Visualizza la versione completa : Filtro che non aspira? (foto)
vanished
11-07-2010, 13:02
Salve ragazzi,
allora la situazione è questa. La vasca è avviata da due mesi ma vedo che persino le piante vengono ricoperte da detriti marroni (non sono alghe,se li smuovo cadono) e non capisco proprio il perchè.
Ho cambiato circa 15 litri d'acqua per cercare di eliminarli ma niente. Qualsiasi pianta si ricopre di detriti... dalla cladophora al ceratophyllum passando per microsorum e anubias. Qualcuno (e lo supplico) mi può dire come fare? Adesso ho aumentato la portata del filtro e ha sollevato un casino. Io sono convinto che non aspira!
Il filtro è un eheim aquaball pro
Ah diemnticavo,ci sono solo 4 pesci piccoli,non penso siano loro a causare quel casino!
------------------------------------------------------------------------
Correggo,avviata da poco più di un mese sorry
Federico Sibona
11-07-2010, 13:24
Non ho esperienza con l'Aquaball, ma qualunque filtro si può intasare ed è da pulire/sostituire periodicamente il primo materiale filtrante che l'acqua proveniente dall'acquario incontra.
Mi pare che tu abbia detto che la portata è regolabile, aumentala. Se aumentando la portata "ha sollevato un casino " è perchè la portata era tarata troppo bassa, il casino ora è giusto che venga sollevato verrà aspirato dal filtro, pazienta.
Diciamo che se il filtro fosse intasato o insufficiente, anche aumentando la portata non dovrebbe fare casino, se lo fa è perchè prima era tarato troppo basso. Nel filtro tanta acqua entra tanta ne esce, quindi se adesso ne esce tanta da sollevare casino vuol dire che prima la portata era tarata troppo bassa ed adesso aspira.
Lascialo lavorare così per 24h e tienici aggiornati ;-)
vanished
11-07-2010, 13:39
Già fatto,ho sostituito 2 volte la lana e ora ho aggiunto,nello scompartimento della lana, 1 spugnetta blu. Ho cambiato l'orientamento. Prima era poso sulla parete di destra,infondo, e puntava a quella di sinistra, sempre infondo. Adesso da lì punta alla parte frontale.... e sinceramente adesso vedo i pesci che restano sul fondo,prima schizzavano dappertutto :)
Prima, all'avvio, l'avevo regolato al minimo.... ora la aumento ancora un pò
Grazie federico :)
vanished
11-07-2010, 19:36
http://s3.postimage.org/kN3SA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkN3SA)
http://s1.postimage.org/bbcA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxbbcA)
http://s1.postimage.org/bnGi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxbnGi)
vanished
11-07-2010, 21:12
Ecco la situazione, ditemi che è recuperabile :(
dalle foto l'acqua sembra ricca di particolato...
ma i valori quali sono??..non è detto che un'acqua "sporca" sia con cattivi valori..
vanished
12-07-2010, 12:15
I valori sono ok, ph 7,5 gh 15 no2 0 no3 0 ma il problema è che questi sedimenti si posano sulle foglie, e sembra tutto marrone (almeno ceratophyllum e cladophora). Non sono alghe, se smuovo con un dito casca tutto....
Da ieri ho lasciato il filtro quasi al massimo della portata, cambiando anche la direzione del getto.... e ora sembra andar meglio,ma ceratophyllum e cladophora sempre marroni :)
vanished
12-07-2010, 13:59
qualcuno potrebbe gentilmente spostare questo post in "il mio primo acquario d'acqua dolce"? Grazie
quanti litri è la vasca scusa?
che modello hai di aquaball? perchè ce ne sono diversi modelli a seconda della dimensione della vasca.
vanished
12-07-2010, 15:00
AquaBall Pro 2210 e la vasca è 84 litri. Io spero sia come diceva federico, che ho sbagliato a tenere il filtro a minimo in fase di maturazione. Ora è al massimo,ma la cosa brutta è che il fondo è pulito, le piante no :)
cmq quando vedi il particolato che si sedimenta da qualche parte vai a smuoverlo con le mani in modo che ritorni in "soluzione" e possa venire aspirato dal filtro...se veramente è quella la causa facendo così in poco tempo dorebbe tornare tutto alla normalità...anche perchè i valori non sono malvagi...anzi..;-)
vanished
12-07-2010, 16:15
è ciò che sto facendo,ogni tanto smuovo le foglie, ma tutta quella schifezza, senza pesci, da dove arriva? :) Boh! Le piante crescono,mettono foglie e germogli... i pesci sono vivaci,le lumache girano indisturbate. Ma le foglie coperte dal marrone fanno la loro sporca figura eheheh
può essere che lo sporco siano dei residui di un film batterico che si era formato..anche a causa della poca corrente presente in vasca...
vanished
12-07-2010, 17:00
Così ad occhio direi che la situazione stia migliorando, a poco a poco vedremo. Sabato vedo di fare anche un parziale che poi parto e sto fuori per 7 giorni....
Grazie del supporto
hai finito la maturazione vero??..perchè altrimenti un cambio d'acqua io lo eviterei...
vanished
12-07-2010, 19:07
si si ha più di 30 giorni e valori stabili
ok..allora vai di cambio..e poi dici se noti dei cambiamenti..;-)
vanished
13-07-2010, 17:18
Ecco qui come si presenta oggi, a me sembra vada leggermente meglio. Le particelle che si vedono provengono dalle foglie smosse ovviamente
http://s1.postimage.org/5M_bA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx5M_bA)
http://s1.postimage.org/5N6G0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx5N6G0)
a me sembra molto meglio...;-)
hai fatto un cambio ed è normale che oggi sia così...vediamo se questa situazione perdura nel tempo, altrimenti c'è qualcosa che non va...
vanished
14-07-2010, 12:21
No macchè niente cambio :) Aspetto venerdì per farlo,perchè poi parto :) Comunque i sedimenti continuano,se prima si posavano sul ceratophyllum accanto al filtro,adesso si posano sulla vallisneria sullo sfondo.... boh c'è qualcosa che no nquadra (anche se effettivamente è meno sporco)
Secondo me tutta quella schifezza è sedimentata nel filtro e quando hai aumentato la portata tel'ha sparata in vasca.
Puoi fare la prova a vedere se il filtro è pieno di quella melmetta. In caso togline un po, metti la portata al massimo e controlla sempre la lana se si sporca subito.
vanished
14-07-2010, 14:03
No, non viene dal filtro.... ho cambiato spugna 2 volte... e se smuovo le foglie vedo lo sporco "apparire".
Possibile che non ci siano rimedi??
cmq io miglioramenti ne vedo...poi se fai un bel cambio, anche del 20% sifonando bene i sedimenti e il fondo, secondo me tutta la melma sparisce...anche perchè non può venire dal nulla, se aspiri tutto e poi ritorna il tutto, allora c'è veramente qualcosa che non va...
l'acquario è nuovo o usato?..per curiosità
vanished
14-07-2010, 17:01
Nuovo nuovo. Allora ho effettuato un cambio e si è ri-riempito di schifezze. Osservando da vicino il filtro ( è caricato dal basso verso l'alto con lana di perlon nel primo scompartimento,e cannolicchi nel secondo e terzo) i detriti vengono aspirati tutti dal secondo scompartimento (e cioè cannolicchi) :(
I valori son sempre quelli,con 0 nitriti e 0 nitrati... Che sta succedendo?? So solamente che fra 3 giorni parto e prevedo catastrofi al ritorno! Ho bisogno dell' aiuto di tutti!
hai sciaquato i canolicchi??...può essere che le schifezze siano tutte là dentro...e quando li vai a smuovere le cacche escono..però mi raccomando sciacquali con acqua della vasca..o anche quella del cambio..
vanished
14-07-2010, 17:20
No non li ho sciacquati! Ma scusami,l'acqua sporca non dovrebbe prima passare prima dalla lana ( ultimo scompartimento) e poi dai cannolicchi??? Bohhhhh è assurdo!
sì..dovrebbe farlo...ma a quanto pare nella tua vasca non è così...-28d#
non hai modo di cambiare la disposizione dei materiali filtranti??
vanished
14-07-2010, 20:12
guarda per due giorni non tocco niente, se non accade nulla venerdì effettuo un cambio e sposto i materiali filtranti, se poi magari esiste qualcuno con lo stesso filtro mio e può darmi una mano..... tanto di guadagnato., ma a quanto pare sono l'unico :( A saperlo avrei potuto comprare una vasca diversa con un filtro diverso mah!
ma in caso si può anche cambiare solo il filtro...;-)
vanished
15-07-2010, 18:13
Ecco come si presenta oggi (ieri poi ho pulito il filtro,smontato e risciacquato con l'acqua del cambio).
Cosa ne pensate?
http://s3.postimage.org/vACW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvACW9)
Federico Sibona
16-07-2010, 09:47
Guardando nel sito Eheim le istruzioni, ho la netta impressione che tu abbia sbagliato la disposizione dei materiali filtranti.
Se non sbaglio ci sono feritoie di ingresso acqua anche nel secondo scomparto.
Credo che ora l'acqua entri anche nella zona canolicchi e quindi le impurità escano dal filtro come sono entrate, senza passare attraverso ad un materiale di filtraggio meccanico.
Ti direi di ripristinare tutti i materiali filtranti come da istruzioni, ma, dovendoti assentare, è un problema sia perchè il filtro, vista la sporcizia, è probabile che si intasi a breve e sia perchè togliendo canolicchi e mettendo materiali nuovi andrai a perturbare, almeno momentaneamente, l'equilibrio in vasca.
Non ho capito bene se hai animali in vasca. Se non ne hai il problema è minore, metti a posto i materiali e pulisci ancora i materiali di filtraggio meccanico subito prima di partire.
dopo che hai sistemato la disposizione dei materiali filtranti come ti ha suggerito Federico, se il fondo te lo permette inserisci un gruppetto di corydoras che ti smuovono bene il tutto e lascia che il filtro faccia il proprio lavoro.
vanished
16-07-2010, 15:02
Fatto tutto ;) sembra ok adesso :) L'unica cosa negativa è che quando dovrò pulire il filtro,dovrò rimuoverlo totalmente dalla vasca e aprirlo mah! Vabbè poco importa, ho fatto subito un test e i valori sono ok,si è alzato un pò il ph ma forse perchè adesso,essendoci solo spugna, la pompa ha più portata e smuove più acqua
mi sembra meglio...#25
vediamo se la situazione rimane stabile però..
vanished
26-07-2010, 13:11
Rientrato ieri, effettuato il test no2.... tutto ok :) A parte due lumachine morte (quelle che avevano il guscio rovinato) e ceratophyllum cresciuto a dismisura o sparso così per la vasca, tutto ok :) Foglie belle verdi, acqua pulita.... tutto grazie a voi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |