Entra

Visualizza la versione completa : Dopo una moria generale e totale


ste-93
11-07-2010, 14:23
Salve gente. Da poco ho perso tutti i miei pesci (si trattava di 2 orifiamma e 2 carassi normali) in un'acquario di 60 litri, un carassio ha avuto problemi alla vescica natatoria, tutti gli altri hanno avuto vermi intestinali o almeno questo è quello che credo, non so se ci sia un modo per curarli ma io non ce l'ho fatta.. E di malattie ne ho sanate parecchie. Comunque avevo anche un corydoras morto per lo stesso motivo e un'ampullaria ritrovata stamattina completamente fuori (non aderisce a terra è di un lato ed è immobile) presumo morta. Avevo anche cambiato il 40% circa dell'acqua, quando l'ampullaria ancora era viva, ma dopo 2 giorni muore anche lei. Io non so più cosa devo fare. L'acqua riscaldata potrebbe aiutare? Vorrei comprare un termoriscaldatore online, so che non costano molto da 50 watt lo prenderei, visto che ho 60 litri lordi. Poi vorrei comprare un kit per misurare i valori dell'acqua, per questo avete consigli? Così posso fare un'analisi e mandarvela e potreste dirmi se vedete qualche anomalia, di solito portavo l'acqua al negozio di animali me la analizzavano gratis ma non è possibile che nell'acqua mi esca tutto "perfetto" e poi i pesci muoiano così... Avete consigli su siti dove acquistare queste cose? Possibilmente affidabili ed economici. Grazie


PS ho dimenticato di dirvi che la moria è cominciata quando ho cominciato a dargli da mangiare una volta al gg (di solito non gliene davo, tipo una volta al mese XD poveri) forse era andato a male il mangime visto che è da più di un anno che lo ho?

digitalfrank
11-07-2010, 19:26
Salve gente. Da poco ho perso tutti i miei pesci (si trattava di 2 orifiamma e 2 carassi normali) in un'acquario di 60 litri, un carassio ha avuto problemi alla vescica natatoria, tutti gli altri hanno avuto vermi intestinali o almeno questo è quello che credo, non so se ci sia un modo per curarli ma io non ce l'ho fatta.. E di malattie ne ho sanate parecchie. Comunque avevo anche un corydoras morto per lo stesso motivo e un'ampullaria ritrovata stamattina completamente fuori (non aderisce a terra è di un lato ed è immobile) presumo morta. Avevo anche cambiato il 40% circa dell'acqua, quando l'ampullaria ancora era viva, ma dopo 2 giorni muore anche lei. Io non so più cosa devo fare. L'acqua riscaldata potrebbe aiutare? Vorrei comprare un termoriscaldatore online, so che non costano molto da 50 watt lo prenderei, visto che ho 60 litri lordi. Poi vorrei comprare un kit per misurare i valori dell'acqua, per questo avete consigli? Così posso fare un'analisi e mandarvela e potreste dirmi se vedete qualche anomalia, di solito portavo l'acqua al negozio di animali me la analizzavano gratis ma non è possibile che nell'acqua mi esca tutto "perfetto" e poi i pesci muoiano così... Avete consigli su siti dove acquistare queste cose? Possibilmente affidabili ed economici. Grazie


PS ho dimenticato di dirvi che la moria è cominciata quando ho cominciato a dargli da mangiare una volta al gg (di solito non gliene davo, tipo una volta al mese XD poveri) forse era andato a male il mangime visto che è da più di un anno che lo ho?

Davi da mangiare i pesci una volta la mese? -05-05-05-05-05-05-05-05-05-05
Ma scusa tu mangi più di una vota in un giorno? perche i pesci non dovrebbero fare lo stesso? Probabile ache che il mangime è andato ma aspetta i più esperti.

ste-93
11-07-2010, 20:59
Non fiscalmente, voglio dire non spesso gli davo da mangiare, quando me lo ricordavo, perchè mia cugi non gli da mai da mangiare e sono cresciuti molto non muoiono mai quei pesci... quindi non pensavo fosse importante, quando ho cominciato a dar loro da mangiare infatti hanno cominciato a manifestare segni di vermi intestinali. Questo è ciò che presumo ma non so di sicuro, comunque mi deve arrivare un riscaldatore (con termometro) e un kit di test per i valori dell'acqua.!

babaferu
11-07-2010, 21:52
i pesci che avevi son pesci d'acqua fredda per cui il riscaldatore non c'entra niente, sarebbero utili invece test n02 no3 ph gh kh per l'acqua.
leggiti le guide, la vasca fa fatta maturare e il filtro allestito correttamente. ti consiglio di leggere un po' e non mettere i pesci finchè non avrai verificato i valori.
ciao, ba

gigi1979
11-07-2010, 21:52
Se vuoi ancora tenere carassi, il riscaldatore non serve, anzi hanno bisogno di acqua fresca. Hai controllato la data di scadenza del mangime?

ste-93
12-07-2010, 00:48
Non c'è una data di scadenza del mangime, comunque la vasca è avviata da un'anno e mezzo, si tratta di pesci che avevano 1 anno almeno che li ho. Quindi non sono proprio neofita e non credo sia un problema amputabile all'acqua, comunque ho acquistato online un kit per i test dell'acqua li farò e vi faccio sapere appena mi arrivano. Se è possibile ora vorrei cercare di mettere dei pesci come dei guppy oppure neon o quant'altro di particolare ma comunque non molto delicati (parliamo sempre del "dopo-test") comunque pesci per le acque più calde

babaferu
12-07-2010, 09:33
mi raccomando, per i guppy sono fondamentali le piante.
ciao, ba

ste-93
13-07-2010, 18:12
mi è arrivato il kit per effettuare i test dei valori dell'acqua :-) eccone i risultati:

NH3 0,0 mg
NO2 0,0 mg
PH 7,5 mg (un po' altino... il massimo, forse perchè uso acqua di rubinetto)
GH 17° dGH
KH 10° dKH

Cosa mi "diagnostichereste" da questi risultati? E poi io adesso vorrei acquistare dei pesci con acqua più caldina visto che assieme al kit mi è arrivato anche il termoriscaldatore da 50 watt... :-)

io vorrei queste specie voi consigliatemene il numero o escludetene qualcuna per problemi di compatibilità okay?

Guppy
Ampullaria gold
Neon cardinale
Platy
Scalare
"Pulitori generali" (vetro e fondo)

Suggeritemi voi, se potete, se devo escludere qualcuno, chi mi consigliate, e le quantità considerato che il mio acquario porta 60 lt. Grazie

babaferu
13-07-2010, 18:34
ciao, benissimo, adesso che ci sono i valori possiamo scegliere i pesci con consapevolezza!
bravo!

abitanti e valori:
i valori vanno benissimo per poecilidi (guppy, platy) e ampullarie (sui pulitori, aprirò un capitolo a parte....).
degli altri pesci che citi, neon e scalari vorrebbero acqua più tenera e acida(ph, gh e kh più bassi) e vasche più grandi.
io farei: un trio di guppy (un maschio e 2 femmine), un trio di platy (un maschio e 2 femmine), 1-2 ampullarie. ti sembreranno pochi, ma sono peasci che si riproducono molto in fretta, e presto..... non saprai come liberartene, per cui è meglio partire da numeri bassi.

pulitori: non esistono! non esistono pesci che puliscano, in senso letterale del termine, perchè qualsiasi pesce ha le sue esigenze di alimentazione (e valori) e a sua volta "sporca". alcuni pesci, come i locaridi (quelli con la ventosa) raschiano e mangiano le alghe dal vetro e dalle piante (ovviamente, han anche bisogno di cibo aggiuntivo). non me ne viene in mente nessuno che vada bene per la tua vasca e i tuoi valori, ma le lumache fan lo stesso lavoro per cui puoi sfruttare loro. alcuni pesci, i corydoras, smuovono il fondo alla ricerca di rimasugli di cibo, e sembra che lo spazzolino (anche la loro alimentazione va integrata). devi però avere un fondo adatto: com'è il tuo? è importante che non ci siano pietroline taglienti e che il ghiaino sia arrotondato. coi tuoi valori potresti mettere 4-5 corydoras aenus o paleatus (è importante che prendi proprio questi e che li prendi tutti della stessa specie perchè vivono in gruppi di uguali....).

ultimo capitolo: piante! sono veramente fondamentali (per i pesci, per migliorare la qualità dell'acqua -assorbono nitrati- e quindi per combattere le alghe)e vanno scelte bene, altrimenti muoiono, si riempiono di alghe e viene uno schifo.... tu non ne hai mai avute e non hai fondo fertile, vero? allora puoi scegliere piante veramente molto semplici, come l'anubias, il microsorum, qualche galleggiante. esistono anche delle belle composizioni di anubias o microsorum o muschio legato a un legno, molto utili e decorative senza nessuna fatica (nè aggiunte di fertilizzante). se hai bisogno di altri consigli in merito..... siamo qui.

dimmi intanto come ti sembra questa proposta. poi se vuoi passiamo alla gestione.

non avere fretta di mettere i pesci, se vuoi prima lo allestiamo insieme.

ciao, ba

ste-93
13-07-2010, 22:15
Grazie mille, sei stato veramente molto dettagliato, mi sapresti dire più o meno la vita media dei pesci che posso comprare?

Per quanto riguarda i pulitori io ho un fondo in pietruzze piccole, non è tagliente comunque per sicurezza evito visto che hai detto che le ampullarie svolgono benissimo il loro compito.

Piante. Un punto un po' critico, una volta ne avevo (senza naturalmente concime erano di quelle facili da gestire a detta del mio rivenditore ex di fiducia XD) però i pesci tendevano a mangiarsi le foglioline di quelle piantine e si erano ricoperte di puntini tipo neri (quelli che si puliscono dal vetro con la doppia spugna calamitica) Le Ampullarie non andranno ghiotte per quelle povere piantine?

Tu mi hai detto che saranno pochi pesci.. ahaha ma con 60 litri io non ho mai messo più di 4 pesci, ora 6 pesci e 2 ampullarie sono per me il massimo XD. Non credevo fosse possibile, anche se si riproducessero e avrei altri pescietti non mi dispiacerebbe e sarei felice di diventare nonno ;)

Comunque io vorrei inserire gradualmente prima 2 pesci e poi gli altri (visto che anche la lumaca è morta dopo la mia sifonatura di fondo, ciò significa che ho cambiato almeno il 30/40% d'acqua) Forse l'ho stressata un po' la lumaca? Ho visto che aveva una specie di "foro" nel guscio proprio dietro al "sedere", come se il guscio fosse rotto in quel punto e i pezzi stessi (minuscolissimi) leggermente rientrati. Se ci fosse stata qualche infezione sarebbe uscita nel test?

In pratica ho sifonato il fondo per vedere se c'era qualcosa e con la scusa ho fatto un cambio dell'acqua, come mi era stato consigliato in seguito alla malattia. La lumaca era al vetro io non me ne sono accorto e come cambiavo l'acqua la lumaca rimaneva di fuori, io l'ho spinta e sono riuscito a scollarla per rimetterla in acqua....forse non avrei dovuto?? Da quel giorno è sempre stata un po' più per "gli affari suoi" il giorno dopo l'ho vista su una conchiglia completamente di fuori, ma non toccava la conchiglia era piegata da un lato, lentamente diventando sempre più piccola, quando l'ho tolta puzzava..... bleah....

Cosa ho sbagliato? Io sapevo che le lumache (ampullarie) erano estremamente resistenti. Se ci fosse qualche infezione in acqua non vorrei uccidere altri pesci.

babaferu
15-07-2010, 14:55
no, mi spiace ma un cambio d'acqua non stressa una lumaca, non saprei perchè è morta, ma se aveva lesioni al guscio probabilmente per infezione. non dovevi spigerla, scollarla etc, probabilmente le hai lesionato il guscio: la lumaca resiste anche un po' fuori dall'acqua e nel caso ci tornava lei, in acqua. i test non rilevano le infezioni.
le ampullarie non mangiano le piante in salute, le puliscono solo dalle alghe. i carassi che avevi invece van ghiotti di qualunque pianta, è per questo che non sei riuscito a coltivarne.... i poecilidi non ne mangiano.
sinceramente, farei girare ancora una settimana la vasca senza pesci e farei ancora un cambio del 30, 40% per essere sicura che eventuali agenti patogeni son smaltiti (o eventuali parassiti son morti per mancanza di ospiti) ed eventuali sostanze tossiche eliminate.

nel frattempo, puoi mettere le piante.

ciao, ba

ste-93
15-07-2010, 15:07
Okay, io ho montato il riscaldatore e l'ho settato per 25° di temperatura, ho un termometro che dal vetro (senza aprire dal filtro) mi mostra la temperatura (è con un liquido rosso, quindi penso sia ad alcol e non a mercurio, mi fa paura quello a mercurio xD brutte esperienze passate). Comprerei 2 anubias, me ne consigli di più? Per mantenerle cosa devo fargli? I pesci con che tipo di mangime li nutro? Vorrei prendere un mangime granulare se mi confermi che sia migliore.

Ultimissima domanda questa volta veramente XD quando avevo le altre piante si ricoprivano di puntini verdi scuri, come anche i vetri, ma i pulitori non riuscivano a pulirla e nemmeno la lumaca ripulisce i vetri da queste alghe a puntini verdi, ce ne sono anche su una conchiglia che ho al centro della vasca. Cosa mi puoi consigliare per questo?

babaferu
15-07-2010, 16:11
uhm..... la conchiglia a centro vasca mi spiace ma va tolta..... rilascia carbonati e potrebbe anche rilasciare sostanze nocive....

le anubias: ok! non devi far proprio niente per mantenerle, basta che le pianti senza interrare troppo il rizoma (la parte da cui partono le foglie).

difficile dire cosa fosse successo in passato con le alghe, forse avevi nitrati alti, i carassi sporcano molto.... (sono i rifiuti dei pesci che alzano i nitrati, sostanza che nutre le alghe, mentre le piante li assorbono e zrendono più salubre l'acqua) calcola che col nuovo allestimento anche i poecilidi si pappano le alghette che si formano!

il riscaldatore per ora puoi lasciarlo anche a 22, lo alzerai di un apio di gradi quest'inverno.

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: dimenticavo: pulisci bene le radici dell'anubias dalla lana di vetro in cui sono, puoi anche accorciare un po' le radici.

ste-93
15-07-2010, 16:24
Ok, grazie, Se mi venisse in mente qualche altra cosa ti contatto anche in privato.. Grazie mille mi sei stato di grande aiuto :P