Entra

Visualizza la versione completa : escrescenza bianca su pinne ram


dicastel
19-12-2005, 18:43
Salve a tutti,

cosa può avere la mia ram sulle pinne?
Sono come batuffoli bianchi.

Valori:
T=25
nitriti e nitrati a zero
Ph=7.5 (non ideale per ram...lo so...sto filtrando su torba per abbassarlo)
Gh=6
Kh=5
Ammoniaca, Ferro e fosfati a zero o quasi

Grazie!!!
Augustoram con pinne malate http://www.acquariofilia.biz/allegati/ram_1_562.jpg

polimarzio
19-12-2005, 23:03
Probabilmente miceti.
Disperdi in acqua un prodotto antimicotico come il fungistop o il mycowert, o simili.

dicastel
20-12-2005, 00:13
Grazie ;-)

E' opportuno innalzare la temperatura prima/durante il trattamento?

dicastel
08-01-2006, 12:01
Allora, riapro questo thread perchè il problema mi si è ripresentato... -20

Con l'intervento di mycowert la lanuggine bianca era sparita dalle pinne della ram. :-)
Ho tenuto il carbone per una decina di giorni; appena l'ho tolto (ma forse è solo una coincidenza) si è ripresentata la stessa escrescenza, questa volta sulle "labbra" del ram maschio.

A parte ripetere l'intervento con il mycowert, cosa posso fare per debellare l'infezione (?) in vasca?

Dopo i tre giorni di mycowert, per quanto tempo devo tenere il carbone nel filtro?


I valori sono gli stessi del primo post, a parte GH e KH diminuiti di un grado.


Grazie!!!


;-) ;-)

polimarzio
08-01-2006, 15:18
Dopo un primo ciclo di antimicotico procedi ad un secondo ciclo alla stessa dose, previo aver filtrato 24h su carbone attivo.
A fine trattamenti filtra 48h su carbone attivo e cambia il 50% di acqua.
Ciao

dicastel
08-01-2006, 16:37
OK !

Alla fine dei trattamenti cambio l'acqua e metto il carbone, oppure faccio girare il carbone per due giorni e dopo cambio l'acqua?

Grazie !!! ;-) ;-) ;-)

polimarzio
09-01-2006, 00:37
Prima carbone poi cambio di acqua. ;-)

dicastel
09-01-2006, 15:49
OK, grazie, seguirò i tuoi consigli e riferirò.

Però ho un dubbio: perchè bisogna far girare il carbone per due giorni su tutta l'acqua "vecchia", che poi viene sostituita per metà ?
Non è più semplice cambiare metà acqua e poi filtrare?

Chiedo questo solo per imparare!!!

ciaociao


;-) ;-) ;-)

dicastel
26-01-2006, 23:59
Dopo un primo ciclo di antimicotico procedi ad un secondo ciclo alla stessa dose, previo aver filtrato 24h su carbone attivo.
A fine trattamenti filtra 48h su carbone attivo e cambia il 50% di acqua.
Ciao

Seguito tutto alla lettera...ma dopo due settimane dalla fine del trattamento l'escrescenza sulla bocca del ram è peggiorata....
Eppure con la femmina era bastato un solo ciclo!

Cosa posso fare ora?

grazie

dicastel
27-01-2006, 17:56
Help!!!! :-( :-(

polimarzio
27-01-2006, 23:26
Se puoi posta una foto del pesce e della lesione, ed i valori acquatici.
Ciao

dicastel
28-01-2006, 16:25
Se puoi posta una foto del pesce e della lesione, ed i valori acquatici.
Ciao

Grazie X l'interessamento #25

Allego le foto.
A parte l'orribile escrescenza sulla bocca, il ram non mi sembra presentare altri problemi fisici.
Negli ultimi giorni è meno attivo...

La vasca dovrebbe essere in buone condizioni:
Nitriti, nitrati, ammoniaca, ferro e fosfati assenti; Gh=6, Kh=4.5, Ph=6.8.
Attualmente nel filtro c'e' solo una resina antifosfati.
Tolto carbone e torba.
Cambio 15 litri (su 72 netti) alla settimana, con acqua di rubinetto biocondizionata e tagliata con RO per mantenere fisso il Kh.
Fertilizzo con CO2 + una (!) goccia di PMDD (ricetta CRYPTO) alla settimana + S7 dennerle (elementi "rari" e vitamine) + ferro in pasticche nel fondo (fertilizzato). Le piante crescono abbastanza bene.
Gli altri pesci stanno bene; la ram in particolare, che per prima aveva la micosi sulle pinne ed è guarita al primo ciclo di mycovert, ha deposto per la prima volta nella mia vasca due settimane orsono (senza successo....).

Grazie ancora!

polimarzio
28-01-2006, 17:26
Verosimilmente micosi, fermo restando la sensibilità e delicatezza di questa specie, il pesce potrebbe eesere deabilitato e pertanto incorre più facilmente la malattia.
E' necessario trattare ancora con l'antimicotico, contestualmente somministra un'alimentazione molto varia arricchita di vitamine e minerali.
Disattiva c02 e attiva aeratore.
Ciao

dicastel
30-01-2006, 17:10
E' necessario trattare ancora con l'antimicotico, contestualmente somministra un'alimentazione molto varia arricchita di vitamine e minerali.
Disattiva c02 e attiva aeratore.
Ciao

Oggi termina il quarto ciclo di Mycovert.....si notano incoraggianti risultati: il batuffolo bianco sulla bocca del ram si sta riducendo....speriamo sparisca presto!

Vorrei provare a stroncare l'infezione della vasca. Da un amico farmacista mi sono fatto preparare 200 ml di blu di metilene al 1%: è il caso di fare un ciclo anche con questo? Se si, come imposto il ciclo, 1 ml/litro per 3 giorni?
Faggio girare prima 1-2 giorni di carbone?

Alterno cibo di base in granuli o fiocchi, spirulina in polvere, artemia e chironomi liofilizzati, il tutto integrato con gocce di vitamine: può andar bene, o devo aggiungere altro?


Grazie mille!!!!!

polimarzio
30-01-2006, 22:49
Vorrei provare a stroncare l'infezione della vasca. Da un amico farmacista mi sono fatto preparare 200 ml di blu di metilene al 1%: è il caso di fare un ciclo anche con questo?

Il blu di metilene è un P.A. antibatterico e scarsamente efficace sulle micosi.
Comunque, anche se senz'altro vi sono in atto oltre ai miceti anche batteri, credo sia meglio usare un biocondizionatore specifico composto nella formulazione sia da antibatterico che antimicotico, prova il fungistop.

dicastel
04-02-2006, 17:33
Guaritoooo!!!!!!! :-D ;-) :-) :-))

La micosi è sparita, e ieri notte il ram ha sorvegliato fiero le uova appena depositate dalla compagna.

Grazie per l'aiuto #25