
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

Aplysia
14-07-2010, 11:10
io cambio i neon ogni 8 mesi....potrebbero stare anke di più secondo voi?

milani1
14-07-2010, 14:03
scusa Aplysia..ma che valori hai in vasca? esatti e con che test hai misurato?....

le acro fotoritoccate si vedono alla stragrande....poi esistono programmi che Sput*anano questi volponi :)....

dodarocs
14-07-2010, 14:15
milani1 visto che sai come fare puoi controllare se la mia foto è ritoccata? se vuoi ti mando la fo in originale, da me si dice così.
(Quando la volpe non raggiunge l'uva dice che è amara)
Saluti
------------------------------------------------------------------------
io cambio i neon ogni 8 mesi....potrebbero stare anke di più secondo voi?

Visto che si sta parlano di colori non di far andare avanti la vasca 8 mesi per i neon sono tantissimi.

zucchen
14-07-2010, 14:49
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

questa è la vasca di un mio amico,usa i 39 w ati e kz ,dal vivo è molto piu bella ,a fare le foto è peggio di me.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156249

Aland
14-07-2010, 15:37
questa è la vasca di un mio amico,usa i 39 w ati e kz ,dal vivo è molto piu bella ,a fare le foto è peggio di me.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156249

Si può dire sticazzi che vaschetta?
Ormai l'ho detto.

Domanda


Chi ha, o ha avuto, vasche con T5 con colori ottimi quante ore di luce da in totale?

pagliaccio1
14-07-2010, 21:15
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

questa è la vasca di un mio amico,usa i 39 w ati e kz ,dal vivo è molto piu bella ,a fare le foto è peggio di me.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156249


bella senza dubbio , molto colorata e animali in forma anche se i colori sembrano troppo accesi#28g#28g
poi sono 12 t5 da 39w concio e un bel pacco luci -35 io ne ho solo 8 concio sono 160w circa in meno-28#28 e scusa se e poco;-)

Aplysia
14-07-2010, 21:37
ah!! e ogni quanto dovrei cambiarli? ed io pensavo ke fossi esagerata a cambiarli ogni 8 mesi....#13
i valori misurati cn test salifert sono: PO4 0,0 - NO3 2 mg/l - NO2 0,0 - Mg 1360 - Kh 8,2 - pH 8,0

bubba21
14-07-2010, 21:51
All'open day della Elos hanno parlato parecchio di illuminazione, soffermandosi anche sul fatto che i t5 "buttano fuori" solo determinate lunghezze d'onda, tra le quali non ci sono i colori grigi/marroni..

Io sono ignorante riguardo a questo discorso, però da quel che ho capito se venissero montate le hqi su vasche che hanno i t5 i colori potrebbero risultare differenti..

pagliaccio1
14-07-2010, 21:52
ah!! e ogni quanto dovrei cambiarli? ed io pensavo ke fossi esagerata a cambiarli ogni 8 mesi....#13
i valori misurati cn test salifert sono: PO4 0,0 - NO3 2 mg/l - NO2 0,0 - Mg 1360 - Kh 8,2 - pH 8,0


5/6 mesi al massimo ma gia al 4 mese hanno un netto declino

bubba21
14-07-2010, 21:52
Per esempio il link che ha messo sanza, se le foto sono fatte col cell dubito che siano state ritoccate, però si vede benissimo che per esempio quel rosa non esiste in natura, non si vede da nessuna parte, però con i t5 i nostri occhi riescono a vederlo così..

Aland
14-07-2010, 21:59
Il deperimento maggiore lo si ha al primo mese, poi è più graduale.
Se le lampade sono ben raffreddate sei mesi si fanno tranquillamente.

Ripongo la mia domanda a chi ha ottenuto buoni risultati con le T5, quanto lo fate durare il foto periodo 9 ore? 10 ore? di più?

dodarocs
14-07-2010, 22:02
Per esempio il link che ha messo sanza, se le foto sono fatte col cell dubito che siano state ritoccate, però si vede benissimo che per esempio quel rosa non esiste in natura, non si vede da nessuna parte, però con i t5 i nostri occhi riescono a vederlo così..

Ti sbagli bimbo#26 ho provato più volte T5 e hqi minimo una volta all'anno inverto e con i T5 i colori migliorano, ma non pensare che i colori con le hqi sono uno schifo, parlo di tonalità di colore che il corallo toglie fuori solo con i T5.
Finora l'unica lampada che sono riuscito ad avvicinarmi a quei tonalità di colori sono le aquaconnect 14000k logicamente tra le lampade che ho provato.
------------------------------------------------------------------------
Il deperimento maggiore lo si ha al primo mese, poi è più graduale.
Se le lampade sono ben raffreddate sei mesi si fanno tranquillamente.

Ripongo la mia domanda a chi ha ottenuto buoni risultati con le T5, quanto lo fate durare il foto periodo 9 ore? 10 ore? di più?

Io uso sempre le stesse ore d'illuminazione delle hqi circa 9 ore di luce piena più 3 di blu.

bubba21
14-07-2010, 22:05
Franco non voglio mica dire che le foto siano false sia chiaro, mi conosci e sai che non la penso così ;-)

Ho solo riportato quello che è stato detto all'Elos day visto che è inerente alla discussione, come ho detto sono ignorante in questione, vediamo se salta fuori una discussione interessante..

dodarocs
14-07-2010, 22:19
Non c'ho pensato minimamente che pensavi che erano false le foto.
Ho solo voluto dire che quando monto i neon dopo il periodo di hqi dopo un paio di mesi i colori migliorano, se era una cosa solo visiva per gli occhi si vedeva subito non dopo un paio di mesi.
Comunque non pensare che le differenze siano cose astronomiche, la vasca deve andare anche a puntino altrimenti non vedi nulla.

milani1
14-07-2010, 23:10
Proviamoce ;)..ti mando per mp la mia mail...

orphen
14-07-2010, 23:52
personalmente tengo accese le luci 10ore e 12ore blu\purple

Aplysia
14-07-2010, 23:54
scusate io faccio fare un fotoperiodo totale di 10 ore, ma di sola luce azzurra faccio fare solo 45 minuti all'accenzione e 45 minuti prima della spegnimento. leggevo invece ke dodarocs ne fa fare 3 ore, allora mi kiedevo quanto è influente una illuminazione SOLO in blu complessivamente....? è così importante illuminare con sola luce blu per i coralli o è soltanto una questione di ricreare per bene l'alba/tramonto?

dodarocs
15-07-2010, 00:01
aplysia è solo per risparmiare un po di corrente, altrimenti 10 di ore di luce piena male non gli faceva sicuramente.

zucchen
15-07-2010, 00:04
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

questa è la vasca di un mio amico,usa i 39 w ati e kz ,dal vivo è molto piu bella ,a fare le foto è peggio di me.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156249



poi sono 12 t5 da 39w concio e un bel pacco luci -35 io ne ho solo 8 concio sono 160w circa in meno-28#28 e scusa se e poco;-)
non è questione di numero ,è questione di penetrazione,di t5 da 24 watt ne puoi mettere anche 1000 tutte in fila gli sps schiattano lo stesso .
le t5 da 39 watt sono ottime,le ho misurate io con lo strumento , hanno una penetrazione quasi come le 54 watt,e stranamente in profondità guadagnano,le 80 wartt fanno la differenza #19#19
------------------------------------------------------------------------
aplysia è solo per risparmiare un po di corrente, altrimenti 10 di ore di luce piena male non gli faceva sicuramente.
sono arrivato a darne 15 ... solo che si complica il redfield #23

orphen
15-07-2010, 00:11
nella mia vecchia vasca avevo t5 24w e andavano benissimo ma solo da metà vasca in su
sotto perdevano molto e la vasca era alta solo 40cm
come dice giustamente zucchen è un problema di penetrazione;-)

buddha
15-07-2010, 00:54
tornando un attimo al post..i coralli scuriscono perchè aumentano il loro numero di alghe, se li alimenti dovrebbero diminuire le zooxantelle..
sicuramente le lunghezza di onda di HQI e T5 sono diverse..le ho avute un po' tutte, da sole T5 da 39wx8 a 2x150 hqi + t5 39w, 2x250+ t5 54w..attualmente uso solo HQI e la vasca non è cambiata una virgola..troppa luce facilita le alghe..sono sempre convinto che diamo troppa luce sbattendocene dell'alimentazione eterotrofa invece molto importante..io tengo una hqi 8 ore e l'altra 6..tutto cresce alla grande..i neon dopo 6 mesi sono da buttare, un hqi la puoi tirare quasi fino a 18 mesi (con un po' di coraggio..ma certo le plusrite aiutano a fare cambi più vicini)...insomma troppe storie, l'importante e che la luce arrivi ai coralli e sia abbastanza penetrante..poi non è solo per le alghe simbionti che secondo me richiedono pochissima luce ma è il redox della vasca che cambia molto con la luce, di conseguenza l'ossigeno disponibile e l'ossidazione di inquinanti vari..

sarei molto curioso di provare una vasca con poca luce e l'oxydator..almeno gli si da un significato utile..convinto che la luce serva più al redoc che direttamente alle zooxantelle..attenzione che poca luce è relativo..ad esempio la mia vasca da 450 litri +refu praticamente viaggia con 250w per la maggiore parte del tempo..

zucchen
15-07-2010, 07:00
io i neon non li ho mai cambiati prima di un anno #24
colori non li ho mai persi..anzi...
misurati anche con lo strumento,perdono la prima settimana,poi nulla...

ALGRANATI
15-07-2010, 07:28
le aquaconnect con cosa si accendono??
ferromagnetico o elettronico?

buddha
15-07-2010, 08:18
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..

dodarocs
15-07-2010, 14:07
le aquaconnect con cosa si accendono??
ferromagnetico o elettronico?

Ferromagnetico da 3A
------------------------------------------------------------------------
Proviamoce ;)..ti mando per mp la mia mail...

Foto inviate.:-))

Aplysia
27-07-2010, 19:12
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..

ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....

buddha
28-07-2010, 15:31
anzi secondo me li stimola a procacciarsi anche il cibo..l'evoluzione insegna che si segue la via più semplice..se fornisci sempre luce mangeranno meno..che secondo implica anche che assumono meno aa e vitamine..comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissà quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverò con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..

UCN PA
28-07-2010, 16:17
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..

ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....

secondo me non è possibile, o meglio è meglio non farlo perchè per farlo dovremmo avere anche l' intensità massima d' illuminazoione che c'è in natura, che vorrebbe dire una super illuminazione, visto che nei nostri acquari abbiamo + o meno l' illuminazione media che ricevono i coralli in natura tra pieno sole e gornata nuvolosa, quindi sarebbe anche abbastanza facile simulare una giornata nuvolosa, ma portare l' intensità di luce al massimo se non ricordo male vorrebbe dire 100.000 lux
quindi servirebbe tantissima luce, che per la maggior parte verrebbe utilizzata pochissimo, a mio parere è una cosa complicata da mantenere, anche costosa, io mi accontenterei dell' effetto alba-tramonto

zucchen
28-07-2010, 19:56
.comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissà quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverò con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..
non voglio smontare la tua teoria :-)
ma esistono dei strumenti per misurare il numero di fotoni impiegati per la fotosintesi ,in pratica riesce a capire il fabbisogno di luce da parte degli organismi fotosintetici,PAM e PAR insieme,ti dice il punto di saturazione e di foto inibizione .
gli sps sono molto esigenti come fabbisogno di luce,basta vedere una vasca illuminata 7 ore e una 10 ore

aleo23
28-07-2010, 20:50
posso dire la mia?
con i t5 si hanno varieta di colore e spettro molto più ampie trispetto alle hqi
mi spiego
t5 da 10k mixate con t5 fiji purple e t5 puro attinnico
conferiscono ai coralli una colorazione molto piu intensa visivamente
provate a guardare le vasca di REI, che poi realmente magari non e cosi, e spegnendo le purple e le attinniche i colori si perdono un po perche non investiti da quei due colori, portando alla colorazione reale i coralli, che poi sempre strepitosi in alcune vasche rimangono,
ma sicuramente l'ausilio di t5 colorati aumentano almeno visivamente la sensazione di colori pompati, con le hqi secondo me si porta il corallo al massimo alla sua colorazione naturale, ma nulla di piu, infatti secondo il mio modesto parere le vasche più belle fino ad ora in fatto di colori sono quelle illuminate da t5.
correggetemi se dico *******

bubba21
28-07-2010, 20:53
Aleo, il senso della frase è corretto, l'unica cosa è che i t5 hanno uno spettro meno ampio della hqi..

aleo23
28-07-2010, 21:40
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

bubba21
28-07-2010, 21:44
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

Eccome se convengo.. Le hqi avendo uno spettro più ampio "risaltano" colori che non si vorrebbero vedere, marrone ecc.. I t5 avendo uno spettro limitato fanno vedere ai tuoi occhi meno colori.. è un dato di fatto.. Ovviamente senza prendere in considerazione nessuna vasca, sto parlando in generale..

aleo23
28-07-2010, 21:47
ovvio in generale
la scelta poi va fatta in base a cosa piace

zucchen
28-07-2010, 22:19
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

Eccome se convengo.. Le hqi avendo uno spettro più ampio "risaltano" colori che non si vorrebbero vedere, marrone ecc.. I t5 avendo uno spettro limitato fanno vedere ai tuoi occhi meno colori.. è un dato di fatto.. Ovviamente senza prendere in considerazione nessuna vasca, sto parlando in generale..

micca vero :-)

la luce forma i pigmenti

Aplysia
29-07-2010, 11:40
.comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissà quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverò con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..
non voglio smontare la tua teoria :-)
ma esistono dei strumenti per misurare il numero di fotoni impiegati per la fotosintesi ,in pratica riesce a capire il fabbisogno di luce da parte degli organismi fotosintetici,PAM e PAR insieme,ti dice il punto di saturazione e di foto inibizione .
gli sps sono molto esigenti come fabbisogno di luce,basta vedere una vasca illuminata 7 ore e una 10 ore

Si chiama spettrofometro ed è un'analisi che segue un protocollo che tiene impegnati circa 3 ore per la preparazione del "bianco" in provetta e poi delle altre provette con varie concentrazioni di pigmenti. l'ho spesso utilizzato in laboratorio all'università x analisi sul fitoplancton, non è insomma uno strumento alla portata di tutti, anche perkè costa parecchio...poi non so se ci sn delle versioni piccolette adatte ad un uso "casalingo" ma nel caso ci siano in commercio nn hanno sicuramente la stessa efficacia di quello di laboratorio (ke già è complicato ke ti faccia delle letture precise, xkè se sbagli di un minimo la preparazione anke di una sola provetta ti sballa tutta la lettura!)

aleo23
29-07-2010, 14:07
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

Eccome se convengo.. Le hqi avendo uno spettro più ampio "risaltano" colori che non si vorrebbero vedere, marrone ecc.. I t5 avendo uno spettro limitato fanno vedere ai tuoi occhi meno colori.. è un dato di fatto.. Ovviamente senza prendere in considerazione nessuna vasca, sto parlando in generale..

micca vero :-)

la luce forma i pigmenti


si si e cosi ma prima di questo processo e ovvio che se illumino con luce colorata quello che si illumina prende il colore della luce o perlomeno si mixa tra il colore originale e il colore della luce dando la sensazione di avere un corallo più colorato del vero.

buddha
29-07-2010, 14:43
intervengo su più messaggi..bubba certo che non sto parlando di illuminare con 18w ma 800w ad esempio a voolte sono troppi.., perchè dici che è costoso riprodurre luce si e luce no ad orari diversi per giorni diversi..basta un timer digitale, i miei 600 w sono accessi alterni (2x250 HQI+2x54w) cioè le due Hqi sono sfasate o accese a giorni alterni l'una rispetto all'altra..gli sps sono vivi, 100000 lux se non ricordo male è una 400 w sul pelo dell'acqua..non impossibile contando che quando accendo ne ho di più..e contando che 100000 lux è luce piena solare alle 12 in estate poi decresce..
aplysia, come fai a testare le alghe dei coralli come assorbimento..butti il corallo direttamente nella cuvetta..??
aleo ..le T5 secondo me sfalsano molto il colore originale..è come pittarsi di marrone la pelle invece di abbronzarsi..un imbroglio,..poi sono d'accordo che per l'occhio è più bello perchè uno si sceglie i colori da sè fregandosene di quello degli animali..

bubba21
29-07-2010, 15:00
buddha, a dir la verità io non ho parlato del discorso dei giorni alterni o di orari diversi #13

aleo23
29-07-2010, 15:12
buddhaazzo ma sei di torino?
e allora urge vedersi hahahahah
comunque quello che dici sul colore e esattamente ciò che dico io
le t5 mutano visivamente il colore reale del corallo.

zucchen
29-07-2010, 15:55
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro

Eccome se convengo.. Le hqi avendo uno spettro più ampio "risaltano" colori che non si vorrebbero vedere, marrone ecc.. I t5 avendo uno spettro limitato fanno vedere ai tuoi occhi meno colori.. è un dato di fatto.. Ovviamente senza prendere in considerazione nessuna vasca, sto parlando in generale..

micca vero :-)

la luce forma i pigmenti


si si e cosi ma prima di questo processo e ovvio che se illumino con luce colorata quello che si illumina prende il colore della luce o perlomeno si mixa tra il colore originale e il colore della luce dando la sensazione di avere un corallo più colorato del vero.
questo è vero ,il corallo sotto la luce sembra piu brillante,ma se lo metti in condizione a lui molto favorevole ,vedrai il corallo trasformare il suo colore,e quando lo tirerai fuori dall acqua sarà ancora piu bello #19

quindi attenzione a distinguere un corallo marrone da uno colorato #36#

buddha
29-07-2010, 17:56
buddha, a dir la verità io non ho parlato del discorso dei giorni alterni o di orari diversi #13

scusa era UCN PA

UCN PA
29-07-2010, 20:13
perchè dici che è costoso riprodurre luce si e luce no ad orari diversi per giorni diversi..basta un timer digitale, i miei 600 w sono accessi alterni (2x250 HQI+2x54w) cioè le due Hqi sono sfasate o accese a giorni alterni l'una rispetto all'altra..gli sps sono vivi, 100000 lux se non ricordo male è una 400 w sul pelo dell'acqua..non impossibile contando che quando accendo ne ho di più..e contando che 100000 lux è luce piena solare alle 12 in estate poi decresce..
aplysia, come fai a testare le alghe dei coralli come assorbimento..butti il corallo direttamente nella cuvetta..??


ci vorrebbe un luxmetro per vedere la quantità di luce che ci vuole per arrivare a 100000, altrimenti è difficile parlarne, di quanto ne so io ci vuole molta + luce di una semplice 400W, poi posso sbagliarmi
quindi se ci vuole molta luce per arrivare a 100000 lux le plafoniere non te le ragalano :-)) poi forse non costerà così tanto, ma io lo vedo come uno spreco, utilizzarle poco ed averle in bella mostra spente
se qualcuno ha un luxmetro ci potrebbe misurare primi cm di acqua e dirci come illumina??? perchè se la mia memori non mi tradisce mediamente a noi interessa avere solo 3.000 lux, però non ricordo a che profondità della nostra vasca

CILIARIS
29-07-2010, 20:34
salve, mi interesserebbe sapere quanta gente qui sul forum ha cm unica fonte di luce nel proprio acquario plafoniere con neon t5 e riesce a mantenere i colori dei coralli. Cioè i "reali" colori ke dovrebbe avere il corallo e non tendenti al marroncino o cmq + scuri.....Ovviamente è scontato ke i valori devono essere perfetti. Mi potete quindi indicare pure il litraggio della vasca con il rispettivo numero di neon T5 montati? tutto questo perkè vorrei capire se riuscirò mai a raggiungere la giusta colorazione paragonabile ad una vasca cn HQI mantenendo ottimi valori in termini di PO4, NO3 e stabilità di KH e pH, e temperatura 26°C. Grazie a tutti coloro ke interverrano in questo post -28



riuscirai eccome.........dai un occhiata alla vasca di pagliaccio1, dodarocs ( vecchia vasca ), Ciliaris ( vecchia vasca )

matteo ma quale vecchia vasca?guarda che ho cambiato solo la plafo:-D:-D:-D:-D:-D

CILIARIS
29-07-2010, 20:57
Proviamoce ;)..ti mando per mp la mia mail...

bè milani1 mi fai vedere ste foto?perchè personalmente ho visto diverse volte la vasca di franco dal vivo e vi posso garantire che ha colori da paura sia sotto i t5 che le hqi,qui sento dire tante stro...e #36##36##36##36#

ALGRANATI
29-07-2010, 21:39
appunto....hai cambiato vasca:-D:-D

Aplysia
30-07-2010, 12:43
aplysia, come fai a testare le alghe dei coralli come assorbimento..butti il corallo direttamente nella cuvetta..??

buddha,intanto io dicevo ke è una cosa complicata e ke nn vale la pena farlo e poi cmq il metodo x estrarle c'è! si estraggono campioni di tessuto, si "omogenizzano" e si isolano così i pigmenti...sono comunissime procedure di laboratorio. figurati ke più volte abbiamo anke isolato i pigmenti algali contenuti nello stomaco di alcuni animali ke effettuano tipicamente il grazing, cosa ben più complicata dell'estrazione sui coralli.
Cmq UCNPa, non ho capito xkè dici spreco....in termini di denaro o spreco nel non mostrare la vasca ben illuminata?

buddha
30-07-2010, 13:57
aplysia se hai una metodica di estrazione dammela please..sarebbe molto carino sapere qual è il picco di assorbimento dei vari coralli e soprattutto capire che tipo di lunghezza di onda andrebbe meglio..magari basterebbero 20 w di una luce monocromatica a 380 nm e non lo sappiamo..

UCN PA
30-07-2010, 14:01
Cmq UCNPa, non ho capito xkè dici spreco....in termini di denaro o spreco nel non mostrare la vasca ben illuminata?

per me è un po come essere sul rettilineo di una pista alla guida di una ferrari e non superare i 100km/h quando puoi arrivare a 300 km/h
poi c'è anche uno spreco di denaro perchè se si calcola il valore medio di luce che si ha simulando giornate luminose/nuvolse basterebbe avere una plafo meno potente dato che non si deve raggiungere il valore massimo, e una plafo meno potete costa di meno

buddha
30-07-2010, 14:29
e dove sta lo spreco se prendiamo plafo più piccole spendendo meno???

UCN PA
30-07-2010, 15:06
e dove sta lo spreco se prendiamo plafo più piccole spendendo meno???

un esempio, facendo finta che con 2 plafo da 250W si arriva al valore massimo, che non utilizzi smpre dato che simuli le giornate nuvolose, e in realtà il valore medio dice che basta una da 250W per me è uno spreco, in pratica vuoi simulare sole/nuvole, ma che vantaggi reali porta???

comunque ripeto, ci vuole un luxmetro, perchè non sappiamo se il valore massimo si raggiunge con una HQI da 1000W o con una da 400W o 250W quindi non si potrebbe discutere neanche sui costi

ps l' esempio è fatto a muzzo, non c'è nulla di matematico

Aplysia
31-07-2010, 10:34
aplysia se hai una metodica di estrazione dammela please..sarebbe molto carino sapere qual è il picco di assorbimento dei vari coralli e soprattutto capire che tipo di lunghezza di onda andrebbe meglio..magari basterebbero 20 w di una luce monocromatica a 380 nm e non lo sappiamo..

buddha avevo la tesi di una collega ma nn so dov'è finita, cmq la cerco, scannerizzo le parti che potrebbero interessarti e te la mando, lasciami l'email se vuoi. cmq questa tesi potrebbero trovarla interessante in molti qui sul forum :-))

buddha
31-07-2010, 14:35
ok grazie..ma possibile che nessuno abbia comparato la lunghezza di onda essenziale per i vari coralli con quella delle lampade???

Aplysia
31-07-2010, 23:26
SIIIII ci sono parecchi studi!! prova a leggere un pò di bibliografia, ci sono parecchi abstract in giro

morganwind
03-08-2010, 23:53
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!

dodarocs
04-08-2010, 13:36
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!

Stiamo aspettando le foto della tua Cono.#18-28

morganwind
04-08-2010, 22:27
io i neon non li ho mai cambiati prima di un anno #24
colori non li ho mai persi..anzi...
misurati anche con lo strumento,perdono la prima settimana,poi nulla...
io non sono cosi bravo...per la prima volta sono arrivato a quasi sette mesi...per tenere i colori di prima sto facendo i salti mortali (t5 da 80 watt)
dopo il quinto mese ho la sensazione che spingano meno
------------------------------------------------------------------------
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!

Stiamo aspettando le foto della tua Cono.#18-28
si, dai...tra qualche mese le piazzo anche io...tanto la vasca sta ormai diventando adulta

pagliaccio1
04-08-2010, 22:45
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!

Stiamo aspettando le foto della tua Cono.#18-28

straquoto -11-11 ma anche della tua franco#36#

dodarocs
04-08-2010, 23:42
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)

le 24 watt come dice franco sono ridicole

allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare #07
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu#28g#28g

zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori;-)

brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!

Stiamo aspettando le foto della tua Cono.#18-28

straquoto -11-11 ma anche della tua franco#36#

ti accontento, tra 2 minuti aggiorno.-04

Aplysia
06-08-2010, 13:08
dodarocs, dopo il trasloco la mia vaschetta sta maturando nuovamente e quindi dovrò comprare un bel pò di talee appena il clima ci permette di fare delle spedizioni, mi raccomando cura bene i coralli ke le prime talee ke fai le acquisterò io!!:-));-)